Sostituzione pastiglie freno a disco

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Ebbene si, ho provato a fare questa piccola operazione e mi sa che ho combinato un casino nonostante abbia letto tutorial in rete e guardato video su youtube.
Tolta la ruota, svitata e tolta la spina, sfilate le pastiglie vecchie, spinti verso l'interno i pistoncini (molto duro spingerli dentro, uno in particolare era durissimo ma alla fine un po' alla volta è rientrato), pulito l'interno con carta da cucina (non ho l'alcool isopropilico), messe le pastiglie nuove, avvitata la spina, rimessa la ruota.

Sembra tutto bene... tranne che ora la corsa della leva freno è molto molto lunga! A frenare tirando su la ruota, facendola girare a vuoto e poi frenando frena, ma non ho fatto una prova su strada perchè ho come la sensazione che mi ammazzerei!

Che cavolo ho combinato? Olio dei freni non sembra esserne uscito... può essere che sia entrata in qualche modo aria? L'uscita di spurgo del freno non ha mai avuto nessun tappo. E se fosse entrata aria mentre cercavo di spingere dentro i pistoncini?

Io non ho aperto il circuito del freno (non so neanche come si faccia), ma per lavorare sulle pastiglie ho messo la bici sottosopra (non ho il cavalletto da meccanico) e sarà rimasta così per non più di 2 ore. Può essere che questa operazione abbia causato qualche problema nel liquido frenante?

Sto cercando il modello esatto del freno (il fabbricante della mia bici l'ha sapientemente rimarchiato), sembra essere Tektro Draco.

Cosa posso fare?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ebbene si, ho provato a fare questa piccola operazione e mi sa che ho combinato un casino nonostante abbia letto tutorial in rete e guardato video su youtube.
Tolta la ruota, svitata e tolta la spina, sfilate le pastiglie vecchie, spinti verso l'interno i pistoncini (molto duro spingerli dentro, uno in particolare era durissimo ma alla fine un po' alla volta è rientrato), pulito l'interno con carta da cucina (non ho l'alcool isopropilico), messe le pastiglie nuove, avvitata la spina, rimessa la ruota.

Sembra tutto bene... tranne che ora la corsa della leva freno è molto molto lunga! A frenare tirando su la ruota, facendola girare a vuoto e poi frenando frena, ma non ho fatto una prova su strada perchè ho come la sensazione che mi ammazzerei!

Che cavolo ho combinato? Olio dei freni non sembra esserne uscito... può essere che sia entrata in qualche modo aria? L'uscita di spurgo del freno non ha mai avuto nessun tappo. E se fosse entrata aria mentre cercavo di spingere dentro i pistoncini?

Io non ho aperto il circuito del freno (non so neanche come si faccia), ma per lavorare sulle pastiglie ho messo la bici sottosopra (non ho il cavalletto da meccanico) e sarà rimasta così per non più di 2 ore. Può essere che questa operazione abbia causato qualche problema nel liquido frenante?

Sto cercando il modello esatto del freno (il fabbricante della mia bici l'ha sapientemente rimarchiato), sembra essere Tektro Draco.

Cosa posso fare?
Ciao
Per prima cosa mettere la bici sottosopra da un fastidio ai freni che non ti immagini , magari avevi una bolla di aria ed ora te lasei ritrovata nella pompa o nella pinza. Quando si rimandono indietro i pistoni prima si puliscono , poi si rimandono indietro. Probabilmente il problema è questo:
Se hai un pistone duro si muove male e dali la corsa lunga, dovresti togliere la ruota e dare un paio di pompate a vuoto, per ripristinare una distanza ottimale delle pasticche rispetto al disco e vedere se i pistoni siano abbastanza equidistanti dal bordo della pinza.
Se invece senti la leva spugnosa che va fino a finecorsa , allora hai aria e li va spurgato l'impianto.
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Avrei potuto smontare la pinza, ma poi mi sarebbe toccata la centratura, cosa che speravo di evitare..!
La leva ora mi sa che come la definisci tu è "spugnosa": a fine corsa non si ferma di scatto, ma ci mette "un po'".
Le pastiglie nel mio modello di freno non si sfilano dall'alto, ma solo dal basso.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Avrei potuto smontare la pinza, ma poi mi sarebbe toccata la centratura, cosa che speravo di evitare..!
La leva ora mi sa che come la definisci tu è "spugnosa": a fine corsa non si ferma di scatto, ma ci mette "un po'".
Le pastiglie nel mio modello di freno non si sfilano dall'alto, ma solo dal basso.
Va spurgato l'impianto
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
...e non sapevo che non bisogna girare la bici sottosopra...
Non ho il liquido dei freni nè so come si spurga... mi sa che aspetto martedì per portare la bici dal meccanico (che mi cazzierà perchè ho messo le mani sulla bici invece di portarla da lui)....! -_-
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
...e non sapevo che non bisogna girare la bici sottosopra...
Non ho il liquido dei freni nè so come si spurga... mi sa che aspetto martedì per portare la bici dal meccanico (che mi cazzierà perchè ho messo le mani sulla bici invece di portarla da lui)....! -_-
Na che ti cazzia , non paga mica lui , paghi te :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Quindi che avrei dovuto fare? Staccare la pinza senza levare la ruota ok, ma a quel punto non la potevo girare perchè avrei torto il tubicino... Come cavolo pulivo l'interno della pinza e rimettevo dentro i pistoncini? Niente, serve proprio sto cavalletto da meccanico... -_-
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Rileggiti il topic.
Ormai le info le hai tutte
Mettile in pratica

E alla prima volta che lo trovi in offerta da Lidl prenditi anche il cavalletto
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quindi che avrei dovuto fare? Staccare la pinza senza levare la ruota ok, ma a quel punto non la potevo girare perchè avrei torto il tubicino... Come cavolo pulivo l'interno della pinza e rimettevo dentro i pistoncini? Niente, serve proprio sto cavalletto da meccanico... -_-
Si in effetti se vuoi lavorare bene occorre uno stand, lavorare in ginocchio si rompe solo la schiena. Hai fatto quello che hai potuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo