Sostituzione olio forcella rockrider 5.3

Aquila1981

Biker novus
5/5/14
18
0
0
Grottaferrata
Visita sito
Buona sera a tutti. Sono nuovo nel forum. Vorrei un vostro consiglio. Ogni quante ore (se si usa questo metro) si sostituisce l'olio della forcella? E come si sostituisce?

Ciao secondo me non ci sono ore da conteggiare ma cmq dopo circa due anni andrebbe sostituito!!! Per una moto va fatto ogni 10000 km o due anni quindi penso che più o meno sia la stessa cosa!
Per quanto riguarda l'olio sullo stello capita anche a me quando sta molto sotto sforzo o cmq dopo una lunga inattività! ma se i paraoli sono ok dopo un pò deve rimanere pulito!
 

Luigi_17

Biker novus
13/5/14
27
0
0
Visita sito
Ho notato che il blocco forcella nn inizia a funzionare tanto bene. Quando è chiuso, bene, ma quando inizio ad aprire la forcella diventa morbida come se in regolatore fosse aperto al massimo. Questo l'ho notato ora che l'ho utilizzata più spesso.
 

Aquila1981

Biker novus
5/5/14
18
0
0
Grottaferrata
Visita sito

evidentemente quel poco olio che ha perso la fa lavorare leggermente male! se vedi che peggiora bisogna sostituire l'olio e metterlo a livello!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo




Credo che sia normale, quella forcella non ha una regolazione delle compressione, quindi funziona solo aperto/chiuso.
 

Luigi_17

Biker novus
13/5/14
27
0
0
Visita sito
Forse nn mi sono spiegato bene. Il manettino ha: blocco e poi pian piano va a sbloccare la forcella. Ha delle regolazioni intermedie
 

massimo19

Biker novus
1/4/14
39
0
0
Abruzzo
Visita sito
Ok mi fido :-P
Il manettino di sinistra (preload) regola la durezza della forcella o l'escursione?

La forcella della rr 5.3 è a molla, l'unica "regolazione" che puoi fare è sul precarico della stessa, se lo metti tutto "hard" ti troverai il davanti un pò più alto e che parte di meno sulle piccole sconnessioni, se la metti tutto "soft" avrai il davanti meno alto e la forcella che parte di più sulle piccole sconnessioni, però non credere che ci siano tutte queste differenze su una forcella economica visto che non c'è idraulica e quindi è tutto deputato alla molla..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo