Sindrome della bandelletta ileotibiale

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Io ne ho sofferto nel 2003-2004, con rare recidive.
Nel mio caso la situazione si era aggravata con la comparsa di cisti tendinee che accentuavano l'infiammazione (tale da non poter nemmeno piegare la gamba).
Le cisti sono scomparse con una serie di infiltrazioni, per il resto il riposo è l'unica via: le varie terapie come Laser e ultrasuoni sono come acqua fresca e giocano sull'effetto tempo, sperando che l'infiammazione passi da sè.
Se un soggetto è predisposto come sono io ( tendenza all'iperpronazione e/o ginocchio leggermente varo) è molto importante la prevenzione, attuabile con il potenziamento del quadricipite (io uso l'elettrostimolatore) e soprattutto del vasto mediale, nonchè la cura generale per i muscoli posturali (addominali e dorsali) e la progressione nei carichi allenanti.
Dalla mia esperienza (e di alcuni colleghi pedalatori) se l'infiammazione non è già in stato avanzato, bastano circa 20gg di stop per farla passare.
Tutti gli ortopedici interpellati mi hanno sconsigliato la soluzione chirurgica.

Spero di esserti stato utile.:celopiùg:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
qualcuno ne soffre??

Da un anno e mezzo, ad entrambe le ginocchia e con vari alti e bassi ( i bassi significano scendere di sella e proseguire a piedi non senza una discreta dose di sofferenza ). Talvolta ho persino il dubbio che i medici non abbiano capito nulla e che si tratti di tut'altra patologia. Una cosa che ho appurato in più occasioni è che repentini abbassamenti della temperatura mentre sto pedalando tendono a far emergere il problema. Per questo motivo, a meno di temperature tipicamente estive, utilizzo delle ginocchiere termiche.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Da un anno e mezzo, ad entrambe le ginocchia e con vari alti e bassi ( i bassi significano scendere di sella e proseguire a piedi non senza una discreta dose di sofferenza ). Talvolta ho persino il dubbio che i medici non abbiano capito nulla e che si tratti di tut'altra patologia. Una cosa che ho appurato in più occasioni è che repentini abbassamenti della temperatura mentre sto pedalando tendono a far emergere il problema. Per questo motivo, a meno di temperature tipicamente estive, utilizzo delle ginocchiere termiche.

Probabilmente la bassa temperatura accentua il problema perchè il liquido sinoviale diventa più viscoso, e il tendine fa più fatica a scorrere nella sua sede.
E' una cosa che avevo notato pure io.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
io ne soffro da novembre. alcune volte non riuscivo a piegare il ginocchio x 2 giorni, dolore orrendo! son stato fermo 1 mese e appena ho ripreso il dolore eè ricomparso, allora via di risonanza megnetica e visite dall'ortopedico. mi ha vietato di correre a piedi in montagna e di far controllare la posizione in sella. fatto questo (distendevo troppo la gamba e non tenevo mai il piede a martello oltre alla sella troppo avanzata) son migliorato, ogni tanto mi da ancora fastidio, ma solo un piccolo fastidio. niente laser ne massaggi. stavo quasi pensando di provare le solette body geometry per i morfovari.... che dite? ciao
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Che, visto che già dovrei prendere un paio di scarpe, è una cosa che interessa anche me. Conosci dei negozi che le hanno e che siano in grado di consigliare quella giusta?

io le ho comprate questa primavera, ai negozi che tengono specialized forniscono anche la tavoletta termica per evidenziare il tipo di arco plantare.
Io ho preso quello intermedie (blu) e uso uno solo dei "metatarsal button" (varo).
Il comfort ne ha guadagnato.
Costano 39€, ma se prendi le scarpe specialized è già inclusa.
 

rocker79

Biker popularis
7/6/06
81
0
0
verona
Visita sito
A me è stato consigliato di fare particolari esercizi di streetching per allungare il muscolo e scaricare un po il tendine......però sono almeno 2 anni che vado avanti! :zapalott:
Andando in bicicletta non ne risento....però correndo il dolore si manifesta puntualmente. Sono un po demoralizzato....
Un ortopedico mi ha detto senza pensarci troppo su che bisogna intervenire chirurgicamente, con un intervento di scarificazione della bandelletta!
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
A me è stato consigliato di fare particolari esercizi di streetching per allungare il muscolo e scaricare un po il tendine......però sono almeno 2 anni che vado avanti! :zapalott:
Andando in bicicletta non ne risento....però correndo il dolore si manifesta puntualmente. Sono un po demoralizzato....
Un ortopedico mi ha detto senza pensarci troppo su che bisogna intervenire chirurgicamente, con un intervento di scarificazione della bandelletta!

Vedi, a me han detto l'esatto contrario.
Niente operazione...ho aspettato che cessasse comlpetamente l'infiammazione (e l'unico modo è il riposo assoluto) e poi ho cominciato con la prevenzione.
Adesso sono a posto.
Chiaramente se continui a correrci o pedalarci su mi sembra ovvio che ti può passare...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
A me è stato consigliato di fare particolari esercizi di streetching per allungare il muscolo e scaricare un po il tendine......però sono almeno 2 anni che vado avanti! :zapalott:
Andando in bicicletta non ne risento....però correndo il dolore si manifesta puntualmente. Sono un po demoralizzato....
Un ortopedico mi ha detto senza pensarci troppo su che bisogna intervenire chirurgicamente, con un intervento di scarificazione della bandelletta!

Sullo stretching ho raccolto pareri contrastanti. Articoli trovati in rete lo consigliano, così come l'ortopedico al quale mi sono rivolto quando il problema si è manifestato. In seguito mi sono rivolto ad un medico sportivo, il quale me l'ha sconsigliato fino a che il problema non sarà totalmente risolto. Di una cosa sono certo: fermarsi a fare qualche allungamento nel momento in cui il dolore sta cominciando a manifestarsi permette di tirare avanti ancora un po' prima di capitolare definitivamente. Questo almeno è quanto succede a me.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Sullo stretching ho raccolto pareri contrastanti. Articoli trovati in rete lo consigliano, così come l'ortopedico al quale mi sono rivolto quando il problema si è manifestato. In seguito mi sono rivolto ad un medico sportivo, il quale me l'ha sconsigliato fino a che il problema non sarà totalmente risolto. Di una cosa sono certo: fermarsi a fare qualche allungamento nel momento in cui il dolore sta cominciando a manifestarsi permette di tirare avanti ancora un po' prima di capitolare definitivamente. Questo almeno è quanto succede a me.

esatto, la stessa cosa che penso io.
niente corsa è meglio. da quando non corro più il dolore è diminuito del 95%. occhio anche alla posizione in bici, fatti controllare da qualcuno di competente. ciao
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Visto che per quanto mi riguarda non ho ancora risolto, riesumo questo topic in attesa di qualche considerazione o consiglio da parte di GPA :-o
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
A me era capitato con la corsa, troppo ( ma veramente troppo ) carico. Risolto velocemente con del semplice riposo; forse perché l'ho "riposata" in tempo. :mrgreen:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
proprio colpa del freddo!!!! e anche che con la bici si piega tanto il ginocchio e la bandeletta striscia un sacco! che fastidio dannato!!! a me han consigliato allungamenti, vestirsi e crema riscaldante ma non è mai completamente passato.
riesco a non sentirlo solo camminando in salita e scendendo piano ma piano ma piano. Ho già esposto il mio consiglio in un'altro topic: ho iniziato a fare sci alpinismo e lì non mi fa male per nulla... mah!? chi ci capisce è bravo!
 

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
47
calcio -bg-
Visita sito
io sono stato operato otto anni fa, ma quest'anno mi si è ripresentato il problema, dopo un a tac, mi hanno diagnosticato un edema alla cartilagine, e una forte infiammazione al tendine e la rotula bascula sull'esterno.
stamattina vado con la seconda infiltrazione,e adesso mi fa pure male l'altro ginocchio.
confermo col freddo sento piu dolore, specialmente quando c'e nebbia, e notare è da settembre che non pedalo piu.
non so piu cosa fare.
per l'operazione scavano la tibia dove si attacca il tendine e la spostano fermandola con una vite, un male pazzesco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo