Sondaggio tipi di cambi

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Mi piacerebbe conoscere il vostro parere sul tipo di cambio che usate e le vostre osservazioni: fra CAMBIO A LEVE (tipo Shimano) e CAMBIO A ROTAZIONE (tipo SRAM).
Personalmente per quanto riguarda l'impugnatura preferisco il tipo a leve in quanto mi consente di impugnare una porzione di manopola piu' larga ed inoltre, durante le salite, posso tirare tranquillamente senza il rischio di cambiare involontariamente i rapporti.
Anche il sincronismo e precisione sulle corone, trovo piu' rapido quello A LEVE. Mentre sul cambio posteriore, trovo che quello A ROTAZIONE prevalga sia per velocità di passaggio anche di piu' di un rapporto alla volta.
Riassumendo LEVE contro Manopola:
impugnatura: 1 - 0
rapidità e sincronismo corone: 2-0
rapidità e sincronismo pignoni: 2 - 1........ per me vince la LEVA
E voi.......???
 

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
46
verona
Visita sito
guarda cambiare involontariamente con il grip shift penso sia impossibile...infatti a me stanno sulle palle proprio per quello... cioè troppa forza per girare la manovella che con quel rumore di cartone non mi da affidamento, anche se in realtà non è una baracca , anzi.
cioè secondo me il grip shift è una grande invenzione perhè ti lascia + libere le dita e di conseguenza impugni meglio il manubrio , d'altro canto abituato coi manettini il grip shift sembra troppo duro e impreciso.
vuoi la soluzione ?
single speed :-)
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Rotanti, nessun problema di cambiata involontaria (mi capitava invece con i push-pull sh), precisi, sulle corone puoi regolarti anche con incroci pazzeschi, rapidi e precisi, economici. Unico difetto che io ho riscontrato è che quando si tira il cavo con le manopole bagnate e consumate (le mie sono praticamente lisce) a mani nude (senza guanti), scivola la mano, ma tanto uso sempre i guanti.
 

lfgiant

Biker serius
15/4/04
130
0
0
Ostia
Visita sito
Personalmente trovo che il sistema a leve sia il più versatile sia per la gestione che per il set-up di impugnatura. Infatti, per mia comodità ho la cravatta della leva freno attaccata alla impugnatura, mentre quella delle leve cambio a ca. 3 cm da quella del freno.
In questa maniera riesco a cambiare con la punta delle dita tranquillamente, mentre in momenti drastici, discese e terreno sconnesso ove serve una buona presa delle maopole, non vado involontariamente a sbattere sulle leve del cambio.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
secondo me i trigger danno piu sicurezza basta spostare un dito per cambiare mentre nella manopola rimani si attaccato con tutta la mano ma sei comunque attaccato su una cosa che si puo muovere e devi spostare un po' l'impugnatura per cambiare...

alla fine secondo me è solo questione di abitudini e di gusti personali
 

lfgiant

Biker serius
15/4/04
130
0
0
Ostia
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
secondo me i trigger danno piu sicurezza basta spostare un dito per cambiare mentre nella manopola rimani si attaccato con tutta la mano ma sei comunque attaccato su una cosa che si puo muovere e devi spostare un po' l'impugnatura per cambiare...

alla fine secondo me è solo questione di abitudini e di gusti personali

Condivido in pieno
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
E' proprio la velocità di cambiata, principalmente sull'anteriore, che a mio avviso risulta piu' lenta con IL ROTANTE, sopratutto passando dalle corone piccole alle grandi. Con LE LEVE, basta un PUSH secco che immediatamente la catena sale, due PUSH e sale di 2.... con lo SRAM, se mi trovo sulla corona piccola, devo rotare e fermarmi esattamente in corrispondenza del numerino 2 indicato sul cambio, perchè se mi fermo 2 mm prima o 2 mm dopo....il tutto gracchia a scapito del perfetto sincronismo. Insomma per le leve, esiste un fermo-spinta che non mi permette di andar oltre.
Forse con lo SRAM, dovrei andar piu' deciso, tipo sgasata motociclistica, potrebbe funzionare per passare dalla corona media alla grande(intanto c'è il fermo finale) ma non è la stessa cosa se voglio passare dalla piccola alla media.
Inoltre ribadisco, con le leve, la presa della manopola utile è per tutta la sua larghezza, con lo SRAM, metà manopola è vera "manopola" l'altra è il cambio....... è vero, dalle mie parti si dice: cent cò, cent kù...dusent ciapp!! Ciao amici!!
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
avevo i Grip Shift sulla bike vecchia, non mi hanno mai dato problemi e mi trovavo bene.

Sulla bike nuova monto i Shimano Dual Control, dopo qualche perplessità iniziale devo dire che adesso mi trovo molto bene! :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
Ho montato i GripShift direi una dozzina di anni fa.
Non ho piu voluto sentir parlare di Shimano.

esatto!!!! una volta provati te ne innamori e non torni indietro!!!
anche io li mondo da una decina d'anni e son contento

consiglio: provali prima di dire che non vanno bene...
poi magari ti trovi meglio con le levette, ma son gusti personali!

ciauz
 

Kosso

Biker tremendus
La mia prima bici quasi bdm (1990) montava dei cambi non sincronizzati a levetta, era tutto un lavoro ad "orecchio" :smile:
Nel penultimo cancello (7v, acciaio che sembra pieno da quanto pesa la bici :smile: ) ho scoperto quanto sia piacevole avere il cambio rotante.
Con l'ultima bici dopo che ho deciso di passare a 9v (ne avevo "solo" 8 :smile: ) mi son preso i grip shift roket, vicino ci ho messo delle manopole marca cacao in neoprene. Mi trovo benissimo e non vorrei proprio ritornare alle leve.

W i grip shift

ciau
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
Kosso ha scritto:
La mia prima bici quasi bdm (1990) montava dei cambi non sincronizzati a levetta, era tutto un lavoro ad "orecchio" :smile:

quelli me li ricordo pure io...che leggenda... :smile:

anzi...adesso che ci penso li ho ancora montati su quella vecchia bike...
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.041
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
io ho lo sram trigger perchè con i grip shift non mi sono mai trovato bene...vabbè

in ogni caso direi: sram funziona perfettamente anche nelle condizioni più estreme (anche completamente coperti di fango), ha una cambiata un filino più veloce, shimano è più silenzioso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo