Sistemare Atala Mitho usata

Merk

Biker novus
14/4/11
10
0
0
Pavia
www.chogusto.com
Ciao a tutti! Sono nuovo sia del forum, sia di questo sport.
Non che da ragazzino non abbia mai usato una MTB....ma mai in modo serio.

Dato che inizio ora ho preso una MTB usata ( Atala Mitho ) che però ha qualche anno alle spalle con, pare, un annetto di garage.
Detto questo dovrei sistemare un po' di cose, oltre ad una ripulitina generale.

1) forcelle
La forcella è praticamente inchiodata, c'è modo di smontarla pulirla e rigenerarla? Non credo sia ad olio ma ad aria...boh..lo sapete?

2) ruota libera
Ho oliato un po' la catena e fatto un primo giro...quando si smette di pedalare la ruota si tira dietro il pignone...ed un po' la catena...
C'è modo di smontare il tutto ripulire ed ingrassare? Una chiave Decathlon tipo questa va bene? http://www.decathlon.it/smonta-ruota-libera-id_ruota libera_1775173.html

Premesso che ovviamente un meccanico sa risolvere il tutto, non vorrei spendere soldi e mi piacerebbe imparare a fare da solo queste operazioni.
In rete non ho trovato nulla.. :(

Foto, video...sono ben accetti... :)

Grazie
Marco
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se si tratta di questa bici

201103101038374961183.jpg



beh, scusa la brutalità ma ogni intervento un po' serio non vale il valore della bici tutta intera.
Per la forcella agisci senza troppa raffinatezza spruzzando dell'olio spray, preferibilmente al teflon, sotto i labbri dei parapolvere e poi dai delle energiche pompate, ripulendo gli steli quando si riestendono sporchi d'olio e altre porcherie ripetendo più volte se necessario. In ogni caso una volta sbloccata la forcella non pensare che funzioni in maniera accettabile..... diciamo che "molleggia" ma niente più.

Per la ruota libera che tende a inchiodarsi prova a smontare la ruota e a far penetrare del gasolio nella ruota libera con l'aiuto di un pennellino, una volta sbloccata facci penetrare con lo stesso metodo dell'olio un po' denso (un SAE 90 o simile è l'ideale), dovrebbe funzionare.
Non ti resta che pulire e oliare bene la catena, controllare che i cavetti scorrano bene e che le gomme non siano screpolate o troppo vecchie, una controllatina anche ai giochi delle parti in movimento e poi usala finchè i suoi evidenti limiti non te la faranno andare troppo stretta, ma allora se vorrai avrai le idee un po' più chiare per passare a una MTB un po' più seria.
 

Merk

Biker novus
14/4/11
10
0
0
Pavia
www.chogusto.com
mmm...le tue parole mi fanno intuire di aver preso una cantonata...
Cmq ripeto..inizialmente davvero la userò per fare giri tranquilli..niente salti o altro...
Il problema è che ero indeciso tra bici scrausa dell'ipermercato nuova oppure bici usata un po' migliore...
Forse era meglio la prima ipotesi...
90€ credi sia stata una rapina?
 

torello2

Biker serius
7/11/10
215
0
0
cagliari
Visita sito
stiamo parlando di cancelllllliiiiii???? scherzo!!! se devi spendere dei soldi, spendili bene! non comprare bici da 90 euri perchè poi non durano niente! posso anche capire che ci può essere mancanza di euro, tanto vale tieni quella che hai, mettici olio quà e là e fatti le gambe!!! BUON DIVERTIMENTO E BENVENUTO!!!:celopiùg:
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Ciao a tutti! Sono nuovo sia del forum, sia di questo sport.
Non che da ragazzino non abbia mai usato una MTB....ma mai in modo serio.

Dato che inizio ora ho preso una MTB usata ( Atala Mitho ) che però ha qualche anno alle spalle con, pare, un annetto di garage.
Detto questo dovrei sistemare un po' di cose, oltre ad una ripulitina generale.

Si tratta di una bici entry-level commercializzata dall'Atala che utilizza un telaio Alu7055 utilizzato anche per altri modelli.
Come allestimenti è proprio terra terra, ma è ottima per cominciare.

1) forcelle
La forcella è praticamente inchiodata, c'è modo di smontarla pulirla e rigenerarla? Non credo sia ad olio ma ad aria...boh..lo sapete?

Non ne vale la pena perchè è una forcella di pessima qualità, ha pochissima escursione e se non erro, non ha nemmeno il Rebound.
Questo particolare rende la bici molto pericolosa sugli sterrati, per cui lasciando quella forca puoi rinunciare ad usarla sull'off-road.
Ti conviene sostituirla con una usata.
Una forcella usata decente da 100mm, riesci a trovarla a 60/70 euro.

2) ruota libera
Ho oliato un po' la catena e fatto un primo giro...quando si smette di pedalare la ruota si tira dietro il pignone...ed un po' la catena...
C'è modo di smontare il tutto ripulire ed ingrassare? Una chiave Decathlon tipo questa va bene? [url]http://www.decathlon.it/smonta-ruota-libera-id_ruota%20libera_1775173.html[/URL]

Non ho idea se i cerchi di serie della Mitho avevano la ruota libera sul mozzo oppure la cassetta pignoni filettata con la ruota libera integrata, perciò non so dirti se la chiave Decathlon vada bene.
In ogni caso visto che si tratta di ruote di basso livello, smonta la posteriore, mettila con la ruota libera verso l'alto e inondala con lo Svitol e vedi se il problema si risolve.:fatti-so:

Premesso che ovviamente un meccanico sa risolvere il tutto, non vorrei spendere soldi e mi piacerebbe imparare a fare da solo queste operazioni.
In rete non ho trovato nulla.. :(

Beh! Hai per le mani un telaio dove potrai fare tanta esperienza senza grossi rischi (e ti assicuro che ti divertirai pure:i-want-t:), solo che per ottenere qualche risultato qualche spesuccia dovresti farla.
Sottolineo "spesuccia" perchè basta metterci su pezzi usati che puoi trovare a prezzi molto bassi.

Ultima raccomandazione:
Non farti venire in mente di metterci dei pezzi nuovi, non ne vale la pena.
:il-saggi:
 

Merk

Biker novus
14/4/11
10
0
0
Pavia
www.chogusto.com
Si tratta di una bici entry-level commercializzata dall'Atala che utilizza un telaio Alu7055 utilizzato anche per altri modelli.
Come allestimenti è proprio terra terra, ma è ottima per cominciare.



Non ne vale la pena perchè è una forcella di pessima qualità, ha pochissima escursione e se non erro, non ha nemmeno il Rebound.
Questo particolare rende la bici molto pericolosa sugli sterrati, per cui lasciando quella forca puoi rinunciare ad usarla sull'off-road.
Ti conviene sostituirla con una usata.
Una forcella usata decente da 100mm, riesci a trovarla a 60/70 euro.

Ok, ma se per esempio gli mettessi una forcella decathlon da tipo 60€?? Alla fine potrebbe essere un buon compromesso..
Prenderla usata onestamente non saprei... :nunsacci:

Non ho idea se i cerchi di serie della Mitho avevano la ruota libera sul mozzo oppure la cassetta pignoni filettata con la ruota libera integrata, perciò non so dirti se la chiave Decathlon vada bene.
In ogni caso visto che si tratta di ruote di basso livello, smonta la posteriore, mettila con la ruota libera verso l'alto e inondala con lo Svitol e vedi se il problema si risolve.:fatti-so:

Stasera provo... ;)

Beh! Hai per le mani un telaio dove potrai fare tanta esperienza senza grossi rischi (e ti assicuro che ti divertirai pure:i-want-t:), solo che per ottenere qualche risultato qualche spesuccia dovresti farla.
Sottolineo "spesuccia" perchè basta metterci su pezzi usati che puoi trovare a prezzi molto bassi.

Ultima raccomandazione:
Non farti venire in mente di metterci dei pezzi nuovi, non ne vale la pena.
:il-saggi:

Beh ho visto che alla decathlon i pezzi entry level costano veramente poche decine di euro...sono un buon compromesso no?

Grazie
Marco
 

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
secondo me questa bici ti puo andare benissimo per fare km di allenamento... magari su sterrati pianeggianti, per andare a lavoro/scuola, per caxxeggiare :D.
Se riesci a smollare la forca, sarebbe gia un passo avanti, ma non investire soldi oltre ad uno sbloccante e un lubrificante per catena.....
risparmia e passa di livello.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Ok, ma se per esempio gli mettessi una forcella decathlon da tipo 60€?? Alla fine potrebbe essere un buon compromesso..
Prenderla usata onestamente non saprei... :nunsacci:

La forcella che trovi al Decathlon pesa una sberla, tanto da confonderti le idee mentre pedali.
Va bene che il telaio è quello che è, ma a te serve qualcosa per farti l'idea (anche se lontana) di una MTB con un minimo di equilibrio di pesi.
A quel prezzo ho trovato forcelle come Marzocchi e Rox Shox in buono stato, le Sountur te le tirano dietro anche a meno.
Qui dalle mie parti una revisione costa al massimo una 20ina di euro, ma almeno cominci a farti le ossa per controllare la bici pedalando sugli sterrati.

Se vuoi divertirti a smanettare sulle MTB devi anche imparare un pò di cose, capire il funzionamento delle varie parti, le caratteristiche di ogni singolo pezzo, ecc.
Qui su questo forum puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, dalla Bicipedia agli articoli del Tech Korner, fino ai consigli dei forumendoli.
Alla fine saprai scegliere quello che va bene e quello che no.
E poi tieni conto che se acquisisci i principi della MTB, avrai molti vantaggi.
Quando arriverai a prendere una MTB di caratteristiche superiori saprai anche come sfruttarla al meglio delle sue possibilità, non come certi biker dalle mie parti, che pedalano con bici da 5000 euro e non ne conoscono nemmeno le caratteristiche, continuando a far danni.
 

Merk

Biker novus
14/4/11
10
0
0
Pavia
www.chogusto.com
Grazie!!
Beh ho appena finito di lavoricchiare un po' sul mezzo...
Le forcelle le ho un po' sbloccate con il grasso al teflon...è uscito un sacco di sporco ma intanto un po' scendono...diciamo un dito... Si fa una fatica fottuta perchè è durissima..però è un passettino avanti.
Pensavo di metterne un po' pian piano di volta in volta che faccio un uscita..no??
E' una idiozia spararci dentro l'olio svitol, tipo quello per la catena vero??

Per quanto riguarda invece il ruota libera sembra a posto. Ho smontato la ruota, l'ho ripulito e l'ho inondato di svitol. Ora sembra proprio che scorra bene e non ci sono problemi.

Direi che sabato posso fare la prima uscita nel parco del Ticino.. :)

Marco
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
ho tra le mani una atala mitho come la tua e sinceramente èer spenderci dei soldi sopra bisogna avere del coraggio.... scherzi a parte... come sta continuando la tua esperienza? la bici ti ha dato i risultati e le soddisfazioni che aspettavi? ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo