Sondaggio: Telecamera/fotocamera per sport estremi

Caratteristiche importanti foto/videocamera per utilizzo "estremo"

  • resistenza agli urti

    Voti: 0 0,0%
  • resistenza ai liquidi

    Voti: 0 0,0%
  • resistenza alla polvere

    Voti: 0 0,0%
  • peso e dimensioni contenute

    Voti: 0 0,0%
  • ergonomia

    Voti: 0 0,0%
  • ottica staccabile per riprese "estreme" (es: uso come camera car)

    Voti: 0 0,0%
  • autonomia

    Voti: 0 0,0%
  • qualità riprese/foto

    Voti: 0 0,0%
  • presenza ingresso audio/video

    Voti: 0 0,0%
  • memoria espandibile

    Voti: 0 0,0%
  • disponibilità accessori aggiuntivi (custodie, supporto per manubrio, cavalletti)

    Voti: 0 0,0%
  • design

    Voti: 0 0,0%
  • prezzo

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

pantaldj82

Biker urlandum
Salve a tutti...

vi chiedo un pò del vostro tempo per una piccola indagine di mercato
non preoccupatevi, non voglio vendervi nulla...

Sono uno studente di ingegneria meccanica presso l'Università della Calabria ormai prossimo alla laurea.
Come lavoro di tesi sto trattando il riciclaggio dei pneumatici a fine vita e in particolare l'utilizzo del polverino di gomma ricavato dalla loro triturazione.
Sto lavorando su miscele plastica-gomma (elastomeri termoplastici, TPE), materiali plastici con le proprietà elastiche della gomma, usati in campo sportivo ad esempio per scarponi da sci, articoli per nuoto, protezioni ecc...

Dato che mi occupo del design e della progettazione di prodotto, ho in mente di riprogettare una foto/video camera utilizzabile in condizioni "estreme", ponendo particolare attenzione alla resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, caratteristiche date dal materiale utilizzato.
Con condizioni "estreme" vorrei indicare cadute, forti vibrazioni, esposizione prolungata a liquidi, polvere ecc...

L'uso delle foto/video camera (che naturalmente deve avere un'ottica e un'elettronica che possano garantire un'ottima qualità delle immagini) spazia dal semplice ambito familiare (riprese sulla spiaggia, possibilità di poter usare l'apparecchio con le mani bagnate, sulla sabbia ecc...) a quello sportivo (possibilità di fare riprese in condizioni estreme, es in bici: ottica rimovibile e posizionabile su casco, manubrio ecc... per riprese stile camera car, corpo antiurto resistente all'acqua, tasti facilmente raggiungibili con i guanti)

Proprio riguardo all'utilizzo in ambito sportivo vi chiedo gentilmente una mano; nel sondaggio vi propongo una serie di caratteristiche del prodotto in fase di progettazione, dovete semplicemente scegliere quali secondo voi siano quelle più importanti e potete anche aggiungerne delle altre.

Inoltre vi chiedo di indicare il prezzo massimo che sareste disposti a pagare per un oggetto di questo tipo oppure se un dispositivo del genere non vi interessa per niente.

Grazie in anticipo per la vostra disponibilità, i vostri commenti saranno indispensabili per proseguire il mio lavoro e non mancheranno i ringraziamenti per tutti voi.

PS: Ho deciso di usare il forum per il sondaggio in modo da poter contattare velocemente un maggior numero di persone, tutte competenti e appartenenti al target cui il prodotto è rivolto; interviste individuali avrebbero portato via più tempo, con il rischio di ricevere molti giudizi a caso.

Invito i moderatori a spostare il topic nella sezione giusta, se questa non è corretta, grazie...
 

dangeze

Biker tremendus
16/11/06
1.143
0
0
36
Genova
Visita sito
Gia resistenza agli impatti sarebbe un bel passo avanti perchè per esempio io spesso nn mela porto proprio perchè nello zaino ho paura che se cado la spacco e nonostante la impacchetto tutta per bene nelle felpe vado sempre un pochino di meno per la paura di una caduta, cosa di cui in genere tendo a nn interessarmi...
prezzo direi 250 per una fotocamenra e 500 per la videocamera!
La qualità video alta, perchè con i mezzi di adesso i camera car fanno al quanto pena.
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
34
Palermo
Visita sito
bhe si può dire che ognuna di queste caratteristiche è importante ma se la macchina è robusta e ha una buona qualità già è sufficentemente buona per il prezzo vedendo i vari prezzi e le varie qualità che ti offrono in giro un 300 euro sono buoni considerando di avere un'ottimo prodotto
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
52
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Immagino che un accessorio del genere debba avere un'ottima resistenza agli urti quindi essere impermeabile ai liquidi e alla polvere, il peso deve essere relativamente contenuto, il prezzo... trattandosi di un dispositivo di nicchia non possiamo pretendere abbia prezzi popolari ma nemmeno esorbitanti, posizionandoci su 500€ credo si a un prezzo ragionevole.
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Allora......
Considerando l'utilizzo che si ipotizza direi che la resistenza e l'impermeabilità sono fondamentali, così pure il peso, le dimensioni e l'autonomia. Altre cose a mio giudizio non lo sono:
- punto 6, ottica staccabile: non necessaria e pericolosa, in quanto via d'accesso a polvere e acqua;
- punto 8, qualità: non strettamente indispensabile: per fare delle ottime riprese video sono sufficenti 800 pixel (non esiste ancora un televisore in grado di riprodurre più di 1,2 MP) pe fare delle ottime foto sono invece necessari almeno 4 MP;
- punto 9, ingressi A/V: non li utlizzerei mai......
- punto 10, memoria espandibile: direi che è meglio utilizzare più schede di memoria, magari con tagli diversi a seconda dell'utlilizzo;
- punto 12, design: NO, meglio la funzionalità: tasti e comandi utilizzabili anche con i guanti ecc....
Altra cosa, importante è la disponibilità degli accessori, che oltre a cavalletto ecc. dovrebbe comprendere la possibilità di avere degli aggiuntivi ottici, che sopperirebbero all'assenza dell'ottica staccabile!!:prost:
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
BEH, MI SA CHE CI VORREBBERO TUTTE STE COSE, cmq sicuramente la resistenza a urti e agenti atmosferici e ottica amovibile x piazzarla su casco/manubrio e tenere il corpo macchina imboscato e protetto (zaino o borsa al telaio)
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
... punto 6, ottica staccabile: non necessaria e pericolosa, in quanto via d'accesso a polvere e acqua;.....

....ho scritto una mezza .....zzata....
però al posto dell'ottica staccabile e riposizionabile sul manubrio o sul casco sarebbe meglio prevedere come accessorio una micro-telecamera, collegabile al corpo macchina, e sicuramente meno ingombrante dell'ottica standard dell'apparato.
Poi, comunque confermo il punto 6 e suggerisco l'uso di aggiuntivi ottici per ampliare la gamma focale
 

pantaldj82

Biker urlandum
x gianzu: i pochi modelli oggi in commercio hanno una mi-telecamera aggiuntiva, che però una qualità delle immagini non paragonabile a quelle dell'ottica principale della videocamera. bisogna tener presente che l'avere una seconda ottica di buona qualità ferebbe salire di molto il prezzo, per questo avevo pensato a rendere staccabile dal corpo macchina l'ottica principale (con particolari accorgimenti per garantire l'impermeabilità)

comunque grazie a tutti soprattutto per i vostri commenti, molto utili e costruttivi
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Opzioni sondaggio

resistenza agli urti (a prova di bomba...o quasi)
resistenza ai liquidi (non necessariamente a prova di bomba)
resistenza alla polvere (anche questa a prova di bomba)
peso e dimensioni contenute (piu piccola possibile e piu leggera possibile)
ergonomia (NON FONDAMENTALE)
ottica staccabile per riprese "estreme" (NON FONDAMENTALE)
autonomia (NON FONDAMENTALE)
qualità riprese/foto (800.000pizzzel come la maggior parte di quelle in commercio)
presenza ingresso audio/video (NON NECESSARIA)
memoria espandibile (NON NECESSARIA)
disponibilità accessori aggiuntivi (NECESSARIO CHE CI SIA MA non so se li utilizzerei)
design (INUTILE)
prezzo( max 250 €)
 

capitasempre

Biker novus
5/7/07
3
0
0
Milano
Visita sito
Fichissimo!
ho postato proprio poche ore addietro un tema simile.

Io ho trovato questo prodotto della Oregon Scientific che si chiama ATC2K:
http://www.oregonscientificstore.it/index.php?section=m_actioncam&partnerid=8&partnerc ode=8550843bbb3465e
che pare funzioni molto bene e sia parecchio versatile (almeno sui forum nei quali ho sbirciato).

Risoluzione fino a 640X480 e 2 livelli di qualità con 25fps
Waterproof fino a 3 mt
Con un casino di accessori per collegarla ovunque

Considerando che in omaggio c'è la sd card e le batterie, 149K per un prodotto così mi pare che invogli a provarlo, no?

Va be', lo confesso, l'ho appena ordinata e se per caso è una cag**a non mancherò di farvelo sapere :)
 

paso1971

Biker serius
15/6/04
196
0
0
RM & Dntrn
Visita sito
l'abbiamo comprata ieri io e un paio di miei amici insieme, la useremo per mtb per lo snowb e la proverò anche per il wsurf attaccata alla penna o al boma o boh... vi faccio sapere i risultati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo