software GPS su cellulare

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Dunque Nokia Maps gestisce anche le tracce GPX senza bisogno dello Smartcom? Grande!
Matteone: no, le mappe le scorre senza problemi, figurati che io tengo decine di ortofoto nella memoria esterna (credo almeno mezzo giga di roba) e, man pano che il cursore si sposta, le foto si susseguono senza problemi (è proprio il grande merito di smartcom, quello di caricare sono il frammento d'immagine che mette a video e nulla di più). Ho letto di utenti che usano un'unica mappa molto pesante, senza alcun problema.
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Dunque Nokia Maps gestisce anche le tracce GPX senza bisogno dello Smartcom? Grande!
Matteone: no, le mappe le scorre senza problemi, figurati che io tengo decine di ortofoto nella memoria esterna (credo almeno mezzo giga di roba) e, man pano che il cursore si sposta, le foto si susseguono senza problemi (è proprio il grande merito di smartcom, quello di caricare sono il frammento d'immagine che mette a video e nulla di più). Ho letto di utenti che usano un'unica mappa molto pesante, senza alcun problema.

Ciao,

pare di si': qui la spiega di un forumendolo:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3630990#post3630990

Qui la versione in Inglese:

http://forums.wireless.att.com/cng/board/message?board.id=nokia&thread.id=57176

Il limite rimane il fatto che certi sterrati sulle mappe Nokia non ci sono, quindi credo che le ortofoto siano ancora una risorsa migliore. Ma sulle mappe Noia ho trovato anche degli sterrati stile lungoargine di canale, quindi quanto meno per non perdersi puo' essere una soluzione...
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ciao,

Nokia ti da' mappe gratis e regala la licenza di navigazione. Ci puoi caricare, con procedura tutto sommato semplice, i percorsi GPX che trovi nella sezione itinerari.

Sei sicuro? Dove? (link?)
Perche quando 1 anno fa circa compraì il mio Nokia 6220, installando il CD ho visto la sezione mappe, ma per navigazione, sia a piedi che in auto la licenza era circa 120 euro all'anno...:nunsacci:

Sbaglio io qualcosa?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Sei sicuro? Dove? (link?)
Perche quando 1 anno fa circa compraì il mio Nokia 6220, installando il CD ho visto la sezione mappe, ma per navigazione, sia a piedi che in auto la licenza era circa 120 euro all'anno...:nunsacci:

Sbaglio io qualcosa?

Ciao Cristian, infatti è una bella novità http://www.nokia.it/servizi/ovi-maps/main
Per installarlo su altri modelli Nokia non presenti nell'elenco, è necessario l'uso di PcSuite, sul mio N96 l'ho installato senza alcun problema, sovrascrive la versione v2 di serie e aggiorna le mappe, dove in alcune città ci sono diversi edifici in 3d.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
TROVATO! Sto facendo...:celopiùg:

Sembra incredibile, vero? Le hanno rolasciate 2 settimane fa. Il brutto e' che chi, anche il giorno prima, s'era comprato la licenza, non vedra' riconosciuto alcun rimborso.

Controlla bene i requisiti FW, nel mio caso ho dovuto aggiornarlo. Nulla di che, se serve aiuto fammi sapere

Buona navigazione!!
Stefano
 

matteone

Biker serius
4/1/07
136
0
0
Roma ovest
www.mtbroma.it
Ciao Cristian, infatti è una bella novità [url]http://www.nokia.it/servizi/ovi-maps/main[/URL]
Per installarlo su altri modelli Nokia non presenti nell'elenco, è necessario l'uso di PcSuite, sul mio N96 l'ho installato senza alcun problema, sovrascrive la versione v2 di serie e aggiorna le mappe, dove in alcune città ci sono diversi edifici in 3d.

carina questa cosa, ora ci provo anche io allora...
la cosa che non capisco però è se poi si può usare lo stesso l'antenna gps oppure se si è vincolati a dover usare una connessione dati come scritto sul sito nokia
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
carina questa cosa, ora ci provo anche io allora...
la cosa che non capisco però è se poi si può usare lo stesso l'antenna gps oppure se si è vincolati a dover usare una connessione dati come scritto sul sito nokia

Ciao,

la connessione dati non serve. Ecco cosa c'e' da fare:

Installare:
1- Nokia PC Suite
2- Nokia Software Updater
3- Nokia Map Loader

Connetter il telefonino via USB

Lanciare (2): ti dice se c'e' un FW aggiornato (occhio, farsi prima il backup dei dati)

Scaricarsi l'applicazione "Maps", dovrebbe essere la versione 3.03 e installarla con l'application installer contenuto in (1)

Lanciare il Noka Map Loader e scegliersi le mappe desiderate. Ci puo' mettere delle ore, e richiede il telefonino attaccato al PC.

Avendo le mappe sul telefonino, NON serve andare online, neanche per la ricerca indirizzi.

L'unica necessita' dell'online e' se uno vuole 'A-GPS, che scambia qualche decina di KB di dati. Con A-GOS trova i satelliti in meno di un minuto, senza ci vogliono dai 3 ai 5 minuti

Ciao
Stefano
 
  • Mi piace
Reactions: CRISTIAN.D

matteone

Biker serius
4/1/07
136
0
0
Roma ovest
www.mtbroma.it
grazie, appena possibile lo installo.
ma funziona meglio di smartcomgps? perchè a me smartcomgps sembra un programmino ben fatto, essenziale al punto giusto e rapido: i software della nokia invece sono famosi per la loro lentezza e ingombro...
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
grazie, appena possibile lo installo.
ma funziona meglio di smartcomgps? perchè a me smartcomgps sembra un programmino ben fatto, essenziale al punto giusto e rapido: i software della nokia invece sono famosi per la loro lentezza e ingombro...

Posso confrontarlo con tomtom e anche con navigatori "veri" da auto (quelli embedded da 2000eur, per capirci).

La versione di Nokia Maps 3.03 e' velocissima a caricarsi, trova un indirizzo (offline, quindi basandosi su ricerca nel database sulla card) in pochi secondi, ti ricalcola la rotta se sbagli in modo quasi istantaneo. Certo, in galleria perde il segnale (come tomtom), ma lo riprende subito. Secondo me e' validissimo. Ah, a patto di connetterti (o al WAP o al wifi, nel caso del 5800) nel pacchetto hai anche le guide lonely planet e la guida michelin: trovi il ristorante, vedi se ti piace e ti ci porta lui...

Aggiungo che ho appena scoperto che c'e' un altro programma free, mobile gmaps (http://www.mgmaps.com/), che pare sia installabile, sfrutti il gps interno e possa caricare mappe e percorsi dal progetto di openstreetmaps. Da quel che posso capire, diventerebbe il connubio ideale per andare offroad...
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ciao,

la connessione dati non serve. Ecco cosa c'e' da fare:

Installare:
1- Nokia PC Suite
2- Nokia Software Updater
3- Nokia Map Loader

Connetter il telefonino via USB

Lanciare (2): ti dice se c'e' un FW aggiornato (occhio, farsi prima il backup dei dati)

Scaricarsi l'applicazione "Maps", dovrebbe essere la versione 3.03 e installarla con l'application installer contenuto in (1)

Lanciare il Noka Map Loader e scegliersi le mappe desiderate. Ci puo' mettere delle ore, e richiede il telefonino attaccato al PC.

Avendo le mappe sul telefonino, NON serve andare online, neanche per la ricerca indirizzi.

L'unica necessita' dell'online e' se uno vuole 'A-GPS, che scambia qualche decina di KB di dati. Con A-GOS trova i satelliti in meno di un minuto, senza ci vogliono dai 3 ai 5 minuti

Ciao
Stefano

Dunque...

Installato i 3 software sul PC (suite, updater e loader) senza problemi.
-- al punto 2, si tratta del "Nokia Maps Updater" vero? Cmq ho aggiornato tutto dal PC suite, sul PC

Guardando, con il telefonino collegato via USB in modalità PC Suite, dalla finestra del PC Suite sul PC mi dice che sul telefonino (nella memoria propria, non sul card memory, ci sono le mappe per regione Marche e San Marino (quello che ho selezionato e trasferito io).

Però se scollego (o anche collegato) il cell, non trovo nessuna applicazione ne OVI, ne altro dal suo Mappe di prima, che mi fa vedere delle mappe (probabilmente caricate in origine sul cell) ma appena li do "cammina qui" o vai Qui, mi compare la schermata dell'accetta condizioni licenza ed in seguito di scegliere licenza: 49€ per 1 anno, ecc

Dove cavolo sono finite le mappe??
E come faccio ad utilizzare QUESTE e non quelle preinstallate sul cell??
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Dunque...

Installato i 3 software sul PC (suite, updater e loader) senza problemi.
-- al punto 2, si tratta del "Nokia Maps Updater" vero? Cmq ho aggiornato tutto dal PC suite, sul PC

Guardando, con il telefonino collegato via USB in modalità PC Suite, dalla finestra del PC Suite sul PC mi dice che sul telefonino (nella memoria propria, non sul card memory, ci sono le mappe per regione Marche e San Marino (quello che ho selezionato e trasferito io).

Però se scollego (o anche collegato) il cell, non trovo nessuna applicazione ne OVI, ne altro dal suo Mappe di prima, che mi fa vedere delle mappe (probabilmente caricate in origine sul cell) ma appena li do "cammina qui" o vai Qui, mi compare la schermata dell'accetta condizioni licenza ed in seguito di scegliere licenza: 49€ per 1 anno, ecc

Dove cavolo sono finite le mappe??
E come faccio ad utilizzare QUESTE e non quelle preinstallate sul cell??
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Ho controllato sul sito Nokia: pare che il 6220 non sia tra i telefoni che beneficiano della promozione mappe gratis: puoi scaricare l'utima versione di Nokia Maps:

http://www.nokia.it/supporto/supporto-prodotti/mappe/compatibility-and-download#/nokia-6220-classic/

ma la navigazione non e' gratuita... accidenti a loro!

Quanto al punto 2, c'e' proprio un Nokia Software Updater: non e' specifico per le mappe, ma ti dice se per il tuo telefonino c'e' un firmware piu' recente: lo trovi qui:

http://www.nokia.it/supporto/software/aggiornamento-del-software/download
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ma io l'ho trovato come dispositivo compatibile nel elenco su OVI maps...

Cmq mi sono accorto, guardando sul PC in PC-Suite > Strumenti > Aggiornamenti Software che Mappe 3.0 figurava "da installare". Ho provato ma ad un certo punto richiede batteria complettamente carica. L'ho messo in carica adesso... uffaaa...:medita::specc:

Farò sapere cosa succede dopo...
 

matteone

Biker serius
4/1/07
136
0
0
Roma ovest
www.mtbroma.it
Posso confrontarlo con tomtom e anche con navigatori "veri" da auto (quelli embedded da 2000eur, per capirci).

La versione di Nokia Maps 3.03 e' velocissima a caricarsi, trova un indirizzo (offline, quindi basandosi su ricerca nel database sulla card) in pochi secondi, ti ricalcola la rotta se sbagli in modo quasi istantaneo. Certo, in galleria perde il segnale (come tomtom), ma lo riprende subito. Secondo me e' validissimo. Ah, a patto di connetterti (o al WAP o al wifi, nel caso del 5800) nel pacchetto hai anche le guide lonely planet e la guida michelin: trovi il ristorante, vedi se ti piace e ti ci porta lui...

scusa se sono di coccio :nunsacci: però le migliorie sono solo il fatto che mi funziona da navigatore con le lonely planet?
Perchè mentre vado in mtb non è che penso al ristorante :) mi fa più comodo che mi segua per bene il tracciato sullo sterrato ad esempio.
Poi magari il fatto che funziona bene come navigatore classico fa comodo, altrochè, però a quel punto forse è meglio se lo installo su un cellulare che uso quando vado in giro per le città.
Per quest'ultimo punto al momento ho già un tomtom 6 su cellulare, in caso lo installo e vedo se è migliore.
A questo punto me lo installo subito subito sul cellulare "da città" e vediamo come si comporta, intanto grazie per le info!

UP: che differenza c'è tra Mappe Nokia 2.0 e Mappe Ovi 3.0? Il telefono "da mtb" (un N73) non c'è nemmeno nell'elenco, mentre per l'altro (un 6120) ci sono le mappe nokia 2.0...
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
scusa se sono di coccio :nunsacci: però le migliorie sono solo il fatto che mi funziona da navigatore con le lonely planet?
Perchè mentre vado in mtb non è che penso al ristorante :) mi fa più comodo che mi segua per bene il tracciato sullo sterrato ad esempio.
Poi magari il fatto che funziona bene come navigatore classico fa comodo, altrochè, però a quel punto forse è meglio se lo installo su un cellulare che uso quando vado in giro per le città.
Per quest'ultimo punto al momento ho già un tomtom 6 su cellulare, in caso lo installo e vedo se è migliore.
A questo punto me lo installo subito subito sul cellulare "da città" e vediamo come si comporta, intanto grazie per le info!

No, beh, son 2 cose diverse. Fino a ieri se volevi navigare in auto col cellulare dovevi comprare la licenza (nel caso Nokia) o gli aggiornamenti mappe (nel caso Garmin o tomtom): ora se hai uno dei cellulari "eletti", hai mappe aggiornate gratis, navigazione gratis. Quindi le migliorie valgono x la navigazione da auto. Rispetto a tomtom hai che le mappe te le aggiorna gratis la Nokia, la tomtom no.

Per la bici non c'e' storia: o meglio: le mappe Nokia non hanno i sentieri e quindi non ti ci navigano. Peraltro mi pare che nessun navigatore da trekking ti dia le informazioni di svolta. Allora benvenuti i vari Mobile GMaps, smartcon etc, meglio se accoppiate a mappe dettagliate tipo openstreetmap.

Quindi direi che ci vogliono entrambe: Nokia Maps + Navigazione (o Garmin o Tomtom) e qualcosa di piu' "dirt" per la bici :-)

L'unico problema e' che il GPS succhia la batteria in modo vergognoso.... finche' sei in auto te lacavi con un caricabatteria da accendisigari, ma in bici e' dura!!
 
  • Mi piace
Reactions: CRISTIAN.D

matteone

Biker serius
4/1/07
136
0
0
Roma ovest
www.mtbroma.it
ok, ora è tutto chiaro :)
quello della nokia è un software che può prendere il posto del tomtom, non di smartcomgps :)
per queste batterie succhiate in modo vergognoso spero basti portarsene un paio di scorta...

sai dirmi cosa cambia tra le mappe nokia 2.0 e le mappe ovi 3.0?
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
No, beh, son 2 cose diverse. Fino a ieri se volevi navigare in auto col cellulare dovevi comprare la licenza (nel caso Nokia) o gli aggiornamenti mappe (nel caso Garmin o tomtom): ora se hai uno dei cellulari "eletti", hai mappe aggiornate gratis, navigazione gratis. Quindi le migliorie valgono x la navigazione da auto. Rispetto a tomtom hai che le mappe te le aggiorna gratis la Nokia, la tomtom no.

Per la bici non c'e' storia: o meglio: le mappe Nokia non hanno i sentieri e quindi non ti ci navigano. Peraltro mi pare che nessun navigatore da trekking ti dia le informazioni di svolta. Allora benvenuti i vari Mobile GMaps, smartcon etc, meglio se accoppiate a mappe dettagliate tipo openstreetmap.

Quindi direi che ci vogliono entrambe: Nokia Maps + Navigazione (o Garmin o Tomtom) e qualcosa di piu' "dirt" per la bici :-)

L'unico problema e' che il GPS succhia la batteria in modo vergognoso.... finche' sei in auto te lacavi con un caricabatteria da accendisigari, ma in bici e' dura!!

Ecco... questo mi ha chiarito le idee anche a me...
Adesso devo andare anche di smartcomgps... :)

In questo momento sto facendo l'aggiornamento del Firmware per il mio cell (sono 157Mb da scaricare). Dopo questo c'è da installare le mappe ovi 3.0 e poi andrò di smartcomgps.

Sono al lavoro, devo staccare e andare a casa, ma ritornerò stasera che devo fare anche la notte, e cosi finirò (spero). Non ho voglia di rifare tutto anche sul computer di casa... oramai finisco (bene o male) qui... Tnato la notte è lunga...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Scusate, lo SmartComGPS da dove lo scarico velocemente? Ho trovato qualche migliaia di link con google, ma se sapete già uno che va, è meglio...:celopiùg:

SmartcomGps ufficialmente lo trovi qui http://www.wild-mobile.ru/eng/download.php per le mappe (da ritagliare con CompeGps su pc) devi fare delle porzioni non superiori a 8x8 kmq in questo modo:

- Aprire CompeGps (meglio se connessi alla rete)
- Aprire la mappa da cui ritagliare la zona, cliccare anche sull’iconcina 3D (poi chiudere la finestra dei rilievi)
- Attivare l’icona MODALITA’ SELEZIONE (la trappola rettangolare)
- Tracciare un rettangolo (non più grande di 8x8 kmq, in basso a sx ci sono le dimensioni della scala!)
- Dalla finestra che si apre scegliere CREA UNA NUOVA MAPPA PER QUESTA AREA

In automatico lui farà un primo salvataggio per l'immagine (salvare in JPG) ed un secondo salvataggio per i riferimenti (salvare in ozi .map)
Adesso nella directory di destinazione ci saranno sia l'immagine jpg che il file .map

Con il programma ogf2tool.exe (come suggerito anche da Korki) convertire l'immagine ottenuta nel formato ogf2, modificare il file .map (selezionare con il dx del mouse e chiedere le proprietà, impostando di aprire il file map con text_editor come programma)
Aprire quindi il file .map e sostituire nelle righe all'inizio l'estensione dei files immagine (jpg) in .ogf2.
Mettere i due files (.map e .ogf2) nella cartella (memory card) dello smartphone E:\Documents\SmartComGps\map.
E’ possibile caricare le tracce nella cartella E:\documents\SmartComGps\tracks
e i waypoints in E:\documents\SmartComGps\waypoints.
 
  • Mi piace
Reactions: superpippa

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo