settaggio copertoni

rr52

Biker novus
18/7/13
8
0
0
Visita sito
salve sono nuovo in questo forum

volevo chiedervi una cosa

ho acquistato una rockrider btwin 5.2.....premesso che sono un principiante e dovro utilizzarla non in modo estremo volevo chiedervi un po di cosucce sui copertoni

la mia monta dei copertoni huchkinson python. ho notato che sulla ruota anteriore il copertone non è montato correttamente. praticamente per farvi capire la scritta sul copertone si avvicina troppo al cerchio. pero solo da un lato. ho provato piu volte a smontarlo e rimontarlo senza esito positivo. essendo un principiante mi chiedevo se sbaglio io qualcosa nel montaggio (anche se lo stesso probelma non l'ho riscontrato sulla posteriore) o se è un difetto del copertone. se cosi fosse io mi ritrovo per errato acquisto un copertone hutchkinson TORO (quello tubeless). volevo chiedervi se posso montare il toro sull'anteriore e lasciare il PYTHON sulla posteriore.

io la utilizzerò prevalemente in sentieri non troppo disastrati e in citta (non fondi liscissimi dato che la citta in cui abito ha tutte le strade fatte con i sanpietrini)

in conclusione : faccio una boiata se monto il copertone toro sull'anteriore e lascio il python sulla posteriore?


grazie 1000

buona serata
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
salve sono nuovo in questo forum

volevo chiedervi una cosa

ho acquistato una rockrider btwin 5.2.....premesso che sono un principiante e dovro utilizzarla non in modo estremo volevo chiedervi un po di cosucce sui copertoni

la mia monta dei copertoni huchkinson python. ho notato che sulla ruota anteriore il copertone non è montato correttamente. praticamente per farvi capire la scritta sul copertone si avvicina troppo al cerchio. pero solo da un lato. ho provato piu volte a smontarlo e rimontarlo senza esito positivo. essendo un principiante mi chiedevo se sbaglio io qualcosa nel montaggio (anche se lo stesso probelma non l'ho riscontrato sulla posteriore) o se è un difetto del copertone. se cosi fosse io mi ritrovo per errato acquisto un copertone hutchkinson TORO (quello tubeless). volevo chiedervi se posso montare il toro sull'anteriore e lasciare il PYTHON sulla posteriore.

io la utilizzerò prevalemente in sentieri non troppo disastrati e in citta (non fondi liscissimi dato che la citta in cui abito ha tutte le strade fatte con i sanpietrini)

in conclusione : faccio una boiata se monto il copertone toro sull'anteriore e lascio il python sulla posteriore?


grazie 1000

buona serata

Per montare il copertone tubeless devi latticizzare il cerchio, io lascerei perdere...
Il discorso della scritta è relativo non è detto che sia montata in modo sbagliato, hai riscontrato dei problemi facendola girare?

Comunque se volessi cambiare copertone, con 20 euro prendi già ottimi prodotti
 

climber1979

Biker serius
17/8/10
248
11
0
44
Orbassano (TO)
Visita sito
Bike
Front da 26 del 2008 rockrider
Ciao ma scusa hai comprato la bici nuova se ho capito bene giusto, bene allora torna in negozio è tuo sacrosanto diritto che ti sostituiscano il copertone se è fallato!! Per di più quando compri una bici Deca hai per regolamento un intervento gratuito compreso nel prezzo della bici entro 6 mesi dall'acquisto! Vaiiiiiii
 

rr52

Biker novus
18/7/13
8
0
0
Visita sito
purtroppo vedo proprio che la ruota non gira bene mentre cammino ......

ma la toro mi hanno detto che la posso montare anche con camera d'aria

se cosi fosse come compatibilita vanno bene la python posteriore con la toro anteriore?
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
purtroppo vedo proprio che la ruota non gira bene mentre cammino ......

ma la toro mi hanno detto che la posso montare anche con camera d'aria

se cosi fosse come compatibilita vanno bene la python posteriore con la toro anteriore?

.. certo che lo puoi montare anche con la camera.... è solo più pesante di un coppertone per camera.
Ma gira male a causa del coppertone montato male o fallato, o è il cerchio?
Si puoi montare l'accoppiata, anche se mi sembra che il Toro sia più tassellato del Python, offrirà un po' di resistenza in più ma credimi, andrà meglio su discesa sterrata
 

rr52

Biker novus
18/7/13
8
0
0
Visita sito
lo ripeto sono un principiante e non riesco a dare ancora un giudizio su una mtb soprattutto perche prima di questa ne avevo una a 18 vecchia e rotta.

per me è favolosa la 5.2 ma io comunque non ho grosse pretese. ogni tanto la porto in citta e qualche volta su sentieri di montagna ma non troppo disastrati.

per la scelta dei copertoni ho messo sull'anteriore un huchkinson toro e sulla posteriore un huchkinson python

su asfalto la trovo piu faticosa ma sui sentieri e soprattutto in discesa è tutta un'altra cosa. e poi sono bellissime da vedere le huchkinson:smile:

l'unica cosa che ancora non riesco a far funzionare è il minicomuter btiwn 8 count. sto buttando il sangue ma niente non funge

chi mi aiuta?

buona giornata a tutti

marco
 

rr52

Biker novus
18/7/13
8
0
0
Visita sito
si comporta benissimo anche se per me un freno a disco "a tirante" è un po una presa per il culo

pero frena benissimo

probabilmente perche è nuova ma se freno con entrambi i freni si incolla all'istante la bici a terra.

ti ripeto non sono il tipo che puo consigliarti

per me la mia 5.2 è la mtb piu bella del mondo:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo