Sistema antiforatura Armour

seppuku

Biker popularis
29/3/20
69
30
0
37
Svizzera
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower 2020
Ciao a tutti,
cos ne pensate di questo nuovo sistema antiforatura da inserire tra il copertone e la camera d'aria evitando così il lattice?
Promette il 90% in meno di possibilità di forature senza la manutenzione che necessita il sistema tubeless con lattice.
Inoltre al modico prezzo di una trentina di euro, nettamente concorrenziale rispetto a mousse, salsicciotti e co....


Grazie
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.954
5.990
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ciao a tutti,
cos ne pensate di questo nuovo sistema antiforatura da inserire tra il copertone e la camera d'aria evitando così il lattice?
Promette il 90% in meno di possibilità di forature senza la manutenzione che necessita il sistema tubeless con lattice.
Inoltre al modico prezzo di una trentina di euro, nettamente concorrenziale rispetto a mousse, salsicciotti e co....


Grazie
Guarda.. io ho montato gli anaconda Barbieri, li ho pagati una 30ina di euri e ho trovato la quadra tra pressione resistenza e antiforatura, mai più senza ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: cal1gola

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
a parte le eventuali conseguenze del maggior peso, mi sembra una soluzione più comoda e duratura del lattice.
Non capisco dove e come sia possibile fare un paragone con il lattice. Se si confronta alle fasce in kevlar potrei capirlo. Se si paragona agli inserti tipo salsicciotti, già siamo fuori confronto, ma ancora si potrebbe accettare.
Ma cosa ha a che fare con il lattice un sistema con camera d'aria?
 

seppuku

Biker popularis
29/3/20
69
30
0
37
Svizzera
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower 2020
È un sistema anti foratura..sarebbe interessante capire se sia più o meno conveniente e performante di eventuali mousse con lattice dato che sul sito promettono il 90% di forature in meno...
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.794
1.115
0
Visita sito
Non capisco dove e come sia possibile fare un paragone con il lattice. Se si confronta alle fasce in kevlar potrei capirlo. Se si paragona agli inserti tipo salsicciotti, già siamo fuori confronto, ma ancora si potrebbe accettare.
Ma cosa ha a che fare con il lattice un sistema con camera d'aria?
a me che ci sia una camera d'aria, che ci sia il lattice, una salsiccia di poliuretano, una salsiccia di puro suino, o 200 nanetti che sorreggono il copertone non fa differenza. Lo scopo è non avere problemi di copertone a terra. Poi si valutano i pro e i contro ma lo scopo resta uno e uno solo.
quindi "ha a che fare"...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Va premesso innanzi tutto che nessuno dei sistemi citati è realmente "antiforatura". Lo sono soltanto le ruote piene!

Il copertone si fora. Sempre e comunque. Sia che si usi una camera d'aria, il lattice, inserti di vari materiali o i nanetti.
Si dovrebbe semmai parlare di "antisgonfiatura". Da questo punto di vista si cominciano a notare differenze tra i vari sistemi.
Si può parlare di "protezione" dalle pizzicature del copertone, o anche di protezione del cerchio. In questo innegabilmente ci sono metodi altamenti efficaci e altri che lo sono meno.
Ma sono tutti effetti diversi... che a paragonarli non solo ha poco senso, ma che è anche sbagliato visto che si tratta di differenze di performance anche sostanziali.
E infine esiste la tenuta, il grip, la guidabilità, il volume di aria che un sistema "pneumatico" deve garantire. E per essere "pneumatico" l'aria deve esserci...e nel volume necessario.
A seconda di ciò che si cerca, si predilige i sistema che garantisce al meglio le caratteristiche che si vuole ottenere. Non esiste il sistema perfetto, probabilmente. Ma esiste il meglio per le proprie caratteristiche di guida, per le proprie esigenze.
Come si può affermare che lo scopo sia uno e uno solo? Assurdo, a mio parere.

Per quanto mi riguarda il volume d'aria, l'ammortizzazione, la capacità di copiare il terreno e di non risentire di attriti interni che garantisce un sistema con solo lattice non ha paragoni. Oltre a non farmi tornare a piedi, mi garantisce una guidabilità che si adatta molto bene con il mio stile di pedalata e con i percorsi che faccio.
Ho provato inserti piatti (Huck Norris) inserti a sezione tonda (Anaconda), ma torno sempre alla gomma piena di null'altro che aria... con un poco di lattice.
Baso questo sulla mia più che decennale esperienza di uso di ruote latticizzate. Trovo la latticizzazione un sistema duraturo e di una semplicità a prova di nanetto.
Magari se si prova una sola volta, e non si ha gran dimestichezza con le operazioni manuali, può sembrare più facile inserire salsicce, camere d'aria, mezze salsicce e mezze camere d'aria e tutta una serie di sistemi misti, che pensano di unire vantaggi di uno e dell'altro, ma che rischiano invece di portarsi dietro difetti di uno e difetti degli altri... con buona pace dei nanetti
 
Ultima modifica:

-luca92-

Biker novus
4/2/11
29
3
0
udine
Visita sito
Bike
Rockrider ST 900
Ciao a tutti,
cos ne pensate di questo nuovo sistema antiforatura da inserire tra il copertone e la camera d'aria evitando così il lattice?
Promette il 90% in meno di possibilità di forature senza la manutenzione che necessita il sistema tubeless con lattice.
Inoltre al modico prezzo di una trentina di euro, nettamente concorrenziale rispetto a mousse, salsicciotti e co....


Grazie
Ciao, io li uso da circa 3 mesi, l'unico aspetto negativo è il peso (circa 300 gr a ruota), per il resto offre più grip e attutisce meglio gli urti sullo sconnesso. L'unica cosa è avere dei copertoni con sezione non inferiore a 2.2 altrimenti non riesci a chiudere un lato del copertone (occupa parecchio spazio). Per la camera d'aria va bene quella che usi già.
Ah, manutenzione pari a zero.
 
  • Mi piace
Reactions: seppuku

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Va premesso innanzi tutto che nessuno dei sistemi citati è realmente "antiforatura". Lo sono soltanto le ruote piene!

Il copertone si fora. Sempre e comunque. Sia che si usi una camera d'aria, il lattice, inserti di vari materiali o i nanetti.
Si dovrebbe semmai parlare di "antisgonfiatura". Da questo punto di vista si cominciano a notare differenze tra i vari sistemi.
Si può parlare di "protezione" dalle pizzicature del copertone, o anche di protezione del cerchio. In questo innegabilmente ci sono metodi altamenti efficaci e altri che lo sono meno.
Ma sono tutti effetti diversi... che a paragonarli non solo ha poco senso, ma che è anche sbagliato visto che si tratta di differenze di performance anche sostanziali.
E infine esiste la tenuta, il grip, la guidabilità, il volume di aria che un sistema "pneumatico" deve garantire. E per essere "pneumatico" l'aria deve esserci...e nel volume necessario.
A seconda di ciò che si cerca, si predilige i sistema che garantisce al meglio le caratteristiche che si vuole ottenere. Non esiste il sistema perfetto, probabilmente. Ma esiste il meglio per le proprie caratteristiche di guida, per le proprie esigenze.
Come si può affermare che lo scopo sia uno e uno solo? Assurdo, a mio parere.

Per quanto mi riguarda il volume d'aria, l'ammortizzazione, la capacità di copiare il terreno e di non risentire di attriti interni che garantisce un sistema con solo lattice non ha paragoni. Oltre a non farmi tornare a piedi, mi garantisce una guidabilità che si adatta molto bene con il mio stile di pedalata e con i percorsi che faccio.
Ho provato inserti piatti (Huck Norris) inserti a sezione tonda (Anaconda), ma torno sempre alla gomma piena di null'altro che aria... con un poco di lattice.
Baso questo sulla mia più che decennale esperienza di uso di ruote latticizzate. Trovo la latticizzazione un sistema duraturo e di una semplicità a prova di nanetto.
Magari se si prova una sola volta, e non si ha gran dimestichezza con le operazioni manuali, può sembrare più facile inserire salsicce, camere d'aria, mezze salsicce e mezze camere d'aria e tutta una serie di sistemi misti, che pensano di unire vantaggi di uno e dell'altro, ma che rischiano invece di portarsi dietro difetti di uno e difetti degli altri... con buona pace dei nanetti
Io ho sempre una domanda per chi usa questi sistemi, ma se squarciano il copertone lontano dalla macchina/casa come fanno? Proseguono a tartaruga Run flat distruggendo tutto (gomma probabilmente recuperabile e probabilmente inserto, magari pure il cerchio)? Mettono camera d'aria e tengono l'inserto a tracolla? Chiamano a casa perché non hanno la camera credendo che siano veramente antiforatura? Mi sembra una situazione imbarazzante.

Con lattice e camera d'aria me la sono sempre cavata in modo pulito completando il giro più o meno allo stesso ritmo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Hot and tol_emi

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.794
1.115
0
Visita sito
Io ho sempre una domanda per chi usa questi sistemi, ma se squarciano il copertone....
....Con lattice e camera d'aria me la sono sempre cavata in modo pulito completando il giro più o meno allo stesso ritmo
ti voglio vedere col lattice a tornare a casa col copertone squarciato...:ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo