spanatura calotta mov. centrale

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ragazzi, nel tentativo di svitare la calotta sx della mia guarnitura, ho notato che la stessa non si muovesse di un decimo di grado... ho messo lo svitol, ma niente ho provato a svitare prima in avanti e poi indietro, ma niente. ora il risultato è che a furia di far forza, la calotta e quasi tutta mangiata. vi chiedo: il senso per svitarla è in senso orario o antiorario? e comunque che faccio? grazie a tutti.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ragazzi, nel tentativo di svitare la calotta sx della mia guarnitura, ho notato che la stessa non si muovesse di un decimo di grado... ho messo lo svitol, ma niente ho provato a svitare prima in avanti e poi indietro, ma niente. ora il risultato è che a furia di far forza, la calotta e quasi tutta mangiata. vi chiedo: il senso per svitarla è in senso orario o antiorario? e comunque che faccio? grazie a tutti.
Ciao Durden!
Il problema delle calotte è che svitarle con chiavi normali è un grande rischio ma ci vogliono chiavi apposite con contrapposizione di serraggio,cioè avvitate con una guida altrimenti se si soqquadra si spana.
La parte zigrinata diciamo opposta alla guarnitura si svita in senso antiorario,allentando prima la controghiera.
Io però credo che a questo punto tu non la debba toccare più,ma vai da un mecca che con la chiave apposita si rende ben saldo e prova a svitarla se no sono c...i
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
grazie della risposta, preciso che la guarnitura è una truvativ firex con calotte esterne. ho usato la chiave shimano prevista e spingevo in direzione della ruota posteriore. mi sa che il grasso messo non molto tempo fa abbia grippato la filettatura... ma porca pupazza. spero che almeno il meccanico ci possa lavorare.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
grazie della risposta, preciso che la guarnitura è una truvativ firex con calotte esterne. ho usato la chiave shimano prevista e spingevo in direzione della ruota posteriore. mi sa che il grasso messo non molto tempo fa abbia grippato la filettatura... ma porca pupazza. spero che almeno il meccanico ci possa lavorare.
Vuoi dire con cuscinetti esterni??
Allora la chiave che devi usare è quella chiusa circolare,altrimenti è un pasticcio,tipo questa.
Comunque confermo dalla parte pedivella singola antiorario dalla parte corone orario.
 

Allegati

  • shim_tlfc33_small.jpg
    shim_tlfc33_small.jpg
    2,2 KB · Visite: 104

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
mi spiego, come queste
truvativ_gxpteamenglish_l.jpg

e la chiave che ho usato è questa
c_shim_TL_FC32763.jpg

:cry:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
mi spiego, come queste
truvativ_gxpteamenglish_l.jpg

e la chiave che ho usato è questa
c_shim_TL_FC32763.jpg

:cry:
Immaginavo!!!!
La chiave che hai usato va bene relativamente ,devi acquistare quella chiusa che ti ho postato nel precedente
messaggio la TL-FC33
Solo con quella potrai svitarla se gli è rimasto in bocca qualche dente.

PS sei sicuro che gli interspazi coincidono esattamente con quelli shimano??
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
coincidono perchè l'ho usata per montarla... mi sa che non ho speranze!
Dammi retta compra quella chiusa al decatlhon con 7,50 euro la prendi e funziona benissimo.
Io la uso con la chiave dinamometrica da 1/2 " ed è fantastica.
Probabilmente prendendo su tutti i denti anche quelli sottostanti riesci a svitarla.
Non provare più con quella perchè lavora solo su un settore e spana tutto.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
scusa,ma lo svitol dove lo hai messo?quanto lo hai lasciato?
mettilo internamente e lascialo agire per qualche ora(così si infiltra bene)
se la chiave non fa + presa,vai da qualcuno che ha una morsa.
si svitano verso la parte anteriore della bici e si avvitano verso la posteriore.


di grasso ne hai messo poco perché se no non si sarebbe ingrippata.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
vi ringrazio dell'interessamento, per quanto riguarda il deca non ce l'ho in zona. il telaio dove è montato è uno stark, quindi in carbonio, e metterlo in morsa lo lascerei come ultimissima spiaggia. il grasso l'ho messo ma evidentemente non ha funzionato qualcosa, eppure è stato messo in abbondanza un mesetto fa circa. lo svitolo l'ho lasicato per mezz'ora, dite che lo devo lasciare di più?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
vi ringrazio dell'interessamento, per quanto riguarda il deca non ce l'ho in zona. il telaio dove è montato è uno stark, quindi in carbonio, e metterlo in morsa lo lascerei come ultimissima spiaggia. il grasso l'ho messo ma evidentemente non ha funzionato qualcosa, eppure è stato messo in abbondanza un mesetto fa circa. lo svitolo l'ho lasicato per mezz'ora, dite che lo devo lasciare di più?
Lo svitol penetra fino ad un certo punto.
Se non hai il Deca vai da un mecca e fattela prestare oppure dal gamba la trovi.
Credimi l'unica soluzione adesso è quella di provare con quella chiave.
http://www.gambacicli.it/componenti/manutenzione_frame.htm

Ciao SCR1
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
vi ringrazio dell'interessamento, per quanto riguarda il deca non ce l'ho in zona. il telaio dove è montato è uno stark, quindi in carbonio, e metterlo in morsa lo lascerei come ultimissima spiaggia. il grasso l'ho messo ma evidentemente non ha funzionato qualcosa, eppure è stato messo in abbondanza un mesetto fa circa. lo svitolo l'ho lasicato per mezz'ora, dite che lo devo lasciare di più?

nella morsa ci devi mettere la calotta...ed usare il telaio come leva...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si ho visto... però a calotta integra la chiave "normale" è più che sufficiente :mrgreen:

Dopo il danno ovviamente il tuo consiglio è ok o-o
Allora solo per precisare e come sempre per discutere.
Io l'ho usata fino ad adesso perchè non avevo alternative.
Poi quando ho visto quella chiusa ho cambiato totalmente idea.
Se tu la monti la prima volta anche con quella chiave, la calotta non presenta quasi nessun segno.
Ma se devi smontarla per ispezionarla gia dopo il secondo montaggio,le calotte cominciano ad arriccciare il pelo ,mostrando delle scalfiture vicine ai denti.

Con la chiave totale questo non succede perchè la presa su tutti i denti non permette errori di fuorisquadra.

Nonostante uno abbia mano ferma e tenga la chiave originale nel migliore dei modi,non salva la propria calotta.

Un'altra cosa buona per evitare anche dei bloccaggi come occorsi all'autore del topic è osservare le coppie di serraggio e mettere, nei punti giusti, il grasso al litio.

Se queste semplici regole sono osservate difficilmente si rovinano.

Ciao SCR1
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
mi sa che il problema deriva su quella calotta in quanto era già un po "mangiata" causa urto con un grosso masso. il grasso era idoneo, almeno il forumendolo eventhepopesmoke, col quale abbiamo assemblato il tutto, l'ho ha sempre usato senza problemi di sorta. devo dire che da qualche giorno a questa parte in corrispondenza del movimento centrale, notavo una macchia nera della consistenza dell'olio motore usato (e dello stesso colore). non è che il grasso per qualche motivo che non conosco si sia sciolto e si sia asciugato? ma se così fosse perchè la calotta di dx è stata smontata senza problemi?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
mi sa che il problema deriva su quella calotta in quanto era già un po "mangiata" causa urto con un grosso masso. il grasso era idoneo, almeno il forumendolo eventhepopesmoke, col quale abbiamo assemblato il tutto, l'ho ha sempre usato senza problemi di sorta. devo dire che da qualche giorno a questa parte in corrispondenza del movimento centrale, notavo una macchia nera della consistenza dell'olio motore usato (e dello stesso colore). non è che il grasso per qualche motivo che non conosco si sia sciolto e si sia asciugato? ma se così fosse perchè la calotta di dx è stata smontata senza problemi?

La macchia nera probabilmente dopo l'urto può essere grasso del cuscinetto.
Probabilmente l'urto a teso ad avvitare ancor più la calotta e forse ad ovalizzarla,per questo non viene via.
Il grasso non centra molto di qualsiasi qualità è se non messo a montagne fa il suo dovere.
Non c'è niente di sbagliato solo che la pietra non doveva essere li.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
no no mi spiego, l'urto risale a svariati mesi fa e non aveva pregiudicato il funzionamento ma solo le scalettature della ghiera della calotta sx, poi un mese fa ho cambiato telaio e migrato la componentistica sulla stark. forse provo con la morsa, ma se poi peggiora? mi sa che domani mi recherò dal sivende, farò la figura di quello che non sa montarsi la bici... e altra cosa che mi stufa è che a quel punto gli faccio montare la guarnitura xt2008 presa da ebay. quanto verrebbe a costare il lavoro di smontaggio della calotta?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo