Sono io che non ho la gamba oppure...

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
a me una stupmy da 13 kili sembrerebbe una gazzella in confronto al mio bicione da 160 che pur montato con la crema in commercio pesa 15.2 kili...

beato te! io sono sui 16,5 :smile:.... tornando al discorso , mi associo a quello scritto dagli altri utenti: non puoi paragonare la tua attuale bici con la front, non ha senso. Le vere soddisfazione te le toglierai in discesa.
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
penso che a volte diamo troppo peso alle bici..non sono loro le protagoniste

leggo di gente che si danna per 1-2 kg..sarà qui sarà la..rilassate la mente..togliete il superfluo e pedalate,che la gamba arriva :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: masao

Delsi

Biker serius
9/7/09
222
1
0
Varese
Visita sito
Che abbia sbagliato bici? Forse avrei dovuto prendere una Epic?
O forse è solo la mia gamba che non ce la fa?
In salita fatico così tanto di più che mi passa la voglia...

Boda
Non posso che quotare Boda.
Sarà anche bella la discesa, ma se non ci arrivi "sano" di certo non te la gusti...
Non avendo problemi economici, l'ideale sarebbe affrontare il "trapasso" con una epic e valutare bene cosa si vorrà fare da grandi. ;-)

Ps. Cercasi sorella di ricco industriale...:smile:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Quello che volevo dirvi è che questa full, per quanto leggera, non mi sta dando soddisfazioni a sufficienza per quello che l'ho pagata. Me ne sta dando meno della front e mi chiedevo se il problema fosse mio o se semplicemente della bici per la sua natura.
Io in discesa sono sempre andato forte, che avessi la bmx, la rigida o la front. Inevitabile che la prima volta che ho preso la full sono andato forte in discesa, fin qui nulla di nuovo. Ho innalzato il limite di velocità ma la cosa non la considero neanche perché intrinseca alla bici. Neanche il fatto che la bici si comporti in un certo modo piuttosto che in un altro in discesa mi ha sorpreso, credo che sia normale.
Quello che mi ha stroncato il già poco entusiasmo è la salita che mi pesa troppo con questa bici (in asfalto, piatta e liscia... figuratevi come schiumo in sterrato.). La bici è poco efficiente già in pianura, figuriamoci in salita. Quando sono arrivato in cima non ho più voglia di niente e magari la discesa la faccio a passo d'uomo perché sono troppo stanco, a me che la discesa piace molto (e non proponetemi la salita meccanizzata per favore). "Dove sta il divertimento?", mi sto cominciando a chiedere.
Il problema è che forse io sono già arrivato al limite fisico con la front. Sono un amatore, non faccio gare, ho un problema ad un ginocchio che con la front non era rilevante. Eppure, pur non andando forte, salite ne ho fatte parecchie ma con questa faccio il doppio della fatica. E' che sta full forse non è poi così divertente. Ci ho messo una doppia 38/22 per togliere 80 grammi di peso e una corona che tanto non riuscivo a tirare (la 44 che sulla front tiravo) ma mi pare che i costi benefici in termini ludici siano negativi, troppa fatica in salita per quanto mi diverto in discesa.
Mi scoccia che ho speso un mucchio di soldi (oltre 2000 €) e per fare andare un poco sta bici devo spenderne altri 600 per cambiare ruote, gomme e cassetta pignoni e mi ritrovo come se mi inseguisse un asino che raglia incazzato ogni volta che freno dietro in discesa.
Eppure le DT Swiss X420SL sono le stesse identiche ruote che avevo sulla front e che non mi davano tutto sto delirio. Forse è proprio intrinseco nel telaio il problema, non tanto per il peso (quando l'ho comprata la front pesava 13,5 kg!) quanto per le geometrie per cui non mi trovo.
Non lo so, sono sempre più perplesso. La provo ancora un altro poco e poi la butto nel cesso se continua a non mi piacermi.

Boda
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Sei un grande, Boda.
Capisco totalmente la tua frustrazione.
Se proprio non ce la fai più vengo a ritirartela io la fullona somara (te la ritiro gratis), magari ti porto addirittura in cambio un bel telaio summer season da allestirti come vuoi tu. Che ti scegli pure il colore. Magari ce l'hai già, una bici così.

Scherzo.

Può essere che tu non sia fatto per. Può essere che la bici che hai scelto non sia adatta a te. Può essere qualsiasi cosa.
Mi stupisce un pò tutta questa differenza.
Anche io ho una front, non sono superallenato, con la full faccio più fatica a salire. Un pò di fatica in più. Ma non tanto da pregiudicarmi la discesa.
Quando me la pregiudico è perchè ho fatto il passo più lungo della gamba.
Io, non la fullona da 14 chili e mezzo.
Quello che hai è un mezzo efficiente, non ce n'è. Non so a che posto si piazzi nella top-ten, ma è un dettaglio irrilevante quando sei nella top-ten.
Cercherei al posto tuo di trovare una risposta chiara al perchè non trovi il feeling
 
Come ti capisco,so cosa provi, io 3 mesi fa quando ho fatto i primi 2 giri con la mia GT nuova-15,5 kg e nevegal 2.35 front e rear-volevo buttarla giù dalla montagna. Io non venivo da una front ma da una full, eppure il peso maggiore, le coperture più grosse mi hanno all'inizio stroncato.
Poi, complice sicuramente la grande capacità dell'uomo all'adattamento mi sono abituato alla bici, ho imparato che se vado su senza attaccare poi mi diverto anche in discesa, se attacco quando sono su sono cotto.
E' vero, è più fatica, a volte ti spacca un pò in salita ma a me personalmente in discesa entusiasma talmente tanto che la fatica in salita lo considero il prezzo congruo per quello che mi da poi in discesa.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Quello che volevo dirvi è che questa full, per quanto leggera, non mi sta dando soddisfazioni a sufficienza per quello che l'ho pagata.

Scusami ma sarò franco: se la salita al colle della maddalena (sono meno di 700 metri di dislivello sono circa 580 partendo da pizza Zara) la trovi duretta con una front e dura con la SJ, il tuo è solo un problema di gamba.
La SJ è una ottima bici e ottima per pedalare, per percorsi come i sentieri della collina torinese (ovviamente quelli "normali" e non quelli preparati e con salti) è persino troppo. Una front xc è più che sufficiente.
Se l'uso che farai della tua full si limita alla collina allora sì, è sovradimensionata, ma dal momento in cui comincerai a fare sentieri o percorsi più impegnativi (anche in salita intendo) allora la tua bici sarà perfetta.
Il tuo è solo un problema di gamba! :il-saggi:
Considera che io, che sono un amatore e pedalo senza seguire alcun tipo di tabella di allenamento, salgo alla maddalena un paio di volte, facendo giri contorti su sentieri a salire, mezzi a scendere ecc.,ecc., andandomi a cercare i vari percorsi "tosti" in discesa con una bici che viaggia attorno ai 16kg e fa 150 posteriori e 160 anteriori di escursione...
Se perseveri e lasci che il tuo corpo si abitui saprai tirare fuori grosse soddisfazioni dal tuo mezzo...
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Il problema è anche il terreno di confronto. Paragonare una front con una full da 140 (seppur leggera e di nuova concezione) su una salita asfaltata secondo me non ha molto senso, ed è normale che la front vinca a mani basse.
Il terreno di confronto sono salite e discese tecniche con forti pendenze, sassi e radici dove normalmente con una front faresti fatica a trovare la trazione ad ogni colpo di pedale....se poi non fai questo genere di sentieri...probabilmente non avevi bisogno di una full da 140!

Sono stato un frontista convinto per anni, ora ho solo full e non tornerei più indietro, ma devo dire che parallelamente sono cambiate anche le mie abitudini di biker: ora cerco sentieri più impervi e tecnici rispetto a prima, perchè i limiti e del mezzo (e un pò anche i miei...) si sono inevitabilmente alzati, e cercare il tratto scorrevole non mi diverte più!
Quoto quanto dici e con l'ammo chiuso anche su asfalto non noto grande differenza
 

FaberB

Biker serius
secondo me ti hanno consigliato male per la full.. molla e vai di front perchè se ti piace asfalto, colline da 700mt e non soffrire in salita la full non è il massimo, indipendentemente dalla bike!! se non vuoi mollare le full molla le colline e vai in montagna, allora forse lo scenario cambierà
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Probabilmente avete ragione voi, mi manca la gamba ma andando sempre in bici da solo non ho termini di paragone, non so dire se vado o meno.
E dire che quest'anno ho fatto quasi 2000 km. Non sono tanti per carità, però speravo di cavarmela meglio in salita. Evidentemente questa bici necessita di maggiore fisicità per essere portata. E dire che ho fatto anche giri da 85 chilometri! C'è da capire a questo punto perché non vado. Vabbé, sono un poco in sovrappeso però non sono neanche 100 chili di cristiano! E neanche 90 se è per questo. Come avrete capito me ne intendo abbastanza di meccanica ma di preparazione fisica e allenamento non ci capisco nulla.
Adesso vado a togliermi la vita, ci sentiamo domani.

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Boda
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Quello che mi ha stroncato il già poco entusiasmo è la salita che mi pesa troppo con questa bici (in asfalto, piatta e liscia... figuratevi come schiumo in sterrato.). La bici è poco efficiente già in pianura, figuriamoci in salita. Quando sono arrivato in cima non ho più voglia di niente e magari la discesa la faccio a passo d'uomo perché sono troppo stanco, a me che la discesa piace molto (e non proponetemi la salita meccanizzata per favore). "Dove sta il divertimento?", mi sto cominciando a chiedere.

Mi spiace, ma io vado controcorrente: vendila. La full non fa' per te, semplicemente... Se cerchi il tempo in pianura o salita, ti distrugge una collina di 700 metri, non ti diverti in discesa... che la tieni a fare? Non deve essere una condanna la bicicletta, ma uno strumento per fare ciò che ci piace, che siano le salite alla morte o le discese più tecniche.

Ciao.
Marcello.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Mi spiace, ma io vado controcorrente: vendila. La full non fa' per te, semplicemente... Se cerchi il tempo in pianura o salita, ti distrugge una collina di 700 metri, non ti diverti in discesa... che la tieni a fare? Non deve essere una condanna la bicicletta, ma uno strumento per fare ciò che ci piace, che siano le salite alla morte o le discese più tecniche.

Perfettamente d'accordo. Però se ho speso >2000 euro per una bici, magari voglio essere sicuro di non trovarmici, prima di liberarmene ovviamente perdendoci dei soldi.
Insomma, io le prima volte su una full mi spanavo in salita e in discesa sembravo più un canguro cocainomane che un mtbiker.
Ora, a quattro anni di distanza, le femmine di stambecco mi fanno gli occhi dolci.
Date tempo al tempo... :il-saggi:

M.
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Ragazzi, mi sto dibattendo negli stessi problemi!

Ho provato per bene una full da 140, venendo da una front...un gran bel telaio, posizione di guida anche del tutto simile ad una xc (angolo di sella 76°)....certo in discesa va meglio (!), ma la salita, sarà per il peso, per l'assetto, per la forca sbagliata (vedi altro post)...insomma mi pesa molto di più!
Sabato ho fatto 700 m di dislivello ed ero fuso come se ne avessi fatti 1000 ed oltre...
E mi ruga di più mettere giù il piede in salita che in discesa!

Per girare sui Colli vicino casa, e qualche volta in montagna, forse non serve una fullona...e se la soluzione per noi fosse una full da XC, per guadagnare quel minimo di comodità e sicurezza in discesa ma salire bene come con una front?

Dateci il vostro parere, non so cosa fare!!! (Anche perché la 140 è un ottimo affare, gran telaio, praticamente nuova, montata alla grande, prezzo allettante....)

GRAZIE

Andrea
 

newnoise

Biker velocissimus
... sono tutte così da pedalare le full?

Ebbene si, la prima full arrivata un mese fa, la SJ Elite 2010, rossa fiammante e nuova di zecca ma non mi sta esaltando.
Non che la bici vada male, eh? Anzi quando ci salgo sopra ha il suo perché e in discesa è un mondo a parte rispetto alle front. La prima volta che l'ho usata mi sembrava di essere il ras del quartiere. Però ad oggi ci ho fatto solo 65 chilometri di cui una ventina in discesa.
Non lo so, non mi sta esaltando la mia prima full. C'è poco da fare, la sento pesante e navale rispetto alla front, troppo navale. Alla fine quando esco anche solo per farmi il giretto da un'ora prendo sempre o la Single Speed o la front. E non è che sia una super light la mia front, sono 10,6 chili. E la SS sta sui 13.
Che abbia sbagliato bici? Forse avrei dovuto prendere una Epic?
O forse è solo la mia gamba che non ce la fa?
In salita fatico così tanto di più che mi passa la voglia...

Boda

Ciao! Ti riporto la mia personale esperienza.. dopo anni con la front, l'anno scorso mi sono deciso a prendermi una full, e la scelta è ricaduta sulla froggy che è un AM pesante di quasi 15 kg. Appena arrivata, ero al settimo cielo, al ritorno dalla prima girata invece ero decisamente pensieroso, facevo fatica in salita, la sentivo piantata. Ho passato qlk mese in cui pensavo di aver fatto una c.....a, di aver fatto il passo più lungo della gamba passando direttamente da una front ad una full 180-160...poi, macinando km, facendo ovviamente fatica, quella bici pesante l'ho sentita sempre meno invadente fino ad ora in cui mi sono deciso a tenermela stretta anche per l'anno prox. Questo per dirti che 65 km sono pochi per valutare bene la biga e cerca di usarla di più, anche sulle uscite più corte,vedrai che inizierà a darti belle soddisfazioni!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Per girare sui Colli vicino casa, e qualche volta in montagna, forse non serve una fullona...e se la soluzione per noi fosse una full da XC, per guadagnare quel minimo di comodità e sicurezza in discesa ma salire bene come con una front?
Dateci il vostro parere, non so cosa fare!!! (Anche perché la 140 è un ottimo affare, gran telaio, praticamente nuova, montata alla grande, prezzo allettante....)

A questo punto ti consiglierei una Epic FSR provvista di Brain, magari un modello '08 -'09 tenuta bene e sopratutto con un bel paio di ruote leggere in stile Mavic SLR.
L'unica ""pecca" sarebbe nelle escursioni di 100mm.....ma non si può avere tutto.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
macinando km, facendo ovviamente fatica, quella bici pesante l'ho sentita sempre meno invadente fino ad ora in cui mi sono deciso a tenermela stretta anche per l'anno prox. Questo per dirti che 65 km sono pochi per valutare bene la biga e cerca di usarla di più, anche sulle uscite più corte,vedrai che inizierà a darti belle soddisfazioni!

Quoto, anche a mio parere è l'unica cosa da fare.
Cucirsi addosso una full e sentirla pian piano sempre più guidabile e divertente è la cosa che si apprezza di più.
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Quoto chi ha suggerito l'errore di acquisto del mezzo....se alla fine nei tuoi giri andavi già bene con una front da xc, quindi non una front da AM, probabilmente la stj è sovradimensionata e a questo punto non vedo perchè ti devi costringere a salire con un mezzo che ti spreme.Io dove giro con l'enduro con la full da xc non ci penso nemmeno di andarci.....
Quindi vedi te se per i giri che fai non senti bisogno di più escursione la conclusione viene da sola....
Ciauzzz
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
boh...non so...forse la soluzione (a parte il discorso gamba) è che se la discesa, e non parlo della jeeppabile larga 10 metri che ti bevi in 2,5 minuti a 70 km/h, ma del single trak "tecnico" pendente e fetente, non ti procura il sorriso perchè tanto andavi forte anche con la front, allora si, è possibile che tu abbia toppato nell'acquisto.

Io personalmente, passai dalla scale (che ho tutt'ora) alla mia prima full una Kona coilair che pesava come una DH e mi veniva da ridere anche in salita specialmente se scassata. Il mio segreto?...facevo diverse pause! :mrgreen: :celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Scusami ma sarò franco: se la salita al colle della maddalena (sono meno di 700 metri di dislivello sono circa 580 partendo da pizza Zara) la trovi duretta con una front e dura con la SJ, il tuo è solo un problema di gamba.
La SJ è una ottima bici e ottima per pedalare, per percorsi come i sentieri della collina torinese (ovviamente quelli "normali" e non quelli preparati e con salti) è persino troppo. Una front xc è più che sufficiente.
Se l'uso che farai della tua full si limita alla collina allora sì, è sovradimensionata, ma dal momento in cui comincerai a fare sentieri o percorsi più impegnativi (anche in salita intendo) allora la tua bici sarà perfetta.
Il tuo è solo un problema di gamba! :il-saggi:
Considera che io, che sono un amatore e pedalo senza seguire alcun tipo di tabella di allenamento, salgo alla maddalena un paio di volte, facendo giri contorti su sentieri a salire, mezzi a scendere ecc.,ecc., andandomi a cercare i vari percorsi "tosti" in discesa con una bici che viaggia attorno ai 16kg e fa 150 posteriori e 160 anteriori di escursione...
Se perseveri e lasci che il tuo corpo si abitui saprai tirare fuori grosse soddisfazioni dal tuo mezzo...
Consiglio spassionato a Boda...
contatta in MP Beermaster e fatevi un'uscita insieme.
capirai/capirete forse tutto in breve tempo.
magari Boda ti accorgi che poi alla fine non vai così piano ma semplicemente finch'è si và su certi percorsi una full è meno redditizzia di una front. magari vi trovate per un'uscita seria dove si sale con calma anche chiaccherando con lo zaino in spalla, ci si riposa e si scende alla grande...
oppure capirai che questo tipo di percorsi non ti interessano piùdi tanto oppure ci andrai così poco che la tua stumpy non è necessaria.
e allora la poi tranquillamente vendere senza troppi rimorsi.
lascia perdere qualsiasi upgrade ulteriore. non ha troppo senso riportare una front XC su una full 140-140.
però almeno prova a sfruttare la tua stumpy a tuttotondo.
per adesso il problema non è la bici sei tu.
ma non perchè non hai gamba, ma perchè hai preso un suv e giri solo in centro da solo senza bisogno di caricare niente dietro e se piove o c'è la neve prendi l'autobus. allora una smart o una cupè era più che sufficiente...
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Arrivo tardi in questa interessante discussione e dico la mia con una certa cognizione di causa, essendo passato di recente da front a full.
Di diverso dall'esperienza di Boda c'è che la mia full di oggi pesa addirittura meno della mia front precedente, e secondo me il peso conta.
Comunque finalmente qui si sta facendo un po' di outing, nel senso che si riconosce, seppur dando un valore diverso alla cosa, che su salite a fondo compatto la front sale meglio, al limite la full con l'ammo bloccato sale quasi uguale.
Io questo lo riconosco, e accetto che sia il prezzo da pagare per tutto ciò che ho di più, che è moltissimo nel mio caso, pur non essendo io uno che non vede l'ora di scendere come un matto.
In realta anch'io non non vedo l'ora di scendere, ma solo perché non vedo l'ora che finisca la salita, ma non salgo perché dopo si scende.
Detto ciò ho comunque tantissimi motivi per apprezzarla, che sintetizzerei in un nuovo e gratificante modo di pedalare che si traduce in più divertimento "durante" il giro.
Non so ben spiegarlo, è che sono più gratificato mentre pedalo, mentre prima magari lo ero alla fine della pedalata.
Ed anch'io sto cambiando un po' i miei giri, allontanandomi sempre di più dall'asfalto o terreno battuto.
Quindi il consiglio già detto che raccolgo è quello di salire con più calma, in maniera costante, e si arriverà con la stessa fatica di prima.
Ciao
Claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo