sistema vpp maestro della giant,chi l'ha provato?

dragone volante

Biker serius
6/10/05
266
0
0
vignate
Visita sito
Bike
Turbo Levo, Giant Reign
Ciao,
sono il felice possessore di una Giant Reign da circa 8 mesi. Trovo che il sistema Maestro funzioni bene, non ondeggia quando pedalo su asfalto e/o in piano, lavora anche su asperita' abbastanza piccole ed e' effettivamente 'armonioso' (quindi non brusco o secco) .Tieni pero' conto che io arrivo da una bici si biammortizzata, ma datata come la Sintesi Hantrax quindi quando sono passato alla Reign mi e' sembrata tutta un altra storia.

Ciao.
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Ciao... è il mio primo messaggio nel forum.......
Dopo 14.000 chilometri di macchia vera su una Cinelli Soft Machine esausto di farmi rompere il c.... dal terreno accidentato sono passato a una full....
Ho comprato una Trance 2006 e devo dire che è tutto un altro pedalare.....

Premetto se tu sei uno che ci tiene ad arrivare primo tieniti pure la tua front perche la mia non è una bici da gara e poi pesa sicuramente di più.....

Ma a livello di comfort e di come ti senti dopo 60km. di macchia non ha eguali....

Con la front tornavo a casa "macinato" con la Trance mi sento un altro dopo l'uscita.....

A livello di funzionamento posso dirti, esclusi i sistemi col lockout, in salita forse ad oggi non si può avere di meglio....

Il mio FOX è un RP senza blocco e la bici in salita và benissimo pedalando seduti non ondeggia affatto.....

Nei strappi in salita veloci su asfalto col 44/11 la bici è come una front.......

Certo se ti alzi sui pedali e forzi tanto la sospensione si comprime e allora ci vorrebbe l'RP3 o RP23......

Ma devi scegliere.... Comfort o Gare....... Io non ho avuto dubbi, non tornerei mai indietro........ Ci sono uscito solo dieci volte e già ho dimenticato gli effetti della front.....

Durante l'ultima uscita in un tratto di salita sterrata ho scambiato la bici con un mio amico io la sua Cannondale front lui la mia Giant Trance full.......

Per me ormai non si può pedalare più con una front... Il mio amico sulla full non credeva a quanta differenza ci potesse essere.....

Le altre full tipo Giant NRS, Decathlon NEUF, Specy Epic, ecc. sono più vocate al race e quindi molto meno confortevoli...... La Trance è un cuscino ad acqua.....

C'è una condizione in cui la full supera la front.... nei tratti sterrati veloci (da 44/11...) con la front fai cinque pedalate e poi devi aspettare 10 secondi affinche la bici torni in assetto, con la full pedali sempre...... a disposizione... Ciao....
 

hal

Biker serius
22/3/05
226
40
0
saronno
Visita sito
ciao

io ho una Reign, con l'SPV, che tengo al minimo di pressione consigliata (50psi, giusto perchè altrimenti non ha idraulica)

premesso anche che a mio parere moltissimo della sospensione lo fa l'ammortizzatore (adesso monta da subito l'rp23, che è un riferimento assoluto)

posso farti un paragone rispetto ai mono, altri sistemi non li ho provati:

se pedali seduto, anche con sag abbondantissimi (provato qualcosa intorno al 50%!), il carro non si muove assolutamente. ho avuto l'impressione che si muovesse un filino (mm) quando spingo dai 35/40 km/h in su con frequenze di pedalata piuttosto alte (nulla di paragonabile al monocross del jekyll del socio che se non lo 'blocca' salta come un canguro). probabilmente però mi scompongo anche nella pedalata.
un rp23 è quasi sprecato, ma la renderebbe fenomenale e permetterebbe di pedalare bene anche in piedi. mi piacerebbe provarlo.

definirei ottimo l'assorbimento dei piccoli urti, permettendo di muoversi con piattaforme molto più discrete e più sag rispetto al monocross, che di per sè sarebbe più sensibile.

sui più grandi, forse ho l'impressione che il singolare comportamento dell'spv si senta,è strano: lavora tantissimo per l'80% della corsa, poi diventa molto secco in fondo. ti salva tantissimo dai fondocorsa, ma non assorbe come potrebbe. gusti personali

ottimo anche l'isolamento della pedalata del lavoro dell'ammo: lui lavora, tu pedali, non si percepisce assolutamente nulla.

in frenata, ho l'impressione che un pochino si blocchi, ma molto poco. lo sento sulle gradinate. ancora, molto meno delle monocross che ho provato: la differenza si percepisce abbastanza.

difetti, visto che nessuno è perfetto: forse un po' più di progressività imposta del carro non guasterebbe, ma lascio il parere a chi non ha l'SPV (molto progressivo a fondo corsa).
pesa! il telaio reign sta sui 3.6kg, non è una piuma. anche la trance non scherza, ma non ricordo quanto (cmq +3kg). in confronto una prophet o una rush non pesano nulla.
oggi poi ho verificato che nel fango non è il massimo, accumulandone i gran quantità tra tubo sella e leveraggio inferiore.

nel complesso, ne sono molto soddisfatto. per la mie esigenze, i contro sono molto poco rilevanti. giudicherò anche più avanti la questione 'durata' dei cuscinetti.

non mi addentro nel confronti front-full, s'è scritto tutto e di più.

...penso di aver detto tutto,

saluti

hal

PS.:miiiii, ma quanta roba ho scritto!?
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Non voglio certo fare il polemico,ma dire che non bobba oppure che nei tratti asfaltati è come una front,bè...parliamone.Pedalo spesso al fianco di una trance e su asfalto mentre pedala la bici bobba.Non dico tanto o poco ma bobba.L'ammo è un rp3.Allora su tratti asfaltati o scorrevoli,la front è l'ideale,per tutte le altre una full è meglio,poi per quel che riguarda l'escursione direi 120/130,in salita non cambia molto ma in discesa si.
 

hal

Biker serius
22/3/05
226
40
0
saronno
Visita sito
non dico che sia meglio (o solo pari) della front, come dici anche tu, dipende...
io posso dire solo le mie impressioni, che sono di grande stabilità.
nei trasferimenti veloci su asfalto ribadisco che un pelo si muove, ma altri sono costretti a bloccare(+o-completamente) l'ammo, io non ne sento la necessità.
se rilanci in piedi sui pedali, si muove eccome, ci mancherebbe altro (ma l'spv smorza tanto, volendo). io facevo il confronto con l'altro schema che ho provato.
chiramente non sarà mai una front, ma non ci tengo neanche!
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
io ho una trance ed una glory dh.
con il sag raccomandato,non bobbano.se parti da fermo a fuoco la sospensione sta bella ferma e copia tutto quello che trova sotto.
si muove poco se lasci l'ammortizzatore tutto aperto e vai oltre le 95 pedalate alminuto.
molta + trazione nello sconnesso con minor fatica e molta + tenuta in curva.
io ero un sostenitore delle front per maggior maneggevolezza nel tecnico e maggior reattività,ma con questa sospensione,se sai come sfruttarla,avrai guadagni in ogni situazione.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Io ho preso un telaio Reign a primavera e ne sono molto soddisfatto.
Ti premetto che non sono uno che se vede dondolare un pò il carro posteriore si sente male, anzi, dal momento che preferisco frequentare l'asfalto il meno possibile, più la bici è sensibile e attiva (magari a scapito della massima efficienza) meglio mi sento.
E' pur vero che, al momento dell'acquisto, dovendo passare da un'ordinaria (ormai) 100mm posteriore piuttosto leggera di telaio ad un peso massimo da 150mm, ho sudato a freddo, ma è una bici che sa meravigliare e farsi apprezzare da subito. Trovo che il carro lavori molto bene, assecondando il terreno con una certa "naturalezza" e assorbendo colpi più decisi senza andare in crisi (io, però, non droppo, non salto ... pedalo ...).
su asfalto, benchè la mia non abbia il blocco, la sospensione è ferma: inizialmente avevo tarato lo spv con 70psi nella negativa e devo dire che l'ammortizzatore proprio non si muoveva, a patto di pedalare seduti. Poi ho iniziato a provare con 60psi e devo ammettere che un filo si muove, anche se i "danni" si possono limitare facilmente con una pedalata rotonda. Il comportamento resta però, imho, di assoluto rispetto.
Se si pedala in piedi, invece, sembra un'altra bici ... va su e giù come uno yo-yo!!!
Qualcuno, prima, parlava di scatto ... qui andrei un pò più cauto ... non mi sembra il suo campo ...
Altro attestato di efficacia viene dalla percezione alla gamba del peso del mezzo. Su asfalto la bici sembra esattamente quello che è: una bestia da 14 (e più) kg, in fuoristrada si ha la sensazione di portare su un attrezzo abbastanza più leggero, visto il buon lavoro che riesce a fare la sospensione posteriore per alleviare le fatiche del suo padroncino ... strano ma vero, in salita la reign rende proprio bene (immagino che una Trance non possa che andare meglio ...)
Non sarà un VPP (a detta di commentatori più esperti di me) ma questo Maestro è un prodotto davvero ben riuscito proposto a prezzi accettabili.
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Non è mia intenzione denigrare il sistema maestro,anzi.E' solo che credo che da un punto di vista emotivo chi passa dalla front alla full cerca sempre un sistema del carro,che rimanga il più fermo possibile,reattivo,ed in questo caso a parte la Epic che cmq è pesantuccia,di full che fanno il lavoro di una front non esistono.Meno male aggiungo,perchè non avrebbe un gran senso a parte gli agonisti che hanno full xc molto tirate. Ho pedalato alcuni sistemi e ne ho visti altri,ora vado di monocross semplice ed efficace,mi ci trovo meglio di altri sistemi più elaborati,cmq molto efficaci.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Non è mia intenzione denigrare il sistema maestro,anzi.E' solo che credo che da un punto di vista emotivo chi passa dalla front alla full cerca sempre un sistema del carro,che rimanga il più fermo possibile,reattivo,ed in questo caso a parte la Epic che cmq è pesantuccia,di full che fanno il lavoro di una front non esistono.Meno male aggiungo,perchè non avrebbe un gran senso a parte gli agonisti che hanno full xc molto tirate. Ho pedalato alcuni sistemi e ne ho visti altri,ora vado di monocross semplice ed efficace,mi ci trovo meglio di altri sistemi più elaborati,cmq molto efficaci.

sono con te per la semplicità: meno noie, meno manutenzione, meno spese ... può essere una valido argomento di scelta (io stesso avrei preso una Prophet se solo il prezzo di attacco non fosse così penalizzante).
Non condivido l'idea che chi passa al full debba cercare qualcosa che gli ricordi la vecchia front. Se si sceglie un sistema piuttosto che l'altro se ne dovrebbero consapevolmente accettare pregi e difetti. Cercare la via di mezzo può portare a grosse delusioni.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
Non è mia intenzione denigrare il sistema maestro,anzi.E' solo che credo che da un punto di vista emotivo chi passa dalla front alla full cerca sempre un sistema del carro,che rimanga il più fermo possibile,reattivo,ed in questo caso a parte la Epic che cmq è pesantuccia,di full che fanno il lavoro di una front non esistono.Meno male aggiungo,perchè non avrebbe un gran senso a parte gli agonisti che hanno full xc molto tirate. Ho pedalato alcuni sistemi e ne ho visti altri,ora vado di monocross semplice ed efficace,mi ci trovo meglio di altri sistemi più elaborati,cmq molto efficaci.
io ero un sostenitore delle front.
ho provato diversi sistemi e non mi son mai trovato bene a causa della lentezza nel tecnico e neli cambi di direzioni continue.

mesi e mesi fa ho preso il trance per avere una bici un po' + comoda per i giri luuuuuuuuunghi.ho subito notato i pregi in ogni situazione.l'ammo non si chiude pedalando e frenando.la ruota rimane sempre aderente ed in trazione con notevole risparmio di energie.

se uno la adopera bene,non può non apprezzarla.
 

Tarkus

Biker novus
19/12/06
2
0
0
Empoli (FI)
Visita sito
Ciao a tutti,
Ma insomma,dopo aver letto su questa discussione e su altre correlate,c'e' qualcuno che ha provato sia una Trance (o una Reign) e una Stumpy FSR e sa dirmi su quale si e' trovato meglio?
Cosi' e' la volta buona che mi decido su cosa acquistare!!!
Grazie :zapalott:
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
I giudizi (IMHO) mi sembrano un pò di parte visto che sono tutti di possessori di Giant ...
Avendo una Stumpy posso dire che va molto bene ma non ho termini di confronto (non avendola provata) con una Trance che comunque mi piace molto.

Saluti a tutti
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
ciao, ho l'fsr xc. a breve avrò occasione di provare una trance con l'rp standard (è un usato). ti farò sapere le mie impressioni in confronto alla specy.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo