Sigma ALTI vs runtastic

arci-lento

Biker popularis
7/12/12
81
0
0
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho sempre usato un SIGMA ALTI 16-12 per rilevare km percorsi e dislivello, sfruttando circonferenza ruota e sensore barometrico.
Ho voluto scaricare sul telefonino l'app RUNTASTIC, pensando di sfruttare la maggior precisione del gps su cui si basa.
Ora dopo qche uscita mi trovo con delle differenze sostanziali tra i due, oggi per es 5km su 40teorici. Ho ricontrollato il valore impostato di circonferenza ruota sul sigma ed è corretto. Tenendo validi i km segnati da runtastic e facendo le debite proporzioni con sigma, dovrei impostare una circonferenza ruota 200mm più corta. nn capisco dove sta' l'errore. Quale dei due sbaglia?
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
secondo la mia esperienza sbaglia runtastic da valori sballati sopratutto per quel che rigurda i dislivelli e le altezze massime e minime forse sballa meno sul conteggio distanza,io uso garmin come paragone
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Io penso che due principi di misura così diversi possono differire di molto per queste ragioni:

- il gps non tiene conto del terreno in 3d, ma calcola la distanza su 2d... quindi su percorsi con dislivelli (positivi o negativi) avrai un errore pari alla metà della % del dislivello medio... il gps avrà segnato di meno del magnetico.

- su percorsi tortuosi la circonferenza ruota anteriore segue un tracciato molto più sporco del resto della bici e quindi più lungo.

- il campionamento del gps costruisce un percorso a spezzoni arrotondando in difetto e quindi segnando di meno

Tutti questi possibili errori si sommano sempre verso una indicazione più scarsa del gps, rispetto al magnetico.

Il tuo gps segnava di più o di meno?

Ad ogni modo per rispondere alla tua domanda... io credo che segni giusto il sigma. Il gps comunque con tutti i suoi limiti resta sempre una gran cosa!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Concordo, se la circonferenza ruota e' misurata correttamente il sigma e' piu' preciso di un gps che tendenzialmente segna sempre qualcosa in difetto. Io personalmente noto pero' una differenza piu' contenuta, circa 1/1,5 km su un giro da 35/40.
Probabilmente dipende anche dalla potenza del segnale, non sempre il gps riesce a prendere, e a quel punto le approssimazioni aumentano.
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Ad ogni modo, aggiungo, io non me la prenderei con runtastic... che fa semplicemente quel che può con i dati del gps.

Potresti provare a fare un test... confrontare un lungo rettilineo open space, asfaltato e senza pendenze marciando il più possibile perfettamente dritto. In queste condizioni la differenza tra i due dovrebbe essere molto piccola... e se così non fosse allora signiifca che c'è davvero qualche problema in uno dei due dispositivi.
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
quando si usano app per "tracciare" bisogna anche considerare la qualità del sensore gps del cellulare usato....non sono tutti uguali !!!! poi va be alcune app danno una mano a gonfiare i dati per farti sentire un po più forte !!!!
 

ilrasta

Biker serius
30/3/15
265
51
0
Visita sito
Dipende dal cellulare. Parlando di cellulari, iPhone ha sempre avuto un GPS di gran lunga migliore di tutti sin dal 4.
Per calcolare la distanza esatta è sicuramente meglio un sensore da mettere alla ruota, calibrandolo ovviamente in modo preciso.
Alcune App regalano qualcosa in termini di metri rispetto ad altre, ma le differenze tra loro sono nell'ordine dell'1-2%. Tra tutte quelle provate runtastic e strava mi sembrano le più precise
 

agi62

Biker superis
20/3/14
434
180
0
61
Ravenna
Visita sito
Bike
Scott Genius 940
Tieni anche conto, oltre a tutto quello che ti hanno già detto, che il sensore di pressione barometrica può andare in crisi nel caso di cambi di pressione improvvisi, infatti quando tira vento in certe condizioni del territorio tipo discesa in una vallata o scollinamento o raffiche ecc ecc si possono creare condizioni da effetto Venturi che ingannano il sensore, però devo dire che fino ad ora, se la circonferenza ruota è misurata bene e aggiornata in base al consumo, ritengo più preciso il sensore a ruota e quello di pressione che il gps.
Io uso contemporaneamente OruxMaps e un VDO ma devo dire che è leggermente meno preciso il GPS.
Naturalmente ti parlo da cicloturista quindi certi piccoli errori non cambiano nulla, non saprei dirti in caso di allenamento sportivo ;-)
 

arci-lento

Biker popularis
7/12/12
81
0
0
Visita sito
Ringrazio tutti per le risposte. Anch'io sono un pedalatore solo per piacere, la mia era solo una curiosita'. penso proprio che continuero' ad affidarmi al sigma, che per quello che mi serve va benissimo.
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
Dipende dal cellulare. Parlando di cellulari, iPhone ha sempre avuto un GPS di gran lunga migliore di tutti sin dal 4.
Per calcolare la distanza esatta è sicuramente meglio un sensore da mettere alla ruota, calibrandolo ovviamente in modo preciso.
Alcune App regalano qualcosa in termini di metri rispetto ad altre, ma le differenze tra loro sono nell'ordine dell'1-2%. Tra tutte quelle provate runtastic e strava mi sembrano le più precise

dire che strava è preciso ce ne vuole ... a livello di altimetrie suona un po male !!!! tra il garmin e strava mi ballavano quasi 200m di dislivello positivo

e non sono l unico a dirlo
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Io con Strava ho sempre un altimetrica inferiore a quella del Sigma.
Poco mi importa. Ho deciso x comodità di usare Strava come riferimento x i miei giri, non confrontando i dati. Mi importa sega se ha fine anno mi mancheranno 1000d+
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
Io intendevo sulla distanza non sull'altimetria. Però che cellulare usi?

sulle distanze le principali app più o meno si equivalgono tutte..

sulle altimetrie ci sono parecchie differenze

io uso un Oneplus one (non proprio un cellulare del belino :spetteguless:) e avevo fatto la prova avviando Training camp, runtastic e strava, e i garmin come riferimento, ecco a livello di altimetria strava era quella più "sballata"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo