Soluzione Proiezione Gauss Boaga con CompeGps

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Il procedimento è giusto, cioé rilevare delle coordinate e riportarle su una carta rispettandone il formato; se non hai punti di rilevamento precisi come una montagna, va bene un'altro riferimento come le strade a patto che la rilevazione sia la più precisa possibile. Quel leggero scostamento è probabilmente dovuto all'utilizzo non proprio preciso dei punti relativi alle strade.

Si, forse l'errore sul secondo salvataggio è riferito alla dimensione finale del file unione.

Per trovare qualche traccia puoi cercare su:
L'errore della traccia è proprio strano. All'interno del file di calibrazione e anche all'interno del file traccia è specificato il datum utilizzato. L'unico errore che mi viene in mente rimane sempre nello specificare il corretto datum nelle opzioni del programma, relativamente alla carta, la traccia poi si adatta.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Mi pareva strano che tutto andasse per il verso giusto, allora ho provato ad unire due ctr e come punti di riferimento ho preso quattro trigonometrici due su un foglio e due su un altro il risultato è pessimo non riesco ad unire mi risultano aperte eppure più preciso dei trigonometri non c'è niente. Cosa debbo fare se prendo le coordinate delle strade riesco ad unire il tutto ma poi ovviamente i trigonometrici fanno cilecca. Stavo pensando che come partenza ho i due trigonometrici di Tivoli giusti e poi per unire mi appoggio alle strade ma credo che sarà un casino. Conosci qualcuno che traccia i suoi percorsi sulle ctr per sapere se funzionano.
Ma poi se mi poggio alle strade che succederà?
Adesso che ero riuscito a capirci qualcosa mi sono piantato.
Sii paziente korki, ti ho chiesto le tracce perchè ho ordinato il mio edge e ancora non mi arriva non vedo l'ora. Ciao grande.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
giamarix ha scritto:
Mi pareva strano che tutto andasse per il verso giusto, allora ho provato ad unire due ctr e come punti di riferimento ho preso quattro trigonometrici due su un foglio e due su un altro il risultato è pessimo non riesco ad unire mi risultano aperte eppure più preciso dei trigonometri non c'è niente. Cosa debbo fare se prendo le coordinate delle strade riesco ad unire il tutto ma poi ovviamente i trigonometrici fanno cilecca. Stavo pensando che come partenza ho i due trigonometrici di Tivoli giusti e poi per unire mi appoggio alle strade ma credo che sarà un casino. Conosci qualcuno che traccia i suoi percorsi sulle ctr per sapere se funzionano.
Ma poi se mi poggio alle strade che succederà?
Adesso che ero riuscito a capirci qualcosa mi sono piantato.
Sii paziente korki, ti ho chiesto le tracce perchè ho ordinato il mio edge e ancora non mi arriva non vedo l'ora. Ciao grande.
Appoggiarsi sulle strade per rilevare le coordinate non è un problema se la carta è di buona qualità; l'inconveniente potrebbe essere non avere un punto di riferimento preciso come una quota altimetrica. Con la strada hai una linea e a volte è pure spessa, dandoti un certo margine di movimento (1 mm su scala 1:25000 sono 25 mt!!).

Se sono aperte, potrebbe essere che le coordinate rilevate sono un po' errate, oppure manca un pezzo di carta tra le due ctr che possiedi.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
allora korki ho fatto un'ultima prova ho preso solamente una ctr, ho calibrato con due punti trigonometri presi dall'igm al 25000 ed ho trovato una traccia gps relativa alla zona ma in fase di sovrapposizione le strade sono sfalsate. Non so più che fare.
Per scaricare le ortofoto a colori le debbo importare con la funzione acquisisci mappe da internet ma il programma non le apre mi da errore.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
giamarix ha scritto:
allora korki ho fatto un'ultima prova ho preso solamente una ctr, ho calibrato con due punti trigonometri presi dall'igm al 25000 ed ho trovato una traccia gps relativa alla zona ma in fase di sovrapposizione le strade sono sfalsate. Non so più che fare.
Per scaricare le ortofoto a colori le debbo importare con la funzione acquisisci mappe da internet ma il programma non le apre mi da errore.

E' veramente strano, non posso che ripeterti le stesse cose: verifica in che datum calibri la carta ed in che datum è la traccia. Non tutti i programmi salvano la traccia nello stesso modo; Oziexplorer, ad esempio, salva la traccia nel datum specificato nelle impostazioni, ma poi la apre per quello che è realmente la traccia. Se ben ricordo, poi la converte in base al datum della carta. Voglio dire che dipende con quale sw è stata salvata la traccia e con quale sw viene aperta. Però se il file può essere aperto, dovrebbe anche venir letto correttamente (a meno di eventuali "modelli" simili con qualche piccola differenza).

Con Compegps, mi viene il dubbio su come venga gestita la traccia in fase di salvataggio, devo verificare.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ho aperto una mia carta calibrata in wgs84/UTM. Il relativo file imp inizia così:

CompeGPS MAP File
<Header>
Version=2
VerCompeGPS=6.31
Projection=0,UTM,32,N,
Coordinates=0
Datum=WGS 84

ho fatto rivedi la calibrazione salvando con un'altro nome per mantenere il file originale scegliendo un datum a casaccio come Yacare. Il relativo file imp comincia così:

CompeGPS MAP File
<Header>
Version=2
VerCompeGPS=6.32
Projection=0,UTM,32,N,
Coordinates=0
Datum=Yacare

Il salvataggio della carta è giusto.

Chiudendo ed aprendo i vari file + volte, ho notato che Compegps non sembra in grado di modificare il tipo di datum specificato nelle impostazioni, ma questo sembra non affliggere la precisione delle traccia. Questa traccia è stata aperta su una carta calibrata in wgs84 e successivamente ho modificato il datum nelle impostazioni a REUNION (uno a caso), ma la traccia è esattamente sopra il ponte.

traccia1.jpg

Quindi, sembra ( SEMBRA ) che il datum venga letto correttamente all'interno del file e venga mantenuto ( una sorta di traduzione al volo).

Chiudendo solo la carta, ma lasciando aperta la traccia e senza modificare alcunché, ho riaperto la mappa tramite il secondo file di calibrazione. Mi ritrovo con una mappa calibrata in Yacare, una traccia in wgs84, un datum impostato a Reunion :!::balla-co::razz::idea:ed il risultato è un'errore della traccia

traccia 2.jpg

Ho allora chiuso la traccia e riaperta, ma il risultato è lo stesso dell'immagine sopra riportata.

Sempre con la carta Yacare aperta, ho creato una traccia. Il file di calibrazione mostra il datum wgs84; effettivamente nelle impostazioni era impostato wgs84. Ho ri-modificato il datum nelle impostazioni di Compegps a RT-90: la traccia che ho creato successivamente viene salvata proprio in RT-90.

Aprendo le due mappe con le 2 calibrazioni, ognuna viene aperta con il proprio datum, infatti si può vedere uno sfalsamento tramite la Trasparenza

traccia3.jpg

Concludendo? Mi sono incasinato pure io :azz-se-m::idea:. Sembra allora che i vari file (mappe, tracce, rotte, ecc ) vengano aperti secondo il loro datum specificato nel relativo file. Se questo differisce da quello della carta si ottengono degli errori.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Allora la traccia che ho trovato è stata creata con Ozi in quanto ho aperto il file con blocco note ed ho letto sia Ozi che wgs84.
Successivamente con compe ho percorso una nuova traccia ho aperto il nuovo file traccia con blocco note ed ho letto che wgs84 compare anche nella traccia creata con compe.
Credo che il problema sia della traccia che ho trovato in rete in quanto la stessa è stata creata con Ozi, forse dovrei trovare una traccia creata con compegps per vedere cosa succede.
Grazie di tutto Korki, grazie ancora.
 

Jenga

Biker serius
Riprendo questo thread per ritornare sulla questione importazione CTR (con Gauss Boaga e Rome 1940)...

Ho scaricato le CTR della mia zona dal portale regione lombardia.
Ho unzippato i file: il contenuto è un file tif che è l'immagine, e un file tfw che dovrebbe essere la calibrazione.
Ho creato i due file delle proiezioni come suggerito da Korki:
Questo per il Fuso OVEST

Version=1
Projection=Transveral Mercator
Name=Italia OVEST
Lon_Origin=9.0000000
Lat_Origin=0
scale_factor=0.99996
FN=0
FE=1500000
Prefered_Datum=Rome 1940

Questo per il Fuso EST

Version=1
Projection=Transveral Mercator
Name=Italia EST
Lon_Origin=15.0000000
Lat_Origin=0
scale_factor=0.99996
FN=0
FE=2520000
Prefered_Datum=Rome 1940

Importo da CompeGPS le carte scaricate, indicando la proiezione OVEST e il datum Rome 1940.
Fin qui tutto bene, e anche la carta sembra importata correttamente (reticolo della carta e reticolo proiettato da compeGPS coincidono).

Il problema è che i waypoint mi vengono spostati di circa 2 km...

Aprendo contemporaneamente la CTR così importata e una mappa IGM che ho georeferenziato io, e dove i waypoint compaiono con una discreta precisione, si nota lo spostamento (vedi allegato).

Non ci sto capendo più nulla... aiuto...

 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Riprendo questo thread per ritornare sulla questione importazione CTR (con Gauss Boaga e Rome 1940)...

Ho scaricato le CTR della mia zona dal portale regione lombardia.
Ho unzippato i file: il contenuto è un file tif che è l'immagine, e un file tfw che dovrebbe essere la calibrazione.
Ho creato i due file delle proiezioni come suggerito da Korki:


Importo da CompeGPS le carte scaricate, indicando la proiezione OVEST e il datum Rome 1940.
Fin qui tutto bene, e anche la carta sembra importata correttamente (reticolo della carta e reticolo proiettato da compeGPS coincidono).

Alla fine sei riuscito. :-?

Il problema è che i waypoint mi vengono spostati di circa 2 km...

Aprendo contemporaneamente la CTR così importata e una mappa IGM che ho georeferenziato io, e dove i waypoint compaiono con una discreta precisione, si nota lo spostamento (vedi allegato).

Non ci sto capendo più nulla... aiuto...


Abbiamo le stesse carte! Aprendo la CTR sopra l'IGM, si trovano calibrate correttamente:



Probabilmente il problema è questo :mrgreen: :
Jenga ha scritto:
e una mappa IGM che ho georeferenziato io

Dovresti rivedere la calibrazione dell'igm, ma se sono quelle del ministero dell'ambiente come per le ortofoto ( che poi ho usato nell'esempio ) non ci dovrebbe essere alcun problema di calibrazione; ma se hai detto che le hai calibrate tu..... Se ti sembrano più precise le CTR, utilizzale come riferimento per rilevare qualche punto e usarli per ricalibrare le igm.
 

Jenga

Biker serius
Alla fine sei riuscito. :-?

Grazie al tuo aiuto!! Ho installato la Trial 30 giorni di CompeGPS 6.4 e con quello ho risolto.

Abbiamo le stesse carte! Aprendo la CTR sopra l'IGM, si trovano calibrate correttamente

Ho fatto la prova anche utilizzando le ortofoto del miistero dell'ambiente: apro la CTR e l'ortofoto della lombardia (ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw)
ho lo stesso spostamento...
Ho anche provato ad aprire una delle tracce presenti negli itinerari ( quella della Valle Rossa http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57144)
e sull'ortofoto il tracciato è correttamente posizionato sulla strada come nelle immagini postate sull'itinerario stesso, così come sull'IGM che ho calibrato io (per cui sono ragionevolmente sicuro che sia calibrata bene).
Sulla CTR invece la traccia passa nel nulla.:-((

Visto che abbiamo le stesse mappe, quella dell'esempio di prima dovrebbe essere la CTR D5A2.
Saresti così cortese da postare i file D5A2.TFW e D5A2.IMP? o passarmeli?
Grazie mille!
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ho fatto la prova anche utilizzando le ortofoto del miistero dell'ambiente: apro la CTR e l'ortofoto della lombardia (ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw)
ho lo stesso spostamento...
Ho anche provato ad aprire una delle tracce presenti negli itinerari ( quella della Valle Rossa http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57144)
e sull'ortofoto il tracciato è correttamente posizionato sulla strada come nelle immagini postate sull'itinerario stesso, così come sull'IGM che ho calibrato io (per cui sono ragionevolmente sicuro che sia calibrata bene).
Sulla CTR invece la traccia passa nel nulla.:-((

Visto che abbiamo le stesse mappe, quella dell'esempio di prima dovrebbe essere la CTR D5A2.
Saresti così cortese da postare i file D5A2.TFW e D5A2.IMP? o passarmeli?
Grazie mille!

Dimenticavo questa impostazione:

Prim_datum.jpg

Opzioni -> Vista 2D -> Griglie : spunta la voce Use the datum of the primary map e vedi se risolve il problema. Così utilizzi il datum della mappa primaria e quelli delle altre mappe vengono tradotti al volo adattandosi ad un'unico datum. Se la voce non è spuntata, forse il problema era questo, ogni carta aperta si posiziona in base al proprio datum.

Cmq, prova anche, se non lo hai già fatto, ad aprire le ctr con Importa mappa e a specificare da subito ROMA40 ed la relativa proiezione per il fuso Ovest; in questo modo salvi la calibrazione nel file IMP.

Il pezzo di carta è il D5A2.

Ciao
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Korki, io ho fatto un po' di prove con CartLab su un singolo WP nel fuso EST e secondo me c'e' un numero sbagliato nei dat.
----
Funziona, invece! Questo per il Fuso OVEST

Version=1
Projection=Transveral Mercator
Name=Italia OVEST
Lon_Origin=9.0000000
Lat_Origin=0
scale_factor=0.9996 (non 0.99996)
FN=0
FE=1500000
Prefered_Datum=Rome 1940

Questo per il Fuso EST

Version=1
Projection=Transveral Mercator
Name=Italia EST
Lon_Origin=15.0000000
Lat_Origin=0
scale_factor=0.9996 (non 0.99996)
FN=0
FE=2520000
Prefered_Datum=Rome 1940
----

Non son sicurissimo, ma nelle schermate di cartlab c'e' proprio scritto 0.9996. Non so quale sia giusto ma la carta con le coordinate gaussboaga che mi hanno dato corrisponde con questo valore.

Ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo