SOS (Misura troppo piccola?)

giste

Biker novus
19/7/09
8
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Ciao,
ho appena acquistato la mia prma mtb e, dopo un giretto intorno al garage (non ho avuto modo di provarla 'su strada'), mi è sovvenuto il dubbio sulla misura del telaio che mi è stato consigliata dal negoziante all'atto dell'acquisto.

Premetto che sono un assoluto neofita della mtb (o un pò più di esperienza con le bici da strada, ma su mtb zero) e di ciò chiedo venia.

Avendo dovuto scegliere tra la 18" e la 20" (la casa non produce misure intermedie) ed essendo la mia altezza al limite superiore per la 18" e inferiore per la 20" (altezza 178/179cm...altezza cavallo 84cm) ho optato per la 18".

Mi è parso che la mia posizione sia un pelo troppo raccolta sulla bici e per me, che ero abituato a stare più 'sdraiato' sulla bici da corsa, ha fatto uno strano effetto.

Mi domando e VI DOMANDO :
  1. Ho sbagliato telaio o la postura sulla mtb è molto diversa dalla corsa?
  2. Io sapevo che, dovendo scegliere, è meglio un telaio un pò + piccolo che + grande, ma forse no?
  3. Se eventualmente allungassi la pipa del manubrio il comportamento dinamico (assetto ecc..) cambierebbe molto (ho già arretrato la sella un pochino la bici la sento meglio, ma non vorrei peggiorare le cose)?

Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia e pazienza di leggere e rispondere al mio delirio di inesperienza.

PS: sono un nuovo iscritto e voglio congratularmi con i curatori del forum: molto bello

Saluti.
 
come misure, previa normale regolazione stem e sella, ci stai

capisco il tuo disagio posturale, ho corso tanti anni in bdc e il passaggio non è facile. la posizione della mtb è abbastanza diversa da quella della bdc (specialmente nelle discipline lontane dall'XC) con la conseguenza che si ha l'impressione di essere posizionati in maniera errata

la scelta del telaio (leggermente) più piccolo, in genere, porta vantaggi dinamici in termini di agilità e reattività

oltre a cambiare lo stem (o pippa, come dici tu) potresti pensare a mettere un tubo manubrio leggermente meno largo, in modo da avvicinarsi (in termini di sensazioni, non dinamicamente) alla tua usuale postura di bdc

per quanto riguarda "il chieder venia": non preoccuparti, poi l'esperienza viene da sola. tutti abbiamo cominciato da neofiti e, inoltre, siamo qui appositamente per rendere questo tuo passaggio meno traumatico possibile ;-)
 

giste

Biker novus
19/7/09
8
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Grazie mille a tutti per le risposte!
I vostri pareri mi tranquillizzano molto.
Domani pomeriggio con ogni probabilità salterò in sella per un giro (come saggiamente mi è stato suggerito), questo w.e. avevo ospiti e non ho potuto provare la bici.
Vi riporterò le mie impressioni...e magari ulteriori dubbi :hahaha:

Saluti
 

giste

Biker novus
19/7/09
8
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Finalmente ieri sono riuscito a provare la biciclettina.
Ho fatto un po' di salite/discese su strade brecciato e un po' di stradale su e giu' per le colline.
L'impressione e' stata abbastanza buona (da una biciclettina entry level non si puo' chiedere chssa' che) solo che quando si e' su salite molto ripide (con il rapporto piu' corto) la bici mi si impenna di brutto:
- una bici piu' lunga ridurrebbe l'effetto ribaltamento?
-Anche su strada, quando si vuole tirare in piedi sui pedali forse qulche cm in + di lunghezza della bici renderebbe l'azione piu' 'agevole'?
-La impostazione di una curva in discesa richiede molta attenzione (anche qui sarebbe forse meglio una bicina + lunga)

Boh!
Saluti
Per
 

G0p1uM

Biker serius
22/4/09
142
0
0
Treviso
Visita sito
- una bici piu' lunga ridurrebbe l'effetto ribaltamento?

Si, una bici più lunga ridurrebbe l'effetto ribaltamento, però bisogna vedere se è della tua taglia, secondo me te stavi bene su una 19. Altrimenti con la 18 penserei ad allungare un po' la pipa del manubrio.


-Anche su strada, quando si vuole tirare in piedi sui pedali forse qulche cm in + di lunghezza della bici renderebbe l'azione piu' 'agevole'?

Più o meno come la risposta sopra, il telaio deve essere giusto.

-La impostazione di una curva in discesa richiede molta attenzione (anche qui sarebbe forse meglio una bicina + lunga)

Una bici più lunga sarebbe sicuramente più stabile, questo però dipende da cosa cerchi te, perchè saresti, si, agevolato nelle alte velocità, ma ne perderesti in agilità nelle parti più impegnative a livello tecnico.

Se riesci vedi se il tuo negoziante ti fa provare la 20 ed in caso la cambi, sempre se te lo permette, però a me sembra troppo grande per le tue misure.

Magari fatti fare una foto con te in bici e postala, così i più esperti possono vedere se sei effettivamente così raccolto o è solo l'abitudine alla BDC.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Finalmente ieri sono riuscito a provare la biciclettina.
Ho fatto un po' di salite/discese su strade brecciato e un po' di stradale su e giu' per le colline.
L'impressione e' stata abbastanza buona (da una biciclettina entry level non si puo' chiedere chssa' che) solo che quando si e' su salite molto ripide (con il rapporto piu' corto) la bici mi si impenna di brutto:
- una bici piu' lunga ridurrebbe l'effetto ribaltamento?
-Anche su strada, quando si vuole tirare in piedi sui pedali forse qulche cm in + di lunghezza della bici renderebbe l'azione piu' 'agevole'?
-La impostazione di una curva in discesa richiede molta attenzione (anche qui sarebbe forse meglio una bicina + lunga)

Boh!
Saluti
Per
La tendenza ad alzarsi con il rampichino può essere bilanciata con lo spostamento del peso in punta di sella.
Spesso però può anche essere sinonimo di rapporto troppo leggero rispetto alla pendenza.
Pedalare in piedi su una bici più piccola è senz'altro più disagevole di una più grande, visto la vicinanza delle gambe al manubrio.
Le curve non le risolvi con una bici più lunga, ma con la tecnica e ancor di più con l'esperienza.
Finché non sei padrone delle traiettorie mantieni un margine di sicurezza più ampio.
Ciao
Claudio
 

giste

Biker novus
19/7/09
8
0
0
BOLOGNA
Visita sito
con la 18 penserei ad allungare un po' la pipa del manubrio.
Questo dovrebbe anche aiutare rendere l'impennaggio piu' difficile vero?
In salita e con poca aderenza la cosa e' alquanto fastidiosa (visto che non ci si puo' alzare sui pedali), ma magari sono io che tiro troppo sul manubrio.

Se riesci vedi se il tuo negoziante ti fa provare la 20 ed in caso la cambi, sempre se te lo permette, però a me sembra troppo grande per le tue misure.

La sostituzione ritengo sia impossibile, magari se piango un po' riesco a farmi allungare la pipa 'a gratis'. :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo