Sono in difficoltà...

edgeedge

Biker serius
23/8/08
208
0
0
parma
Visita sito
Vorrei comprare un GPS......per un uso escursionistico con la mia MTB.
Il contapedalate e la fascia per la frequenza cardiaca non mi interessa e ancora meno tutti quei programmi per migliorare le prestazioni!
Alla fine della mia ricerca sono arrivato a questi due GPS.....il Dakota 20 a 279 euro oppure l'Oregon 550 a 359 euro.
Ma adesso avrei bisogno del vostro aiuto perchè non riesco a prendere una decisione, voi cosa ne pensate?
Accetto volentieri anche altre soluzioni, naturalmente sempre su questo genere. Ciao e Grazie delle info!
 

edgeedge

Biker serius
23/8/08
208
0
0
parma
Visita sito
Grazie....ho letto tutto e direi di stare su Oregon, ma quale?

Prendo il 550 a 359 euro e poi ci metto Garmin DVD Land Navigator + SD/Micro SD spendendo altri 125 euro oppure prendo il 550T a 429 euro con cartografia topografica europea scala 1:100.000 precaricata?
Non saprei!
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
C'è da dire che se ti interessa per un puro uso MTB dovresti invece puntare più sulla serie EDGE da cui prendi spunto per il tuo nick.. specifici per la bici...

Se invece vuoi restare sull'Oregon secondo me conviene prendere la Land Navigator che non la precaricata Europea....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Premesso che nel tuo post non avevi menzionato di avere già un edge....c'è da dissertare per ore su queste cose...

Intendo dire che se lo utilizzi sulla MTB e non a piedi resterei sulla serie edge..

Se poi allora l'uso divente più, si passi il termine, "esplorativo" anche in mtb allora condivido con te la scelta di un Oregon più adatto a certe funzioni, ma perdi ovviamente funzioni come la corsa... che si tramuta in "traccia" e funziona in maniera differente....
 

Ruspa

Biker popularis
Visto che sei emiliano pure io non prenderei le Land, anche perchè la Garmin ha annunciato che a metà anno dovrebbe rilasciare le treck del resto d' Italia

Io ho comperato le Land con l'Oregon ma praticamente non le uso mai, molto meglio le treck
 

edgeedge

Biker serius
23/8/08
208
0
0
parma
Visita sito
Allora mi sembra di capire che le Treck sono piu complete e meglio dettagliate delle Land?
Ma se questo è vero dovrei comprare la treck dell'Emilia Romagna e poi dal momento che frequento spesso il Garda anche la Treck del lago di Garda....ma cosi la spesa si alza notevolmente!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Allora mi sembra di capire che le Treck sono piu complete e meglio dettagliate delle Land?
Ma se questo è vero dovrei comprare la treck dell'Emilia Romagna e poi dal momento che frequento spesso il Garda anche la Treck del lago di Garda....ma cosi la spesa si alza notevolmente!
...be adesso vedi tu se qua c'è qualcosa che ti interessa
http://www.openstreetmap.org/ù...tutto quello che vedi è importabile nei cartografici garmin a patto che anche tu partecipi al suo sviluppo....:smile::smile::rosik:
....e poi gli oregon e i dakota supportano mappe raster ma questo è un altro discorso...:spetteguless:
...per vedere un po di mappe a confronto guarda qua mappe confronto
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Purtroppo spesso non si può avere tutto e subito: Oregon 450 + trek + openstreet + raster, per il resto è la scelta più "equilibrata", forse quella col miglior rapporto qualità/prezzo.
Le trek emilia son buone, perfettibili ma, almeno dalle mie parti, un'ottima fonte per esplorazioni ed improvvisazioni, certo è che sono TREK non cycle. :spetteguless:
 

edgeedge

Biker serius
23/8/08
208
0
0
parma
Visita sito
Openstreet è gia nei preferiti del mio PC....e sicuramente parteciperò al suo sviluppo con piacere, anche perchè mi sono accorto che per adesso su Openstreet mancano parecchi sentieri e dunque le varianti da aggiungere sono tante, ma adesso devo decidermi che GPS prendere e vedo che non è cosi semplice.
Le "mappe a confronto" che ha postato scratera sono molto interessanti ma sarei curioso di vedere a confonto una mappa Treck con una Land.
Poi lionmarck parla di "raster"....non la conosco :nunsacci: le difficoltà aumentano!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...le land navigator non le prendo in considerazione per fare confronti...a parte la morfologia e pochissime sterrate importanti non hanno nient'altro...a parte asfalto...:rosik:
 

edgeedge

Biker serius
23/8/08
208
0
0
parma
Visita sito
Bene...dunque il cerchio si stringe, eliminiamo la Land Navigator e anche la cartografia topografica europea scala 1:100.000 precaricata che c'è sul 550T
A questo punto devo solo scegliere se prendere il 550 oppure il 450 dove l'unica differenza sta che il 550 a la macchina fotografica e il 450 no, non so se mi torna utile la macchina fotografica ma tanto che ci sono mi conviene prendere il 550 aggiungendo solo 37 euro.
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
A questo punto devo solo scegliere se prendere il 550 oppure il 450 dove l'unica differenza sta che il 550 a la macchina fotografica e il 450 no, non so se mi torna utile la macchina fotografica ma tanto che ci sono mi conviene prendere il 550 aggiungendo solo 37 euro.

Quoto il 550 per 37 neuri in più!!
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Openstreet è gia nei preferiti del mio PC....e sicuramente parteciperò al suo sviluppo con piacere, anche perchè mi sono accorto che per adesso su Openstreet mancano parecchi sentieri e dunque le varianti da aggiungere sono tante, ma adesso devo decidermi che GPS prendere e vedo che non è cosi semplice.
Le "mappe a confronto" che ha postato scratera sono molto interessanti ma sarei curioso di vedere a confonto una mappa Treck con una Land.
Poi lionmarck parla di "raster"....non la conosco :nunsacci: le difficoltà aumentano!!

Per farla breve trek vs land: le land hanno curve di livello ogni 50m le trek ogni 20, le land hanno 0 e sottolineo 0 sentieri, le trek emilia sono ben fornite di sentieristica.

raster sono le mappe derivate da immagini, tipo cartine scannerizzate, ortofoto, screenshot da Googlemaps/Earth...

PS: per farla molto breve ribadisco...
 
  • Mi piace
Reactions: RenkyaZ

edgeedge

Biker serius
23/8/08
208
0
0
parma
Visita sito
Bene...vi ringrazio per tutte le info che ho ricevuto, sapevo di contare su persone competenti e informate e non mi avete smentito!!! Bravi
Adesso posso comprare il mio GPS senza problemi! :bum-bum-:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo