Smontaggio e manutenzione ammortizzatori

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Non trovo nessun topic che spieghi come smontare e manutenere gli ammortizzatori. Non capisco se è perchè non sono molto bravo nelle ricerche (fatto assodato) o se nessuno è in grado di farlo perchè servoo attrezzature troppo particolari (carica ad azoto, attrezzi specifici, olio in pressione, ecc)
Una volta su una rivista avevo visto le istruzioni per la manutenzione di un ammo ad aria, forse un fox float, e sarebbe bello avere dritte anche per gli altri, anche perchè tutto il resto riesco a farlo discretamente.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
kapitain kuch ha scritto:
Non trovo nessun topic che spieghi come smontare e manutenere gli ammortizzatori. Non capisco se è perchè non sono molto bravo nelle ricerche (fatto assodato) o se nessuno è in grado di farlo perchè servoo attrezzature troppo particolari (carica ad azoto, attrezzi specifici, olio in pressione, ecc)
Una volta su una rivista avevo visto le istruzioni per la manutenzione di un ammo ad aria, forse un fox float, e sarebbe bello avere dritte anche per gli altri, anche perchè tutto il resto riesco a farlo discretamente.

Per quanto riguarda la parte idraulica, serve la macchina per l'azoto in pressione, quindi difficilmente si riesce a fare a casa.

Per gli ammo ad aria, basta costruirsi un semplice attrezzo fatto da una cinghietta piatta avvolta nella gomma (pezzo di camera d'aria) per svitare il corpo dell'ammo, a questo punto, una volta tolto il corpo, si passa a pulire perfettamente le sedi delle tenute e se necessario si sotituiscono con i kit di ricambio che comprendono anche le boccole di scorrimento, quindi si ingrassa il tutto abbondantemente e si rimonta. Visti che tu hai un O2, nel manualetto c'è indicato cosa fare..
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Attualmente ho un dnm RC burner e quello non lo tocco (per ora è OK), e un fox vanilla "liscio" che potrei usare come test scuola. Ho anche visto che sul fox c'è il foro per il registro del ritorno e chissà che si possa inserire un bulloncino o qualcosa per mettere anche il settaggio del ritorno.
 

tremannaik

Biker urlandum
16/6/03
564
0
0
Brescia
Visita sito
A me non risulta che ci sia dell'azzoto dentro.
Io ho un marzocchi BOSS VR e gli ho fatto manutenzione qualche mese fa smontandolo completamente sostituendo OR e olio e rigonfiandolo con la pompetta per ammortizzatori. L'unica precauzione è quella di sgonfiare l'aria del serbatoio prima di aprirlo altrimenti è un macello!
Poi ho anche un 5th element che è un pò più complesso ma comunque anche quello in dotazione ha la pompetta ad aria (senza azoto) per rigonfiarlo!
Gli ammo da XC ad aria non li conosco ma credo che + o - siano la stessa cosa e basta stare attenti a come sono montate le lamelle per la compressione ed il ritorno e il gioco è fatto!
Ciao ciao :-?
 
V

vinx

Ospite
kapitain kuch ha scritto:
Ho anche visto che sul fox c'è il foro per il registro del ritorno e chissà che si possa inserire un bulloncino o qualcosa per mettere anche il settaggio del ritorno.

quel foro non e' per il ritorno, ma per "gonfiare" l'ammo di azoto, non potresti mai adattarci un ritorno.

un giorno di questi devo mettermi a fare un disegnino per spiegare come funziona la regolazione del ritorno dal punto di vista meccanico.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Alcuni ammo ( es fox ad aria) non hanno la valvola schrader per ripristinare la pressione della parte pneumatica sopra la sezione idraulica...

Embè qual'è il problema si toglie il tappo di plastica di mer@@a dell'ammortizzatore con INFINITA CAUTELA si buca il tutto e ci si mette na bella valvola cosi smonti l'ammortizzatore gli fai quello che serve gli cambi l'olio spurgando il tutto per bene lo rimonti e lo rigonfi con L'ARIA

azoto nitrogeno camere in atmosfera inerte prerssurizzata e c#gate varie lasciale ai professionisti... indovina da cosa è formata l'atmosfera terrestre??Occhio alle coppie di serraggio e lubrifica gli oring con uj pò d'olio prima di rimontare.... :-P :-P
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Alcuni ammo ( es fox ad aria) non hanno la valvola schrader per ripristinare la pressione della parte pneumatica sopra la sezione idraulica...

Tipo i "vecchi" Marzocchi C35 e simili che hanno solo la vite? A proposito; l'attrezzo necessario si può trovare in commercio?
 
V

vinx

Ospite
ugo ha scritto:
azoto nitrogeno camere in atmosfera inerte prerssurizzata e c#gate varie lasciale ai professionisti... indovina da cosa è formata l'atmosfera terrestre??Occhio alle coppie di serraggio e lubrifica gli oring con uj pò d'olio prima di rimontare.... :-P :-P

L'atmostfera terrestre e' formata dal 70% di azoto, ma il problema e' il restante 30 di ossigeno e altri gas, che contenendo umidita' causa condensa all'interno della camera.

lo so che stiamo a livello di pippe mentali, ma bisogna dirlo.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Vince ha scritto:
ugo ha scritto:
azoto nitrogeno camere in atmosfera inerte prerssurizzata e c#gate varie lasciale ai professionisti... indovina da cosa è formata l'atmosfera terrestre??Occhio alle coppie di serraggio e lubrifica gli oring con uj pò d'olio prima di rimontare.... :-P :-P

L'atmostfera terrestre e' formata dal 70% di azoto, ma il problema e' il restante 30 di ossigeno e altri gas, che contenendo umidita' causa condensa all'interno della camera.

lo so che stiamo a livello di pippe mentali, ma bisogna dirlo.

Chiunque ha una saldatrice tig può fornirvi 0.0000003 cent di argon o azoto per fare il lavoretto
Giocare con il regolatore di pressione e controllare la pressione al netto dello sfiatooooo :-o :-o

embè se si forma 1/4 di goccia di h2o che succede?????
di solito per abbassare l'atrito del pistone flottante ci metoun pò di olio nella camera o forse ci vorrebbe una membrana flessibile attrito zero me è mpò delicatuccia ....
A vince 160 euro per 1/2 di lavoro MI SEMBRANO TROPPI :sad: :sad:
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
per esperienza... in ammo con serbatoio separato si può mettere tranquillamente l'aria, visto il maggior volume....

per gli altri.. la teoria è una cosa... ma la pratica sarebbe da provare.

160 euri??? ivato? :smile:
 
V

vinx

Ospite
ugo ha scritto:
Chiunque ha una saldatrice tig può fornirvi 0.0000003 cent di argon o azoto per fare il lavoretto
Giocare con il regolatore di pressione e controllare la pressione al netto dello sfiatooooo :-o :-o

......................

A vince 160 euro per 1/2 di lavoro MI SEMBRANO TROPPI :sad: :sad:

se e' per questo e' molto piu' semplice andare da un gommista, ormai quasi tutti hanno le bombole di argon per gonfiare le gomme ai fissati.

a Paole', lo so, l'ho detto e' a livello di pippe mentali.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
YaneX ha scritto:
ugo ha scritto:
Chiunque ha una saldatrice tig può fornirvi 0.0000003 cent di argon o azoto per fare il lavoretto
Giocare con il regolatore di pressione e controllare la pressione al netto dello sfiatooooo :-o :-o

......................

A vince 160 euro per 1/2 di lavoro MI SEMBRANO TROPPI :sad: :sad:

se e' per questo e' molto piu' semplice andare da un gommista, ormai quasi tutti hanno le bombole di argon per gonfiare le gomme ai fissati.

a Paole', lo so, l'ho detto e' a livello di pippe mentali.


Una cosa che mi dà fastidio è che L'IMPORTATORE italiano non vende i kit di manutazione tenute e boccole x chè è COMPLICATISSIMO e decade la garanzia se qualcuno sfiora un ammortizzatore .....
Visto che la manutenzione incide per 1/3 sull'acquisto del nuovo o si ricompra o simcede al ricatto tanto i soldi andranno sempre dalla stessa parte :sad: :sad:
 

pandoro

Biker novus
2/11/04
12
0
0
Visita sito
effettivamente servirebbe una piccola guida per fare manutenzione approfondita di ammo tipo fox float e simili
in rete ho trovato questa fatta bene, xò in inglese
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=23924&highlight=float+oil
se interessa la posso tradurre...
rispetto a quello che si suggerisce su mtbr mi piace la proposta di UGO di montare una valvola al posto del tappo a brugola (dove trovo i pezzi?)
 

Allegati

  • shaft_159.jpg
    shaft_159.jpg
    40 KB · Visite: 19

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo