SOS principiante...

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
non ne capisco assolutamente nulla, piu' leggo i topic piu' mi incasino.
Datemi solo il nome del piu' facile e comprensivo GPS per bici che vado a comprarlo..... Dove trovo un manuale o info per un corso base elementare?

Esigenza:
-registrare un percorso nuovo e ripeterlo una seconda volta pari pari
- sentiero nuovo...mi perdo...voglio tornare al punto di partenza
-installare un percorso effettuato da terzi sul mio GPS e ripetere il percorso in solitaria....

PC:
Possiedo un portatile con Vista ed un collegamento internet con modem a 100 ore mensili di navigazione...

AIUTO PLEASE????
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
non ne capisco assolutamente nulla, piu' leggo i topic piu' mi incasino.
Datemi solo il nome del piu' facile e comprensivo GPS per bici che vado a comprarlo..... Dove trovo un manuale o info per un corso base elementare?

Esigenza:
-registrare un percorso nuovo e ripeterlo una seconda volta pari pari
- sentiero nuovo...mi perdo...voglio tornare al punto di partenza
-installare un percorso effettuato da terzi sul mio GPS e ripetere il percorso in solitaria....

PC:
Possiedo un portatile con Vista ed un collegamento internet con modem a 100 ore mensili di navigazione...

AIUTO PLEASE????

Ciao Giesse, tutti i dispositivi per essere utilizzati "come si deve" necessitano di un po di pratica sul campo e desisderio di apprenderne le relative funzionalità, non esiste un gps facile e comprensivo senza appunto queste tue predisposizioni. Detto questo per la bike i più dedicati sono la serie Edge, per iniziare con spesa minima il 205 va bene, con circa 100 euro te la cavi, se non hai limite di budget catapultati sul 705, ed avrai il massimo di casa Garmin (per uso ciclistico). In genere tutti (quasi) i dispositivi gps possono fare ciò che hai detto, ma ripeto, prima devi capire te che uso ne devi fare, se solo bike o altro!!
Qui altre discussioni iniziate col medesimo quesito:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=108221
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=109595
:i-want-t::i-want-t:
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Oltre alle giuste osservazioni di sopra, direi che devi capire anche se vuoi un GPS cartografico o se puoi accontentarti di un gps che registra la sola traccia e i punti di interesse(waypoints). Per capirci il primo generalmente ha un display più grande e permette di vedere oltre ai soliti dati (velocità, tempo....) anche una cartina topografica di sfondo alla traccia che si sta seguendo (o registrando); il secondo ha i soliti dati e la traccia nuda e cruda, senza mappa sotto, più i waypoints eventualmente fissati.
Non è detto che il secondo sia scarso: io ho un Garmin foretrex 201(che oggi trovi a 150 euro circa), di quelli che si portano anche al polso(ma che io monto sul manubrio) e una volta imparate le funzioni lavora egregiamente; chiaramente devi sempre avere dietro anche una carta(ma quello anche con i topografici a meno che uno non voglia affidarsi al solo gps, cosa che può anche non essere prudente). Il grosso del lavoro in questo caso lo fai a casa su software(compe) e mappa digitale fissando punti a tavolino, creando una traccia e poi riversando il tutto sul gps e seguendo il percorso. Naturalmente come tutti i gps puoi ripercorrere la traccia registrata a ritroso, puoi reagistrare altri punti e così via.
Se devo darti un consiglio medita solo sul budget: quelli cartografici sono ottimi ma piuttosto costosi; se devi prenderne uno non cartografico per quello che ti serve io andrei su uno tipo il mio, poco costoso ma con tutte le funzioni necessarie a registrare tracce e percorrerle. Naturalmente dopo aver imparato ad usarlo per benino, anche se si tratta di un gps piuttosto semplice ed essenziale.
;-)
 

rinobike

Biker popularis
7/4/07
78
-1
0
Alba (cn)
Visita sito
se devi prenderne uno non cartografico per quello che ti serve io andrei su uno tipo il mio, poco costoso ma con tutte le funzioni necessarie a registrare tracce e percorrerle. Naturalmente dopo aver imparato ad usarlo per benino, anche se si tratta di un gps piuttosto semplice ed essenziale.
;-)

concordo pienamente,uso il garmin foretrex 201 da 3 anni e vado alla grande, mi faccio le tracce da casa con compe gps sulla base delle mappe del portale cartografico nazionale, mi trovo benissimo e lo consiglio:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo