Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

henry_z4

Biker ultra
Ciao a tutti, sono già soddisfatto possessore di una radon front e stavo pensando di passare ad una full.
Vorrei una bici molto pedalabile, da usare a 360°, senza impelagarmi nelle mille sotto categorie, non troppo pesante in salita, per giri mediolunghi e che mi aiutasse un pò in discesa.
In tratti più scassati la front comincia a rimbalzare un pò troppo, se poi ci sommate che esco con un amico che viene dal cross ed ha una spark rc super pimpata!:rosik:
Ho studiato molto bene le slide 29 2015, 9 o 10, ma anche le 27,5 mi tentano e non poco!
...:nunsacci:

io ti consiglio la carbon x01 se hai un buon budget. è una bici che alla fine non ti mette voglia di fare upgrade costosi.
se invece vuoi stare sull'alluminio vai di 9.0HD e magari valuta un upgrade all'x1 in futuro
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
io ti consiglio la carbon x01 se hai un buon budget. è una bici che alla fine non ti mette voglia di fare upgrade costosi.
se invece vuoi stare sull'alluminio vai di 9.0HD e magari valuta un upgrade all'x1 in futuro

be c'è da vedere se veramente li serve il 1x11, tante persone alla fine lo comperano, perché lo vedono che viene usato nelle gare, ma poi per il loro uso non è adatto.

Guardati le Slide 150 650B e la Slide 160 Carbon 650B, alla fine tutte hanno un ottimo rapporto prezzo/equipaggio e tutte vanno bene, molto pedalabile in salita e in piano e molto forti in discesa.

io personalmente ne cererei una con freni Shimano, secondo me vanno un po meglio, hanno meno problemi ed è facile farli la manutenzione
 

henry_z4

Biker ultra
be c'è da vedere se veramente li serve il 1x11, tante persone alla fine lo comperano, perché lo vedono che viene usato nelle gare, ma poi per il loro uso non è adatto.

Guardati le Slide 150 650B e la Slide 160 Carbon 650B, alla fine tutte hanno un ottimo rapporto prezzo/equipaggio e tutte vanno bene, molto pedalabile in salita e in piano e molto forti in discesa.

io personalmente ne cererei una con freni Shimano, secondo me vanno un po meglio, hanno meno problemi ed è facile farli la manutenzione

sicuramente è un prodotto particolare. io sono uno da 2-3.000 km /anno con 35/45000 mt di dislivello. quindi non sono allenatissimo. Con la corona da 32 è duro da spingere sui giri lunghi. con il 30 è il giusto compromesso. con il 28 è come avere il 24/36 e per i giri alpini va benissimo.

Provato per 6 mesi non tornerei indietro neanche a pagare.. troppo comodo, silenzioso, facile, mai una caduta di catena, mai un'incertezza. a prescindere che lo usino i pro o meno per me è un grande passo avanti.

Io i 200€ in più al momento dell'acquisto li spenderei, anche perché montarlo dopo costa una fucilata.. soprattutto per il corpetto ruota...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
sicuramente è un prodotto particolare. io sono uno da 2-3.000 km /anno con 35/45000 mt di dislivello. quindi non sono allenatissimo. Con la corona da 32 è duro da spingere sui giri lunghi. con il 30 è il giusto compromesso. con il 28 è come avere il 24/36 e per i giri alpini va benissimo.

Provato per 6 mesi non tornerei indietro neanche a pagare.. troppo comodo, silenzioso, facile, mai una caduta di catena, mai un'incertezza. a prescindere che lo usino i pro o meno per me è un grande passo avanti.

Io i 200€ in più al momento dell'acquisto li spenderei, anche perché montarlo dopo costa una fucilata.. soprattutto per il corpetto ruota...

Da me invece viceversa, anch'io non sono super allenato, ma la 1x11 mi da troppi limiti, o è troppo dura in salita o son troppo lento in pianura, provato anch'io diverse volte, ma alla fine il buon 2x10 (24/36 + 11/36) è la miglio soluzione per come uso la bici al momento.

Poi prima o poi ci si deve cambiare il pacco pignoni e li ti fanno pagare alla grande, che non trovo giusto.
 

henry_z4

Biker ultra
Da me invece viceversa, anch'io non sono super allenato, ma la 1x11 mi da troppi limiti, o è troppo dura in salita o son troppo lento in pianura, provato anch'io diverse volte, ma alla fine il buon 2x10 (24/36 + 11/36) è la miglio soluzione per come uso la bici al momento.

Poi prima o poi ci si deve cambiare il pacco pignoni e li ti fanno pagare alla grande, che non trovo giusto.

evidentemente andiamo in bici in posti/modi diversi..o-oo-o
in piano non mi sono mai sentito imballato, alla fine con la corona da 30 si fanno i 30-35km/h il problema è tenerli con le hans dampf da 2,35 su asfalto! ci vuole una bella gamba..
il nostro amico farà le sue riflessioni in base ai giri che fa..!
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
evidentemente andiamo in bici in posti/modi diversi..o-oo-o
in piano non mi sono mai sentito imballato, alla fine con la corona da 30 si fanno i 30-35km/h il problema è tenerli con le hans dampf da 2,35 su asfalto! ci vuole una bella gamba..
il nostro amico farà le sue riflessioni in base ai giri che fa..!

Io ho provato la Strive con il 1x11 su un giro che ho fatto anche con la mia Strive 2x10, perfetto per far il confornto, che dire, non mi ha convinto. Corona dovrebbe essere stata una 30 o 32. In salita si, andava bene, ma sul ripido si sentiva che facevo più fatica. Discesa alla fine nessuna differenza. Sul piano poi, asfalto sulla strada poi non sono riuscito a fare più di 28-30kmh, con la doppia (anche con HansDampf post e MagicMary ant) non ho problemi a fare tratti lunghi con 34-36kmh.

Come abbiamo scritto tutti e due, ogni uno valuta e compera quello che vuole.

Ma sulla questione, 3x10, 2x10, 1x11 ci si deve pensare e non solo comperare perché costa poco.
 

henry_z4

Biker ultra
Io ho provato la Strive con il 1x11 su un giro che ho fatto anche con la mia Strive 2x10, perfetto per far il confornto, che dire, non mi ha convinto. Corona dovrebbe essere stata una 30 o 32. In salita si, andava bene, ma sul ripido si sentiva che facevo più fatica. Discesa alla fine nessuna differenza. Sul piano poi, asfalto sulla strada poi non sono riuscito a fare più di 28-30kmh, con la doppia (anche con HansDampf post e MagicMary ant) non ho problemi a fare tratti lunghi con 34-36kmh.

Come abbiamo scritto tutti e due, ogni uno valuta e compera quello che vuole.

Ma sulla questione, 3x10, 2x10, 1x11 ci si deve pensare e non solo comperare perché costa poco.
evidentemente sei un gran passista! io sono medie che tengo in bdc
Comunque tieni conto che l'approssimazione non giova: tra il 30 e il 32 provati personalmente ci passa un abisso!
- il 32 in salita è duro e oltre 7-800 mt di dislivello diventa troppo pesante, in piano non ho mai messo il 10v perché non riuscivo a spingerlo. il 32/10 corrisponde quasi al 36/11
- il 30 in salita è il giusto compromesso e in piano usi tutta la scala rapporti. corrisponde a un 36/12e 24/34
- il 28 se ti devi sparare 1.000 1.500 mt in un giorno è un ottimo alleato. 36/13 e 24/36
 

adolfo67

Biker serius
13/10/14
100
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, sono già soddisfatto possessore di una radon front e stavo pensando di passare ad una full.
Vorrei una bici molto pedalabile, da usare a 360°, senza impelagarmi nelle mille sotto categorie, non troppo pesante in salita, per giri mediolunghi e che mi aiutasse un pò in discesa.
In tratti più scassati la front comincia a rimbalzare un pò troppo, se poi ci sommate che esco con un amico che viene dal cross ed ha una spark rc super pimpata!:rosik:
Ho studiato molto bene le slide 29 2015, 9 o 10, ma anche le 27,5 mi tentano e non poco!
...:nunsacci:
Ciao, io ho una cube front, anche a me piace l'idea di affiancargli una full per osare un po di più in discesa e rimbalzare un po meno sullo sconnesso. Avevo adocchiato la slide 29 10 2015. Questo modello in fatto di forcella e ammo, freni e sram x0 ha tutto quello che piace a me. Mi piacciono anche le geometrie e la corsa del reparto sospensioni. Per il mio uso mi sembra ottima. Se qualcuno ne è a conoscenza avevo due domande da porvi:
1)Il sito della RADON non riporta il codice che identifica la lega di alluminio con la quale è stato realizzato il telaio ( 6061 ; 7005 o altro) qualcuno lo conosce?
2) i pneumatici (Schwalbe Hans Dampf, TrailS, TLE, Kevlar, 29x2.35) non hanno la dicitura "tubeles ready". Carenza della scheda tecnica oppure copertone da cambiare se si vuole latticizare subito?
 

lupocerviero

Biker ultra
io ti consiglio la carbon x01 se hai un buon budget. è una bici che alla fine non ti mette voglia di fare upgrade costosi.
se invece vuoi stare sull'alluminio vai di 9.0HD e magari valuta un upgrade all'x1 in futuro

Ringrazio tutti per i consigli!
Oggettivamente mi trovo più vicino al pensiero di boardi05,
l'xx1 è una soluzione intrigante, leggera, ma anche limitante e costosa, personalmente la vedo più votata ad un'attività agonistica, che hobbystica.
Come detto precedentemente, vorrei una bici che ampliasse un pò il range di utilizzo, x spaziare dall'xc al trail, asfalto compreso,
...insomma un utilizzo vero, dettato dalle mie esigenze e non dalle categorie della bici!
La scelta col miglior rapporto p/q mi sembra la slide29 2015 9.0, fox kashima ant+post, 130 con la 29" equivalgono alle 150 della 27,5", buone ruote, tutta xt, peso accettabile,
non è certo leggerissima, ma si può fare.
Sono perplesso x quella tripla :nunsacci:, la 10 risolve anche quello ed è tutta x0 ed ovviamente costa parecchio in più!
Non puntando a percorsi estremi, ma a giri pedalati, potrei rinunciare ai gommoni hans dampf e sostituirli con delle nobby nic latticizzate, risparmiando un bel pò di peso!
Poi ci sono le 27,5...:spetteguless:
Le versioni carbon sono più leggere di 400gr, ma 1000€ in più!
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Be se vuoi una 29, allora la 9.0 è una bella bici, con il cambio del pacco pignoni riesci anche a risparmiare qualche grammo, dato che ha un SLX.

La tripla la puoi trasformare in una doppia, togli le due corone grandi, al posto di quella in mezzo metti quella che vuoi e al posto della grande metti un bashguard, cambio e leve puoi tenere quello che hai, lo si deve solo impostare.

Se sei più per XC, vai di 29, se più su Trail/AM, vai di 650B 150 9.0 HD, bici con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
 

henry_z4

Biker ultra
Ringrazio tutti per i consigli!
Oggettivamente mi trovo più vicino al pensiero di boardi05,
l'xx1 è una soluzione intrigante, leggera, ma anche limitante e costosa, personalmente la vedo più votata ad un'attività agonistica, che hobbystica.
Come detto precedentemente, vorrei una bici che ampliasse un pò il range di utilizzo, x spaziare dall'xc al trail, asfalto compreso,
...insomma un utilizzo vero, dettato dalle mie esigenze e non dalle categorie della bici!
La scelta col miglior rapporto p/q mi sembra la slide29 2015 9.0, fox kashima ant+post, 130 con la 29" equivalgono alle 150 della 27,5", buone ruote, tutta xt, peso accettabile,
non è certo leggerissima, ma si può fare.
Sono perplesso x quella tripla :nunsacci:, la 10 risolve anche quello ed è tutta x0 ed ovviamente costa parecchio in più!
Non puntando a percorsi estremi, ma a giri pedalati, potrei rinunciare ai gommoni hans dampf e sostituirli con delle nobby nic latticizzate, risparmiando un bel pò di peso!
Poi ci sono le 27,5...:spetteguless:
Le versioni carbon sono più leggere di 400gr, ma 1000€ in più!

se sei convinto con la 29 fai bene a prenderla, non troverai mai un prodotto a un rapporto qualità prezzo più conveniente.
Riguardo l'x01 (xx1 magari, costa il doppio e non ha senso, è come dire xt vs. xtr), il mio è un parere che trova riscontro in un utilizzo quotidiano da più di sei mesi di un oggetto che mi ha semplificato la vita. Fortunatamente non siamo tutti uguali e ognuno ha le sue esigenze.
Poi se ti trovi bene con il 2x10 tienitelo stretto.
 

Tanio955

Biker popularis
27/7/08
50
0
0
Catania
Visita sito
Ciao, io ho preso una Slide 130 9.0 del 2014, di cui mi ritengo soddisfattissimo e che matcha tutti i requisiti citati nei post precedenti.... Aggiungo, che oltre che al XC, ci faccio tranquillamente percorsi estremamente insidiosi (lava, single track e salti) e la bici non fa una piega.... Insomma aldilà delle parole e delle nicchie di appartenenza (xc, am, enduro, superenduri, dh) la bici è un ottimo compromesso per un divertimento a 360°.... a poco meno di 2000€....
 

lupocerviero

Biker ultra
se sei convinto con la 29 fai bene a prenderla, non troverai mai un prodotto a un rapporto qualità prezzo più conveniente.
Riguardo l'x01 (xx1 magari, costa il doppio e non ha senso, è come dire xt vs. xtr), il mio è un parere che trova riscontro in un utilizzo quotidiano da più di sei mesi di un oggetto che mi ha semplificato la vita. Fortunatamente non siamo tutti uguali e ognuno ha le sue esigenze.
Poi se ti trovi bene con il 2x10 tienitelo stretto.

Il problema è quello, ancora nn sono convinto!
Come detto, trovo il monocorona valido ed affascinante, ma un pò limitante x un uso a 360°.
In uscite di gruppo, qualche monocorona si vede e si nota che funziona, ma se dopo un bel giro in montagna, abbiamo un trasferimento "scorrevole",
già il 36-11 della doppia mi risulta corto, non sò come mi troverei con un 30-10.
Non ho la gamba pronta x montare un 32 o 34 avanti! :cry:

ps quando ho scritto xx1, intendevo proprio quello:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-slide-130-29-10.0-17941/wg_id-802
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo