News Shimano XT: freni a 4 pistonicini e pedivelle da 165mm

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ancora con XT M8000 leva che allunga ??
Possibile che dopo due anni resista ancora sta storiella ??

C'è stato qualche caso, ma tutto si è risolto
se qualche leva dovesse ancora "allungare" - c'è sempre la garanzia
credo che nessuno sia costretto a tenersi, e usare, un impianto che non va

giusto per la cronaca
è dal 2015 che uso BR-M8000 - prima serie - e senza mai un minimo problema

penso che gli XT a quattro pistoncini saranno un altro bel passo avanti,
tra l'altro, le nuove pinze BR-M8020 sono compatibili anche con leve XT BL-M8000 ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Mi sorge un dubbio..a me piace una frenata molto on/off,quindi secca e immediata con l'anteriore che inchioda istantaneamente alzando senza problemi il posteriore..mettendo 4 pistoncini non si rischia di stemperare questa cosa a vantaggio della mobulabilità della frenata?..voglio cambiare i miei attuali guide perché sono troppo modulabili per i miei gusti,ma non vorrei trovarmi al punto di prima
 

Spacepadrino

Biker serius
16/3/15
156
21
0
48
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
WHISTLE ARIZONA 1721 M.Y. 2017
Io ho montato gli ZEE due settimane fa, sono super soddisfatto del comportamento, frenata potente, modulare e pastosa. Una volta rodato penso che andra' ancora meglio.
Come consiglia SHIMANO questo freno per dare il massimo ha bisogno di dischi a 6 fori e non dei center lock.
Unica cosa che fa storcere il naso, e che il pin delle pastiglie su questo modello è una copiglia, penso che non sarebbero andati falliti se avessero messo il perno avvitato con fermo, come molti altrio modelli piu' economici della gamma.

P.S. per far crescere la scimmia.... molti siti online hanno messo in forte sconto anche i SAINT (considerando che loro hanno ordinato i prodotti 2018 a febbraio di quest'anno), probabilmente ci sarà qualche novità anche nella fascia gravity.

Da leggere con tono Shakespeariano:
" Aspettare il modello nuovo a prezzo pieno o prendere il vecchio in sconto, QUESTO E' IL PROBLEMA!!!!!! "
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Unica cosa che fa storcere il naso, e che il pin delle pastiglie su questo modello è una copiglia, penso che non sarebbero andati falliti se avessero messo il perno avvitato con fermo, come molti altrio modelli piu' economici della gamma.

Io sugli SLX (coppiglia) ho messo il perno a vite tipico di XT e XTR, la struttura della pinza è identica tra i tre modelli. Non vedo il motivo per cui non si possa fare sugli Zee, che sono identici strutturalmente ai Saint.

Dal punto di vista delle prestazioni non cambia nulla, le pastiglie stanno lì sia con la coppiglia che con il perno a vite. La differenza è che è più semplice e veloce togliere le pastiglie per controllarle visto che basta una brugolina e non le pinze...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Mi sorge un dubbio..a me piace una frenata molto on/off,quindi secca e immediata con l'anteriore che inchioda istantaneamente alzando senza problemi il posteriore..mettendo 4 pistoncini non si rischia di stemperare questa cosa a vantaggio della mobulabilità della frenata?..voglio cambiare i miei attuali guide perché sono troppo modulabili per i miei gusti,ma non vorrei trovarmi al punto di prima
Beh .. nulla vieta di abbinare poi
sull'ant. una pinza XT BR-M8000 e sul post. una pinza XT BR-M8020 o viceversa ;-)

../..
Come consiglia SHIMANO questo freno per dare il massimo ha bisogno di dischi a 6 fori e non dei center lock.
Scusami :-)
dove si potrebbe leggere questo "consiglio" dei rotori a 6 fori??
A me pare un controsenso, visto che il CL è un loro brevetto

Unica cosa che fa storcere il naso, e che il pin delle pastiglie su questo modello è una copiglia, penso che non sarebbero andati falliti se avessero messo il perno avvitato con fermo, come molti altrio modelli piu' economici della gamma.
Credo non sia un problema, se vuoi cercarlo il cod. è Y8JZ98010 o anche Y8J798060
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusami :-)
dove si potrebbe leggere questo "consiglio" dei rotori a 6 fori??
A me pare un controsenso, visto che il CL è un loro brevetto
Nelle specifiche (http://productinfo.shimano.com/#/spec/2.4/MTB/Brake (Hydraulic disc brake))
per gli Zee il disco "raccomandato" è l'RT66 (6F), mentre per il Saint vengono consigliati RT99 (CL) o RT86 (6F). Il fatto che per tutti gli altri modelli siano citati sia i 6F che i CL fa pensare.

Io non mi farei certi problemi, l'unico rischio può essere la garanzia...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Sì avevo visto, qui invece sono presenti sia gli RT66 che RT67 (CL)
http://si.shimano.com/pdfs/ev/EV-BR-M640-R-3449.pdf

RT67 - da quello mi risulta non è più in commercio e che in pratica è uguale a RT81
http://bike.shimano.com/content/sac-bike/en/home/mtb1/shifting---braking/disc-rotors/sm-rt67.html
http://bike.shimano.com/content/sac...shifting---braking/disc-rotors/sm-rt81-s.html

diciamo che i rotori "consigliati" per un certo impianto, sono quelli, ma
non certo "sconsigliati" quelli con caratteristiche superiori, anche di prezzo ;-)

da quello che sono al corrente, le raccomandazioni Shimano sono altre
per esempio quella di abbinare pastiglie Narrow a rotori Narrow
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ironizzavo su certi commenti...Io uso Formula e pochi giorni fa ho fatto una discesa scassatissima di 11 km senza un metro dove non si frenava e nessun problema ai freni...Comunque gli Xt sono già validi così almeno quelli che non hanno problemi di allungamento corsa leva, con 4 listoni saranno sicuramente meglio

Dipende che tipo di discesa è...quanto pesi...che stile di frenata hai...io ho mandato in crisi i Saint 3 settimane fa...e non c' è stato verso...:paur:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mi sorge un dubbio..a me piace una frenata molto on/off,quindi secca e immediata con l'anteriore che inchioda istantaneamente alzando senza problemi il posteriore..mettendo 4 pistoncini non si rischia di stemperare questa cosa a vantaggio della mobulabilità della frenata?..voglio cambiare i miei attuali guide perché sono troppo modulabili per i miei gusti,ma non vorrei trovarmi al punto di prima

Un corpo a 4 pistoni sarà SEMPRE più modulabile di un corpo a 2 pistoni.
Quindi...o cerchi un corpo 2 pistoni "on-off" tipo i vecchi Hayes...o ti tieni quelli che hai...:prega:
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Avevo pensato al mix di pinze 4 pistoncini ant e 2 post,ma non vorrei trovarmi con una frenata come gli attuali guide che non piace per niente
Quindi monterò xt a 2 pistoncini con.dischi 180-160 e pastiglie metalliche,tutto icetech..Per uso trail da pippa e peso con bici e.bardatura sugli 80kg dovrebbero andare bene
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Avevo pensato al mix di pinze 4 pistoncini ant e 2 post,ma non vorrei trovarmi con una frenata come gli attuali guide che non piace per niente
Quindi monterò xt a 2 pistoncini con.dischi 180-160 e pastiglie metalliche,tutto icetech..Per uso trail da pippa e peso con bici e.bardatura sugli 80kg dovrebbero andare bene
Il discrimine a mio parere non sta tanto/non solo nel peso o nel tipo di percorsi quanto soprattutto nella lunghezza delle discese. Abitassi ai piedi dell' Appennino o delle Alpi, quindi con una probabilità/possibilità di affrontare discese molto lunghe ed impegnative, probabilmente sostituirei gli SLX che ho ora (e di cui sono pienamente soddisfatto) con un impianto più consistente.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il discrimine a mio parere non sta tanto/non solo nel peso o nel tipo di percorsi quanto soprattutto nella lunghezza delle discese. Abitassi ai piedi dell' Appennino o delle Alpi, quindi con una probabilità/possibilità di affrontare discese molto lunghe ed impegnative, probabilmente sostituirei gli SLX che ho ora (e di cui sono pienamente soddisfatto) con un impianto più consistente.

Esatto...per questo almeno per me e per il tipo di uscite che faccio...i 4 pistoni sono necessari.
Freni a 2 pistoni massimo ci posso fare serenamente discese con 500mt di dislivello...oltre debbo usare un altro tipo di impianto.
Parliamo di discese che si sviluppano in pochi km...dove ci si ferma anche per riposarsi in quanto ti stanchi anche fisicamente.
Di freni ne ho provati...al momento i Saint non mi stanno piacendo come gli Hope...ma debbo dargli un' altra possibilità cambiando dischi e pasticche...poi valuterò.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Il discrimine a mio parere non sta tanto/non solo nel peso o nel tipo di percorsi quanto soprattutto nella lunghezza delle discese. Abitassi ai piedi dell' Appennino o delle Alpi, quindi con una probabilità/possibilità di affrontare discese molto lunghe ed impegnative, probabilmente sostituirei gli SLX che ho ora (e di cui sono pienamente soddisfatto) con un impianto più consistente.

Si esatto..Non faccio discese particolarmente lunghe o particolarmente veloci,ma non essendo il Clementz della situazione,tendo a frenare più del dovuto e i guide per questo non mi soddisfano..senza contare che devo spurgarli ogni mese praticamente..Non sono assolutamente i freni adatti a me..quindi a questo punto i due pistoncini per me dovrebbero andare bene
 

Spacepadrino

Biker serius
16/3/15
156
21
0
48
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
WHISTLE ARIZONA 1721 M.Y. 2017
Unica cosa che fa storcere il naso, e che il pin delle pastiglie su questo modello è una copiglia, penso che non sarebbero andati falliti se avessero messo il perno avvitato con fermo, come molti altrio modelli piu' economici della gamma.

Io sugli SLX (coppiglia) ho messo il perno a vite tipico di XT e XTR, la struttura della pinza è identica tra i tre modelli. Non vedo il motivo per cui non si possa fare sugli Zee, che sono identici strutturalmente ai Saint.

Dal punto di vista delle prestazioni non cambia nulla, le pastiglie stanno lì sia con la coppiglia che con il perno a vite. La differenza è che è più semplice e veloce togliere le pastiglie per controllarle visto che basta una brugolina e non le pinze...
Ti dico che un sasso o un ramo potreppero tranquillamente piegare l'aletta della copiglia, anche piu' semplicemente caricare la bici in macchina senza il cerchione caricandola sopra un altra, le vibrazioni farla spostare quel tanto che basta per fare danni all'impianto e al trasportato. Nel perno avvitato puoi sicuramente perdere il fermo ma prima che lo stesso riesca a fare 6-8 giri per svitarsi ce ne vuole

Comunque non è problema con 3 euro risolvo il problema, tanto la pinza è uguale a questa e a quella dei SAINT (dove casualmente il perno ad avvitare è di serie).
 

Spacepadrino

Biker serius
16/3/15
156
21
0
48
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
WHISTLE ARIZONA 1721 M.Y. 2017
Scusami :-)
dove si potrebbe leggere questo "consiglio" dei rotori a 6 fori??
A me pare un controsenso, visto che il CL è un loro brevetto
Nelle specifiche (http://productinfo.shimano.com/#/spec/2.4/MTB/Brake (Hydraulic disc brake))
per gli Zee il disco "raccomandato" è l'RT66 (6F), mentre per il Saint vengono consigliati RT99 (CL) o RT86 (6F). Il fatto che per tutti gli altri modelli siano citati sia i 6F che i CL fa pensare.

Io non mi farei certi problemi, l'unico rischio può essere la garanzia...
Le pinze esercitano un grosso sforzo sui dischi, il sistema center lock non è il piu' adatto a sostenere queste forze, alla lunga risulta molto piu' delicato. Già i mozzi shimano non è che brillino come durata..
te lo dico da infelice possessore.
680 km cassetta SUN RACE 11-46 cuscinetti mozzo posteriori svanpati...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ti dico che un sasso o un ramo potreppero tranquillamente piegare l'aletta della copiglia, anche piu' semplicemente caricare la bici in macchina senza il cerchione caricandola sopra un altra, le vibrazioni farla spostare quel tanto che basta per fare danni all'impianto e al trasportato.
Per aprire una coppiglia non basta un sasso o un ramo, serve una pinza. E se la coppiglia non è aperta le vibrazioni non sono in grado di fare nulla, mentre possono far svitare il perno (che infatti è dotato di molletta di sicurezza).
Certo, se la coppiglia non viene usata in maniera corretta può uscire, ma vale anche per il perno a vite.


Comunque non è problema con 3 euro risolvo il problema, tanto la pinza è uguale a questa e a quella dei SAINT (dove casualmente il perno ad avvitare è di serie).
Appunto per questo tanto vale mettercela, la prima volta che comperi qualcosa da CRC gli aggiungi all' ordine e fine del chiasso ;-)


Le pinze esercitano un grosso sforzo sui dischi, il sistema center lock non è il piu' adatto a sostenere queste forze, alla lunga risulta molto piu' delicato.
E' plausibile che le pinze a 4 pistoni sollecitino di più il disco, ma allora non si spiega perchè nel documento citato per la pinza Saint il centerlock è consigliato... che frenino meno degli Zee mi pare difficile :nunsacci:

Già i mozzi shimano non è che brillino come durata..
te lo dico da infelice possessore.
680 km cassetta SUN RACE 11-46 cuscinetti mozzo posteriori svanpati...
Premesso che il 46 è un pignone "fuori standard" per Shimano (bisognerebbe vedere la rapportatura esatta, comunque), dipende da che tipo di mozzo. Dall' SLX in su la ruota libera regge senza problemi , se parliamo di Deore allora sì, la durata è deludente.
Ma i mozzi CL non sono solo Shimano...
 
Ultima modifica:

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Dipende che tipo di discesa è...quanto pesi...che stile di frenata hai...io ho mandato in crisi i Saint 3 settimane fa...e non c' è stato verso...:paur:

Il 601 sul Garda un massacro di sassi e pietre in pendenza dove non puoi mai mollare i freni pena morte sicura...Peso circa 78kg vestito e lo stile di frenata non so cosa sia...Freno per non schiantarmi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo