Sostituzione Guarnitura

vale

Biker superis
Se non devi cambiare anche il movimento centrale ce la puoi fare da solo, non è difficile.
Se hai l'estrattore meglio, altrimenti qualche colpetto e ce la fai, perchè il problema principale non è mettere la guarnitura nuova, ma togliere la vecchia.
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
vale ha scritto:
Se non devi cambiare anche il movimento centrale ce la puoi fare da solo, non è difficile.
Se hai l'estrattore meglio, altrimenti qualche colpetto e ce la fai, perchè il problema principale non è mettere la guarnitura nuova, ma togliere la vecchia.

scordati i colpetti!!!
compra l'estrattore!!
costa manco 10 euro e lo usi per tutta la vita!

a furia di colpetti sputtani il foro della guarnitura, e a meno di non volerla al 100% buttare eviterei di farlo (anzi, non lo farei manco se la butti!)
 

vale

Biker superis
Pe ha scritto:
vale ha scritto:
Se non devi cambiare anche il movimento centrale ce la puoi fare da solo, non è difficile.
Se hai l'estrattore meglio, altrimenti qualche colpetto e ce la fai, perchè il problema principale non è mettere la guarnitura nuova, ma togliere la vecchia.

scordati i colpetti!!!
compra l'estrattore!!
costa manco 10 euro e lo usi per tutta la vita!

a furia di colpetti sputtani il foro della guarnitura, e a meno di non volerla al 100% buttare eviterei di farlo (anzi, non lo farei manco se la butti!)

Non facciamo confusione, ho scritto colpetti, non martellate!
Se al montaggio il perno del mov centrale era stato ben ingrassato, probabilmente basta un colpetto con la mano e niente di più.
Io normalmente prima provo così, poi passo all'estrattore, mai niente di più "violento"...
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Grasso sul perno quadro???? :wink:
Un bel strato di grasso ci va sul Octalink, ma mai sul perno quadro.

Comprati un'estrattore. Ti servirà ancora spesso.
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Comprati l'estrattore!
Anzi meglio comprati una valigetta con tutti gli
attrezzi,smaglia catena, tutte le brugole,estrattori e chiavi di tutti i tipi.
Spendi 30 euro in piu' ma hai tutto, puoi fare tutta la
manutenzione da solo, e risparmi soldi e tempo dal ciclista!
 

vale

Biker superis
Ho sia l'estrattore che altri attrezzi per la normale manutenzione delle mie bici.
Ripeto che quelli che io ho definito "colpetti" non vanno dati con la mazza, e se non bastano si passa all'estrattore.
Si tratta solo di evitare un lavoro che in certi casi non serve.
Il grasso va messo anche sul perno quadro, sia per permettere il centraggio perfetto sia per facilitare l'eventuale smontaggio.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
@ vale: Basta essere convinti.

Chiedi un pò in giro, se qualche meccanico mette del grasso sul perno.
Cambierai idea presto. Sulla vite ci va, ok.
 

vale

Biker superis
Tutti i meccanici che conosco lo fanno, inoltre visto che i materiali di perno e pedivelle sono nel 99% dei casi diversi, serve anche per evitare un "incollaggio" degli stessi tra di loro.
Non vedo invece nessun motivo logico per cui non si dovrebbe ingrassare questa parte.
Se ne sapete ditemelo, si impara sempre qualcosa di nuovo.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Se si mette del grasso sul perno (quadro) la guarnitura potrebbe scivolare troppo verso l'interno se viene fissata con la vite della guarnitura. Cosí si rischia di danneggiare le pedivelle.
Per evitare la corrosione 1 goccia di olio sul perno basta!
Per ulteriori informazione si potrebbe consultare anche un manuale di montaggio RaceFace, nel quale indicano di evitare assolutamente il grasso per un montaggio su perno quadro (non titanium).
Cosa che non vale per niente per Octalink ed Isis.
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
cerrotorre ha scritto:
@ vale: Basta essere convinti.

Chiedi un pò in giro, se qualche meccanico mette del grasso sul perno.
Cambierai idea presto. Sulla vite ci va, ok.

Sulla vite ci va??????

Non credo proprio!
Quando compri un mov. centrale, sul filetto delle viti
che fissano le pedivelle c'e' del frena filetti
e tu ci racconti che il tuo meccanico ci mette
il grasso?
 

vale

Biker superis
gmanca ha scritto:
Io il grasso l'ho sempre messo sia sul perno (quadro) che sulle viti...

Almeno non sono solo!!!

Comunque quello che ferma la pedivella ad un certo punto è la forma conica del perno quadro, con o senza grasso, anzi, al limite lo spessore (infinitesimale) del grasso potrebbe farla entrare di meno.
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
gmanca ha scritto:
Trailstar ha scritto:
Shimano (per dirne uno) mette il frena filetti
per impedire che la vite di tenuta delle pedivelle
si allenti.
Perche ci mettete il grasso?
Ad esempio per riuscire a svitarla quando volessi smontare la guarnitura? ;-)

Non e' per polemizzare,
che gia' non ho piu' voglia di stare a discutere,
ma sai che cosa e' il frena filetti?
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
e chi e` che vuole polemizzare? :eek:
Il frenafiletti non e` una specie di "adesivo" per bloccare o sigillare un raccordo filettato?
Sulle viti della mia guarnitura (Deore perno quadro) non c'e` niente del genere. Per evitare di dover andare di svitol a causa dell'ossido (mi pare che il perno del mio movimento sia in acciaio), nel caso volessi smontarla, io ci ho messo del grasso. Idem sul perno. Effettivamente dopo oltre un anno e 3000 Km ho dovuto serrare un poco le viti...
Questo non significa che io sia nel giusto. :-o
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Ho gironzolato un pò su forum inglesi e tedeschi. Sull'argomento se ci va il grasso sul perno sono tutti di opinione diversa. Quindi, uno ci mette il grasso e uno no. :-x

ciao
cerrotorre
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Io metto il grasso anche sui "perno quadro", l'ho imparato dal mio ciclista, tra l'altro evita di sentire rumoretti vari.
Se poi hai il perno del movimento dello stesso materiale delle pedivelle, il grasso è necessario per evitare la "saldatura" tra i due pezzi.
 

titopresi

Biker novus
22/3/03
26
0
0
piacenza
Visita sito
ma come si fa a dire che è necessario del grasso in un accoppiamento volutamente forzato come quello tra guarnitura e perno quadro del movimento centrale???
Penso che chiunque metta il grasso non conosca nulla riguardo agli accoppiamenti tra pezzi meccanici, chi mette il grasso per calettare il volano sull'Albero motore?le due superficii debbono accoppiarsi con una certa interferenza in modo da garantire il serraggio, se ponete il grasso si ha interferenza con il grasso e quindi non tiene niente, o meglio la tenuta la fa la vite di serraggio che in realtà dovrebbe solo garantire la posizione dei due elementi meccanici (perno e guarnitura)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo