Sgancio rapido e freni a disco...

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
pcortesi ha scritto:
ilmioalterego ha scritto:
...
la sede dei forcellini in che stato e'? che mozzo/sblocco rapido hai? ha i "dentini" dove va a contatto col forcellino?

Mozzo Grimeca, Sganci SH XT del 2000, tutto in perfette condizioni.
strano...gli sganci shimano sono ottimi...
non ho presente il mozzo grimeca...
cmq...stacci attento...potenzialmente e' una cosa molto pericolosa...facci sapere
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
ilmioalterego ha scritto:
non ho presente il mozzo grimeca...

E' come l'XT del 2002, solo un po' meno rifinito.

Vi terrò aggiornati.

Comunque non ho avuto frenate repentine, ma semplicemente il fatto che ho fatto tutta la gara di Suisio con il freno leggermente tirato. Vabbè ho fatto allenamento di potenza... :smile: :smile: :smile:
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
Il posizionamento sul lato Dx evita potenziali scocciature quali:
-il tagliarsi
-lo scottarsi
-lo stortare il disco.

E non solo.......

Fate una prova(declino ogni responsabilità per quanto potrebbe accadere)!

1)Allentare il QR in modo che abbia un serraggio Blando
2)Inforcate la bike....prendete velocità e.......una bella frenata secca!!

Risultati>> il mozzo ha variato la propria posizione nelle sedi forcella(La parte Dx si è spostata verso il basso quasi a voler uscire).

Su questo risultato offro garanzia MATEMATICA........il mozzo ,nonostatnte l'effetto della massa biker gravante sull'anteriore,si sposta in direzione "uscita"(causa reazioni vincolari "da disco").
Non ditemi che nessuno ha mai notato il freno a disco anteriore : silenzioso in garage e rumoroso nelle uscite(scaldate a parte)?

Morale........che ci sia una motivazione "fisico meccanica" per la quale ,posizionando la leva a DX,l'insieme mozzo+QR sia + stabile?
Oppure c'è una motivazione di tipo "preservativo" :smile: ,ovverosia>
essendo la "leva " meno sollecitata a DX(nonostante sia il punto mobile) offra maggiori garanzie e durata nel tempo?
 

fanctastik

Biker ultra
22/12/05
637
0
0
50
Cassacco-Udine
Visita sito
Secondo voi quanto và stretto lo sgancio della ruota ant?
mi è venuto il dubbio da quando mi sono accorto che da quando lo stringo meno,la ruota gira piu' libera.... ma mi sembra pochino...Il terrore di atterrare da un salto sulla forca vedendo la ruota che ti sorride dall'alto è il mio incubo!!!

Aiutooooooooooo!!!
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
43
Udine
Visita sito
fanctastik ha scritto:
Secondo voi quanto và stretto lo sgancio della ruota ant?
mi è venuto il dubbio da quando mi sono accorto che da quando lo stringo meno,la ruota gira piu' libera.... ma mi sembra pochino...Il terrore di atterrare da un salto sulla forca vedendo la ruota che ti sorride dall'alto è il mio incubo!!!

Aiutooooooooooo!!!

io ho notato la stessa cosa sulla ruota posteriore, quando lo sgancio rapido è stretto poco la ruota gira di più. vorrei evitare di perdere la ruota per strada...il mozzo centra qualcosa? o è solo questione dello sgancio? ho controllato anche la pinza del freno ed è allineata perfettamente
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
fabio-t ha scritto:
io ho notato la stessa cosa sulla ruota posteriore, quando lo sgancio rapido è stretto poco la ruota gira di più. vorrei evitare di perdere la ruota per strada...il mozzo centra qualcosa? o è solo questione dello sgancio? ho controllato anche la pinza del freno ed è allineata perfettamente

Se stringi oltre un certo limite comprimi i coni di quel poco che basta a fare più attrito con i coni. Il trucco è quello di regolare i coni appena lenti, in modo che con sgancio serrato il gioco sia regolato correttamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo