single speed-compatibilità catena+guarnitura+ruotalibera

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
Salve a tutti, ho un problemino...
ho montato una biga single speed...e questo s'era capito...
il problema che ho è che il mozzo posteriore prevede una ruota libera da avvitare, come quella della graziella per intenderci, ho una guarnitura son corona shimano e relativa catena. Il problema è che il passo della dentatura della guarnitura non coincide con quella della ruota libera e...non ho alcuna intenzione di spendere 200 eurozzi per un 3pezzi da bmx. che consigliate di fare? esiste una ruota libera con dentatura shimano?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ahhh... è un problema identico al mio.. mi sto montando una mtb veramente strana, e mi è venuto lo schizzo di farla singlespeed. Il fatto è che del reparto trasmissione ho in mano solo il movimento centrale a perno quadro, e pedivelle, corone e catena dovrei comprarle a parte.. ma non credo si vada a spendere troppo.. so che bisogna stare attenti che tutti i componenti siano compatibili con 8-9 velocità oppure sia tutto oversize tipo bmx...

Spero ci sia qualcuno capace di aiutarci!
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
se al posteriore hai i forcellini classici puoi manterene la ruota con la cassetta, smembri la cassetta e accanto al pignone che ti interessa metti gli spessori. Cosi facendo puoi montare anche una semplicissima guarnitura deore del 2005(era a perno quadro) e paghi davvero poco.
Il mio problema è che al post ho i forcellini tipo bmx....
AIUTO!!!!!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Esatto, io dietro ho i forcellini "verticali", quindi mi basterà togliere la cassetta intera e cercare un ingranaggio filettato con corona singola che abbia la dentatura 9v come proprio la deore perno quadro, che stavo appunto cercando.. poi mi troverò un tendicatena tipo il Da Bomb che ho sulla Chase e funziona benissimo.. tra l'altro ho provato a sostituire l'orribile rotella di plastica arancione con una rotella dentata di un vecchio cambio e và pure meglio..
 

Aldone

Biker marathonensis
La ruota libera delle BMX così come le Grazielle prevede una catena di larghezza 1/8", mentre le catene per trasmissione "con le marce" sono più strette da 3/32".

Potete TRANQUILLAMENTE usare un pignone e una catena da 1/8" insieme ad una normale corona da 3/32", c'è un po' di gioco sui denti della corona ma funziona alla grande, crea molti più problemi il fatto che molte corone per le marce abbiano i denti irregolare con gli aiuti per le cambiate perchè appena la catena è lenta tende a saltare via :il-saggi:

benvenuti nel mondo monomarcia :}}}:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Grande Aldone!!!!!

Però adesso ho ancora alcune domande da farti.. ho bisogno di tutta la tua saggezza singlespeediana..

Quanta differenza cè tra catene 7-8-9 velocità e una da bmx?? Il mio sivende ha detto che la differenza tra un tipo e un altro è minima ma cè.. E' possibile trovare grosse incompatibilità? Io ad es ho da parte una catena SRAM praticamente nuova, che era abbinata a un cambio Deore.. e volevo usare quella senza doverne comprare nuove..

Poi.. quanti tipi di perno quadro esistono? Per comodità e reperibilità vorrei prendere una guarnitura pedivelle e corona (una 32 penso sia l'ideale) sempre Deore per non sbagliarmi.. ma ho dubbi sulla reperibilità di una ruota libera avvitabile sempre da 3/32..

Ho notato che esistono tendicatena, di quelli che sfruttano l'attacco del cambio, di varie marche.. ci sono grosse differenze oppure ce nè qualcuno che vale piu di altri?

Ps. io faccio sempre riferimento al mio Chase da street dove cè un singlespeed kit bello e funzionale.. qui una fotina..



Ah cmq un topic così sarebbe da mettere nella sotto-sezione singlespeed, anche perchè la vedo un pò morta come visibilità..
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
La ruota libera delle BMX così come le Grazielle prevede una catena di larghezza 1/8", mentre le catene per trasmissione "con le marce" sono più strette da 3/32".

Potete TRANQUILLAMENTE usare un pignone e una catena da 1/8" insieme ad una normale corona da 3/32", c'è un po' di gioco sui denti della corona ma funziona alla grande, crea molti più problemi il fatto che molte corone per le marce abbiano i denti irregolare con gli aiuti per le cambiate perchè appena la catena è lenta tende a saltare via :il-saggi:

benvenuti nel mondo monomarcia :}}}:

il problema che ho incontrato non è di larghezza di catena, ma di passo, cioè di distanza tra un nottolino di giunzione e l'altro.....
oggi c'ho girato per la prima volta e per ovviare al problema ho preso una ruota libera da 20 perchè con quel diametro la catena gira solo leggermente indurita, cosa che non accadeva con pignoni piu piccoli proprio perchè la catena non entrava affatto!
Alla guarnitura ho montato una corona da 36 e tutto sommato funziona.
non si possono prendere grandi velocità perch si fà presto a pedalare a frullatore però funziona!
 

Aldone

Biker marathonensis
Quanta differenza cè tra catene 7-8-9 velocità e una da bmx?? Il mio sivende ha detto che la differenza tra un tipo e un altro è minima ma cè.. E' possibile trovare grosse incompatibilità? Io ad es ho da parte una catena SRAM praticamente nuova, che era abbinata a un cambio Deore.. e volevo usare quella senza doverne comprare nuove..

Poi.. quanti tipi di perno quadro esistono? Per comodità e reperibilità vorrei prendere una guarnitura pedivelle e corona (una 32 penso sia l'ideale) sempre Deore per non sbagliarmi.. ma ho dubbi sulla reperibilità di una ruota libera avvitabile sempre da 3/32..

Ho notato che esistono tendicatena, di quelli che sfruttano l'attacco del cambio, di varie marche.. ci sono grosse differenze oppure ce nè qualcuno che vale piu di altri?

In Breve

- NON puoi mettere una catena da 3/32" su un pignone da 1/8" perchè non ci sta, è troppo piccola

- Ci sono 2 tipi di perno quadro, ma in pratica montano in modo quasi intercambiabile

- Secono la mie esperienza di purista r0mpic0gli0ni TUTTI i tendicatena fanno C4G4R3, alla fine la soluzione migliore è ancora usare un vecchio cambio riadattato (magari un gabbia corta da BDC)
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
La distanza tra un nottolino e l'altro è UGUALE per tutte le catena, da 5-6-7-8-9-10 veòlocità, monomarcia, da moto e da motorino ovvero 1/2", quallo che cambia è la larghezza!

esatto!

ti sembra che sia diverso il passo perchè essendo la catena più stretta non si infila tutta e finisce per stare più larga (nella circonferenza) per cui dopo due tre maglie al max non si infila proprio più. (è complicato da spiegare... se te lo faccio vedere capisci al volo)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
prova con una catena da bmx, essendo + larga magari entra meglio nel pignone, tanto il passo è lo stesso, io ho fatto così sulla mia singlespeed mtb perché + bella anche esteticamente, anche se io ho corona da mtb e pignone del kit da bomb che è compatibile anche con i pignoni mtb...

oink o-o
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ancora una domandina... è possibile, che voi sappiate, montare pedivelle da BMX su una vecchia mtb? Non ho nè foto nè tantomeno quote telaistiche.. però posso recuperare movimenti centrali e rottami vari da un mio amico che sfascia bici.. eheh.. forse ha qualcosa che mi interessa..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo