SPALLA RIGIDA

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
la spalla è la tassellatura laterale accentuata! sull'ant hai bisogno di tenuta di strada, quindi un copertone con spalla alta sarebbe consigliato, sul post un po meno quindi anche uno normale va bene, poi dipende dagli stili di guida!
se sei un calmo e timoroso escursionista conviene metterli senza spalla sia ant che post, così risparmi sul peso e migliori il rotolamento, se invece sei un FRider con la discesa nel sangue, più spalle hai e meglio è!!
ciaociao
 
brixmtb ha scritto:
la spalla è la tassellatura laterale accentuata! sull'ant hai bisogno di tenuta di strada, quindi un copertone con spalla alta sarebbe consigliato, sul post un po meno quindi anche uno normale va bene, poi dipende dagli stili di guida!
se sei un calmo e timoroso escursionista conviene metterli senza spalla sia ant che post, così risparmi sul peso e migliori il rotolamento, se invece sei un FRider con la discesa nel sangue, più spalle hai e meglio è!!
ciaociao

Non hai ben presente cosa sia la spalla, tu parli di tassellatura non fianco della gomma, la quale dà +/- rigidità alla stessa. La tassellatura offre, invece, un grip laterale in situazioni scabrose (contropendenze, curve con appoggio, sassaie e/o rocky garden).

Ciao
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Sunrise ha scritto:
So di essere stordito...ma non capisco...che differenza c'e' nell'utilizzo? :cry: :cry:

prova a fare una curva con uno e poi con l'altro e mi dici che differenza c'è!

con uno(senza spalla) hai peso inferiore(non sempre), minor resistenza al rotolamento, minore tenuta laterale su terreni sterrati e minore trazione;
con l'altro (con spalla) hai peso superiore, maggior tenuta laterale, grip su tutti i terreni, minor tenuta laterale su asfalto!

dipende da quello che ci devi fare!! uno con la spalla alta è più pesante da portare in giro ma nonostante questo io li monto sia davanti che dietro! e non sono mai caduto per perdita di aderenza. con quelli senza spalla io mi sento molto meno sicuro
 

fmfpizzi

Biker tremendus
brix ma che c.....o dici???? :smile: :smile:

la spalla rigida o pieghevole dipende dalla qualità della gomma

quelle pieghevoli sono quelle gomme che vediamo tutte accartocciate su se stesse e di solito hanno la spalla con cerchietto in kevlar sono resistenti e leggere allo stesso tempo ma costano qualcosa in più

quelle rigide hanno il cerchietto di solito in acciaio più facili da realizzare più pesanti e meno costose

io nonostante il costo superiore ti consiglio quelle con cerchietto pieghevole che sono in caso di foratura più facili da smontare con le mani

in ogni caso i prezzi saranno totalmente differenti quindi attento alle fregature

ciao :-? :-?
 

Sunrise

Biker serius
10/5/03
293
0
0
Como...
Visita sito
ok,capito,grazie mille credo che paghero di piu' ma restero sulla morbiba...in fondo spendiamo un battello di soldi per le bici cosa vuoi che sia qualche eurino in piu'...siate contenti perche' oggi avete reso meno ignorante una persona,grazie!!!!!!!!!! :-) :-)
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
penso ke + ke spalla si tratti dei cerchietti rigidi o pieghevoli in effeti la definizione di spalla ke dai brix non è del tutto errata . Ma qui ognuno ( i biciai in particolare) usa i termini a modo suo e spesso si creao confusione ciao
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
Credo ci sia da fare un'altra precisazione: quando si compra una gomma si chiede se il cerchietto (quella parte che poi si infila lungo tutto il cerchio) è in Kevlar (più elastico resistente e costoso) oppure se è rigido (la gomma mantiene sempre la forma tonda e non si può piegare su se stessa; meno costoso)
La spalla è la parte che va dal cerchietto fino ai tasselli. Se è MORBIDA: segue meglio le asperità in curva, dà più comfort ma si lascia andare più facilmente se sottoposta a grosse pressioni=poca tenuta
Se è ROBUSTA: forse tende a rimbalzare un pochino ma basta non gonfiare eccessivamente la gomma e la tenuta in curva è ASSICURATA
Parlo sempre di fondi sterrati
 

cat_bz

Biker extra
13/3/03
717
0
0
42
Bolzano
www.rinoeisuoidrughi.tk
scusate ma secondo me la spalla è un'altra cosa! avete presente i copertoni della macchina? es: 195/60/15, 195 e la larghezza della gomma, 60 è la spalla (l'altezza della della gomma dal battistrada al cerchio ( insomma dove mettiamo il lucido gomme)) e 15 è il diamtero del cerchio espresso il pollici.

a questopunto direi che spalla rigida o no si intende la capacita della gomma di adattarsi piu o meno alla strada che si a percorrere!

scusatemi se ho detto delle cag...te.
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
cat_bz ha scritto:
scusate ma secondo me la spalla è un'altra cosa! avete presente i copertoni della macchina? es: 195/60/15, 195 e la larghezza della gomma, 60 è la spalla (l'altezza della della gomma dal battistrada al cerchio ( insomma dove mettiamo il lucido gomme)) e 15 è il diamtero del cerchio espresso il pollici.

a questopunto direi che spalla rigida o no si intende la capacita della gomma di adattarsi piu o meno alla strada che si a percorrere!

scusatemi se ho detto delle cag...te.

Quello che hai scritto è quasi esatto: 60 non è proprio l'altezza della spalla ma il rapporto tra la sezione del battistrada (195) e l'altezza della spalla
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
con un gomme con spalla rigida (gomme da FR) gonfi un po' meno ed hanno una ottima tenuta, poi è più difficile pizzicare e tagliarne i fianchi perchè c'è più materiale, sia di gomma che di tela. con spalla morbida hai una gomma molto leggera, ma per non pizzicare devi metterci più pressione. se fai XC prendile morbide e leggere, se fai pietraie o FR prendile rigide e sentirai che cambiamento!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo