skiboards & snowblades

Kimo

Biker popularis
24/7/03
48
0
0
roma
Visita sito
... con il caldo che fa :( mi vien da pensare alla neve e quindi a sport invernali...
...la stagione scorsa ho inforcato per la prima volta gli snowblades (premetto che non sapevo praticamente sciare....) e mi sono entusiasmato di come dopo due soli giorni potevo già scendere dalle piste più difficili senza cadere... quest'anno ho deciso di comprarne un paio tutto mio... ma dato che non capisco proprio un tubo di sci (ancora meno che di mtb %$)) ) volevo sapere se qualcuno di voi sapeva darmi qualche delucidazione per un acquisto ragionato tipo quale lunghezza quale materiale e bla bla bla considerando che sono 180 e che prevalentemente li userei per discese anche impegnative ma niente fuoripista o snow park... anche se qualche saltino vorrei pure cominciare a farlo magari.... :-?
... insomma... ogni dritta è ben accetta....

Merci a Vous
a plus

KiMo
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Miiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sto invecchiando velocissimamente .... e che è questo snowblades che ti permette di scendere da tutte le piste e fare salti nei park.
Qualcuno aiuti anche me :shock:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mau ha scritto:
Miiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sto invecchiando velocissimamente .... e che è questo snowblades che ti permette di scendere da tutte le piste e fare salti nei park.
Qualcuno aiuti anche me :shock:

Sono quegli sciettini corti ( attorno al metro ) con attacco fisso che sono comparsi negli ultimi anni. Sul fatto che ci si faccia di tutto sono un po' scettico. O meglio, dalla loro hanno probabilmente il fatto che in breve tempo ci stai sopra, però in quanto a performance... :-)

@Kimo: cercavi consigli riguardo gli snowblades oppure sugli sci più "tradizionali"? :-)

Ecco un paio di snowblades:
 

Kimo

Biker popularis
24/7/03
48
0
0
roma
Visita sito
muldox ha scritto:
Mau ha scritto:
...ma con queste ciabatte stai solo in pista :???: , la fresca te la scordi :(

Chiaro! :-) E poi, ripeto, anche su terreno compatto non pensare di scenderci a tuono... :-)

... di questo non sono affatto sicuro... l'anno scorso ho messo gli sci ai piedi per la prima volta ed ho subito fatto fuori una vecchia ;) sul camposcuola dove stavo cercando di imparare (non è colpa mia lo giuro!!!!)... il giorno dopo ho provato lo snowboard e sono tornato a casa con le ginocchia smaciullate e il %&$%§ che chiedeva pietà... al terzo tentativo ho provato gli snowblades e non me li sono più tolti...
come ho già detto dopo soli due giorni mi facevo a manetta tutte le piste più difficili e anzi cercavo proprio le situazioni più improbabili (lastroni di ghiaccio dossi e blablabla)... questo a testimoniare quale sicurezza avessi raggiunto dopo pochissime ore di pratica...
... a differenza degli sci (me l'ha spiegato un amico di mio frate che è maestro) sono molto più maneggevoli ma non per questo meno veloci... ovvio che dipende molto anche dalla lunghezza... con uno di 80 cm per esempio puoi fare splendide evoluzioni (ti sembra di stare sui pattini) ma perdi in stabilità e velocità... ma già se prendi quelli da 1 metro schizzi sulla pista come nessuno.... alcuni snowboarders mi hanno detto che sono molto più simili allo snow che non agli sci tradizionali...

...per Mau... non sei vecchio (non come credi almeno!)... i bigfoot sono solo una delle varianti dello skiboard (li chiamano snowblade, short carving, skiblade, big foot, miniski ... ma il loro nome e’ Skiboard !) molto divertenti ma meno performanti del vero skiboard... e poi non è assolutamente vero che stai solo in pista come asserisci... io su neve fresca mi sono fracassato di tutto (sono corti e tendono ad impuntarsi) ma con un minimo di allenamento ed esperienza puoi veramente arrivare ovunque senza alcun problema...
... e poi dove la metti la comodità che una volta che te li togli dai piedi prendi e te li infili in tasca (o quasi)... a differenza di snowboard e sci trad. che sono ingombranti e scomodi e pesanti il triplo!!!!

Vi rimando ad uno dei pochi siti (americano) che trattano la materia ed un unico consiglio.... provateli... non riuscirete più a toglierveli dai piedi!!!!

il link è http://skiboards.com

per i filmati invece http://skiboards.com/videos/src/blacktape.wmv e anche http://skiboards.com/videos/src/skiboarding_low.wmv (andatelo a dire a questi che su neve fresca non ci si possono avventurare con gli skiboards!!!)....

KiMo
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Kimo, senza offesa, ma secondo me sarebbe il caso che tu ti documentassi un po' meglio sulle potenzialità degli snowblades in confronto agli sci nonchè nel fuoripista... :-)
Che ci si possa divertire - e questo tutto sommato è ciò che conta - non lo metto in dubbio :-) .
 

Kimo

Biker popularis
24/7/03
48
0
0
roma
Visita sito
muldox ha scritto:
Kimo, senza offesa, ma secondo me sarebbe il caso che tu ti documentassi un po' meglio sulle potenzialità degli snowblades in confronto agli sci nonchè nel fuoripista... :-)
Che ci si possa divertire - e questo tutto sommato è ciò che conta - non lo metto in dubbio :-) .

...in fuoripista non c'è confronto nè con lo snowboard ne con gli sci trad.... questo non lo metto in dubbio... stavo solo dicendo che se uno volesse (e fosse capace) si può tranquillamente fare anche un giretto lontano dalla neve compatta senza rischiare di scavarsi una fossa.... ma è pur vero che non sono proprio indicati per questo....
non so sciare quindi non posso fare una differenza... sono solo cose che mi hanno riferito persone che hanno provato di tutto di più!!!
...io... cmq... mi sono divertito un sacco lo scorso anno... e per quello che mi riguarda... non ho intenzione di imparare a sciare nemmeno quest'anno... snowblades forever!!!! (anche se magari mi piacerebbe riuscire a capire almeno cme stare dritto sulla tavola da snow...)

KiMo
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Kimo ha scritto:
...per Mau... non sei vecchio (non come credi almeno!)... i bigfoot sono solo una delle varianti dello skiboard (li chiamano snowblade, short carving, skiblade, big foot, miniski ... ma il loro nome e’ Skiboard !)
Vi rimando ad uno dei pochi siti (americano) che trattano la materia ed un unico consiglio.... provateli... non riuscirete più a toglierveli dai piedi!!!!

I bigfoot non sono una variante degli snowblades, infatti esistono da molto più tempo.
Sono nati come piccolissimi sci da ghiacciaio, usati dagli alpinisti per velocizzare le discese nei tratti poco impegnativi.
Questo tipo di utilizzo è stato sempre molto scarso però, più tardi qualcuno ha pensato di usarli in pista...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
muldox ha scritto:
Kimo ha scritto:
...io... cmq... mi sono divertito un sacco lo scorso anno...

Con gli sci, lo snowb, le racchette da neve, lo slittino, gli snowblades, a rotoloni...questo è ciò che realmente conta: divertirsi!!! :-?

Divertirsi?? Lurido ecologista-marxista-gay!!! L'unica cosa che conta è soffrire!! Sci-alpinismo con sci 2m15 attacco kandahar e pelli di vera foca (non quelle porcate sintetiche...)sanguinolente, barilotto da 2l di caffè alpino e....calzettoni sopra gli scarponi...of course... :-x
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
:-o Giusto! Soffrire!!! Sudare, imprecare, beccarsi colpi di sole, gelare, il vento che solleva i cristalli e te li conficca nelle guance e ancora rotolare, insaccarsi nella crosta, sprofondare nella powder, raschiarsi il culo sulle lastre di ghiaccio... e quando torni finalmente a baita...archiviare la giornata e sperare che la prossima volta sia ancora cosi! :-P :-P :-P
 

Kimo

Biker popularis
24/7/03
48
0
0
roma
Visita sito
domenico ha scritto:
:-o Giusto! Soffrire!!! Sudare, imprecare, beccarsi colpi di sole, gelare, il vento che solleva i cristalli e te li conficca nelle guance e ancora rotolare, insaccarsi nella crosta, sprofondare nella powder, raschiarsi il cü sulle lastre di ghiaccio... e quando torni finalmente a baita...archiviare la giornata e sperare che la prossima volta sia ancora cosi! :-P :-P :-P


....sudare...soffrire...cadere...rotolare...cristalli che si conficcano nelle guance... .... ammemmeparete tutti na manica de masochisti!!!!! :-P :-P :-P
...anzi.... na manica de freemasoriders!!!!! :smile: :smile: :smile:
...l'essenziale cmq è rimanere free!!! o-o

KiMo
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
riesumo sto topic vecchio come il cucco perché mi è venuto un dubbio...

Quest'anno mi sono comprato le ciaspole e mi sono divertito un sacco a raggiungere dei posti che d'inverno coi soli sci da fondo o peggio a piedi sarebbero improponibili. Arrivato in cima però ho sempre pensato che sarebbe fichissimo avere qualcosa per scivolare giù fino a valle.
dunque:
- ho sciato in discesa per 15 anni abbondanti e ho anche un paio di sci da discesa, però portarmeli su attaccati allo zaino la vedo assai dura e montarci le pelli e cambiare gli attacchi mi sembra anche peggio come macchinosità.
- portarmi lo snowboard attaccato allo zaino dev'essere fico, soprattutto per scendere in fresca, ma dovrei imparare da zero ad andare in tavola. L'ho provato un paio di volte ma mi sentivo un completo imbranato
- sti skiboards mi attizzano parecchio, perché sono più leggeri da portare su e con le abilità imparate in anni di discesa credo di riuscire a cavarmela abbastanza bene a guidarli.

In neve fresca sono proprio inutilizzabili o comunque si riesce a scendere lo stesso?

Consigli? Insulti? Minacce di morte?
(sto topic è vecchio di 4 annni, ci sono state delle novità nel frattempo?)
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
- ho sciato in discesa per 15 anni abbondanti e ho anche un paio di sci da discesa, però portarmeli su attaccati allo zaino la vedo assai dura e montarci le pelli e cambiare gli attacchi mi sembra anche peggio come macchinosità

mi sembra di capire che:
  1. salire ciaspolando e scendere con gli sci da discesa...puoi provare, l'ho fatto anch'io un paio di volte, tieni conto che oltre agli sci ti devi portare nello zaino anche gli scarponi !
  2. vorresti montare degli attacchi da sci-alp sugli sci da discesa....può essere, l'operazione di mettere e togliere le pelli non è per niente macchinosa
fossi in te proverei un paio di volte la 1 (giusto per capire com'è il fuori pista lontano dalle piste) e, se poi ti piace ma non sai se ti "piacerà" e quindi non vuoi spendere troppo, passi alla 2 utilizzando sci e scarpoini da discesa :saccio:
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Con il costo di un paio di snowblades ti compri una vecchia attrezzatura da ski alp (sci, pelli, attacchi) e voilà, mi sembra che le altre operazioni siano troppo macchinose, peer me non ha senso salire con le ciaspole quando si può fare con gli sci, tant'è vero che persino per la tavola per salire vengono usate le split board o gli scietti; poi, comunque, gli scietti sprofondano.
 
mi sembra di capire che:
  1. salire ciaspolando e scendere con gli sci da discesa...puoi provare, l'ho fatto anch'io un paio di volte, tieni conto che oltre agli sci ti devi portare nello zaino anche gli scarponi !


  1. Allora vi chiedo - NON propongo , giammai ! - non sarebbe piuttosto fattibile una escursione calzando dall'inizio alla fine gli scarponi da scialpinismo , sia salendo con le ciaspole che scendendo con sci da discesa ?

    o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo