Smontare lubrificare Movimento centrale

nicobonetti

Biker popularis
16/7/11
64
0
0
usmate-velate
Visita sito
Boh quello che mi ha venduto la bici mi ha detto che la puliva col pulivapor e che prob. C'era da smontarlo e lubrificarlo. X ora c'ho fatto 10 km circa. Ad alta intensita.
A me pare a posto. Però nn sono un meccanico.
Poi é un XT SHIMANO quindi un buon pezzo. Boh... Secondo voi
Devo portarla dal dottore? :) o se nn sento niente va bene?
Sta cosa del pulivapor mi ha messo un po la pulce nell
Orecchio nn vorrei si grippasse col tempo
 

Claudione

Biker popularis
5/12/11
88
0
0
Lonato del Garda
Visita sito
Boh quello che mi ha venduto la bici mi ha detto che la puliva col pulivapor e che prob.

A mio modesto parere lascia sempre a parte la pulivapor che crea più danni che benefici; per quanto riguarda il MC se è monti guarnit. shimano XT è a cartuccia sicuro e quindi non si può lubrificare nulla ma è comunque possibile smontarlo e pulirlo per bene ingrassando il filetto delle ghiere.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com

quelle sono "calotte esterne" e le vedi chiaramente tra guarnitura e telaio. All'interno hanno dei cuscinetti sigillati, che di norma quando scorrono male si cambiano le calotte intere; anche se va detto che in alcuni tipi (ad esempio Sram/truvativ GXP) si possono sollevare i sigilli e reingrassare
 

Sardinianrock

Biker novus
22/4/13
13
0
0
51
Sardegna
www.facebook.com
Ciao a tutti.
Premessa: sono un principiante con la p minuscola.

Dopo circa 4 mesi di bicicletta (sterrato 30% - asfalto 70%) ho lubrificato con olio Decathlon i pedali e vicino al mozzo del movimento centrale (RR5.1 del 2012). Da allora sento un clanc clanc pauroso da quella zona. E' una coincidenza? possibile che per un po' d'olio tutto sto rumore?

Grazie per le risposte
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ciao a tutti.
Premessa: sono un principiante con la p minuscola.

Dopo circa 4 mesi di bicicletta (sterrato 30% - asfalto 70%) ho lubrificato con olio Decathlon i pedali e vicino al mozzo del movimento centrale (RR5.1 del 2012). Da allora sento un clanc clanc pauroso da quella zona. E' una coincidenza? possibile che per un po' d'olio tutto sto rumore?

Grazie per le risposte



Non ho capito bene dove hai lubrificato, ma non vedo perché una parte dovrebbe diventare rumorosa DOPO essere stata oliata.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Sardinianrock

Biker novus
22/4/13
13
0
0
51
Sardegna
www.facebook.com
Infatti Sciuscia, sarà, anzi è, solo una coincidenza. Fatto sta che fino ad avantieri la bici (3 mesi) non produceva nessun rumore, da ieri ha iniziato a fare un rumoraccio. Poco fa l'ho consegnata a Decathlon dove il ragazzo addetto alle manutenzioni/vendite mi ha detto che dovrebbe essere un problema di cuscinetti. Morale: 15 giorni senza bici, trasporto via nave alla loro sede centrale...e tutto questo dopo solo 250 km. Non penso di aver rotto qualcosa con un po' di passaggi nei boschi e qualche salita di marciapiede! Certo sono un po' demoralizzato sapevo che la RR5.1 era una city bike vestita da mtb...ma così deboluccia non pensavo :cry:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Infatti Sciuscia, sarà, anzi è, solo una coincidenza. Fatto sta che fino ad avantieri la bici (3 mesi) non produceva nessun rumore, da ieri ha iniziato a fare un rumoraccio. Poco fa l'ho consegnata a Decathlon dove il ragazzo addetto alle manutenzioni/vendite mi ha detto che dovrebbe essere un problema di cuscinetti. Morale: 15 giorni senza bici, trasporto via nave alla loro sede centrale...e tutto questo dopo solo 250 km. Non penso di aver rotto qualcosa con un po' di passaggi nei boschi e qualche salita di marciapiede! Certo sono un po' demoralizzato sapevo che la RR5.1 era una city bike vestita da mtb...ma così deboluccia non pensavo :cry:



Ci può stare di grippare il MC, quelli che montano le RR di fascia bassa sono per lo più roba da 15 euro su CRC... Io stesso ho seccato il cuscinetto sinistro del mio dopo 1000 km.

Se non fosse che scoccia pagare per un pezzo che ti cambieranno in garanzia (non è coperto, ma lo faranno), varrebbe la pena ordinarselo e cambiarselo da soli per non stare due settimane a piedi.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti.
Premessa: sono un principiante con la p minuscola.

Dopo circa 4 mesi di bicicletta (sterrato 30% - asfalto 70%) ho lubrificato con olio Decathlon i pedali e vicino al mozzo del movimento centrale (RR5.1 del 2012). Da allora sento un clanc clanc pauroso da quella zona. E' una coincidenza? possibile che per un po' d'olio tutto sto rumore?

Grazie per le risposte

Si può succede, ti spiego, gli oli spray tutti, ma in particolare quelli sbloccanti tipo wd40, svitol, ecc. Hanno proprio per loro natura e caratteristica un effetto lavaggio/penetrante elevato, se lo spari in un cuscinetto in generale o nel movimento a cartuccia con cuscinetti sigillati come nel tuo caso, succede che sciogli e lavi via il grasso di assemblaggio, li per li il cuscinetto sembra girare molto bene, anche meglio di prima, ma in breve si grippa.
In futuro evita di farlo, i movimenti Shimano a perno quadro come il tuo sono si economici e pesanti, ma anche molto affidabili e longevi, salvo non incappare proprio in un pezzo difettoso, che va bhe... può sempre capitare
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Si può succede, ti spiego, gli oli spray tutti, ma in particolare quelli sbloccanti tipo wd40, svitol, ecc. Hanno proprio per loro natura e caratteristica un effetto lavaggio/penetrante elevato, se lo spari in un cuscinetto in generale o nel movimento a cartuccia con cuscinetti sigillati come nel tuo caso, succede che sciogli e lavi via il grasso di assemblaggio, li per li il cuscinetto sembra girare molto bene, anche meglio di prima, ma in breve si grippa.
In futuro evita di farlo, i movimenti Shimano a perno quadro come il tuo sono si economici e pesanti, ma anche molto affidabili e longevi, salvo non incappare proprio in un pezzo difettoso, che va bhe... può sempre capitare

Tutto giusto in teoria, ma siccome i movimenti sono sigillati per evitare di far entrare polvere, acqua ecc., è molto più probabile che il lavaggio, di cui parli tu, sia avvenuto nel punto di aggancio della pedivella sul movimento centrale. Per cui basta reingrassare in quella zona è il rumore dovrebbe sparire.

Ciao.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Si può succede, ti spiego, gli oli spray tutti, ma in particolare quelli sbloccanti tipo wd40, svitol, ecc. Hanno proprio per loro natura e caratteristica un effetto lavaggio/penetrante elevato, se lo spari in un cuscinetto in generale o nel movimento a cartuccia con cuscinetti sigillati come nel tuo caso, succede che sciogli e lavi via il grasso di assemblaggio, li per li il cuscinetto sembra girare molto bene, anche meglio di prima, ma in breve si grippa.


Come fa a entrare olio nelle calotte sigillate?




In futuro evita di farlo, i movimenti Shimano a perno quadro come il tuo sono si economici e pesanti, ma anche molto affidabili e longevi, salvo non incappare proprio in un pezzo difettoso, che va bhe... può sempre capitare

Ed eccomi qua :rosik::rosik: :smile: .
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Sigillate vuol dire che sono pressate ed assemblate in modo permanente, mica che sono a prova di bomba atomica.
Ora ovviamente non so in questo specifico caso ne cosa è stato usato, ne come, ma un prodotto come il wd40 è fatto per riuscire a penetrare tra due pezzi grippati che sembrano brasati, se lo spruzzi con la cannuccia a perdere (nel senso che va persa mediamente sempre) sarebbe strano pensare che non riesce a penetrare in un banale movimento centrale a cartuccia, piuttosto che l'opposto.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Ok per chiarezza, il giorno prima del problema ho usato questo prodotto e vi assicuro a gocce:

http://www.decathlon.it/ampolla-olio-catena-cambio-id_8236943.html

Niente crc o wd40. Ma un prodotto lubrificante per catena ha realmente un tale potere sgrassante? Tale da asciugare il grasso all'interno di un meccanismo stagno?

Ma no ovviamente, solo che tu hai fatto una domanda, o almeno mi è sembrato di capire cosi " se lubrifico con dell'olio il MC, può creare dei problemi?" ed io ti ho dato una risposta, secondo la mia opinione : cuscinetti e olio non vanno d'accordo, quindi sarebbe meglio non mettercene.
Del resto per il problema alla tua bici lo stanno risolvendo in assistenza, era più che altro un' indicazione per il futuro e per altri che magari consultano il forum.
 

Sardinianrock

Biker novus
22/4/13
13
0
0
51
Sardegna
www.facebook.com
Ma no ovviamente, solo che tu hai fatto una domanda, o almeno mi è sembrato di capire cosi " se lubrifico con dell'olio il MC, può creare dei problemi?" ed io ti ho dato una risposta, secondo la mia opinione : cuscinetti e olio non vanno d'accordo, quindi sarebbe meglio non mettercene.
Del resto per il problema alla tua bici lo stanno risolvendo in assistenza, era più che altro un' indicazione per il futuro e per altri che magari consultano il forum.

Si certo l'indicazione l'ho colta. Mai più lubrificante nel movimento centrale...grazie, farò esperienza dello sbaglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo