Sostituire ammortizatore da 140 a 150 è possibile'

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
Ciao raga!
Come da titolo mi piacerebbe sostituire il mio ammortizatore post. fox triad 140mm montato sulla stupjumper comp 2010 con un fox rp23 da 150mm la cosa è possibile o nn posso, perchè devo mantenere un certo millimetraggio del carro?
Tra l'altro sto sostituendo anche la forcella che momentaneamente ho una fox float rl 130 con una rs revelation u-turn 120-150mm
Mi potete dare dei consigli?
grazie!
:i-want-t:
 

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
A cosa si riferisce la misura 140mm?

Scusami ma forse nn sono stato molto tecnico o preciso anche perchè sono alle prime armi di mtb full sempre avute front.
io sulla mia stumpjumper drovrei avere il carro posteriore con escursione 140mm se nn sbaglio e vorrei aumentarla a 150.

ecco il mio ammortizzatore attuale:
Fox Triad, custom on-the-fly 3-position switch 1) lock out 2) Open 3) ProPedal pedal assisting damping, rebound adj., 7.875x1.9", integrated cartridge bearing yoke mount

il telaio:
Stumpjumper FSR M5 manipulated alloy frame, sealed cartridge bearing pivots, replaceable derailleur hanger, 140mm travel
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Non credo proprio che sia fattibile, perchè l'ammortizzatore che monta la stumpjumper è un fox settato in fabbrica appositamente per quel telaio.

Dovrebbe essere un 190 x 50 (interasse x corsa), si potrebbe pensare di sostituirlo con un 200 x 57, ma bisogna vedere innanzitutto se ci sta fisicamente (cioè che una volta montato nessuna parte del carro vada a sbattere contro il telaio), e poi vedere come lavora, perchè anche se sembra un nulla si alza la bici di 1 o 2 cm e si sfalsano gli angoli fondamentali (sterzo e sella), con il rischio di peggiorare la situazione.

So che per la enduro e il big hit c'erano degli artigiani che facevano delle biellette modificate per aumentare l'escursione lasciando inalterata la geometria del telaio, ma per la stumpjumper non saprei proprio.

Magari prova a chiedere qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=142578&page=286
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
1cm di escursione in più con la geometria della bici completamente sputtanata non ti dà nessun vantaggio, anzi...
praticamente tu vorresti aumentare escursione al posteriore e anche all'anteriore con una forcella da 150 anzichè da 130; praticamente porteresti il movimento centrale in cielo con una bici inguidabile.
Se proprio vuoi, cambia solo la forcella con l'attenzione di non prenderla troppo alta (che non vuol dire troppa escursione dove potrebbe starci anche un 150mm di corsa) in modo da aprire un pò l'angolo che potrebbe, forse, compensare il movimento centrale che si alza. Altra cosa, sei proprio sicuro che la forcella che vai a montare sia meglio della fox che hai su? io non la cambierei....
 

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
Grazie dei consigli mi siete stati molto d'aiuto!, per l'ammo posteriore lascio 140mm perchè complicarmi la vita per solo 1cm (grazie a voi che mi avete fatto capire) magari posso cambiarlo in futuro con uno un pò meglio ma con gli stessi mm.
Per la forca davanti la volevo sostituire piu che altro per avere una escursione variabile, anche perchè la comp monta 130 ma le altre di livello superiore tipo expert o elite montano la talas 140 anche questa regolabile di escursione fino a un minimo di 100mm, che di fatti ero propensio a montare ma pultroppo costa un patrimonio ecco perchè sono arrivato alla relevation costo inferiore quasi la metà.
Forse a sto punto mi conviene aspettare un pò di più raccimulare più risparmi e montare la Fox Talas RL, 140/120/100mm travel.
Ancora grazie!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Montare un ammo di 1 cm + lungo comporta una notevole verticalizzazione dello sterzo,da valutare sul singolo telaio. Nel tuo caso un'escursione di 57 dell'ammo porterebbe a 159 l'escursione del carro (rapporto 1:2,8).
La variazione dell'angolo sterzo potrebbe essere compensata dalla maggiore lunghezza della forka,ma,in quel caso,ti ritroveresti con escursioni lunghe,geometria invariata come angoli e movimento centrale parecchio + alto,col risultato di avere una bici....inguidabile.
L'unica operazione che può avere senso è la sostituzione della forka con una di maggiore escursione:l'angolo sterzo diventa più rilassato (1° abbondante se allunghi la forka di 2 cm-nota bene:parliamo di lunghezza totale,non di escursione),l'interasse si allunga leggermente,il movimento centrale si alza in modo non significativo(potrebbe essere positivo se tocchi spesso sotto).
 

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
grazie ancora delle illustrazioni siete stati fantastici!!
decisione presa ammo va benissimo quello che è ma la forca la devo cambiare troppo morbida la float rl 130 voglio passare a talas 140-120-100 che forse ho trovato a buon prezzo.
per il movimento centrale avvolte tocco nn spesso ma un paio di volte ho toccato anche perchè la float arriva quasi a fine corsa sul nulla anche gonfiata più del mio peso (peso 77kg la tabella dice 80psi io ho gonfiato a 90psi).
Un ultimo consiglio che sono quasi perplesso (ma molto più sicuro di talas) fox talas 140mm oppure rs revelation 150-120mm?
Ancora grazie!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
grazie ancora delle illustrazioni siete stati fantastici!!
decisione presa ammo va benissimo quello che è ma la forca la devo cambiare troppo morbida la float rl 130 voglio passare a talas 140-120-100 che forse ho trovato a buon prezzo.
per il movimento centrale avvolte tocco nn spesso ma un paio di volte ho toccato anche perchè la float arriva quasi a fine corsa sul nulla anche gonfiata più del mio peso (peso 77kg la tabella dice 80psi io ho gonfiato a 90psi).
Un ultimo consiglio che sono quasi perplesso (ma molto più sicuro di talas) fox talas 140mm oppure rs revelation 150-120mm?
Ancora grazie!!

Troppo morbida cosa vuol dire? Se va facilmente a fine corsa la devi gonfiare un pò di più ed adeguare il ritorno, il bello di quella forca è che copia anche i moscerini ci penserei sù prima di cambiarla. Secondo me ti stai fissando troppo sul cm in più di escursione. L'escursione variabile a meno che tu non affronti salite assurde su una bici come la stumpy la andrai ad usare veramente poco secondo me. Se proprio vuoi spendere io penserei ad un bel set di ruote tubeless. Magari le mavic ST.
Un'ultima cosa: le tabelle delle pressioni fornite dai costruttori sono indicative sta a te trovare l'assetto ideale, se così non fosse in motogp sarebbero tutti campioni del mondo.
 

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
Mòlle;4073171 ha scritto:
Troppo morbida cosa vuol dire? Se va facilmente a fine corsa la devi gonfiare un pò di più ed adeguare il ritorno, il bello di quella forca è che copia anche i moscerini ci penserei sù prima di cambiarla. Secondo me ti stai fissando troppo sul cm in più di escursione. L'escursione variabile a meno che tu non affronti salite assurde su una bici come la stumpy la andrai ad usare veramente poco secondo me. Se proprio vuoi spendere io penserei ad un bel set di ruote tubeless. Magari le mavic ST.
Un'ultima cosa: le tabelle delle pressioni fornite dai costruttori sono indicative sta a te trovare l'assetto ideale, se così non fosse in motogp sarebbero tutti campioni del mondo.


Proverò a fare vari settaggi ma ancora sono convinto che la talas sarebbe perfetta, ma voglio ascoltare il tuo consiglio facendo vari settaggi sul posto portandomi la pompa nello zaino.
Per i cerchi ho già risolto ho acquistato da un mio amico a soli 150euro i mavic crossmax sl, cosa ne pensate di questi cerchi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo