SHIMANO ZEE: ne siete soddisfatti ?

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
io avevo i the one, andavano benone, ma volevo cambiare, anche io avevo valutato gli hope e4, ma troppo costosi per me ora...


comunque oggi sono riuscito a stressare veramente gli zee...

potenza massima come gli avid, ma la leva è più leggera da azionare, resistenza al fadding ( con le metalliche icetech ) appena meglio degli avid ( sempre con le matelliche ), ma pochissima differenza, in ogni caso raggiunte certe temperature ci vogliono 2 dita per fermare i miei oltre 100kg più bici ecc...

rumorosità nessuna se non da bagnati come gli avid

frenata a freddo, qui gli avid sono decisamente migliori, la consistenza e la potenza della frenata è ottima anche da freddi, gli shimano devono scaldarsi un minimo per rendere al massimo


la prova è stata fatta in percorsi enduro, scendendo dal monte verena al laghetto di roana, con una canyon strive al 8.0 equipaggiata con dischi hope 203-183

stessa configurazioni anche per la prova con gli avid, anche se su un altro percorso...


conclusioni, gli zee vanno bene e credo che rispetto agli avid elixir 7 trail con i dischi di serie siano superiori, ma usando entrambi gli impianti con pastiglie metalliche e dischi hope non ci sono sostanziali differenze, solo feling diverso di frenata


quindi per me promossi entrambi gli impianti
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
io avevo i the one, andavano benone, ma volevo cambiare, anche io avevo valutato gli hope e4, ma troppo costosi per me ora...


comunque oggi sono riuscito a stressare veramente gli zee...

potenza massima come gli avid, ma la leva è più leggera da azionare, resistenza al fadding ( con le metalliche icetech ) appena meglio degli avid ( sempre con le matelliche ), ma pochissima differenza, in ogni caso raggiunte certe temperature ci vogliono 2 dita per fermare i miei oltre 100kg più bici ecc...

rumorosità nessuna se non da bagnati come gli avid

frenata a freddo, qui gli avid sono decisamente migliori, la consistenza e la potenza della frenata è ottima anche da freddi, gli shimano devono scaldarsi un minimo per rendere al massimo


la prova è stata fatta in percorsi enduro, scendendo dal monte verena al laghetto di roana, con una canyon strive al 8.0 equipaggiata con dischi hope 203-183

stessa configurazioni anche per la prova con gli avid, anche se su un altro percorso...


conclusioni, gli zee vanno bene e credo che rispetto agli avid elixir 7 trail con i dischi di serie siano superiori, ma usando entrambi gli impianti con pastiglie metalliche e dischi hope non ci sono sostanziali differenze, solo feling diverso di frenata


quindi per me promossi entrambi gli impianti
...............////
ottima recensione:i-want-t:
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Tra sabato e domenica ho messo per bene alla frusta gli zee, con le pastiglie metalliche ice e dischi flottanti hope

Nonostante abbia fatto da servizio scopa entrambi i giorni ho concluso con un 2600/2700d- a freni sempre tirati...
Perfetti, non dico altro

Inoltre la leva leggera mi ha aiutato a terminare la discesa anche se mi sono procurato una frattura alla mano sx
 

McFa

Biker superis
24/8/09
384
0
0
torino
Visita sito
Io ho gli zee con pastiglie metalliche con raffreddamento e dischi icetech 203/203 su bici da dh, usati solo per 4 uscite in bike parck, per il momento perfetti.
Pulisco i dischi con apposito spruzzo prima di ogni uscita.
Confermo per esperienza che se le pastiglie sono contaminate il loro posto è il cassonetto

ciao per uso dh consigli un disco 203 ant e 203 post o al posteriore andrebbe bene anche 180? cosa cambia?
grazie
 

McFa

Biker superis
24/8/09
384
0
0
torino
Visita sito
io avevo i the one, andavano benone, ma volevo cambiare, anche io avevo valutato gli hope e4, ma troppo costosi per me ora...


comunque oggi sono riuscito a stressare veramente gli zee...

potenza massima come gli avid, ma la leva è più leggera da azionare, resistenza al fadding ( con le metalliche icetech ) appena meglio degli avid ( sempre con le matelliche ), ma pochissima differenza, in ogni caso raggiunte certe temperature ci vogliono 2 dita per fermare i miei oltre 100kg più bici ecc...

rumorosità nessuna se non da bagnati come gli avid

frenata a freddo, qui gli avid sono decisamente migliori, la consistenza e la potenza della frenata è ottima anche da freddi, gli shimano devono scaldarsi un minimo per rendere al massimo


la prova è stata fatta in percorsi enduro, scendendo dal monte verena al laghetto di roana, con una canyon strive al 8.0 equipaggiata con dischi hope 203-183

stessa configurazioni anche per la prova con gli avid, anche se su un altro percorso...


conclusioni, gli zee vanno bene e credo che rispetto agli avid elixir 7 trail con i dischi di serie siano superiori, ma usando entrambi gli impianti con pastiglie metalliche e dischi hope non ci sono sostanziali differenze, solo feling diverso di frenata


quindi per me promossi entrambi gli impianti

ciao anche io ho i trail 7 e vorrei passare a shimano perchè a fine giornta ho le dita cotte (uso DH). pensavo agli zee o saint. secondo te risolvo il problema? che regolazione hanno gli zee?
grazie
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
ciao anche io ho i trail 7 e vorrei passare a shimano perchè a fine giornta ho le dita cotte (uso DH). pensavo agli zee o saint. secondo te risolvo il problema? che regolazione hanno gli zee?
grazie

Gli zee hanno la regolazione della distanza leva con la brugola, rispetto ai saint manca il freestroke ( teoricamente regola la distanza pastiglie disco, ma molti non notano marcate differenze )

Sicuramente gli zee rispetto ai trail hanno la leva molto più leggera, meno fatica per avere lo stesso potere frenante

Io li uso con dischi hope flottanti e pastiglie metalliche ice tech
 

McFa

Biker superis
24/8/09
384
0
0
torino
Visita sito
Gli zee hanno la regolazione della distanza leva con la brugola, rispetto ai saint manca il freestroke ( teoricamente regola la distanza pastiglie disco, ma molti non notano marcate differenze )

Sicuramente gli zee rispetto ai trail hanno la leva molto più leggera, meno fatica per avere lo stesso potere frenante

Io li uso con dischi hope flottanti e pastiglie metalliche ice tech

cosa significa flottanti? non mi consigli i dischi shimano?
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Scusa ho l'autocorrezione, semiflottanti, flottanti per mtb non esistono in commercio

Io non li ho provati con i dischi originali, ho provato i dischi shimano su altri impianti e frenavano bene, probabilmente come potenza frenante rispetto agli hope sono meglio ( parlando di dischi ) ma durano anche meno per la resistenza al fadding non saprei
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Avete precedenti dell'anomalo rumore di "trombetta " ai freni Shimano ZEE ?Nuovi di pacca , ultima versione , appena montati e senza manco una uscita,Dischi RT66 203mm ,Pastiglie primo impianto in resina .
Pulito i dischi con pulitore per dischi a base di isopropilico , lieve scartavetrata alle pastiglie , ma continua il rumore.
Che sia un fatto relegato alle pastiglie in resina?
Magari scompare con quelle metalliche.............
O, forse , si tratta di rodaggio?
Grazie.
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Si è solo questione di rodaggio. Io ho degli XT utilizzati con varie pastiglie organiche Shimano (che hanno la stessa mescola delle tue montate sugli ZEE) e con gli stessi dischi tuoi Shimano RT66 sempre da 203mm e non mi hanno mai fatto rumori di nessun tipo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo