Sezione Copertoni

ombra641

Biker novus
2/5/06
16
0
0
Roma
Visita sito
Leggendo i vari post ho notato che molti montano copertoni con sezioni diverse, anteriore piu largo del posteriore e a seconda dell'utilizzo usano misure differenti.
questo porta vantaggi in tenuta oppure è solo una questione di scorrevolezza?
montando dei Geax tnt2.3 invece dei 2.1 Hutchinson bulldog anteriore e posteriore (il mio peso è di circa 90kg.) avrei un guadagno in tenuta e potrei tenere una pressione di gonfiaggio minore oppure la mia è solo una sballata teoria?
L'uso che ne faccio è molto misto, da uscite con la moglie e quindi poco impegnative, a uscite con amici in fuoristrada e quindi un po più impegnative.
Grazie
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Il discorso sarebbe abbastanza lungo perche' ci sono molti fattori in gioco, sezione delle gomme, volume d'aria, durezza mescola, disegno del battistrada ecc.
In modo generico, si potrebbe dire che una gomma di maggiore sezione dovrebbe garantire un maggior "comfort" (per via del "cuscino" d'aria maggiore) ed avendo una superficie d'appoggio superiore migliora la tenuta e la trazione, di contro aumentando l'impronta a terra diminuisce la scorrevolezza.
Le pressioni di utilizzo diminuiscono con l'aumentare della sezione della gomma, la tua teoria di poter diminuire la pressione passando da un 2.1 ad un 2.3 non e' sballata, bisogna vedere quanto effettivamente puoi limare col tuo peso, sul catalogo geax (c'e' il pdf sul sito), trovi una tabella con le indicazioni di massima peso biker/pressione.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.542
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Prima di scegliere la gomma chiedi informazioni, perchè sovente le misure sono ingannevoli. Ad esempio, è facile che la hutchinson da 2.1 sia uguale alla geax da 2.3, dipende anche dai modelli.
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
monorotula ha scritto:
Prima di scegliere la gomma chiedi informazioni, perchè sovente le misure sono ingannevoli. Ad esempio, è facile che la hutchinson da 2.1 sia uguale alla geax da 2.3, dipende anche dai modelli.

esatto ma come si fa a saperlo prima??

Se può esservi utile allego anni e anni di misure di coperture!
 

Allegati

  • coperture.xls
    22 KB · Visite: 42

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
FabioL ha scritto:
esatto ma come si fa a saperlo prima??

Se può esservi utile allego anni e anni di misure di coperture!

Dovresti guardare le misure degli ingombri oltre ai pollici!
Ad esempio:

Hutchinson Bulldog:
Sezione Dichiarata 2.10"
Sezione Reale 48.6 mm
Ingombro Tassellatura 51.6 mm

Io l'ho montata dietro nonstante in teoria avrebbe una sezione maggiore di quella davanti (una Michelin da 2.00"). Ma in realtà l'ingombro effettivo della Michelin è maggiore e già ad occhio vedi la differenza e noti che la Bulldog sembra "più stretta".
Qui trovi una tabella di misure per alcuni copertoni ma probabilmente in giro ce ne sono altre. Ecco il link: http://www.bikeplanet.it/categoria.asp?idcat=75

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo