Sono Nuovo!e Pieno di Domande.

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
we ma siete tutti INpazziti? 1000 euro per la prima bici?
per iniziare cerca una bici con forca da 120 o almeno 100 dato che devi fare sentieri di montagna. con quella bici ti fai le tue esperienze e capisci cosa vuoi fare veramente, se sei più il tipo da discese sparate, oppure uno che se le vuole prendere con calma.
io ho iniziato con una da 300, forcella suntor da 80mm, peso 15.5 kg.
dopo averla distrutta completamente, ma proprio fatta a pezzi, ho capito che mi serviva una bici + robusta e + da freeride, così mi sono preso una pitch.
io ti consiglio di passare al decathlon e prenderti qualcosa che non superi i 600 euro... ti rimangono 2400 euro con cui puoi prenderti un mucchio di roba... magari dopo passerai pure te alla pitch ;)
cya
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
we ma siete tutti INpazziti? 1000 euro per la prima bici?
per iniziare cerca una bici con forca da 120 o almeno 100 dato che devi fare sentieri di montagna. con quella bici ti fai le tue esperienze e capisci cosa vuoi fare veramente, se sei più il tipo da discese sparate, oppure uno che se le vuole prendere con calma.
io ho iniziato con una da 300, forcella suntor da 80mm, peso 15.5 kg.
dopo averla distrutta completamente, ma proprio fatta a pezzi, ho capito che mi serviva una bici + robusta e + da freeride, così mi sono preso una pitch.
io ti consiglio di passare al decathlon e prenderti qualcosa che non superi i 600 euro... ti rimangono 2400 euro con cui puoi prenderti un mucchio di roba... magari dopo passerai pure te alla pitch ;)
cya
Certo che pure la tua idea di spendere 600 euro per capire poi che bici comprare non è che brilli per sanità mentale, eh?
Forse le idee le ha già chiare, non vedo perché dovrebbe uccidersi per qualche mese su un cancello prima di decidere una cosa che già sa.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Scusate, senza offesa per nessuno.
Ma perchè quando uno chiede un consiglio sulla prima (o quasi) bici, viene sempre proposta una front?!? Che è ... una specie di passaggio obbligato prima delle full?

Io pensavo che front e full fossero due tipologie di mtb, non due livelli. Se uno predilige una front puo benissimo scegliersi una da 7000 euro, così come un "fullista" possa iniziare con una mtb da 1000 euro... sbaglio?!?

a uno che dice "principalmente su Sentieri in montagna, ...in futuro chissà qualche bella discesona"... io ci vedo una full mille volte!
Fa anche un po di asfalto ? Ebbè chi se ne frega! Chi non lo fa!?!
Io da quando ho la full (entry-level) anche su asfalto, la mia schiena ringrazia!
Ti quoto fino ad un certo punto.
La front non è il passaggio obbligato prima della full, è vero.
Ma non è detto che la full sia necessariamente la meta finale.
Portarsi appresso chili in più o, a parità di chili, spendere 1.000 euro in più per poi non sfruttare la full, secondo me è sbagliato.
Ma quando ritieni che per chi non si preclude nessuna esperienza futura sia da consigliare una full, se nel budget ci rientra un mezzo decente come in questo caso, allora concordo con te, la full è la bici totale più della front.
Siccome però il mondo è bello perché è vario, anche tra le full sarà importante trovare ciò che si adatti meglio alle sue esigenze, qualcosa che gli permetta di fare tutto quel che vuole con un giusto compromesso, e converrai con me che dovrebbe tenere a mente anche il fatto di fare dell'asfalto, che se la memoria non m'inganna si fa meglio con le bici da corsa.
Ciao
Claudio
 

nitrofuel

Biker novus
28/7/10
10
0
0
Conegliano TV
Visita sito
we ma siete tutti INpazziti? 1000 euro per la prima bici?
per iniziare cerca una bici con forca da 120 o almeno 100 dato che devi fare sentieri di montagna. con quella bici ti fai le tue esperienze e capisci cosa vuoi fare veramente, se sei più il tipo da discese sparate, oppure uno che se le vuole prendere con calma.
io ho iniziato con una da 300, forcella suntor da 80mm, peso 15.5 kg.
dopo averla distrutta completamente, ma proprio fatta a pezzi, ho capito che mi serviva una bici + robusta e + da freeride, così mi sono preso una pitch.
io ti consiglio di passare al decathlon e prenderti qualcosa che non superi i 600 euro... ti rimangono 2400 euro con cui puoi prenderti un mucchio di roba... magari dopo passerai pure te alla pitch ;)
cya


2400€ di?Upgrade?:nunsacci:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
we ma siete tutti INpazziti? 1000 euro per la prima bici?

che ne sappiamo noi? magari lui ha uno stipendio da 5000 euro al mese...

Portarsi appresso chili in più o, a parità di chili, spendere 1.000 euro in più per poi non sfruttare la full, secondo me è sbagliato.
Siccome però il mondo è bello perché è vario, anche tra le full sarà importante trovare ciò che si adatti meglio alle sue esigenze, qualcosa che gli permetta di fare tutto quel che vuole con un giusto compromesso, e converrai con me che dovrebbe tenere a mente anche il fatto di fare dell'asfalto, che se la memoria non m'inganna si fa meglio con le bici da corsa.

Senz'altro, ma io vedo meglio - per chi inzia, non fa gare e non guarda il contachilometri ogni secondo - una full media o medio bassa (sia come travel che come montaggio) sicuramente piu divertente rispetto ad una front da 8 kili che se per caso spacchi un pezzo devi fare un mutuo per rimetterla a posto.
In altre parole: una front tirata mi sembra una spesa piu mirata per chi sa già cosa vuole e con una certa esperienza.
Poi magari sbaglio :nunsacci:
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
erroreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
chi diavolo vi dice che la full fa il doppio delle cose di una front????
ragazzi è il CONTRARIO!!!
la full in certi ambiti è più COMODA della front,ma non migliore....
esempio:discesa con una full:comodo,mezzo più domabile e stop
discesa con una Front:mezzo molto più nervoso,un po più scomodo
ma non è per niente vero che la front si apre in una discesa,mentre non è proprio vero che la full da discesa è comoda per strada....
comincia con una Front con 130mm anteriori bloccabili,e magari u-turn(tecnologia che tramite l'avvitamento di una rotella ti premette di variare l'escursione)così sei comodo nei percorsi XC puri....e le discese non te le toglie nessuno!!!
consiglione:le ruote devono essere eccellenti,sulle front che ho avuto erano le cose più delicate e stressate che montavo....
con discesa non intendo una DH,nemmeno FRX,ma qualcosa più come AM: mica che poi dite che lo macello con una front a fare DH....
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Senz'altro, ma io vedo meglio - per chi inzia, non fa gare e non guarda il contachilometri ogni secondo - una full media o medio bassa (sia come travel che come montaggio) sicuramente piu divertente rispetto ad una front da 8 kili che se per caso spacchi un pezzo devi fare un mutuo per rimetterla a posto.
In altre parole: una front tirata mi sembra una spesa piu mirata per chi sa già cosa vuole e con una certa esperienza.
Poi magari sbaglio :nunsacci:
Siamo d'accordo, il tuo discorso è generalmente valido, privilegia la versatilità e l'impiego di tipo escursionistico e lo condivido.
Temo comunque che una Flash da 7,8 chili sia anch'essa parecchio divertente, seppur in modo diverso.
Tutto sta a capire che cosa diverte chi.
Aggiungo infine che una full troppo entry level vanifica a mio giudizio con una struttura debole e con un ammortizzatore scarso gran parte di quel divertimento.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
erroreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
chi diavolo vi dice che la full fa il doppio delle cose di una front????
ragazzi è il CONTRARIO!!!
A casa mia con una Ferrari vai su strada e non vai sulle carrareccie, mentre con una Land Rover fai l'uno e l'altro.
Quindi mi sembra che un po' di cose in più con la Land Rover le fai.
Se invece vogliamo parlare di quanto sia divertente una Ferrari su strada o quante carrareccie nella tua vita salirai con la Land Rover, allora parliamo di questo.
Claudio
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Secondo me, la soluzione migliore è questa:

Leggi il forum più che puoi, le varie sezioni XC, AM, la sezione sulla tua regione per farti un'idea dei percorsi che affronterai così da farti un'idea precisa di cosa vuoi praticare.
Dopo di che spulciati tutti i siti e i vari cataloghi virtuali, guardati le biciclette nei rivenditori della tua zona chiedendo qui sul forum info riguardo qualsiasi dubbio.

Scegli quella che ti piace di più (io se ti interessa il divertimento e hai già dimestichezza o ti senti portato per la MTB ti consiglio di partire subito con una full da 140/160 mm per fare AM, se sei interessato invece al lato agonistico e vuoi staccare la gente in salita vai sulla front) attestandoti su una spesa max di 2500/2700 €

Utilizza il resto dei soldi del budget per farti attrezzatura completa di casco, guanti, ginocchiere, gomitiere, zaino idrico abbigliamento da mtb e qualche attrezzo utile per la manutenzione.

Lanciati nelle prime avventure e vedrai che non te ne penti! Io ho fatto esattamente così, ci ho messo quasi due mesi a decidere ed ero partito che volevo spendere max 500€. Ho ritirato la mia bici venerdì scorso pagata 2000 euro grazie agli ottimi sconti di questo periodo (e per me non sono pochi) e sono andato subito in montagna a fare salitoni infiniti e single track in discesa... stupendo ti giuro non sai la soddisfazione di arrivare in cima e il divertimento/adrenalina di lanciarsi nei sentieri in discesa sono felicissimo di aver speso tutti quei soldi per un mezzo che mi permette da subito di fare tutto quello che voglio in sicurezza. Avessi speso 800€ per prendere una front e sentirmi limitato dopo 2 uscite non me lo sarei perdonato e avrei compromesso il budget...
 

Mario87

Biker tremendus
8/1/10
1.074
-1
0
Sicilia
Visita sito
Scusate, senza offesa per nessuno.
Ma perchè quando uno chiede un consiglio sulla prima (o quasi) bici, viene sempre proposta una front?!? Che è ... una specie di passaggio obbligato prima delle full?

Io pensavo che front e full fossero due tipologie di mtb, non due livelli. Se uno predilige una front puo benissimo scegliersi una da 7000 euro, così come un "fullista" possa iniziare con una mtb da 1000 euro... sbaglio?!?

a uno che dice "principalmente su Sentieri in montagna, ...in futuro chissà qualche bella discesona"... io ci vedo una full mille volte!
Fa anche un po di asfalto ? Ebbè chi se ne frega! Chi non lo fa!?!
Io da quando ho la full (entry-level) anche su asfalto, la mia schiena ringrazia!

Quoto Quoto Quoto Quoto Quoto:}}}::yeah!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo