SOLO per i possessori di NorthWave Celsius

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
che bustine sono?
Penso si riferisse a roba del genere, mai usate, ma credo che un pensierino......

A proposito delle Ceclius io le ho da circa 3 anni e dopo vari tentativi e come hanno detto altri il metodo migliore per raffreddarsi il più tardi possibile è quello di avere il piede più libero possibile all'interno della scarpa, per permettere una migliore circolazione del sangue, anche perchè dopo un pò di tempo il piede da l'impressione di gonfiarsi ed essere più rigido all'interno della scarpa. Ultimamente le uso con calzini estivi permettendo così al piede di muoversi +/- liberamente, ieri uscito con -4° e ai piedi nn ho avuto particolari problemi, da tener presente che di natura io soffro molto il freddo a mani e piedi.
:prost:
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com

Io queste, da quando le ho scoperte, le tengo sempre di scorta nello zaino. Un paio per le mani e un paio per i piedi. Costano parecchio però... le utilizzo solo in caso di emergenza. Ad oggi solo una volta per riscaldarmi le mani congelate in una situazione estrema.

@lee paolo: attenzione a fare scorta perchè hanno una data di scadenza... poi magari funzionano cmq, non so :nunsacci:
 

hermann

Biker novus
31/3/07
44
0
0
lecco
Visita sito
Anche io le ho prese un numero in più.Per adesso le ho usate solo due volte con freddo abbastanza intenso (circa 0°),con calze estive e non ho avuto problemi.Con freddo maggiore penso di utilizzare calze in gore-tex o calze da sci (per questo le ho prese un numero in più)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
A me capitava di usare quelle bustine prima di avere le Celsius, e solo nei rari casi di emergenza. Ricordo però che era tassativo l'inserimento nella scarpa, e anche con una certa velocità, perchè, attivandosi con l'ossigeno, l'eccessiva esposizione all'aria avrebbe provocato il generarsi di temperature molto elevate.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
con il modello che ho provato io si è generata una termperatura gradevole ma non eccessiva, non saprèi dire essettamente i gradi centigradi ma la busta non è diventata bollente.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
messa in atto la fase 1:

indossare le scarpe senza stringere i lacci ma solo appena appena il velcro

risultato:

FALLITA

dopo un'ora o poco più a 6-8 gradi il piede destro iniziava a gelarsi, seguito subito dopo da quello sinistro...

inoltre le sento abbastanza largheggianti davanti dopo averle usate un pò di volte... non vorrei che anche farle allargare dal calzolaio sia inutile....
domani vado dal biciaio a prendere un paio di calzini termici.. vediamo un pò che succede...

volevo farvi un'altra domanda.. io le ho usate due o tre volte in mtb e ho avuto la sensazione di avere ai piedi degli scaroponi da sci.. cioè sensibilità zero.. se poi si freddano anche i piedi.. addio.. anche voi avete avuto la stessa impressione? su strada ovviamente il problema non sussiste.
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@ueppaa beh, sono un po' più dure delle scarpe basse e bloccano un po' l'articolazione della caviglia, ma ci fa la mano :mrgreen:, oops il piede. Le ho usate oggi facendo il cantiere dell'A28 in costruzione coperto di neve pressata e giaccio e hanno fatto il loro lavoro. Naturalmente uso sempre il calzino sottile in microfibra e sopra il calzino invernale in thermastat che però non è particolarmente grosso. Insomma niente a che vedere con le calze tecniche da montagna o da sci. Certo la chiusura dei velcri e dei lacci è delicata: stringere ma non costringere :-).
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
boh, se sei abituato con le scarpette da xc, magari con la suola in carbonio, e usi pedali tipo gli e.b. non sono poi così catastrofiche per la sensibilità :-), nel senso che sei già abituato a gestire un fondo rigido.
Vero, ma se devo fare percorsi molto o abbastanza tecnici un pò sei penalizzato... almeno queste sono le mie sensazioni
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
50
Carugate (MI)
Visita sito
volevo farvi un'altra domanda.. io le ho usate due o tre volte in mtb e ho avuto la sensazione di avere ai piedi degli scaroponi da sci.. cioè sensibilità zero.. se poi si freddano anche i piedi.. addio.. anche voi avete avuto la stessa impressione? su strada ovviamente il problema non sussiste.
in effetti sono un pò rigide... oggi invece ho risolto il problema del freddo con le famose bustine: oggi si girava con -3 gradi ma i piedi erano ok!
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
messa in atto la fase 2:

indossare le scarpe con un paio di calze in thermolite

risultato:

FALLITA

dopo un'ora o poco più a 6-8 gradi il piede destro iniziava a gelarsi, seguito subito dopo da quello sinistro...

mi è sembrato che ci sia stato un lieve, anzi lievissimo miglioramento rispetto ai calzini che avevo prima, ma in ogni caso una volta arrivato a casa il ditone e quello acccanto erano per metà di un blu scuro, sintomo di inizio di congelamento... proverò a portarle dal calzolaio :medita:
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
non vorrei darti un dispiacere, ma secondo me tutto sta nella misura della scarpa che è troppo piccola per te.
Con la scarpa piccola la circolazione del sangue non avviene liberamente e il raffreddamento è inevitabile; a quel punto anche i calzini termici portano via spazio e possono anche peggiorare il problema. E' un po' quanto avviene con gli scarponi da sci se sono piccoli o li stringi troppo.

Le Celsius poi non sono particolarmente abbondanti, io ho dovuto prendere un 46 quando porto tranquillamente un 45 per le estive (NW Lizzard), che tra l'altro sono a loro volta leggermente abbondanti rispetto al mio numero di scarpa tradizionale.
Inoltre va fatta attenzione a quanto si stringono, quel sistema di laccetti è molto efficace e va usato con cautela, tirando troppo è facile "strozzarsi" il piede.

Dal prezzo che dici dovresti averle acquistate in negozio, non le hai provate bene?

bye

Fabio
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
messa in atto la fase 2:

indossare le scarpe con un paio di calze in thermolite

risultato:

FALLITA

dopo un'ora o poco più a 6-8 gradi il piede destro iniziava a gelarsi, seguito subito dopo da quello sinistro...

mi è sembrato che ci sia stato un lieve, anzi lievissimo miglioramento rispetto ai calzini che avevo prima, ma in ogni caso una volta arrivato a casa il ditone e quello acccanto erano per metà di un blu scuro, sintomo di inizio di congelamento... proverò a portarle dal calzolaio :medita:
strano che le calze in thermolite non facciano effetto...io sto usando i guanti interi estivi della Deca con sotto dei sottoguanti in thermolite:nei primi minuti sembra di aver le mani freddine, ma + passa il tempo e piu' si va' bene mantenendo un'ottima sensibilita':e sono uscito cosi' anche domenica scorsa con -8 gradi!! ...percio' volevo prendere anche i calzini!!
Le scarpe che hai le avevo provate anch'io (anche le sidi alte invernali) ma ho rinunciato xchè troppo grosse e ingombranti:anch'io ho il piedone e mi serviva addirittura il 46/47!!!
X Ora uso le estive con un calzino sottilissimo da montagna (tessuto nella parte sotto in filo d'argento)+ i normali calzini in spugnetta da mezza stagione: l'unico problema sono i fori d'areazione dell scarpette che fanno passare troppo vento e non tengono l'acqua..
credo che le prossime saranno leggere ma tutte chiuse e resistenti all'acqua.
considera che gia' cosi' ho resistito bene fino ai - 8 per 3 ore...(resistito...sentivo cmq freddo alla punta Dx)
ho sofferto di + sabato con +2/3 gradi, ma c'era molto vento e umidita'...
certo se ti diventano blu le dita il problema è grave:probabilmente soffri di cattiva circolazione e il freddo peggiora tutto..credo che l'unica soluzione sia unire vari consigli
1 solo una calza termica leggera(le thermolite che hai gia')
2 stringere il giusto i lacci
3 bustina termica

se congeli ancora.....aspetta primavera!!:medita:

:hahaha: scherzo..! auguri
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
se congeli ancora.....aspetta primavera!!:medita:

:hahaha: scherzo..! auguri

:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

la cosa che mi fa arrabbiare è che non sono un tipo freddoloso anzi... giro anche con 1 grado senza giacchetto ma solo con una maglia a manica lunga, e in generale non ho mai freddo e ho sempre mani e piedi caldi... anche all'ultimo raduno a novembre ero l'unico con i pantaloni corti e la maglia a manica corta.. ho freddo SOLO ai piedi e SOLO in bici.. comunque ora le porto ad allargare e poi vediamo..
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@ueppaa, come ti avevamo già detto più d'uno forse sono troppo piccole, speriamo nella fase 3 ovvero san calzolaio :hahaha:.
@Alone, prenditi i soprascarpe in neoprene della NW e vedrai che risolvi i tuoi problemi residui. :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo