set up sospensioni ad aria in alta quota

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
secondo me non cambia nulla, il serbatoio dell'aria è isolato dall'esterno.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Si gonfiano. Prova a vedere le confezioni delle merendine o le bottiglie dell'acqua.

il "contenitore" dellle merendine non è rigido, al limite si potrebbe modificare un copertone (anche se la differenza di pressione atmosferica è poco significativa).

per rendere l'idea, se scarico una bombola da sub la bombola non si affloscia
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
no, il serbatoio è chiuso quindi, a meno che non vari il volume dello stesso, la pressione resta costante
 
  • Mi piace
Reactions: spartaco

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Vedi, a esser fissi sulle proprie idee.... Ero convinto che cmq l'aria all'interno si espandesse.. come capita quando scendi e le sospensioni si induriscono per via del riscaldamento e quindi all'aumentare della pressione.
Visto che si espande in questo frangente, pensavo che fosse lo stesso con il variare della pressione esterna.
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Vedi, a esser fissi sulle proprie idee.... Ero convinto che cmq l'aria all'interno si espandesse.. come capita quando scendi e le sospensioni si induriscono per via del riscaldamento e quindi all'aumentare della pressione.

In realtà perchè l'aria interna si possa espandere c'è bisogno che vada ad occupare dell'altro spazio! Le confezioni di merendine ad esempio si possono espandere fino a rompere il sacchettino (mi è capitato in alta quota :omertà:)! E' il sacchetto che varia la sua forma. Ma le camere d'aria delle sospensioni non risentono di questo problema, soffrono solo i cambi di temperatura!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
la pressione interna è in qualche modo influenzata da quella atmosferica... non la quantità di aria al suo interno ovviamente essendo la forca un sistema chiuso...

Il problema è che la differenza non la si percepirebbe in ogni caso visto quanto è piccola...

questo considerando solo che un minimo di corsa negativa lo hanno tutte le forcelle...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vedi, a esser fissi sulle proprie idee.... Ero convinto che cmq l'aria all'interno si espandesse.. come capita quando scendi e le sospensioni si induriscono per via del riscaldamento e quindi all'aumentare della pressione.
Visto che si espande in questo frangente, pensavo che fosse lo stesso con il variare della pressione esterna.


occhio che tostarello è Iggennniereeeeeee............mo me banna.......:omertà:
 

spartaco

Biker perfektus
bene, ora le cose sono + chiare.
il dubbio mi era venuto perché è capitato che due diversi si vende, in diverse occasioni, mi hanno consigliato di gonfiare le sospensioni direttamente sul posto prima di iniziare a girare sui luoghi ad alta quota (da 1800-2000 m in su), allora forse è perché a quelle quote l'aria è meno umida?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
si, ma per il variare della temperatura, non per il variare della pressione atmosferica (che era il dubbio iniziale)

Visto che si parlava ti temperatura...
Comunque per quanto riguarda il discorso della pressione, come è già stato detto, essendo la forcella un contenitore incomprimibile, la pressione esterna è ininfluente sulla pressione esterna. Puoi andare anche nello spazio (pressione esterna 0) e la pressione interna della forca risulta sempre la stessa.
 

badcas1985

Biker superis
per me visto che la sospensione è un sistema chiuso quindi nn permette lo scambio di massa con il sistema ambiente ma puo permettere invece uno scambio di energia, quindi di temperatura, l'unico modo per far variare la pressione interna della sospensione è quella di variare la temperatura dell'ambiente esterno.
Non penso che variazioni di temperatura di 20°C influiscano sulla pressione interna della sospensione.
 

Rebba748

Biker extra
30/11/08
722
0
0
Stella Gameragna
Visita sito
Secondo me questa è una bella domanda da passare ad un fisico....:nunsacci:
La mia modesta opinione e che i pacchi delle merendine e le bottiglie mutano parecchio perchè non sono studiate per resistere alla pressione.
Mentre pneumatici e sospensioni, soprattutto quest'ultime create per sopportare pressioni notevoli hanno variazioni minime!
Credo che in quota l'aria tanda a espandersi e non penso che questo fenomeno sia bloccabile dalla stagnatura della forcella.
Solo che questa differenza minima è difficilmente visibile coi nostri strumenti...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
allora xchè quando si caricano le bici in aereo è OBBLIGATORIO sgonfiare le gomme?:nunsacci:
e perchè una volta che caricammo delle bici con ammortizzatore posteriore ad aria senza sgonfiarlo arrivo' a destinazione rotto?:nunsacci:
(nn una bici ma due su tre arrivarono esplose)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo