solito occhio di riguardo per i biker

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
vi riporto un aneddotto successo ieri durante un giretto in mtb qua nella mia zona. l'argomento è la solita diatriba sul passaggio dei sentieri CAI attraverso le proprietà private.
il sentiero parte da Gazzane, fraz. di Roè Volciano e si dirige verso il "passo della stacca", poco sopra S. Michele. la viuzza in questione passa obbligatoriamente in mezzo ad una azienda agricola, il "Bagnolo"; tutto il percorso è marcato con polacchini e chiare indicazioni CAI con cartelli riportanti tempi di percorrenza e destinazioni. l'avevo già fatto un paio di volte al contrario senza mai incontrare problemi, cartelli di divieto e accertandomi di chiudere i cancelli per il bestiame. ieri ho rifatto il percorso al contrario e, arrivato nell'azienda, sono stato richiamato, presumo dalla proprietaria, con un "scusi! lei in bici non può passare di qua!".
...
mentre chiedevo la motivazione di tale comportamento, dalla parte opposta transitava un escursionista con racchette da camminata nordica; la signora ha allargato un sorriso salutandolo educatamente, poi è tornata a me, rimarcando il suo divieto e sottolineando ancora la parola "bici".
non sò se fosse nelle condizioni di potermi imporre tale divieto, ma comunque, al sottoscritto, è sembrata una palese presa di posizione in quanto ero a cavallo di una biga...non vi sembra?
voglio specificare che, nonostante il passaggio sia sempre aperto dove transita il sentiero, tranne il cancello " a spinta" in fondo alla fazenda, c'è un cartello di "proprietà privata" ma nessun cartello di divieto.
mi è capitata un situazione simile poco tempo fa e poco lontano da lì; il tizio al quale ho chiesto il transito però si è comportato in maniera diametralmente opposta......
questioni di simpatie?
mah
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come ho avuto modo di dire più volte, la presenza di un sentiero CAI non implica il diritto di passo per chiunque, a meno che ci siano precise disposizioni legislative a livello regionale; ed ovviamente a meno che il percorso sia di proprietà o uso pubblico.

E' più che possibile che il sentiero CAI sia stato tracciato su proprietà privata a seguito di precisi accordi con il proprietario e che questi sia disposto a tollerare il passaggio di pedoni ma non di bikers.

L'unica possibilità è verificare presso il comune se sul percorso insistono proprietà o usi pubblici: in quel caso si potrebbe transitare liberamente.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Come ho avuto modo di dire più volte, la presenza di un sentiero CAI non implica il diritto di passo per chiunque, a meno che ci siano precise disposizioni legislative a livello regionale; ed ovviamente a meno che il percorso sia di proprietà o uso pubblico.

E' più che possibile che il sentiero CAI sia stato tracciato su proprietà privata a seguito di precisi accordi con il proprietario e che questi sia disposto a tollerare il passaggio di pedoni ma non di bikers.

L'unica possibilità è verificare presso il comune se sul percorso insistono proprietà o usi pubblici: in quel caso si potrebbe transitare liberamente.

grazie per la risposta. andrò sicuramente a chiedere informazioni a chi di dovere...non perchè il saperlo mi cambierà la vita, ma per sapere se la signora aveva ragione o meno.
resta la netta sensazione che ci fosse un astio collegato al mezzo col quale transitavo nel suo terreno...detto questo sono una persona educata che rispetta le regole, anche se discutibili, e se mi troverò dalla parte del torto eviterò di ripassare da quel sentiero.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
resta la netta sensazione che ci fosse un astio collegato al mezzo col quale transitavo nel suo terreno....
Può pure darsi che la signora in questione abbia avuto brutte esperienze proprio con qualche biker e si comporti di conseguenza. Purtoppo anche tra noi ci sono dei coglioni...

Se conosci qualcuno della sezione del CAI responsabile del sentiero potresti informarti se ci siano stati particolari accordi.

Mi permetto infine di puntualizzare che qualora esistesse un qualche diritto di accesso (proprietà o uso pubblico del percorso) si potrebbe configurare da parte della signora il reato di violenza privata.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Può pure darsi che la signora in questione abbia avuto brutte esperienze proprio con qualche biker e si comporti di conseguenza. Purtoppo anche tra noi ci sono dei coglioni...

Se conosci qualcuno della sezione del CAI responsabile del sentiero potresti informarti se ci siano stati particolari accordi.

Mi permetto infine di puntualizzare che qualora esistesse un qualche diritto di accesso (proprietà o uso pubblico del percorso) si potrebbe configurare da parte della signora il reato di violenza privata.

d'accordissimo, sicuramente i maleducati sono presentissimi anche tra i biker. ma purtroppo la maleducazione non ha categoria e la gente dovrebbe valutare chi ha di fronte non per l'appartenenza ma pesando il singolo individuo... l'essere prevenuti non denota mai troppa intelligenza e voglia di collaborare col prossimo.
utopie.
mi informerò sicuramente e vediamo cosa salta fuori!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.962
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
questo è il sentiero e la descrizione accenna esattamente al passaggio in mezzo alla azienda agrituristica... [URL="http://www.savoypalace.it/vacanze-sul-lago-di-garda/mountainbike.html"][URL]http://www.savoypalace.it/vacanze-sul-lago-di-garda/mountainbike.html[/URL][/URL] specificando che è un sentiero demaniale. quindi?
ho comunque mandato una mail al CAI di Salò per sapere esattamente come mi devo comportare.


Questo giro l'ho fatto anch'io ,ma non ho mai trovato nessuno che mi impedisse di farlo,e credo che non possano neanche farlo....la strada non so se sia di loro proprietà,comunque al cancello c'e solo un avviso che dice di chiuderlo...addirittura un signore una volta me lo ha tenuto aperto e non aveva l'aria di un escursionista,ma di un fondista più che altro...e non ha fatto storie...a questo punto son curioso di sapere cosa diranno quelli del C.a.i. Salò...credo che per il passaggio di quel pezzo,si dovrà scendere dalla bici e farlo a piedi...poi hai voglia di dirmi 'scusi con la bici non....' sono a piedi e fin dove devo proseguo a piedi come un escursionista e in spalla invece dello zaino mi metto la biga....:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se riuscissi a farti confermare dal Comune la natura pubblica del percorso sarebbe una pezza d'appoggio un po' più solida di un sito web...Io proverei anche a contattare la Forestale, è probabile che si tratti di un terreno del demanio regionale.

Cmq a questo punto io passerei senza problemi, ed in caso di contestazioni chiederei spiegazioni, proseguirei a piedi ed in sottordine minaccerei di mettere la cosa in mano alla Forestale, facendo presente che se la proprietà o l'uso del percorso son pubblici impedire di passare configura un reato.

Il problema è che la maggioranza degli italiani non conosce nè i propri diritti nè i propri doveri, col risultato che rinuncia ad esercitare diritti che ha o se ne arroga di inesistenti, magari in buona fede. Buona fede che spesso non c'è, ma diamo pure il beneficio del dubbio in questo caso...
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Se riuscissi a farti confermare dal Comune la natura pubblica del percorso sarebbe una pezza d'appoggio un po' più solida di un sito web...Io proverei anche a contattare la Forestale, è probabile che si tratti di un terreno del demanio regionale.

Cmq a questo punto io passerei senza problemi, ed in caso di contestazioni chiederei spiegazioni, proseguirei a piedi ed in sottordine minaccerei di mettere la cosa in mano alla Forestale, facendo presente che se la proprietà o l'uso del percorso son pubblici impedire di passare configura un reato.

Il problema è che la maggioranza degli italiani non conosce nè i propri diritti nè i propri doveri, col risultato che rinuncia ad esercitare diritti che ha o se ne arroga di inesistenti, magari in buona fede. Buona fede che spesso non c'è, ma diamo pure il beneficio del dubbio in questo caso...

oltre alla mail inviata al CAI di competenza voglio passare al comando della Polizia Municipale di Salò; sicuramente, come dici tu, mi potranno dare informazioni più sicure.
un pensiero:
la montagna è un bene di tutti e in quanto tale ognuno ha il diritto di goderne ma anche di rispettare il luogo e gli altri utenti che ne beneficiano. sono convinto che in tutti gli ambiti della vita pubblica serva sempre il buonsenso, una rarità purtroppo ai giorni nostri...
dal buonsenso nasce l'educazione e tutto quel corollario di buone azioni che dovrebbero rendere la vita più serena per tutti noi.
è certamente fondamentale conoscere anche diritti e doveri e purtroppo la maggior parte di noi, me compreso, li conosce poco o affatto.
la persona corretta riesce anche ad imparare con l'esperienza ed informandosi, grazie a questo forum ad esempio, ma sempre con un occhio di riguardo a quel buonsenso che ci mette in guardia da comportamenti scorretti o che possono creare spiacevoli liti...vedi la signora in questione!
grazie!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
un pensiero:
la montagna è un bene di tutti e in quanto tale ognuno ha il diritto di goderne ma anche di rispettare il luogo e gli altri utenti che ne beneficiano.
Diciamo che una cosa sono le questioni di principio, un'altra la realtà dei fatti. Io posso essere convinto che la montagna sia di tutti, ma la legge può dire una cosa completamente differente.

Chiaramente è un concetto generale che ha poco a che fare con la vicenda in questione :prost:
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Diciamo che una cosa sono le questioni di principio, un'altra la realtà dei fatti. Io posso essere convinto che la montagna sia di tutti, ma la legge può dire una cosa completamente differente.

Chiaramente è un concetto generale che ha poco a che fare con la vicenda in questione :prost:

claro! :prost:
ho generalizzato di proposito ma per la questione in evidenza posso solo aspettare delucidazioni da chi di dovere.
se la legge mi darà torto, in segno di sprezzo, farò bombardare la fattoria col napalm...
niente di personale eh! muahahahahah
 

lagheè doc

Biker forumensus
oltre alla mail inviata al CAI di competenza voglio passare al comando della Polizia Municipale di Salò; sicuramente, come dici tu, mi potranno dare informazioni più sicure.

immagino già l'espressione del povero vigile al quale toccherà darti una risposta:smile::smile::smile:
Poi il poveretto, illuminato dal fatto che la domanda la stai ponendo a voce, dirà una qualsiasi cosa assolutamente infondata e tu te ne andrai felice e tronfio, convinto di avere in mano la bibbia.

Per avere una risposta certa da un ente pubblico è necessario SCRIVERE al servizio competente (in questo caso l'Uff Tecnico e la Polizia Locale) e MAGARI la stessa richiesta inviarla "per conoscenza" al più diffuso giornale locale, ovviamente evidenziando l'inoltro anche sull'originale.
Garantisco che la cosa che più terrorizza i politici (e quindi TUTTI gli Assessori) sono gli articoli negativi sulla stampa.

Personalmente, quando mi capitano (per fortuna di rado) questi episodi chiedo - con la massima calma e cortesia - a chi mi vieta qualcosa che secondo me invece non lo è:
Generalità e titolo per cui si sente in diritto di richiamarmi;
Estremi del provvedimento di divieto e l'Ente che lo ha sancito;
Fotografo il luogo e magari - quasi sempre c'è - la targa del mezzo a motore che è li parcheggiato.
Com'è...come non è, quasi sempre cominciano a balbettare frasi senza senso....:hahaha:
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
lagheè doc;5772725 ha scritto:
Generalità e titolo per cui si sente in diritto di richiamarmi;
Estremi del provvedimento di divieto e l'Ente che lo ha sancito;
Fotografo il luogo e magari - quasi sempre c'è - la targa del mezzo a motore che è li parcheggiato.
Com'è...come non è, quasi sempre cominciano a balbettare frasi senza senso....:hahaha:

ho appena messo giù il telefono con un vigile di Salò che conosco, tra l'altro appassionato biker pure lui.
risposta:
"è un sentiero del demanio. certo che puoi, garantito. ci passo pure io ma, CHISSACOMEMAI, conosce la mia professione e non mi ha mai fermato. la tizia è una spaccaOO e se ti dice qualcosa mandala a..."
...
notare prego i chiari riferimenti agli articoli di legge ed eventuali comma e/o variazioni.
ahahahahahahahah!!

comunque mi sembra chiaro che la signora mi ha preso di petto e basta. stasera passerò apposta da lì e farò pure merenda nella vietta. nel caso mi rompesse i OO la farò parlare col comando della polizia come suggeritomi dal vigile-biker.
certa gente dovrebbe imparare a prendere la vita con più serenità, in ogni caso non vi pare?

prendo nota dei suggerimenti di Lagheè per la prossima volta! mi garbano parecchio!! :)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho appena messo giù il telefono con un vigile di Salò che conosco, tra l'altro appassionato biker pure lui.
risposta:
"è un sentiero del demanio. certo che puoi, garantito. ci passo pure io ma, CHISSACOMEMAI, conosce la mia professione e non mi ha mai fermato. la tizia è una spaccaOO e se ti dice qualcosa mandala a..."
...
notare prego i chiari riferimenti agli articoli di legge ed eventuali comma e/o variazioni.
ahahahahahahahah!!

comunque mi sembra chiaro che la signora mi ha preso di petto e basta. stasera passerò apposta da lì e farò pure merenda nella vietta. nel caso mi rompesse i OO la farò parlare col comando della polizia come suggeritomi dal vigile-biker.
certa gente dovrebbe imparare a prendere la vita con più serenità, in ogni caso non vi pare?

prendo nota dei suggerimenti di Lagheè per la prossima volta! mi garbano parecchio!! :)

Soprattutto dovrebbe rendersi conto dei propri diritti e dei propri doveri, come ho scritto in precedenza. Purtoppo siamo in Italia :-(

In ogni caso, meglio che la questione sia stata chiarita :prost:


lagheè doc;5772725 ha scritto:
Garantisco che la cosa che più terrorizza i politici (e quindi TUTTI gli Assessori) sono gli articoli negativi sulla stampa.
Peccato che il più delle volte la stampa locale non abbia nessuna intenzione di far terrorizzare i politici...


lagheè doc;5772725 ha scritto:
Personalmente, quando mi capitano (per fortuna di rado) questi episodi chiedo - con la massima calma e cortesia - a chi mi vieta qualcosa che secondo me invece non lo è:
Generalità e titolo per cui si sente in diritto di richiamarmi;
Estremi del provvedimento di divieto e l'Ente che lo ha sancito;
Fotografo il luogo e magari - quasi sempre c'è - la targa del mezzo a motore che è li parcheggiato.
Com'è...come non è, quasi sempre cominciano a balbettare frasi senza senso....:hahaha:
A me è capitato di essere fermato da un gruppo che giocava a softair, quando chiesi di vedere l'autorizzazione del sindaco a chiudere la strada e/o l'autorizzazione dei proprietari del fondo mi fecero passare. Erano tutti CC e PS, come volevasi dimostrare :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo