Sostituzione deragliatore anteriore RockRaider 5.3

gls75

Biker novus
15/7/13
10
0
0
48
Genova
Visita sito
salve
ho acquistato una rockrider 5.3 da poco e devo dire che da subito ha manifestato un grave difetto nella cambiata delle marce mentre la bici è sotto sforzo, ad esempio in salita o quando si è sui pedali.
portandola da un tecnico della mia zona molto competente 8ha una squadra corse che fa gare) mi ha fatto notare che il problema è il telaio che flette in maniera paurosa facendo spostare il deragliatore e quindi impedendo una giusta cambiata in tutte le situazioni. ritengo sia un grave difetto strutturale della bici che tutti hanno avuto.
spero che decatlon mi dia assistenza altrimenti gli faccio causa.
voi cosa ne dite?


ce l'ho avuta anchio la RR 5.3. Siamo d'accordo che il deragliatore anteriore fa schifo...... ma forse dovresti aprire una sezione del forum chiamata "scherzi e barzellette" oppure "angolo del buonumore".
Il telaio che flette .................... che minchiata!!!! :smile::smile::smile::smile::smile:
Senza offesa naturalmente...........
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

salvob123

Biker serius
14/8/13
119
4
0
Visita sito
Bike
Merida Big Nine XT Edition
Ok... sono arrivato con la guarnitura e vorrei cambiarla sulla mia 5.3.
Ho letto su questo topic che in molti hanno montato un deore con cuscinetti esterni e MC incorporato.
Adesso la mia domanda e' semplice... il telaio dove va il movimento centrale va fresato o no? :nunsacci:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok... sono arrivato con la guarnitura e vorrei cambiarla sulla mia 5.3.
Ho letto su questo topic che in molti hanno montato un deore con cuscinetti esterni e MC incorporato.
Adesso la mia domanda e' semplice... il telaio dove va il movimento centrale va fresato o no? :nunsacci:

In molti lo lasciano così... Anche io al tempo della 5.3 lasciai le facce del mc senza fresatura senza problemi...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Eventualmente si toglie la vernice in modo uniforme di modo da avere la battuta della calotta perfettamente a livello... Si.. È roba da poco mm... Io fossi in te non mi dannerei nel cercare per forza la fresatura... Tu Chiedi ad un paio di meccanici... Se li trovi ok, se no vivi tranquillo anche così....
 

salvob123

Biker serius
14/8/13
119
4
0
Visita sito
Bike
Merida Big Nine XT Edition
Eventualmente si toglie la vernice in modo uniforme di modo da avere la battuta della calotta perfettamente a livello... Si.. È roba da poco mm... Io fossi in te non mi dannerei nel cercare per forza la fresatura... Tu Chiedi ad un paio di meccanici... Se li trovi ok, se no vivi tranquillo anche così....

Scusa... ma mi chiedo... ma anziche' "fresare" non avrebbe piu' senso mettere eventualmente dei distanziatori tra la scatola del movimento e le calotte?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Perfetto! Quindi un meccanico decente si accorge subito se sia il caso di fresare o no... Giusto? ;-)

nel mio caso fui io che glielo feci notare... e in effetti lui mi disse "si hai ragione, c'è un pò di vernice di troppo per cui te la freso senza problemi".
La fresatura ha appunto lo scopo di rendere perfettamente piane e parallele le superfici della scatola MC, i distanziali ci vanno in ogni caso tra cuscinetto e telaio.
 

salvob123

Biker serius
14/8/13
119
4
0
Visita sito
Bike
Merida Big Nine XT Edition
nel mio caso fui io che glielo feci notare... e in effetti lui mi disse "si hai ragione, c'è un pò di vernice di troppo per cui te la freso senza problemi".
La fresatura ha appunto lo scopo di rendere perfettamente piane e parallele le superfici della scatola MC, i distanziali ci vanno in ogni caso tra cuscinetto e telaio.

... e grazie anche a te! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo