Sondaggio sulle MTB

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
-----------------------------
1 - 24

2 - maschio

3 - mtb=freeride=cavalcare libero=divertimento!!!!!!!!!!!!!

4 - libertà,velocità,controllo su quello che mi circonda

5 - perchè deve resistere......

6 - controllo gomme.......e vestizione con protezioni di ogni tipo

7 - settimana scorsa.....9 km di salita al 20%; 20 kg di bici

8 - solidità sicurezza e maneggevolezza

9 - 15 ore settimanali

10 - ovunque sia sconnesso e in mezzo agli alberi...

11 - la sporcizia dilagante.......

12 - avambracci da buttare.....dolori bestia!

13 - penso siano dovuti alle sollecitazioni a cui sono soggetti

14 - modificata quasi del tutto...la bici deve essere mia....si deve adattare a me....non il contrario!!!!!!

15 - no

16 - no

17 - scarpe da skate

18 - tutto il possibile......il pericolo si nasconde dietro l'ostacolo più tosto....ma lo ---onzo si intrufola anche nel più piccolo sassolino!!!!!
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
1- 26

2- Maschio

3-M'interessa usare la bici, è una mia passione, mi dà emozioni e m'interessa dal punto di vista meccanico.

4-Adoro questo mezzo, il senso di libertà che si prova andandoci per i boschi, l'adrenalina in discesa e la soddisfazione che si prova nell'affrontare (e riuscire!) i passaggi tecnici...

5-Uso la mtb perchè preferisco 1000 volte il bosco alle strade trafficate, anzi... uso la mtb per scappare, appena posso dalla città.

6-Controllo le gomme, e regolo il reggisella...ah, controllo anche se i quick release sono ben stretti.

7-Sì, m'è capitato... a volte ho trovato delle salite troppo ripide e scivolose per essere affrontate in sella... stessa cosa dicasi per alcune discese...

8-Bontà dei componenti, escursione delle sospensioni, se è una full controllo bene il carro posteriore... non ultimi, il peso (se mi serve per pedalarci, ovviamente...) e l'estetica della bike!Un punto altrettanto importante, per me, è la tenuta della vernice...

9-Generalmente esco 1 volta a settimana... purtroppo sono pieno d'impegni.

10- Giro il Lazio e l'Abruzzo, quindi sentieri sia collinari che di montagna. Alterno giri escursionistici a giri più prettamente discesistici.

11- Nulla in particolare...

12-A volte accuso dolori...al fondoschiena causa sellino... ed a volte un leggerissimo mal di schiena... tutto questo, però, dopo giri di almeno 3 ore... probabilmente, almeno per la schiena, la colpa è della misura un pelo abbondante del telaio...

13- Probabilmente, almeno per la schiena, la colpa è della misura un pelo abbondante del telaio... per il sellino, credo che dopo diverse ore che uno sta in sella, è automatico il fastidio alle natiche...

14- Faccio sempre modifiche alla mia mtb... a parte le modifiche dettate dagli acquisti "emozionali" (di carattere puramente estetico, quindi), generalmente quello che cambio più spesso sono le gomme ( per provare a raggiungere il massimo tra tenuta e scorrevolezza) e le forcelle (per trovare quella che più mi aggrada sia esteticamente sia funzionalmente).

15- S', ho usato prolunghe, un paio d'anni fa sulla bici da xc... non credo le rimetterò più, mi son sempre servite a poco...

16- Sì, li ho usati e a volte li uso ancora, soprattutto quando faccio giri escursionistici.

17- Se faccio escursionismo, uso delle specialized con le tacchette per lo sgancio... nel freeride uso scarponcini, per difendere le caviglie dai denti dei flat" (Ho imparato la lezione a mie spese...).

18- Uso sempre il casco, qualsiasi cosa io faccia... se poi faccio escursioni un pò movimentate, allora porto anche le ginocchiere... se faccio freeride, beh, allora di tutto e di più!

:prost::prost::prost:
 

bon bon

Biker forumensus
1/4/05
2.048
0
0
46
Palermo/Bèrghem
Visita sito
Dragondesign ha scritto:
a tutti coloro che utilizzano una bici (meglio se MOUNTAIN-BIKE), (vale anche per chi non la utilizza e vorrebbe farlo):

Mi serve una mano per un esame all'università, devo progettare una bici MTB. Aiutatemi rispondendo ad alcune domande che fanno parte di un sondaggio per capire i vostri gusti e le vostre esigenze.


ecco le domande (quando rispondete scrivete in n° delle dom accanto alle vostre risposte):
mi rendo conto che le domande sono "un po'..." però datemi cmq una mano...

accorrete numerosi!!!!
-----------------------------
1 - Età? 27

2 - Sesso? M

3 - Ti interesserebbe utilizzare una MTB? Perché? Perché no? Certamente! Mi da la continua sensazione di "sfida con me stesso", e il fatto che, ad ogni uscita impari a superare qualche altra "prova", "paura", mi carica di adrenalina e benessere!

4 - A cosa ti fa pensare la MTB? [le sensazioni] Benessere generale "mens et corpore", tu e la natura.

5 - Perché utilizzi la MTB invece di altre bici? Per quali esigenze o necessità?
La mtb è comoda, divertente, e "versatile" a livello tecnico si può "sempre migliorare", cioè considero la mtb il mio "giocattolone"!

6 - Quali sono le operazioni che compi prima di salire in bici? Se ne fai, che tipo di regolazioni sistemi prima di partire? gonfiare le ruote e lubrificare i pedali.

7 - Ti è mai capitato di dover trasportare a mano la MTB? Parecchie volte.

8 - Quando la compri quali caratteristiche consideri e ti interessano maggiormente? Sospensioni e ruote, ed estetica, prezzo e versatilità.

9 - Quanto tempo usi la bicicletta? tutto l'anno

10 - Dove e su che percorsi utilizzi la MTB? Ovunque.

11 - Cosa ti crea disagio quando sei in sella? il mio peso.

12 - Dopo l'utilizzo della MTB accusi dolori? In che parte del corpo? Accusi dolori solo dopo lunghi tratti o anche per brevi percorsi? accuso dolori dopo parecchi chilometri, a piedi, fondo sella, sporadicamente zona lombare.

13 - Pensi che i dolori siano dovuti alla posizione che assumi o alla bici in se?
penso che i dolori siano causati da una scarsa preparazzione atletica.

14 - Hai fatto o faresti delle modifiche alla tua bici? dove? perchè? non cambiere nulla, sono passato da sei mesi ad una full e mi trovo bene.

15 - Hai mai utilizzato prolunghe per il manubrio della MTB? Si

16 - Hai mai utilizzato pedali con il blocco automatico sulla MTB? Si

17 - Quando vai in MTB utilizzi scarpe specifiche oppure altre generiche? Scarpe specifiche.

18 - Durante i percorsi utilizzi protezioni particolari per evitare incidenti? Ovunque utilizzo il casco.

-----------------------------------------------
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
1) 18
2) maschio
3) la uso già
4) natura, velocità, come non citare la celeberrima adrenalina... divertimento
5) contatto con la natura, versatilità
6) controllo pressione gomme e centramento ruote
7) si
8) peso, prezzo, qualità dei componenti (conseguentemente il rapporto qualità-prezzo), in parte anche l'estetica
9) dipende. periodi con più ore al giorno e periodi che resta in cantina. D'estate circa 2/3 ore ogni 2 giorni, +le lunge escursioni (più rare)
10) sterrato nei boschi il più possibile
11) niente in particolare
12) a volte (con la bici vecchia) dolore alla regione lombare. Dopo circa 5 km di salita moderata
13) probabilmente alla posizione che assumo (però non ho ancora riscontrato dolore alcuno con la bici nuova, anche se la ho usata relativamente poco...)
14) prima di comprarla ho fatto cambiare la forcella con una che mi è stata vivamente consigliata come molto migliore di quella standard. Successivamente nessuna modifica.
15) Le bar ends? sulla vecchia bici mi ci sono trovato molto bene, ma non so se montarle anche sulla nuova...
16) no
17) normali scarpe da ginnastica
18) casco e guantini
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ma tu vai in bici? hai mai disegnato una bici? hai mai vissuto di bici?

Vabbeh...
ti rispondo lo stesso, anche se le domande sono assolutamente profane...


-----------------------------
1 - Età? 24

2 - Sesso? M

3 - Ti interesserebbe utilizzare una MTB? Perché? Perché no? Perché è metà della mia vita, è una fonte infinita di emozioni.

4 - A cosa ti fa pensare la MTB? [le sensazioni] adrenalina a fiumi, panorami mozzafiato, salite sudatissime... ehm... è più facile chiedermi che cosa non mi fa pensare alla MTB... ihih

5 - Perché utilizzi la MTB invece di altre bici? Per quali esigenze o necessità? Nessun'altra bici può darti simili emozioni, il silenzio, la natura incontaminata, i brividi degli imprevisti, dei salti...

6 - Quali sono le operazioni che compi prima di salire in bici? Se ne fai, che tipo di regolazioni sistemi prima di partire? semplice check-up per controllare se funziona tutto. Al max aumento la pressione delle gomme per la salita o della forcella per i salti più duri.

7 - Ti è mai capitato di dover trasportare a mano la MTB? quasi sempre quando si esplora...

8 - Quando la compri quali caratteristiche consideri e ti interessano maggiormente? estetica, peso, escursioni ammo e forca, componentistica, prezzo... la bici è importante in ogni sua parte.

9 - Quanto tempo usi la bicicletta? forse mia mamma mi ha partorito in sella... sto dai 20 min alle 6 ore in sella...

10 - Dove e su che percorsi utilizzi la MTB? qualsiasi, dall'asfalto (il meno possibile), alla mulattiera, al single-track a fuori dai sentieri nel bosco selvaggio.

11 - Cosa ti crea disagio quando sei in sella? la sella... uno smaronamento da paura

12 - Dopo l'utilizzo della MTB accusi dolori? In che parte del corpo? Accusi dolori solo dopo lunghi tratti o anche per brevi percorsi? mal di schiena e palle in polvere dopo lunghe salite, male a tutto dopo interminabili discese a rotta di collo (ma ricomincerei subito!)

13 - Pensi che i dolori siano dovuti alla posizione che assumi o alla bici in se? in salita sì, ma con qualsiasi bici... lo sforzo a livello dei reni è elevato...

14 - Hai fatto o faresti delle modifiche alla tua bici? dove? perchè? la cambio... voglio saltare di più e voglio escursioni tra i 150 e i 170mm davanti e drè.

15 - Hai mai utilizzato prolunghe per il manubrio della MTB? no, anzi ho cambiato la pipa con una più corta... è più diretto e immediato lo sterzo.

16 - Hai mai utilizzato pedali con il blocco automatico sulla MTB? no...

17 - Quando vai in MTB utilizzi scarpe specifiche oppure altre generiche? scarponcini leggeri da trekking

18 - Durante i percorsi utilizzi protezioni particolari per evitare incidenti? paraschiena, parastinchi, casco integrale e qualche volta anche le gomitiere. Prossimamente comprerò la pettorina da enduro

-----------------------------------------------


mi rendo conto che le domande sono "un po'..." però datemi cmq una mano...

accorrete numerosi!!!!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
1 - 35 :vecio:

2 - M :pirletto:

3 - Si, mi interessa, per fare sport e restare a contatto con la natura il più possibile (specialmente con la montagna); :saccio:

4 - Ad un senso di libertà, al dinamismo, algi spazi aperti, alle infinite possibilità che offre a chi ha fantasia e a mille altre cose; purifica l'animo e il corpo. :-)

5 - Perchè non mi piace andare su strada asfaltata e odio il traffico :sumo:

6 - Dipende da cosa devo fare, da dove mi trovo e da che bici uso nella circostanza. :sborone:

7 - Sì, più volte: non è un problema ;-)

8 - La scelta viene fatta in base al tipo d'utilizzo che si intende fare ed alle preferenze estetiche (importanti anch'esse) e in rapporto alla qualità/prezzo o meglio il rapporto tra queste due componenti. %$))

9 - Più che posso, però purtroppo spesso mi ritrovo a farlo solo nel week-end :-(

10 - La utilizzo quasi esclusivamente in montagna, preferibilmente su percorsi abbastanza vari, che rientrino nella definizione personale che ho del termine all mountain :idea1:

11 - Incorociare veicoli a motore, respirare il loro gas di scarico, incontrare persone maleducate e ogni altro tip di turbamento possibile ed immaginabile all'escursione :twisted:

12 - Talvolta in fase di pedalata accuso lieve dolore alla schiena, a causa della posizione (in relazione al tipo di percorso, comunque solo in salita) e dello zaino pesante che porto sempre con me :cry:

13 - Alla posizione soprattutto, ma anche a qualche difetto mio per quanto riguarda la regolazione della posizione del tubo-sella, oppure la scelta della lunghezza dell'attacco manubrio che uso :maremmac:

14 - Si, ho fatto modifiche e ne farei ancora: sono sempre alla ricerca dell'assetto giusto man mano che conosco di più il mezzo e i percorsi che faccio; le regolazioni sono essenzialmente fatte sull'ammortizzatore e sulla forcella. :prega:

15 - No! :?
16 - Uso solo i pedali con lo sgancio rapido, mai i flat :taxi-dri:

17 - Specifiche solamente :-o

18 - Il casco lo uso SEMPRE, anche in salita ed anche per le uscite xc; i para gomiti/avambracci, para caviglie/ginocchia, paraschiena, guanti interi con rinforzi, e casco integrale li uso solo se devo fare dh, mai per le escursioni, ove preferisco essere leggero e utilizzare anche un altra bici. :mrgreen:

Hail! :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo