Sgrassatore Marsiglia (quello bianco)

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Bho, io mi ripeto. Invece di usare rimedi casalinghi "facendo attenzione" dove si spruzza e "lavando subito", non fate prima ad utilizzare un prodotto SPECIFICO che lo spruzzate dove vi pare, come vi pare, senza dover fare attenzione a nulla e potete risciacquare con calma?

Costa un patrimonio, circa 10-15 euro per un litro contro 1/1,5 euro dell'altro prodotto :nunsacci:
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Bho, io mi ripeto. Invece di usare rimedi casalinghi "facendo attenzione" dove si spruzza e "lavando subito", non fate prima ad utilizzare un prodotto SPECIFICO che lo spruzzate dove vi pare, come vi pare, senza dover fare attenzione a nulla e potete risciacquare con calma?

CONCORDO
Prodotti specifici tipo MUC-OFF, costano ma:durano, puliscono, lucidano, eliminano piccole imperfezioni, non intaccano telaio e parti meccaniche,proteggono, e profumano pure...........
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Ognuno è libero di fare quello che vuole ma se vogliamo ragionare al risparmio allora l'acqua da sola costa ancora meno... e lasciare la bici zozza è gratis (almeno nel breve termine)!

Adesso non esagerare :smile:

Ho solo detto che 15 euro rispetto a 1 /1,50 euro sono una differenza enorme..

Quindi se ci devo solo togliere il grasso dai pignoni e dalla catena, mi sembra un po uno spreco spendere tutti quei soldi.

Prima o poi lo provo, vediamo se fa tutti questi miracoli :il-saggi:
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Adesso non esagerare :smile:

Ho solo detto che 15 euro rispetto a 1 /1,50 euro sono una differenza enorme..

Quindi se ci devo solo togliere il grasso dai pignoni e dalla catena, mi sembra un po uno spreco spendere tutti quei soldi.

Prima o poi lo provo, vediamo se fa tutti questi miracoli :il-saggi:

Miracoli non ne fa! Alla fine è un detergente specifico come ne esistono tanti per qualsiasi cosa possa essere lavata, pure il wc :mrgreen:

A me personalmente piace perché ho la sicurezza, almeno teorica, di non fare danni a nessuna parte della bici neanche per sbaglio, e ci tengo a mantenerla il piu a lungo possibile perché è costata un sacco e soprattutto sarebbe una gran noia avere problemi solo per colpa di un lavaggio... stesso motivo per cui non uso la pompa ad alta pressione per pulirla come invece altri fanno! Un altro grande plus è quello di essere completamente biodegradabile!

Comunque non esiste solo il muc-off, anzi ci sono anche prodotti italiani come ResolvBike che utilizza la stessa tech di muc-off ed è anch'esso biodegradabile
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Sicuramente è molto importante che sia biodegradabile e si uro per la mtb. Io dopo precedenti esperienze lavo la bici con acqua e spugna ma non a getto . Mai usato l'idraulico re. Con tutta quella potenza è sicuro che l'acqua vada ad infiltrarsi e salvo fare continui ingrassaggi si rovina di sicuro qualcosa. A me si è rovinata la sede sterzo eppure usavo una comune pompa da giardino.
 

Xtr983

Biker popularis
7/3/15
60
0
0
Visita sito
Miracoli non ne fa! Alla fine è un detergente specifico come ne esistono tanti per qualsiasi cosa possa essere lavata, pure il wc :mrgreen:



A me personalmente piace perché ho la sicurezza, almeno teorica, di non fare danni a nessuna parte della bici neanche per sbaglio, e ci tengo a mantenerla il piu a lungo possibile perché è costata un sacco e soprattutto sarebbe una gran noia avere problemi solo per colpa di un lavaggio... stesso motivo per cui non uso la pompa ad alta pressione per pulirla come invece altri fanno! Un altro grande plus è quello di essere completamente biodegradabile!



Comunque non esiste solo il muc-off, anzi ci sono anche prodotti italiani come ResolvBike che utilizza la stessa tech di muc-off ed è anch'esso biodegradabile


Vado un po' fuori tema, se posso.
Ma dopo aver sciacquato la bici, anche senza nessun tipo di detergente, è necessaria un'asciugatura accurata?
A me capita che la asciugo superficialmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Vado un po' fuori tema, se posso.
Ma dopo aver sciacquato la bici, anche senza nessun tipo di detergente, è necessaria un'asciugatura accurata?
A me capita che la asciugo superficialmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io la asciugo con cura. Poi se rimane bagnata o umida sul telaio (anche se sarebbe meglio asciugarlo) non succede nulkla,sono steli di forca e ammo,paraoli e la trasmissione che devono essere sempre ben asciugate. In particolare la trasmissione senza un minimo di asciugatura alla lunga (poi nemmeno tanto lunga) presenta ruggine. A me capitò con una catena non asciugata dopo acquazzone (ovvero si asciugò da sola a bici ferma)
 

Xtr983

Biker popularis
7/3/15
60
0
0
Visita sito
Io la asciugo con cura. Poi se rimane bagnata o umida sul telaio (anche se sarebbe meglio asciugarlo) non succede nulkla,sono steli di forca e ammo,paraoli e la trasmissione che devono essere sempre ben asciugate. In particolare la trasmissione senza un minimo di asciugatura alla lunga (poi nemmeno tanto lunga) presenta ruggine. A me capitò con una catena non asciugata dopo acquazzone (ovvero si asciugò da sola a bici ferma)


Chiarissimo. Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo