Software cartografico ( Spostato da: Siti utili ).

robert barro

Biker popularis
23/3/06
78
0
0
Calitri (AV)
Visita sito
Salve a tutti,

vorrei evitare di sborsare i dinaros per la licenza di Compegps, né vorrei procurarmelo attraverso altre vie poco legali.

Ci sono altri software che permettono di:

- aprire le mappe igm o le ortofoto che il PCN mette a disposizione attraverso il protocollo Ecwp;
- creare tracce con waypoint su queste mappe

Aspetto fiducioso!
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Salve a tutti,

vorrei evitare di sborsare i dinaros per la licenza di Compegps, né vorrei procurarmelo attraverso altre vie poco legali.

Ci sono altri software che permettono di:

- aprire le mappe igm o le ortofoto che il PCN mette a disposizione attraverso il protocollo Ecwp;
- creare tracce con waypoint su queste mappe

Aspetto fiducioso!

Come sw gratuiti esiste Gpstrackmaker http://www.gpstm.com/ o l'italiano Okmap http://www.okmap.it/.

Oppure EE Viewer http://www.ermapper.com/ProductView.aspx?t=160 visualizzatore gratuito per ECW.
 

robert barro

Biker popularis
23/3/06
78
0
0
Calitri (AV)
Visita sito
Salve a tutti,

vorrei evitare di sborsare i dinaros per la licenza di Compegps, né vorrei procurarmelo attraverso altre vie poco legali.

Ci sono altri software che permettono di:

- aprire le mappe igm o le ortofoto che il PCN mette a disposizione attraverso il protocollo Ecwp;
- creare tracce con waypoint su queste mappe

Aspetto fiducioso!


Mi rispondo da solo.

dopo aver letto con attenzione il topic "siti utili", e aver provato qualche software come GPStrackmaker e Okmap (che stranamente non mi funziona) sono giunto alla soluzione.

Premetto che lo scopo che volevo raggiungere era quello di creare delle tracce usando le igm, con programmi non a pagamento. Normalmente uso google earth, ma alcune in alcune zone la qualità delle immagini è scarsa e soprattutto nelle zone boschive i sentieri non si vedono affatto, a causa della vegetazione che li copre. Da qui l'esigenza di crearmi le tracce a partire dalle IGM.

Ecco come ho fatto:

visualizzato con ER Viewer le IGM, dopo essermi registrato sul PCN;
salvato la parte di territorio che mi interessava come geotiff (quindi già georeferenziata);
aperto questa mappa con QGis (su Ubuntu) come mappa raster;
con il plugin Gps attivato e il comando "aggiungi GPX layer" ho creato le tracce e i waypoint;
ho salvato il tutto in un file gpx.

A questo punto mi manca la parte migliore, la verifica sul campo! infatti il gps mi è arrivato qualche giorno fa e sto ancora aspettando il cavetto di collegamento al pc.

saluti
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Mi rispondo da solo.

dopo aver letto con attenzione il topic "siti utili", e aver provato qualche software come GPStrackmaker e Okmap (che stranamente non mi funziona) sono giunto alla soluzione.

Premetto che lo scopo che volevo raggiungere era quello di creare delle tracce usando le igm, con programmi non a pagamento. Normalmente uso google earth, ma alcune in alcune zone la qualità delle immagini è scarsa e soprattutto nelle zone boschive i sentieri non si vedono affatto, a causa della vegetazione che li copre. Da qui l'esigenza di crearmi le tracce a partire dalle IGM.

Ecco come ho fatto:

visualizzato con ER Viewer le IGM, dopo essermi registrato sul PCN;
salvato la parte di territorio che mi interessava come geotiff (quindi già georeferenziata);
aperto questa mappa con QGis (su Ubuntu) come mappa raster;
con il plugin Gps attivato e il comando "aggiungi GPX layer" ho creato le tracce e i waypoint;
ho salvato il tutto in un file gpx.

A questo punto mi manca la parte migliore, la verifica sul campo! infatti il gps mi è arrivato qualche giorno fa e sto ancora aspettando il cavetto di collegamento al pc.

saluti

No a questo punto (purtroppo ed haimè) hai già fatto una operazione illegale stando a quanto detto dal ministero e pubblicato QUI

:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: robert barro

robert barro

Biker popularis
23/3/06
78
0
0
Calitri (AV)
Visita sito
grazie per avermelo fatto notare!

sono andato a leggermi i termini di utilizzo ed è proprio così, putroppo.

Riporto in particolare questa clausola:
"Non è consentito copiare, decodificare, decompilare, disassemblare, tradurre o modificare in toto o in parte le immagini o creare materiale derivato da esse"

Che tristezza :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo