Smontata forcella REG MC3

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao a tutti ho recuperato dal garage di mio padre la mia prima mtb, una Marin bear valley penso fine anni 80 a cui avevo sostituito la focella rigida con una ad elastomeri REG MC3 del 1995.

P1120160.jpg


P1120157.jpg


La forcella era bloccata a fondo corsa e le canne non scorrevano così l'ho smontata e ho trovato questa situazione:

primo stelo
P1120161-1.jpg


dentro abbastanza pulito ma cmq non ammortizza più, si riesce a sfilare l'astina con un elastomero ma non riesco a togliere la canna.
Non riesco nemmeno a togliere i parapolvere che tendono a distruggersi....

Secondo stelo:
P1120154.jpg


P1120163-1.jpg


deve essere filtrata umidità o qualcosa dato che era tutto ossidato, un elastomero era sbriciolato e l'altro rotto....

Fatto sta che la forcella non ammortizza più, scorre fino a fondo corsa con difficoltà e li si blocca per ritirare su gli steli devo tirarli a mano......che faccio?


Butto via tutto?

:nunsacci:
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
Ma noooo.

Non buttare via tutto.

Elastomeri ne trovi ancora, o nei negozi che vendono ricambi per moto (leggi i suggerimenti di eventhepopesmokedope, nel topic sulla Proflex 856).

Te lo riporto qui direttamente:

Ripeto per l'ennesima volta, se non avete voglia di farvi un costosissimo ammo Risse, basta comprare degli elastomeri nei negozi di moto - quelli che fungono da tampone di fondo corsa degli ammo. Alternativamente, rapid descent scotland ha degli elastomeri neri per sostituire quelli girvin.



Oppure presso rivenditori di forcelle.

3 anni fa io ho cambiato il pacco elastomeri della mia anziana RST 461, chiedendo i ricambi direttamente all'importatore e distributore italiano, la Ciclo Promo Components.
Ho dato le dimensioni dei pezzi, il numero e la gradazione desiderata, ed in pochi giorni ho avuto il tutto (certo, il prezzo superava ampiamente il valore della forcella...ma tant'è).

Se l'elemento ammortizzante è "alla frutta", ma steli e foderi sono ben messi e vuoi tenere la forcella, merita "sbattersi" per sostituirli.

Ciao e buone pedalate.
 

rik_mackey

Biker novus
10/7/12
7
0
0
Roma
Visita sito
ciao ragazzi
qualcuno sa dove poter trovare delle informazioni su queste benedette forcelle REG?
ho una reg mc2 che secondo me non va tanto bene
è montata su una atala hawk metà anni 90
e non è affatto fluida: quando la comprimo risale a fatica, e se sollevo l'anteriore e tiro in basso la ruota gli steli escono fuori di altri 4cm
quindi anche in posizione di riposo rimane compressa

da che cosa dipende e come bisogna intervenire?
ho cercato in rete e sul web ma su queste forcelle pare che non ci sia nulla

grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo