SPALLA RIGIDA

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
dickdusterdly ha scritto:
La spalla è la parte che va dal cerchietto fino ai tasselli. Se è MORBIDA: segue meglio le asperità in curva, dà più comfort ma si lascia andare più facilmente se sottoposta a grosse pressioni=poca tenuta
Se è ROBUSTA: forse tende a rimbalzare un pochino ma basta non gonfiare eccessivamente la gomma e la tenuta in curva è ASSICURATA
Parlo sempre di fondi sterrati
Sulla definizione di "spalla" concordo, ma non sulle sue caratteristiche:
-una gomma dalla spalla robusta significa che tende ad avere una forma propria e non dovuta all'aria in pressione. Il tipico esempio sono le gomme da DH: anche sgonfie non si afflosciano (finchè non si sale sulla bici).
Il vantaggio pricipale è che , usando pressioni basse, la gomma non si deforma in curva e garantisce maggiore precisione.
Per contro, c'è il peso: per avere una spalla più consistente c'è bisogno di più gomma.
Una gomma dalla spalla poco robusta, necessiterà di maggiori pressioni per tenere una propria "forma" e per non deformarsi eccessivamente in curva= rimbalza di più e assorbe meno, però pesa decisamente meno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo