Set gomme in casa Geax

artax86

Biker popularis
28/7/10
98
0
0
napoli
Visita sito
Hola, attualmente monto saguaro 2.0 ant e post, faccio 50-60% asfalto e il resto è fondo compatto, pietre, fogliame e molta sabbiolina....
La sabbiolina è il mio incubo, quando scendo un poco + forte devo stare sempre attento ad ogni minimo movimento, a recuperare la bici prima che inizi a "surfare" da sola, in curva cerco di piegare il meno possibile e guai a frenare!!!

Per cercare di risolvere un pò qst problema e migliorare anche un pò la tenuta sulle pietre e foglie (anche se i saguaro 2.0 sono validi) avevo opato per qlc configurazione diversa...:

1- Ant Barro Mountain 2.1 - Post Saguaro 2.0
2- Ant Aka 2.2 - Post Saguaro 2.0
3- Ant Saguaro 2.2 - Post Saguaro 2.2
4- Ant Barro Mountain 2.3 - Post Saguaro 2.2

Naturalmente non vorrei perdere molta scorrevolezza in quanto pedalo anche su asfalto :) la configurazione con saguaro 2.2 ant e post come la vedete a riguardo?! scorre ?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Hola, attualmente monto saguaro 2.0 ant e post, faccio 50-60% asfalto e il resto è fondo compatto, pietre, fogliame e molta sabbiolina....
La sabbiolina è il mio incubo, quando scendo un poco + forte devo stare sempre attento ad ogni minimo movimento, a recuperare la bici prima che inizi a "surfare" da sola, in curva cerco di piegare il meno possibile e guai a frenare!!!

Per cercare di risolvere un pò qst problema e migliorare anche un pò la tenuta sulle pietre e foglie (anche se i saguaro 2.0 sono validi) avevo opato per qlc configurazione diversa...:

1- Ant Barro Mountain 2.1 - Post Saguaro 2.0
2- Ant Aka 2.2 - Post Saguaro 2.0
3- Ant Saguaro 2.2 - Post Saguaro 2.2
4- Ant Barro Mountain 2.3 - Post Saguaro 2.2

Naturalmente non vorrei perdere molta scorrevolezza in quanto pedalo anche su asfalto :) la configurazione con saguaro 2.2 ant e post come la vedete a riguardo?! scorre ?

Sulla sabbia/brecciolino c'è poco da fare. Un a gomma + tassellata aiuterebbe un filo ma mica tanto.

Mettere qualcosa un filo più aggressivo sull'anteriore non guasta mai :il-saggi:
La soluzione (1) potrebbe andar bene. La (4) direi eccessiva. (2) e (3) cambio poco significativo temo..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La barro 2.3 la danno per AM, ha mescola + morbida rispetto alla 2.1, ma ha gli stessi difetti, cioè ha poca presa di spigolo perché ha tasselli piccoli ed è rotondeggiante. Scorre abbastanza. Secondo me puoi provare a cambiare l'anteriore con la BM 2.1 tnt, tenendola alla pressione minima per il tuo peso
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Grazie mille!! pure io la penso come te.... mi incuriosisce solo la configurazione 3, per la sezione maggiore delle gomme :P

Non credo che una sezione maggiore aiuterebbe; il problema non è tanto il grip tra gomma e fondo perché nel caso di sabbia/brecciolino/ghiaia è il fondo su fondo che non tiene. I granelli di sabbia slittano tra di loro e/o sull'eventuale substrato più duro.

Anch'io a breve molto probabilmente passerò all'accoppiata barro/saguaro entrambi versione TNT.
 

fanaticmtb

Biker serius
27/8/10
268
0
0
sanmarino
Visita sito
Caro Artax: premetto di ritenermi un ottimo intenditore di gomme geax visto che le ho usate in tutte le salse: e consultando il mio catalogo geax ti do altre 2 accoppiate:
1) post mezcal 2.1 e ant. gex aka ( il posteriore è scorrevolissimo a discapito della aderenza in caso di fango e l'anteriore grippa benissimo su sabbia bressa erba e fondi compatti e smossi ma va in crisi con l'aqua)
2) post saguaro 2.1 e ant geax gato 2.1 ( il post lo sai già da solo invece l'anteriore grippa benissimo su bagnato sabbia bressa rocce smosso compatto a discapito della scorrevolezza ma essendo all'ant poco importa visto che la scorrevolezza la fa il post.) un'ultima cosa: se vai sul sito dellla geax trovi vicino al copertone la legenda di dove va meglio tramite delle stelline...
 

artax86

Biker popularis
28/7/10
98
0
0
napoli
Visita sito
in primis grazie x le risposte

@garrett: geax xchè le trovo economiche e dicono anche abbastanza durature..(con 30-40euro mi faccio un cambio gomme....in casa shalwbe ce ne vuole il doppio )

@fanaticmtb: mezcal+aka mi piace assai, anche xchè non esco con la pioggia e sul bagnato in genere vado sempre cauto :P.
Il gato per adesso non mi attira magari lo proverò + in là.

Che ne dici di saguaro 2.0 + aka 2.2 ?
 

fanaticmtb

Biker serius
27/8/10
268
0
0
sanmarino
Visita sito
allora io non ho tubeless ma camere latticizzate da me( ho 13 anni) le tnt le puoi usare anche con camera senza problema la prima volta confiale a 3 bar poi sgonfiale e spingile sul pavimento e falle girarare in modo che la camera si assesta. bhe le aka non durano un gran che molto dipenda dalla pressione e dal peso ma se le monti all'anteriore la durata aumenta molto visto che il 90 % si scarica sul post.. io ci ho fatto 2500km con un 30 40 percento di asfalto...
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
io ho scelto un accoppiata diversa,al anteriore una barro mountain da 26x2.1 e al posteriore una gato sempre da 26x2.1 e mi trovo molto bene.la gato ha un solo senso di rotazione,traction,mentre il barro ha 2 sensi,speed scorrevolezza,e traction trazione.io ho messo l anteriore su speed,scorrevole,e il gato nel suo senso traction e mi trovo bene su qualsiasi fondo.

ps montate toubless con lattice.
 

fanaticmtb

Biker serius
27/8/10
268
0
0
sanmarino
Visita sito
rispondo a fast 34 ( anche se non mi a fatto alcuna domanda:omertà:) anche la tua è un'ottima accoppiata!!! ma come dice Artax lui evita fango ed acqua... e la tua accoppiata è da bagnato e si consuma velocemente, soprtatutto il caro gato... però avrai un grip da paura in tutte le situazioni sia in piega su asfalto o su fondo smosso... insomma ottima accoppiata. fammi sapere su che percorsi la usi!!! e.... buon:i-want-t:
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
rispondo a fast 34 ( anche se non mi a fatto alcuna domanda:omertà:) anche la tua è un'ottima accoppiata!!! ma come dice Artax lui evita fango ed acqua... e la tua accoppiata è da bagnato e si consuma velocemente, soprtatutto il caro gato... però avrai un grip da paura in tutte le situazioni sia in piega su asfalto o su fondo smosso... insomma ottima accoppiata. fammi sapere su che percorsi la usi!!! e.... buon:i-want-t:



ciao,guarda anche io pensavo di avere problemi di usura veloce al posteriore,ma ormai sono 6 mesi che giro e sono ancora al 80%,evitando inchiodate sia su asfalto che sterrato allora si che si vede l usura.
io faccio prevalentemente sterrati di ogni tipo,diciamo 80% sterrato e il restante 20% bitume il minimo indispensabile per il trasferimentoda casa alle colline sterrate dove poi da li si parte solo sterrati.
 

fanaticmtb

Biker serius
27/8/10
268
0
0
sanmarino
Visita sito
wow!!! sono incredulo!!! poi contando che io peso si e no 40kg... unico problema: ho una quida esageratamente aggressiva!! non sgommo molto ma mi attacco ai freni esageratamente poco!! comunque sarà sicuramente da provare. come scorrevolezza??? scorrono abbastanza o sono ferme??
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
wow!!! sono incredulo!!! poi contando che io peso si e no 40kg... unico problema: ho una quida esageratamente aggressiva!! non sgommo molto ma mi attacco ai freni esageratamente poco!! comunque sarà sicuramente da provare. come scorrevolezza??? scorrono abbastanza o sono ferme??


io peso 73kg,e pure io ho una guida aggressiva,staccate violente al ultimo metro utile,sempre cercando evitare il blocco...
scorrevolezza,come gia detto il barro anteriore si monta con freccia verso speed,e su di pressione se il fondo è bene battuto,il gato solo in traction,ma basta gonfiare bene ed è scorrevolissimo.
stasera sono andato a fare lo scarico del uscita di ieri,ho portato il posteriore a 4 bar e mi sono fatto 30km su bitume con velocità mai sotto i 25kmh,e in maggior parte 28/32kmh.quando sono tornato la gomma posteriore indicava quanto poggiava a terra perche più scura,e poggiava solo 3cm...io mi trovo da dio....

di solito parto con pressioni alte per il trasferimento su bitume,quando arrivo sugli sterrato sgonfio,e quando torno sul bitume riporto a pressioni alte,cosi da avere sempre la pressione ideale,puà sembrare una rottura,ma a effettuare queste operazioni ci vogliono 3 minuti che servono per riprendere fiato e poi via di muscoli che bruciano,se invece non ho balle di pompare fuori il rubinetto bomboletta e ps gonfiate .tanto ne ho sempre 2 nel borsellino,ne acquisto 2 ogni 2/3 settimane spendendo 5€,direi che si possono spendere vista la comodità,...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo