SICILIANIIIII [RADUNO SICULO]

VIENI AL RADUNO SICULO?

  • SI, VENGO AL RADUNO

    Voti: 0 0,0%
  • SI, VENGO AL RADUNO

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Scusate l'immenso ritardo ma era davvero un bel po' che non passavo nella sezione regionale del sito... Per il raduno io ci sono, e credo con me almeno altre 3/4 persone con cui esco abitualmente. Per il percorso... Noi siamo della provincia di Catania, ed un bel percorso sull'etna lo si può preparare senza troppa fatica. Anche abbastanza misto tra salite lunghe e belle discese. Decidiamo una data, facciamo l'appello di chi partecipa e partiamo!!! Io propongo:
Domenica 5 Dicembre, località Etna
Lunghezza del percorso 45 km circa, l'anello altomontano della forestale.
In pratica si gira quasi tutt'attorno all'etna, passando da paesaggi boscosi a paesaggi lunari di deserti lavici. C'è una bella salita (dai 1300 ai 1600 mt se non ricordo male) per arrivare all'altitudine "media" del percorso che poi con saliscendi prosegue più o meno sulla stessa linea, per poi riscendere con una bella discesa (non estrema ma divertente) di nuovo circa alla stessa quota. L'unico problema è che non è un'anello, per cui bisognerà organizzare una staffetta di macchine o un furgone che ci lasci da un lato e ci recuperi dall'altro, ma si può fare... Al più si lasciano 2 macchine all'uscita del sentiero, e quelle necessarie a spostare le bike all'ingresso. Quando finiamo i guidatori vanno vanno a recuperare le macchine e via, verso nuove avventure, e perchè no una bella pizza tutti assieme!!! o-o :-?
Che ne dite :8): ? gli itinerari possono essere anche altri... questa è solo una proposta...
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
Emiliano ha scritto:
Scusate l'immenso ritardo ma era davvero un bel po' che non passavo nella sezione regionale del sito... Per il raduno io ci sono, e credo con me almeno altre 3/4 persone con cui esco abitualmente. Per il percorso... Noi siamo della provincia di Catania, ed un bel percorso sull'etna lo si può preparare senza troppa fatica. Anche abbastanza misto tra salite lunghe e belle discese. Decidiamo una data, facciamo l'appello di chi partecipa e partiamo!!! Io propongo:
Domenica 24 Novembre, località Etna
Lunghezza del percorso 45 km circa, l'anello altomontano della forestale.
In pratica si gira quasi tutt'attorno all'etna, passando da paesaggi boscosi a paesaggi lunari di deserti lavici. C'è una bella salita (dai 1300 ai 1600 mt se non ricordo male) per arrivare all'altitudine "media" del percorso che poi con saliscendi prosegue più o meno sulla stessa linea, per poi riscendere con una bella discesa (non estrema ma divertente) di nuovo circa alla stessa quota. L'unico problema è che non è un'anello, per cui bisognerà organizzare una staffetta di macchine o un furgone che ci lasci da un lato e ci recuperi dall'altro, ma si può fare... Al più si lasciano 2 macchine all'uscita del sentiero, e quelle necessarie a spostare le bike all'ingresso. Quando finiamo i guidatori vanno vanno a recuperare le macchine e via, verso nuove avventure, e perchè no una bella pizza tutti assieme!!! o-o :-?
Che ne dite :8): ? gli itinerari possono essere anche altri... questa è solo una proposta...


ciao emiliano per caso fai parte della jonica skating di giarre??
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Emiliano ha scritto:
Scusate l'immenso ritardo ma era davvero un bel po' che non passavo nella sezione regionale del sito... Per il raduno io ci sono, e credo con me almeno altre 3/4 persone con cui esco abitualmente. Per il percorso... Noi siamo della provincia di Catania, ed un bel percorso sull'etna lo si può preparare senza troppa fatica. Anche abbastanza misto tra salite lunghe e belle discese. Decidiamo una data, facciamo l'appello di chi partecipa e partiamo!!! Io propongo:
Domenica 24 Novembre, località Etna
Lunghezza del percorso 45 km circa, l'anello altomontano della forestale.
In pratica si gira quasi tutt'attorno all'etna, passando da paesaggi boscosi a paesaggi lunari di deserti lavici. C'è una bella salita (dai 1300 ai 1600 mt se non ricordo male) per arrivare all'altitudine "media" del percorso che poi con saliscendi prosegue più o meno sulla stessa linea, per poi riscendere con una bella discesa (non estrema ma divertente) di nuovo circa alla stessa quota. L'unico problema è che non è un'anello, per cui bisognerà organizzare una staffetta di macchine o un furgone che ci lasci da un lato e ci recuperi dall'altro, ma si può fare... Al più si lasciano 2 macchine all'uscita del sentiero, e quelle necessarie a spostare le bike all'ingresso. Quando finiamo i guidatori vanno vanno a recuperare le macchine e via, verso nuove avventure, e perchè no una bella pizza tutti assieme!!! o-o :-?
Che ne dite :8): ? gli itinerari possono essere anche altri... questa è solo una proposta...


bravo emi!
:-? è questo ke intendo io, una cosa dettagliata di questo tipo!
dai, nessun altro ha da proporre niente?

a proposito del percorso: la salità quanto è lunga (Km)?
è fattibile con bikes non proprio "leggere"??
riskiamo di trovare la neve??

ciauz!
 
Il 7 dicembre è martedì... per cui o il 5 o il 12, per me va benissimo basta mettersi d'accordo subito così non si prendono altri impegni. Sto buttando giù un'altimetria più o meno dettagliata del percorso e se riesco insieme a quella uppo pure la parte di cartina che ci interessa... vediamo un po'... datemi qualche giorno e ce la dovrei fare! Per i più temerari si può partire il Sabato pomeriggio da Giarre e salire in mtb direttamente all'inizio del sentiero, sono ca 30 km di salita bituminosa, ma molto bella soprattutto nell'ultimo tratto tutto immerso nella natura. L'ho fatta stamattina per un primo micro sopralluogo, sono buone 3 ore di pedalata costante, mettiamocene 4 per andare senza fretta, ma il posto merita e su si può dormire in rifugio con stanze e letti a pagamento (ca 30€ a persona a notte, ma ci si può parlare...), tenda o rifugio della forestale (gratis, ma un po' più distante...)
In ogni caso più si va verso dicembre più possibilità c'è di beccare la neve, non so se esserne felice o no... Già stamattina un versante dell'etna aveva una bella sbuffata di neve... :-?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Emiliano ha scritto:
Il 7 dicembre è martedì... per cui o il 5 o il 12, per me va benissimo basta mettersi d'accordo subito così non si prendono altri impegni. Sto buttando giù un'altimetria più o meno dettagliata del percorso e se riesco insieme a quella uppo pure la parte di cartina che ci interessa... vediamo un po'... datemi qualche giorno e ce la dovrei fare! Per i più temerari si può partire il Sabato pomeriggio da Giarre e salire in mtb direttamente all'inizio del sentiero, sono ca 30 km di salita bituminosa, ma molto bella soprattutto nell'ultimo tratto tutto immerso nella natura. L'ho fatta stamattina per un primo micro sopralluogo, sono buone 3 ore di pedalata costante, mettiamocene 4 per andare senza fretta, ma il posto merita e su si può dormire in rifugio con stanze e letti a pagamento (ca 30€ a persona a notte, ma ci si può parlare...), tenda o rifugio della forestale (gratis, ma un po' più distante...)
In ogni caso più si va verso dicembre più possibilità c'è di beccare la neve, non so se esserne felice o no... Già stamattina un versante dell'etna aveva una bella sbuffata di neve... :-?

si, hai ragione, ho scambiato novembre con dicembre :azz-se-m:

x me è uguale 5 o 12 ma se dobbiamo prendere una decisione io sarei per il 5, va bene a tutti ( + di 1 mese di anticipo, o siete liberi o siete liberi %$)) )??

se c'è la neve è + divertente ma molto + pesante quindi ci staremo di +, munitevi di sakketti di chellophane ke l'inverno scorso ho perso la sensibilità all'alluce xkè ero coi piedi inzuppati!
ciao
brix
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Scusate se posto per la terza volta su topic diversi, ma è per essere sicuro che i siculi vedano. o-o o-o

Per chi fosse interessato questa domenica si terrà la seconda gara di DH organizzata sull'Etna. Mi cuso per il ritardo della comunicazione, soprattutto con i ragazzi di Palermo. Fra oggi e domani si chiudono le iscrizioni, perciò fatemi sapere attraverso questo topic. Questa volta, per quel che riguarda il percorso, è stato privilegiato l'aspetto velocità su quello tecnico, anche se naturalmente non mancheranno i passaggi tecnici e qualche droppettino. Comunque farò delle riprese e delle foto che spero di mettere sul forum durante la prossima settimana.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
AVVISO IMPORTANTE

finora l'unica proposta accettabile di percorso è stata fatta da emiliano con un giro di circa 40km sull'Etna. o-o
qualcuno ha qualche altro itinerario da proporre?

diciamo che il 31 ottobre si kiudono le "iscrizioni" dei percorsi così ci possiamo impegnare all'organizzazione logistica del RADUNO SICULO!!! :-? :-? :-?
ziao!
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Il giro dell'altomontana è di circa 48 km in sterrato. Comunque guardate che lo sterrato non chiude il giro. Da Linguaglossa al Sapienza c'è una parte in asfalto che non è prcorribile in sterrato, a meno di non avere qualcuno che vi guida e conosce bene altri punti dove innestarsi in sterrato. Se state sulla pista altomontana cominque il giro non si chiude, e per chiuderlo in asfalto il chilometraggio sale oltre i 48 km e si superano sicuramente i 55 km. Comunque valutate bene il periodo, se beccate l'annata nevosa, cosa sempre possibile e comunque imprevedibile, il 5 dicembre vi trovate l'altomontana piena di neve, e non è che sia neve che rende la pedalata difficile piuttosto la rende impossibile. In passato ho fatto l'errore più di una volta, guardate che l'altomontana arriva in punti in cui supera ampiamente i 2000 in versante a nord, non esposto al sole. Lì potreste trovare anche 2 metri di neve fresca. Se non volete cambiare il periodo io vi consiglio di andare in luoghi senza rischio neve, ed escludendo i Nebrodi (forse i più nevosi di Sicilia) e le Madonie, rimangono i Peloritani. Lassù ci sono alcuni dei giri più belli che abbia mai fatto. Le salite sono spaccagambe, per via delle elevate pendenze, e le discese, per lo stesso motivo, sono da cardiopalma. Inoltre il fondo è bello tecnico e i territori, poichè purtroppo snobbati, assolutamente selvaggi. Spero di riprendermi dall'infortunio per il raduno. Se così dovesse essere questa è la mia proposta.
A presto
o-o
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
LA valle dell'Alcantara mi sembra un bel posto per il raduno.
C'è anche il Bosco della Ficuzza , che vi assicuro è bellissimo
e, inviterei Stefano Biancuzzo a proporre la Rocca del Crasto, no?
Il giro dell'altomontana per il 5/12 mi sembra un po a rischio, onestamente....
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
alessandrosixtysix ha scritto:
C'è anche il Bosco della Ficuzza , che vi assicuro è bellissimo

Il problema di Ficuzza è che con un poco d'acqua diventa tanto meraviglioso quanto impedalabile, ricordo la gorgo del drago di due anni fa. A proposito, sarei molto interessato a far uscire un bel percorso, bello lungo, comprendente discesa hard nella zona di Ficuzza. Percaso sai di qualche bella discesa tecnica, e lunga, da roccabusambra?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo