Sostituzione manubrio

Ragazzi, mi allaccio a questa discussione perchè anch'io vorrei alzare il manubrio. In breve, ho una Canyon AM 8 del 2011 tutta originiale e dopo varie uscite mi sono accorto che, specialmente in pianura, sono troppo caricato in avanti con conseguente mal di collo/spalle per dover tener su la testa e gaurdare avanti.

Il mio dubbio è questo:
1) Prendo un manubrio con piega più alta (la piega ed il rise sono la stessa cosa??) Un rise (o piega) di 20mm vuol dire che tra il centro del manubrio e le manopole ci sono 2 cm di dislivello? Insomma, le manopole stanno piu in alto di 2 cm rispetto al centro del manubrio dove si attacca alla pipa?? :nunsacci:
2) Lacio il manubrio originale e cambio la pipa con una con angolazione piu ampia. Ma se aumento l'angolo devo anche allungare la pipa per mantener la stessa distanza originale del manubrio? Se amuento l'angolo pipa il manubrio si avvicina di piu al mio busto, giusto? Adesso ho pipa di 90mm e se la cambio e aumento l'angolo, per mantenere sempre i 90mm originali di distanza magari devo prendere una pipa piu lunga da 100mm??:nunsacci:
3) Mettere degli spessori sotto la pipa per alzarla di qui 3 o 4 cm che mi basterebbero.

Ho messo gli occhi sul manubrio Ritchey Comp Rizer 31.8x670mm da 20 o 30mm di rise(=piega), dove se ho capito bene i 31.8 mm è la misura del diametro centrale del manubrio e i 670mm è la sua lunghezza, mentre i 20 o 30mm di rise è il "dislivello" tra centro del manubrio e posizione manopole.
Però se prendo questo manubrio, immagino devo anche cambiare pipa, perchè la mia originale è fatta per il manubrio da 20mm di diametro centrale.
Un ultima cosa, le manopole che ho adesso si possono utilizzare anche sul manubrio da 31.8 di diametro centrale?
Spero mi aiutate a risolvere questi dubbi so cosa meglio fare per alzare il manubrio di quei 3 o 4 cm in modo da stare piu eretto e non essere caricato troppo in avanti. Grazie a tutti :prost:

Al di la del fatto che non so se esista un manubrio con diametro da 20mm perche gli standard sono due ovvero 25,4 oppure 31,8...
Comuque un attacco da 90 e gia un attacco sufficientemente corto, per conferire una postura meno allungata a seconda della taglia...quindi leggendo quello che scrivi mi viene il dubbio che il telaio della mtb che usi sia un tantino grande per te...magari mi sbaglio...
Poi riguardo la lunghezza se prendi per esempio una pipa con angolo positivo di 20 gradi da 90mm, questo sara lungo 90mm dal centro del piantone a centro dell' attacco sul manubrio, e' chiaro che la lunghezza della porzione ti tubo sara piu lunga che rispetto a una pipa dichiarata di pari lunghezza ma con angolo positivo minore.
In ogni caso e nel tuo caso e' preferibile prendere una piega con rialzo maggiore specie se hai una piega flat, (questo non l' hai specificato)questo se possibile considerando pero la compatiblita con il diametro di inesto del manubrio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo