smontare un ammo...boccole ma che??

Schadrak

Redazione
probabilmente hai tolto i residui delle boccole che consumandosi non hanno èotuto evacuare il materiale.
l'unica cosa che puoi fare e cambire le boccole, i negozi dovrebbero averne qualcuna di scorta
sto facendo un progettino semplice semplice che permette di eliminare le boccole e di sostituirle con dei cuscinetti.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
avevo sentito che i cuscinetti non vanno bene allo scopo: non ruotando se non per pochi gradi finirebbero per far lavorare solo 2-3 sfere e per di più in compressione e non in rotazione rovinandosi prematuramente...
il ragionamento mi é sembrato molto sensato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La cosa migliore è di cambiare le bronzine (quelle che sul sito di Pepi son chiamate boccole) e probabilmente anche le boccole/riduttori, sia con quelle originali che con prodotti aftermarket (es. betd.co.uk); nel frattempo puoi usare una strisciolina di lamierino di ottone di spessore adeguato per ripristinare l'accoppiamento perfetto.
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
avevo sentito che i cuscinetti non vanno bene allo scopo: non ruotando se non per pochi gradi finirebbero per far lavorare solo 2-3 sfere e per di più in compressione e non in rotazione rovinandosi prematuramente...
il ragionamento mi é sembrato molto sensato

quotissimo il mio buon bkr,
i cuscinetti sono una soluzione abbastanza inutile e inaffidabile rispetto al costo,
consiglio spassionato per chi non ha a disposizione un officinameccanica:
sostituire entrambe le boccole du con le originali, e sostituire i riduttori con il tipo in acciao in pezzo unico.
sono estremamente più durevoli.

andre
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
quotissimo il mio buon bkr,
i cuscinetti sono una soluzione abbastanza inutile e inaffidabile rispetto al costo,
consiglio spassionato per chi non ha a disposizione un officinameccanica:
sostituire entrambe le boccole du con le originali, e sostituire i riduttori con il tipo in acciao in pezzo unico.
sono estremamente più durevoli.

andre

eccicredo che mi quoti, me lo hai spiegato tu :cucù:
ciao Andre ;)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Sapete inviarmi link dove trovare riduttori un po più robusti? Quelli in acciaio in peso unico vanno benissimo, oppure anche una soluzione con cuscinetto ad aghi.
Purtroppo la misura 21,8mm che mi serve (vite M6) è difficile da trovare...
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
no, ma i cuscinetti ad ago tengono molto di piu

come dice il buon superman:
le opinioni son come le palle, ognuno ha le sue..

io continuo a pensare che la soluzione migliore
a livello di costi, affidabilità, durata, reperibilità
sia quella delle boccole o bronzine che dir si voglia (il nome corretto è cuscinetti radenti) accoppiate ad un perno in unica soluzione.
la convinzione mi deriva anche dall esperienza nel campo della meccanica applicata alle macchine utensili curo giornalmente.

andre
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
ciao raga ho smontato il mio ammo x la prima volta e pulendolo ho pulito\tolto, nella sede delle boccole, una strana pellicola\OR che impediva alle boccole di.."ballare"nella sede...ovvio che ora le boccole ballano...cosa posso fare???Cosa diavolo ho tolto??? grazie
La pellicola è teflon. Comprati queste e non ci pensi + http://www.mountainbikecomponents.co.uk/items.asp?CategoryID=92&Name=Strong+Bushes. Io ci ho fatto 5000km e sono ancora buone.
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
come dice il buon superman:
le opinioni son come le palle, ognuno ha le sue..

io continuo a pensare che la soluzione migliore
a livello di costi, affidabilità, durata, reperibilità
sia quella delle boccole o bronzine che dir si voglia (il nome corretto è cuscinetti radenti) accoppiate ad un perno in unica soluzione.
la convinzione mi deriva anche dall esperienza nel campo della meccanica applicata alle macchine utensili curo giornalmente.

andre

parole sante "val più la pratica della grammatica"
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
no, ma i cuscinetti ad ago tengono molto di piu

perdona, oggi ero di fretta,
i cuscinetti ad ago nn sono affatto male,
ma per il tipo di movimento (arco molto stretto) e per la sollecitazione "irregolare" alla quale viene sottoposto il giunto di cui parliamo, ho trovato i cuscinetti radenti,peraltro scelti dalle case produttrici in lungo e in largo, la soluzione migliore.

se poi a questo aggiungiamo il fatto che i cuscinetti volventi (quelli a spillo nella fattispece) non hanno una schermatura particolarmente elevata, mentre un accoppiata boccola-perno con tolleranza "a zero" non fa penetrare nulla al suo interno.

purtroppo spesso si da la colpa a questo "ingrediente" fondamentale per la maggiorparte dei problemi dei carri ammortizzati, che fuori dima, vanno a mettere in crisi la parte più delicata del sistema sospensione, le boccole appunto.

spero di aver chiarito la mia posizione.

andre
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
io ho preso giusto in questi giorni i riduttori in acciaio con boccole in teflon, da betd: sono bellissimi nella loro semplicità, e mi sono arrivati in 4 giorni dall' UK. N.B. se ordinate, come me, riduttori e boccole di entrambi gli attacchi dell'ammortizzatore, il programma in automatico raddoppia le spese di spedizione (da 8 a 16 sterline). scrivete una mail a shop@btd ecc ecc e chiedete che vi rimborsino 8 sterline dalla spedizione, dicendo (come ho fatto io) che essendo pezzi piccoli e leggeri, 8 sterline bastano e avanzano. a me hanno infatti rimborsato le altre 8. penso che se anche altri acquirenti chiederanno delle spese di spedizione piu' ragionevoli, le abbasseranno direttamente dal sito e non ci sarà piu' bisogno di fargli notare che 16 sterline per si e no un'etto di materiale, sono un po troppe ;O)
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Scusate, posto qui una domanda.
Per montare il mio ammortizzatore ho dovuto far togliere la boccola DU che stava all'occhiello del carro. Il cui perno passa, ora, preciso preciso nell'occhiello suddetto.

Il meccanico (officina di precisione) m'ha detto se volevo allargare il corpo dell'ammorizzatore e così collocare un altra boccola. Non ho voluto alterare la struttura. Al limite, abbiamo pensato, se in seguito prendesse gioco, "rifinisce" il foro e ci mettiamo la boccola.
Ho pensato bene? E' solo "sconsigliabile" ..oppure è assolutamente da evitare girare con l'ammo a diretto contatto del perno?

precisazione: ammo r-s vivid 5.1 - mm222*70. Bici: specy enduro '05
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo