Sostituzione guarnitura 3X9

SanchoPanza

Biker novus
8/3/14
17
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, vi scrivo perché ho bisogno del vostro aiuto. Credo sia giunto il momento di sostituire la guarnitura della mia Kross Level R4 del 2014 (https://www.kross.pl/en/2014/mtb-xc-275quot/level-r4), in quanto succede che spingendo con più forza sui pedali la catena scivola sui denti delle corone, soprattutto su quella da 32 (la più consumata).
Attualmente la guarnitura montata è una Shimano Altus M371 44/32/22T 170mm, con le corone rivettate e quindi non sostituibili singolarmente. Controllando un po' online ho trovato pochissime guarniture che potrei montare al suo posto mantenendo lo stesso movimento centrale (perno quadro 122.5mm), ma quelle compatibili hanno anch'esse le corone rivettate, le pedivelle più lunghe o q-factor maggiore, per questi motivi ho pensato di sostituire anche il movimento centrale e ampliare le possibilità.
Dopo qualche ricerca mi sono imbattuto sulla guarnitura Shimano Alivo FC-M4050 (https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/alivio-m4000/FC-M4050.html), ha un q-factor minore e corone 40/30/22, ma non sono pienamente convinto perché esistono talmente tante variabili e dettagli che non so se sia la scelta migliore per me e per la mia bici. Voi che guarnitura 3X9 mi consigliereste sapendo inoltre che ho un pacco pignoni 11-36?

Se la scelta dovesse ricadere su una guarnitura avente la corona più grande da 40 o 42, avrei problemi col deragliatore Shimano Acera FD-M390 3X9V attualmente montato? o dovrei cambiare anche quest'ultimo?

Aspetto qualsiasi vostro consiglio e suggerimento :nunsacci:
Grazie :-)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Voi che guarnitura 3X9 mi consigliereste sapendo inoltre che ho un pacco pignoni 11-36?
Ciao. La guarnitura indicata (M4050) è forse la migliore delle poche alternative disponibili (sul nuovo), qualitativamente parlando ed è una guarnitura a perno passante con movimento centrale Hollowtech II a differenza della tua attuale che è montata sui perni di un movimento a cartuccia.
Ora, per un montaggio a regola d'arte di un movimento centrale a calotte esterne, la scatola del movimento centrale dovrebbe essere (di fabbrica o ex-novo) fresata in modo che ne sia garantito il parallelismo e che, di conseguenza, i cuscinetti che vanno a battuta con il telaio lavorino perfettamente paralleli tra loro, a beneficio di corretto funzionamento e durata.
Questo è un aspetto che andrebbe verificato e considerato, ma che personalmente non so dire quanto sia cruciale in quanto a suo tempo evitai di scoprirlo e successivamente sono passato a telai con standard diversi o già idonei alle calotte esterne.

In alternativa potresti optare per una FC-M4000, sempre Alivio come serie, ma con movimento centrale Oktalink (BB-ES300) che costa meno e che tutto sommato dovrebbe avere materiali di pari qualità...
Per le pedivelle ti servirebbe lo stesso estrattore che si usa per il perno quadro, con solo una (eventuale) piccola modifica.

Per quanto riguarda il deragliatore: l'FD-M390, sulla carta con una corona da 40T sarebbe fuori specifica, ma a parte una curvatura e una forma leggermente diversa della gabbia guidacatena, più adatta ad una corona di diametro inferiore rispetto ad una 44-48T, non mi risultano particolari ostacoli al funzionamento, fatta salva la possibilità di abbassarlo in modo da rispettare la distanza corretta con la corona grande.
Potrebbe esserci qualche "sfregamento" negli incroci più arditi (comunque da evitare, quindi ininfluenti), ma è qualcosa da verificare concretamente a montaggio fatto.
 

SanchoPanza

Biker novus
8/3/14
17
0
0
Visita sito
Grazie rad77, non avevo considerato la FC-M4000. Ora mi chiedo se nel mio caso sia meglio l'alternativa di montare un movimento a calotte esterne o a cartuccia. Quali vantaggi (e/o svantaggi) mi darebbero rispettivamente?

Per quanto riguarda il deragliatore, lo potrei abbassare di circa 5/6mm prima di trovare la saldatura del tubo verticale sulla scatola del movimento centrale :maremmac: non so se è abbastanza. Se il prezzo non è esagerato ed è compatibile con la leva del cambio già montata (credo sia la SL-M390-L) potrei sostituirlo. Cosa mi consigliate?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Ora mi chiedo se nel mio caso sia meglio l'alternativa di montare un movimento a calotte esterne o a cartuccia. Quali vantaggi (e/o svantaggi) mi darebbero rispettivamente?
Dunque, come già accennato lo svantaggio principale (sempre ammettendo che la scatola del movimento non sia fresata -> LINK) delle calotte esterne è che potrebbero avere una durata limitata in virtù di un possibile non perfetto parallelismo dei cuscinetti che quindi potrebbero subire un'usura non omogenea. Complessivamente Hollowtech II è un sistema di qualità superiore, che garantisce maggiore rigidità con un peso inferiore rispetto ai sistemi a cartuccia, che però sono intrinsecamente più duraturi.
A grandi linee le differenze sono queste.

Io francamente non mi farei grossi problemi ad optare per un Octalink, sebbene sulla carta inferiore, visto il livello qualitativo generale della bici e della componentistica 3x9 attualmente reperibile. Non credo che guadagnare qualche decina di grammi o una frazione percentuale di rigidità torsionale siano dei must del tuo intervento di manutenzione e l'onesto Octalink ti permette di andare via liscio con la sostituzione.
Però vedi tu, insomma, magari la tua scatola è già pronta, oppure hai un ciclomeccanico dietro casa che di dà una fresata al volo o preferisci l'Hollowtech senza se e senza ma...

Per quanto riguarda il deragliatore, direi che l'FD-M4000, TopSwing, come il tuo attuale, dovrebbe essere la soluzione ottimale con poca spesa e compatibilità certa con qualsiasi manettino Shimano 9v.
 

SanchoPanza

Biker novus
8/3/14
17
0
0
Visita sito
Ieri ho sostituito guarnitura, movimento centrale e deragliatore della mia bici :yeah!: (FC-M4000, BB-ES300, FD-M4000-TS), ho anche accorciato la catena di una maglia. Dovrei accorciarla ulteriormente?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo