Sostituzione pacco pignoni su vecchio Deore XT

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Allora davanti ho un 22 e il deragliatore posteriore è un SGS, a gabbia lunga quindi.

Per la gabbia lunga non ci sono problemi, ma per il rapporto 22-32 ho qualche dubbio..... io avendo avuto un vecchio pacco 12/28 ho dovuto sostituirlo per forza di cose con un 11/30 perché il sivende non aveva altra scelta.... con il rapporto 22/30 era come girare a vuoto e sono finito per evitare di usarlo..... finchè non sono riuscito a trovare online un xtr M900 da 11/28 e tutto è tornato al proprio posto.
Con un 22/32 potresti salire sui muri ma per me i pignoni da 32 in su sono per corone da 24....

EDIT
Rispondi con "riporta" altrimenti non mi arriva la notifica e passando da un post all'altro finisco per perderti...
 

sacks

Biker urlandum
18/3/07
532
0
0
Ledro
Visita sito
Beh, i più diffusi 3x9 sono con 22 davanti e 32/34 dietro. Poi dipende come si usa la bici ma trovarsi una rampa cementata con pendenza superiore al 20% dopo diverse ore che sei in bici...io vorrei anche il 22x36!!!!
 

Shaitan

Biker novus
25/1/12
19
0
0
Savona
Visita sito
Bike
Fantic XF1
Per la gabbia lunga non ci sono problemi, ma per il rapporto 22-32 ho qualche dubbio..... io avendo avuto un vecchio pacco 12/28 ho dovuto sostituirlo per forza di cose con un 11/30 perché il sivende non aveva altra scelta.... con il rapporto 22/30 era come girare a vuoto e sono finito per evitare di usarlo..... finchè non sono riuscito a trovare online un xtr M900 da 11/28 e tutto è tornato al proprio posto.
Con un 22/32 potresti salire sui muri ma per me i pignoni da 32 in su sono per corone da 24....

EDIT
Rispondi con "riporta" altrimenti non mi arriva la notifica e passando da un post all'altro finisco per perderti...

Guarda io sono ligure, di Savona per la precisione e le strade dietro casa sono molto ripide e hanno parecchie rampe estremamente ripide, per esempio ce ne sono alcune che arrivano al 26% (Marmorassi per chi la conosce), quindi un rapporto cortissimo mi farebbe davvero molto comodo:specc:
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Guarda io sono ligure, di Savona per la precisione e le strade dietro casa sono molto ripide e hanno parecchie rampe estremamente ripide, per esempio ce ne sono alcune che arrivano al 26% (Marmorassi per chi la conosce), quindi un rapporto cortissimo mi farebbe davvero molto comodo:specc:

Va bene lo stesso allora... io comunque ti ribadisco che un rapporto 22/32 è troppo corto, fai prima a scendere e spingere a piedi. Io sono toscano e le pendenze estreme ci sono anche qui ma faccio più affidamento su un rapporto che rimanga in "tiro" con una cadenza di pedalata perfetta che sull'eccessivo frullo di pedali senza sforzo..... ma questa è la mia maniera e sicuramente non è detto che altri la pensino così!
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Va bene lo stesso allora... io comunque ti ribadisco che un rapporto 22/32 è troppo corto, fai prima a scendere e spingere a piedi. Io sono toscano e le pendenze estreme ci sono anche qui ma faccio più affidamento su un rapporto che rimanga in "tiro" con una cadenza di pedalata perfetta che sull'eccessivo frullo di pedali senza sforzo..... ma questa è la mia maniera e sicuramente non è detto che altri la pensino così!

Infatti, con la corona di 20 davanti e il pacco pignoni 11-34 mi è capitato qualche volta di provare a scalare che ero già sul 20-34.
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
ha....Ok, poi ti confermo un 22/32 è perfetto poi se uno a gambe può montare una corona 24/26,per il cambio dovrebbe essere ok, controlla anche la lunghezza della catena prima di provare il cambio!!
 
la mia domanda al riguardo è se tra pacchi pignoni vintage e quelli nuovi ci siano delle scalanature diverse per quali non si riesca che so....nel montare un pacco vintage su una ruota libera moderna e viceversa.....un pacco moderno su una ruota libera vintage.
La cosa mi interessa perchè devo restaurare la mia old, ho già guarnitura nuova, cambio con pulegge nuove, mi manca all'acquisto catena e appunto pacco pignoni
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
la mia domanda al riguardo è se tra pacchi pignoni vintage e quelli nuovi ci siano delle scalanature diverse per quali non si riesca che so....nel montare un pacco vintage su una ruota libera moderna e viceversa.....un pacco moderno su una ruota libera vintage.
La cosa mi interessa perchè devo restaurare la mia old, ho già guarnitura nuova, cambio con pulegge nuove, mi manca all'acquisto catena e appunto pacco pignoni

Dipende da che tipo è l'hub della ruota libera... se per esempio fosse un mavic non ci dovrebbero essere problemi in quanto mavic produce lo stesso hub da molti anni. Poi devi guardare il sistema di chiusura del pacco pignoni, se fosse a ghiera esterna ci puoi montare tutto. Per la catena ti ricordo che se anche avessi un pacco da 8 speed è possibile utilizzare una catena da 9, più moderna, leggera e con più scelta.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Va bene lo stesso allora... io comunque ti ribadisco che un rapporto 22/32 è troppo corto, fai prima a scendere e spingere a piedi. Io sono toscano e le pendenze estreme ci sono anche qui ma faccio più affidamento su un rapporto che rimanga in "tiro" con una cadenza di pedalata perfetta che sull'eccessivo frullo di pedali senza sforzo..... ma questa è la mia maniera e sicuramente non è detto che altri la pensino così!

Se vuoi fare un salto in zona vedrai che nn rimpiangeresti un 22-32,non frulli assolutamente.:smile:
Oppure io sono una pippa e te hai un gran allenamento,può benissimo essere :prost:
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Se vuoi fare un salto in zona vedrai che nn rimpiangeresti un 22-32,non frulli assolutamente.:smile:
Oppure io sono una pippa e te hai un gran allenamento,può benissimo essere :prost:

Noooo, macchè pippa e allenamento! Io l'ho messo in chiaro subito che le maniere di rapportature possono benissimo essere intese diversamente da un biker all'altro. Poi non è un fatto di zone, le salite extra ci sono dappertutto, dico solo che per mia esperienza ho preferito rimettere un 28 perchè il 30 mi era eccessivo (sempre con il 22 davanti).
Quando avevo il 30 mi sono trovato a fare una salita che dire ritta è un eufemismo.... con la ruota davanti non c'era verso di tenerla a terra e che si alzava ad ogni pedalata. Fatta poi con il 28.... più "tiro" certo, ma anche più armonia dei movimenti....
Nella mia maniera di pensare ritengo anche che per un 8 speed un 11/28 sia anche molto più lineare nei passaggi di cambio di un 11/32.....
 
Dipende da che tipo è l'hub della ruota libera... se per esempio fosse un mavic non ci dovrebbero essere problemi in quanto mavic produce lo stesso hub da molti anni. Poi devi guardare il sistema di chiusura del pacco pignoni, se fosse a ghiera esterna ci puoi montare tutto. Per la catena ti ricordo che se anche avessi un pacco da 8 speed è possibile utilizzare una catena da 9, più moderna, leggera e con più scelta.

quindi avendo il pacco pignoni chiuso da questa

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38309

posso benissimo montare questa cassetta

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38302


o simili sempre 7speed.......
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Si, perfetto! Per un 7 speed probabilmente avrai bisogno di uno spessore da mettere tra hub e pacco ma niente che qualsiasi sivende non abbia.

Ma perchè dici? Ho già una 7 speed quindi in teoria non dovrei mettere nessun spessore. Come detto devo fare un restauro della mia old del 1992, a quei tempi mi sa non c'erano pacchi da 9/10 speed, quindi se le "scalanature" sono uguali dovrei andare liscio come l'olio...
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ma perchè dici? Ho già una 7 speed quindi in teoria non dovrei mettere nessun spessore. Come detto devo fare un restauro della mia old del 1992, a quei tempi mi sa non c'erano pacchi da 9/10 speed, quindi se le "scalanature" sono uguali dovrei andare liscio come l'olio...

Si, in teoria si, ma a volte capita che i pacchi non siano tutti uguali, spesso a seconda di che marca sono c'è una piccola differenza di capienza. Io, per esempio, ho sostituito un 11/30 8v con spessore con un 11/28 8v senza spessore, tutto su lo stesso hub.... diciamo che può capitare....
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo