Sostituzione catena (e pacco pignoni/corone?)

icos

Biker novus
12/8/14
23
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti!

ho qualche dubbio sulla sostituzione della catena ed eventualmente del resto della trasmissione.
Al momento ho un pacco pignoni shimano 9 velocita' e mi pare di aver capito che e' il valore piu' importante da considerare.
Davanti ho una doppia (al momento non ricordo i rapporti, se serve guardero').

In rete ho visto piu o meno sempre gli stessi prodotti, la mia attenzione e' andata sopratutto alla catena shimano CN HG 93. Ho trovato a poco meno anche la CN HG 53. Sono buoni prodotti?
Ho visto anche qualche modello SRAM come la PC-991 e PC-971, ma non so su quale orientarmi e non so che differenze vi siano.

Falsamaglia: se ho capito bene le catene Shimano non hanno la falsamaglia ma serve uno smagliacatena, mentre SRAM ha il suo Powerlink, corretto?
Se si, a meno che non ci siano validi motivi per preferire altro, sarei orientato verso SRAM per una questione di facile manutenzione.

Voi cosa consigliate? Non cerco il prodotto piu' leggero in assoluto, quanto piuttosto un prodotto affidabile.
Meglio Shimano o SRAM?


Discorso pignoni/corone... come si valuta lo stato di usura di questi ultimi? La catena posso misurarla, ma questi? Posso fare una qualche misurazione o si va "a occhio"?
Allego un paio di foto sotto.
Dal basso della mia esperienza non mi sembrano messe male e non credo (spero!) che vadano cambiati, ma mi rimetto a voi..!
Che ne pensate?


Ultimissima cosa: lubrificante. Prodotti consigliati o sconsigliati? Per ora sto usando un FinishLine verde (wet credo) con il quale mi trovo bene, anche se noto che si impasta un po' troppo quando c'e molta polvere.
Ho letto in giro che in diversi consigliato il wd-40 specialist al silicone e/o quello al PTFE (quindi NON il classico wd40 blu). Una spruzzata leggera prima di ogni uscita, asciugando gli eccessi, dicono vada alla grande. Qualcuno lo usa?

Grazie mille in anticipo!
 

Allegati

  • IMG_20160726_152606.jpg
    IMG_20160726_152606.jpg
    203,1 KB · Visite: 14
  • IMG_20160726_152819.jpg
    IMG_20160726_152819.jpg
    182,2 KB · Visite: 18
  • IMG_20160726_152908.jpg
    IMG_20160726_152908.jpg
    241,8 KB · Visite: 15
  • IMG_20160726_152917.jpg
    IMG_20160726_152917.jpg
    164,2 KB · Visite: 13

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
Ho visto anche qualche modello SRAM come la PC-991 e PC-971, ma non so su quale orientarmi e non so che differenze vi siano.

La 991 ha anche le maglie interne nichelate, in pratica resiste di più alla ruggine.

Discorso pignoni/corone... come si valuta lo stato di usura di questi ultimi? La catena posso misurarla, ma questi? Posso fare una qualche misurazione o si va "a occhio"?
Allego un paio di foto sotto.

Ci sono calibri anche per i pignoni.
In ogni caso, quando è ora di cambiare la catena parti con il cambio della catena.

Poi vedi come va: se delle ruote dentate saltano di brutto, sono da cambiare anche quelle; se saltano di poco, prova a guardare se con qualche uscita la situazione si assesta.
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito
Buongiorno a tutti!
In rete ho visto piu o meno sempre gli stessi prodotti, la mia attenzione e' andata sopratutto alla catena shimano CN HG 93. Ho trovato a poco meno anche la CN HG 53. Sono buoni prodotti?
Se si, a meno che non ci siano validi motivi per preferire altro, sarei orientato verso SRAM per una questione di facile manutenzione.

Discorso pignoni/corone... come si valuta lo stato di usura di questi ultimi? La catena posso misurarla, ma questi? Posso fare una qualche misurazione o si va "a occhio"?

Misura con un apposito calibro l' allungamento della catena. Se la catena non è troppo usurata potrai cambiare più volte la catena (almeno 4 volte per quanto mi concerne) prima di sostituire tutte le corone. Io di solito comincio a sostituire la corona più piccola (che è quella che si usura di più sei fai tanta salita). Quando la catena è nuova sulle corone vecchie ti accorgi che le corone sono pure da sostituire perché la catena tende rimanere "agganciata" durante la rotazione delle pedivelle oppure perché ti sembra di stare seduto su una vecchia ferrovia a cremagliera.

Visto che hai cambio e pedaliera Shimano XT (e probabilmente anche il pacco lo è) ti consiglio di rimanere su una catena Shimano XT (HG 93). Avrai così la migliore prestazione a livello di cambiata. In passato anch'io usavo catene Connex (della Wippermann) proprio per la questione della falsamaglia, ma poi mi sono accorto che il vantaggio a livello di manutenzione non compensava la perdita di precisione nella cambiata.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Buongiorno a tutti!

ho qualche dubbio sulla sostituzione della catena ed eventualmente del resto della trasmissione.
Al momento ho un pacco pignoni shimano 9 velocita' e mi pare di aver capito che e' il valore piu' importante da considerare.
Davanti ho una doppia (al momento non ricordo i rapporti, se serve guardero').

In rete ho visto piu o meno sempre gli stessi prodotti, la mia attenzione e' andata sopratutto alla catena shimano CN HG 93. Ho trovato a poco meno anche la CN HG 53. Sono buoni prodotti?
Ho visto anche qualche modello SRAM come la PC-991 e PC-971, ma non so su quale orientarmi e non so che differenze vi siano.

Falsamaglia: se ho capito bene le catene Shimano non hanno la falsamaglia ma serve uno smagliacatena, mentre SRAM ha il suo Powerlink, corretto?
Se si, a meno che non ci siano validi motivi per preferire altro, sarei orientato verso SRAM per una questione di facile manutenzione.

Voi cosa consigliate? Non cerco il prodotto piu' leggero in assoluto, quanto piuttosto un prodotto affidabile.
Meglio Shimano o SRAM?


Discorso pignoni/corone... come si valuta lo stato di usura di questi ultimi? La catena posso misurarla, ma questi? Posso fare una qualche misurazione o si va "a occhio"?
Allego un paio di foto sotto.
Dal basso della mia esperienza non mi sembrano messe male e non credo (spero!) che vadano cambiati, ma mi rimetto a voi..!
Che ne pensate?


Ultimissima cosa: lubrificante. Prodotti consigliati o sconsigliati? Per ora sto usando un FinishLine verde (wet credo) con il quale mi trovo bene, anche se noto che si impasta un po' troppo quando c'e molta polvere.
Ho letto in giro che in diversi consigliato il wd-40 specialist al silicone e/o quello al PTFE (quindi NON il classico wd40 blu). Una spruzzata leggera prima di ogni uscita, asciugando gli eccessi, dicono vada alla grande. Qualcuno lo usa?

Grazie mille in anticipo!

Discorso catena: mettere Shimano o Sram non comporta nessuna differenza forse Shimano ha un rapporto qualità prezzo superiore ma bisogna comprare la falsamaglia anzi meglio due così una va nello zaino. Lo smagliacatene lo devi sempre acquistare perché le catene sono lunghe e vanno accorciate.
Discorso usura pignoni ,corone: non è facile capire se sono troppo usurati.Meglio allora misurare l'allumgamento della catena con l'apposito attrezzo. Se sei entro 0,75 cambi la catena ed eventualmente la cassetta se sei a 1.00 o oltre devi cambiare tutto.
Discorso pulizia: la catena prima di essere lubrificata va sempre lavata. Non esegerare mai con la lubrificazione per la Mtb meglio che la catena sia un po' secca che oleosa in questo modo non raccogli lo sporco che non fa altro che aumentare l'atrito e di conseguenza diminuisce la longevità della trasmissione. Non usare Wd 40 perché non è un lubrificante anzi lo scioglie.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.479
2.838
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
hai già avuto risposte sulla trasmissione ed io ti rispondo solo x quanto riguarda il lubrificante.detto che ognuno ha una sua teoria ..........ti dico la mia...
Evito il + possibile di usare spray x la catena (utilizzati solo in emergenza tipo pre gara o per mancanza di altro).preferisco usare (finish line verde o rosso in base al clima) goccia a goccia sulle singole maglie dalla parte interna.A mio parere non serve spruzzare sul pacco pignoni-(col rischio di contaminare anche le pastiglie freno).l'olio serve sulle maglie/rullini.
Ora mi è arrivato questo http://www.bike-discount.de/it/comprare/dynamic-olio-catena-250-ml-31497 ,che però nn ho ancora testato .
 

icos

Biker novus
12/8/14
23
0
0
Visita sito
Grazie per le risposte!

Al momento ho fatto qualche misurazione con un calibro tradizionale centesimale, sara' che non sono troppo pratico ma ho ottenuto misurazioni discordanti: alcuni "segmenti" (6 maglie) rientravano in un valore accettabile, altri invece no. Ne ho dedotto che la catena non e' troppo usurata ma sicuramente si sta avvicinando al fine vita (dopottutto ha gia' fatto i suoi km..) e quindi tanto vale iniziare ad informarsi per un cambio. Ora vedo se in questi giorni riesco a recuperare quello strumenti per misurare l'usura cosi da avere una stima piu' precisa.

Tornando alle catene citate, sulle shimano e' possibile montare una falsamaglia o e' solo per catene SRAM?
La 991 e' quindi migliore, vale lo stesso discorso per la HG 93 / HG 53 dove numerazione "piu' alta" equivale a qualita' maggiore?

Quella che ho al momento non posso toglierla se non con uno smagliacatena e la manutenzione non e' comodissima... per questo puntavo a prodotti con falsamaglia! Se pero' non vale la pena per le prestazioni lascio perdere...


Per i lubrificanti sapete dirmi qualcosa?

Grazie mille



EDIT: non avevo visto la tua risposta [MENTION=50797]marcus69[/MENTION] : ho usato in passato lubrificanti spray, dati con la cannuncia ed un panno dietro si riesce ad essere abbastanza precisi e sopratutto rapidi. Ovviamente solo sulla catena, niente su pacco pignoni. Sono d'accordo pero' che quelli "a botticino" sono meglio, se ne "spreca" anche meno. Al momento uso un finish line verde ma mi da l'idea di essere un po' troppo appicicoso con la polvere estiva. Do un occhiata a quello che hai linkato, altri consigli per olii "secchi"?
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.479
2.838
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Grazie per le risposte!

Al momento ho fatto qualche misurazione con un calibro tradizionale centesimale, sara' che non sono troppo pratico ma ho ottenuto misurazioni discordanti: alcuni "segmenti" (6 maglie) rientravano in un valore accettabile, altri invece no. Ne ho dedotto che la catena non e' troppo usurata ma sicuramente si sta avvicinando al fine vita (dopottutto ha gia' fatto i suoi km..) e quindi tanto vale iniziare ad informarsi per un cambio. Ora vedo se in questi giorni riesco a recuperare quello strumenti per misurare l'usura cosi da avere una stima piu' precisa.

Tornando alle catene citate, sulle shimano e' possibile montare una falsamaglia o e' solo per catene SRAM?
La 991 e' quindi migliore, vale lo stesso discorso per la HG 93 / HG 53 dove numerazione "piu' alta" equivale a qualita' maggiore?

Quella che ho al momento non posso toglierla se non con uno smagliacatena e la manutenzione non e' comodissima... per questo puntavo a prodotti con falsamaglia! Se pero' non vale la pena per le prestazioni lascio perdere...


Per i lubrificanti sapete dirmi qualcosa?

Grazie mille
metti una falsamaglia kmc e stai apposto(se poi la metti la gold,la trovi molto prima sulla catena argento.in foto quella x 9v)
 

Allegati

  • 54897_1611677.jpg
    54897_1611677.jpg
    202 KB · Visite: 7

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito
Grazie per le risposte!

Al momento ho fatto qualche misurazione con un calibro tradizionale centesimale, sara' che non sono troppo pratico ma ho ottenuto misurazioni discordanti: alcuni "segmenti" (6 maglie) rientravano in un valore accettabile, altri invece no. Ne ho dedotto che la catena non e' troppo usurata ma sicuramente si sta avvicinando al fine vita (dopottutto ha gia' fatto i suoi km..) e quindi tanto vale iniziare ad informarsi per un cambio.

È normale che la catena non sia usurata in modo uniforme (a me succede anche sulla moto). Infatti quando usi il calibro devi misurare almeno tre tratti di catena. In ogni caso basta una piccolo tratto di catena usurata per cominciare a "distruggere" i pignoni e le corone. Non aspettare troppo quindi!
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito

icos

Biker novus
12/8/14
23
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte!

Ho dato un occhiata a bike-discount che tutti linkate ed ho visto che hanno sia questa SRAM che questa Shimano .

Pensavo di prendere una falsamaglia tipo questa KMC nel caso prendessi Shimano, quindi piu o meno come prezzo siamo li.

Quale conviene? Ci sono grosse differenze in termini di affidabilita', durata o prestazioni?


Per i lubrificanti ora do un occhiata in giro.
Quell'olio Dynamic sembra piuttosto "appicicoso" a leggere la descrizione. Adatto senza dubbio in caso di acqua/umidita', ma in estate col polverone... Non so, forse sono io a farmi troppe seghe mentali su questi olii attira-polvere :pirletto:.
[MENTION=59395]spiri[/MENTION] mi ha fatto venire in mente anche un'altra domanda: ogni quanto si applica l'olio? Io al momento pulisco ed ingrasso la catena ogni 5-6 uscite (circa 15/20km ognuna) a meno che non si sporchi davvero tanto... c'e un metodo per capire se e' ora o si va "a esperienza"?

Grazie a tutti!
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Grazie a tutti per le risposte!

Ho dato un occhiata a bike-discount che tutti linkate ed ho visto che hanno sia questa SRAM che questa Shimano .

Pensavo di prendere una falsamaglia tipo questa KMC nel caso prendessi Shimano, quindi piu o meno come prezzo siamo li.

Quale conviene? Ci sono grosse differenze in termini di affidabilita', durata o prestazioni?


Per i lubrificanti ora do un occhiata in giro.
Quell'olio Dynamic sembra piuttosto "appicicoso" a leggere la descrizione. Adatto senza dubbio in caso di acqua/umidita', ma in estate col polverone... Non so, forse sono io a farmi troppe seghe mentali su questi olii attira-polvere :pirletto:.
@spiri mi ha fatto venire in mente anche un'altra domanda: ogni quanto si applica l'olio? Io al momento pulisco ed ingrasso la catena ogni 5-6 uscite (circa 15/20km ognuna) a meno che non si sporchi davvero tanto... c'e un metodo per capire se e' ora o si va "a esperienza"?

Grazie a tutti!
mah io vado di dito. ci passo il dito e se la sento secca la lubrifico sempre a goccia a goccia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo