Sostituzione catena

Blue dream

Biker novus
19/4/10
27
0
0
Brindisi
Visita sito
Salve vorrei sapere se è necessario sostituire ilpacco pignoni dopo la sostituzione della catena.?
Dopo aver montato la catena nuova (pc 971) mi capita che la catena slitti sotto sforzo della pedalata. Questo difetto non avveniva con la vecchia catena . Sicuramente il pacco pignoni non sarà nuovo perchè con la vecchia non lo faceva.?La cosa è abbastanza fastidiosa perchè non appena do carico ai pedali la trasmissione slitta rovinosamente .
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
Premesso che tu abbia messo una catena per 9v se hai trasmissione 9v e non un'altro modello....quando si cambia la catena per il raggiunto chilometraggio è buona norma sostituire la cassetta e la corona da 32 che è la più usata....probabilmente adesso con la catena vecchia non sgrana perchè i componenti si sono consumati insieme,invece con catena nuova,che ha una distanza delle maglie inferiore rispetto ai denti che si sono consumati,sgrana perchè la catena non entra nei denti.........
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
Salve vorrei sapere se è necessario sostituire ilpacco pignoni dopo la sostituzione della catena.?
Dopo aver montato la catena nuova (pc 971) mi capita che la catena slitti sotto sforzo della pedalata. Questo difetto non avveniva con la vecchia catena . Sicuramente il pacco pignoni non sarà nuovo perchè con la vecchia non lo faceva.?La cosa è abbastanza fastidiosa perchè non appena do carico ai pedali la trasmissione slitta rovinosamente .

a me "sgranava" sulla corona grande, quando spingevo forte. avevo aspettato troppo a cambiare la catena e la corona si era consumata un pò. se hai pazienza il problema si dovrebbe risolvere dopo aver percorso un tot di km, dopo che la nuova catena si sia allungata un pò (nel mio caso circa 500 km). la volta successiva insieme alla catena ho cambiato anche corone e pignoni.
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Ciao blue dream,
credo che a questo punto dovrai cambiare sia il pacco pignoni che la 32 anteriore (sicuramente anche il 44). Ti dico questo con certezza perchè se sostituisci la catena che non è molto usurata allora riesci a tenere il pacco pignoni e la guarnitura. Inizialmente senti un "tra tra tra tra" poi tutto si dovrebbe assestare ma se, come dici tu, la catena salta allora vuol dire che l'hai sostituita troppo tardi e i pignoni con la guarnitura sono "fregati" vedrai che dopo il pacco pignoni cambierai anche il 32 se sei fortunato altrimenti anche il 44.

ciao
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Generalmente, se vengono rispettati i parametri relativi alla sostituzione della catena (allungamento), la cassetta con i relativi pignoni andrebbe sostituita ogni tre cambi catena e spesso seguono lo stesso iter anche le corone media e grande della guarnitura. Quindi è molto importanza sostiture la catena nei tempi previsti perchè in questo modo si evita di accellerare l'usura di pignoni e corone. C'è da considerare che, anche sostituendo la catena quando se ne ravvisa la necessità, pignoni e corone avranno comunque bisogno di un certo periodo di assestamento, dovuto dal costante rapporto di dimensionamento tra le parti rotative. Se, dopo un periodo transitorio, la cosa non si risolve positivamente, ma permane una certa incompatibilità nel funzionamento, sicuramente si è ritardata troppa la sostituzione della catena, determinando, nel contempo, una eccessiva usura dei pignoni se non anche delle corone, problema risolvibile solo con la sostituizione anche delle ulteriori componenti usurate.
 

Blue dream

Biker novus
19/4/10
27
0
0
Brindisi
Visita sito
La catena l'ho sostitiuta in seguito alla rottura come faccio ora a valutare l'usura dei pingnoni e delle corone considerando che con la mtb ho fatto appena 2000km. E anche vero che dipende anche il modo di come sono stati fatti , io credo comuque che non siano proprio completamente da sostituire, proverò a fare un p'ò di km per far assestare la catena e far si che si adatti ai vecchi componenti.
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
La catena l'ho sostitiuta in seguito alla rottura come faccio ora a valutare l'usura dei pingnoni e delle corone considerando che con la mtb ho fatto appena 2000km. E anche vero che dipende anche il modo di come sono stati fatti , io credo comuque che non siano proprio completamente da sostituire, proverò a fare un p'ò di km per far assestare la catena e far si che si adatti ai vecchi componenti.
Ciao blue dream, non so' sei hai letto il mio precedente intervento.
L'assestamento è riferito solo se c'è il rumore (tra tra tra) e basta perchè daje e ridaje gli sboccolamenti dei pignoni e corona si limano. Ma se ti salta la catena allora CAMBIA tutto. Se non lo fai rischi di spezzare nuovamente la catena e anche torcere qualche dentino ti dico questo perchè se sei in salita e devi fare uno strappo in piedi immagina cosa potrebbe succedere alla trasmissoine, con la potenza che stai impiegando, se la catena dovesse uscire.
Io non rischierei per pochi euro.

sportman2006
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito
Generalmente, se vengono rispettati i parametri relativi alla sostituzione della catena (allungamento), la cassetta con i relativi pignoni andrebbe sostituita ogni tre cambi catena e spesso seguono lo stesso iter anche le corone media e grande della guarnitura. Quindi è molto importanza sostiture la catena nei tempi previsti perchè in questo modo si evita di accellerare l'usura di pignoni e corone. C'è da considerare che, anche sostituendo la catena quando se ne ravvisa la necessità, pignoni e corone avranno comunque bisogno di un certo periodo di assestamento, dovuto dal costante rapporto di dimensionamento tra le parti rotative. Se, dopo un periodo transitorio, la cosa non si risolve positivamente, ma permane una certa incompatibilità nel funzionamento, sicuramente si è ritardata troppa la sostituzione della catena, determinando, nel contempo, una eccessiva usura dei pignoni se non anche delle corone, problema risolvibile solo con la sostituizione anche delle ulteriori componenti usurate.
quotissimo
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
La catena l'ho sostitiuta in seguito alla rottura come faccio ora a valutare l'usura dei pingnoni e delle corone considerando che con la mtb ho fatto appena 2000km. E anche vero che dipende anche il modo di come sono stati fatti , io credo comuque che non siano proprio completamente da sostituire, proverò a fare un p'ò di km per far assestare la catena e far si che si adatti ai vecchi componenti.

I chilometri percorsi hanno un valore molto relativo, quello che conta è l'allungamento della catena. Quindi l'unico modo per valutare in modo corretto lo stato di usura di una catena è controllare se ha raggiunto il limite previsto. Rompere una catena potrebbe essere un segnale di un non corretto uso dei rapporti (incroci non consentiti) oppure un malfunzionamento determinato appunto da un eccessivo allungamento delle maglie. In ogni caso è importante fare attenzione alle cambiate non regolari perché usurano fortemente la catena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo