serve consiglio per, tubeless o lattice?

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
ciao a tutti, volevo chiedere a chi ne sà più di me se su una full (remedy) è proponibile montare gomme da camera ( conti mountain king 2.4 / rubber queen 2.2 ) senza camera ma solo con lattice,i cerchi sono i mavic crossmax slr tubless, ho sempre girato con tubless e non ho mai avuto problemi di forature e volevo provare a latticizzare gomme da camera per ridurre peso sulle ruote ma non sò se poi mi tiro la zappa sui piedi ed inizio ad incorrere in forature che normalmente ( vedi tubless ) non esistono,i percorsi che faccio sono all mountain classici sulle alpi,valle d'aosta,prealpi bergamasche,alto garda,tutti i tipi di terreni e tanta bici a spalla ( motivo di alleggerimento ) normalmente tengo pressioni basse,2 bar aspetto qualche consiglio e se leggo che sono più i contro che i pro metto via il pensiero grazie raga
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Ho i tuoi stessi dubbi...
Dopo aver letto pagine e pagine sulla latticizzazione, pensavo fosse una pratica ormai consolidata passare dagli UST alle gomme da camera col lattice; ma la scorsa settimana in un uscita "notturna" sul Monte Maddalena (BS), un mio compagno di uscite ha stallonato al posteriore con un Racing Ralph non UST (montato nuovo il giorno precedente) su cerchio Fulcrum RM1.
Tra l'altro su un sentiero non particolarmente sconnesso ed a velocità limitata, ma...non sò che pensare.:nunsacci:

terrò d'occhio questa discussione, ciao
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
Ho i tuoi stessi dubbi...
Dopo aver letto pagine e pagine sulla latticizzazione, pensavo fosse una pratica ormai consolidata passare dagli UST alle gomme da camera col lattice; ma la scorsa settimana in un uscita "notturna" sul Monte Maddalena (BS), un mio compagno di uscite ha stallonato al posteriore con un Racing Ralph non UST (montato nuovo il giorno precedente) su cerchio Fulcrum RM1.
Tra l'altro su un sentiero non particolarmente sconnesso ed a velocità limitata, ma...non sò che pensare.:nunsacci:

terrò d'occhio questa discussione, ciao

il mio dubbio era sulle forature, cavoli,allo stallonamento non ci avevo pensato,pensare di stallonare magari su un tornantino un pò esposto sti cazz!!!!!
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
da circa 3 mesi monto all'anteriore un Nevegal dtc 2.10 per camera su cerchio EQ23 trasformato con Mariposa, tengo la pressione molto bassa ( circa 1.8 ) ed ho un'ottimo feeling. Idem al posteriore ( pressione 2.0 ) con un Telonix dtc 2.20

Ho fatto percorsi "impegnativi" e tecnici, discese su pietraie, radici e quant'altro e per adesso non ho mai avuto problemi.

Personalmente credo che i continental per camera siano troppo "deboli" per utilizzarli solo con lattice ... forse sarebbe meglio scegliere una gomma un pò più "robusta" da latticizzare ( parere personale ) :-)
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
se mi permetti, non credo che sia tanto utile montare gomme per camera ma latticizzate su quel tipo di bici, per quanto possibilissimo. al massimo prova con delle gomme più robuste ma non tubeless e montale con lattice, quali tnt di geax, oppure protection di continental ecc. avresti un giusto compromesso tra leggerezza e resistenza. per esempio le protection di continental sono molto leggere e vanno alla grande.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Su una bici per uso xc ci potrebbe anche stare...su una full..mah, basta una volta per fare danni irreparabili!
Ti consiglio al limite gomme tnt (geax) che hanno tallone apposito e spalla rinforzata, ma che pesano meno di un tubless.per le altre gomme trovane che abbiano spalla robusta ma io sinceramente mi rifaccio a quanto detto prima.....basta una volta.
Piuttosto mira alla qualita' dei componenti e/o al loro peso (vedi pedali, manubrio, reggisella, sella....) solo sui pedali con una spesa di 50 € io ho riaparmiato 200 gr...
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Piuttosto mira alla qualita' dei componenti e/o al loro peso (vedi pedali, manubrio, reggisella, sella....) solo sui pedali con una spesa di 50 € io ho riaparmiato 200 gr...

ok, è anche vero però che è meglio risparmiare 50g su un pneumatico che 300g tra sella e reggisella, o manubrio che sia...

Comunque anch'io sono dell'idea che sia meglio qualche grammo in più, ma non aver il pensiero e la paura di poter stallonare se si prende una pietra o altro!!!

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
ok, è anche vero però che è meglio risparmiare 50g su un pneumatico che 300g tra sella e reggisella, o manubrio che sia...

Comunque anch'io sono dell'idea che sia meglio qualche grammo in più, ma non aver il pensiero e la paura di poter stallonare se si prende una pietra o altro!!!

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
CHIARO, RISPARMIARE SULLE RUOTE è L'IDEALE...FARSI IL SENTIERO COL :quinonsp: A TERRA UN PO' MENO:smile::smile::smile::smile:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
se mi permetti, non credo che sia tanto utile montare gomme per camera ma latticizzate su quel tipo di bici, per quanto possibilissimo. al massimo prova con delle gomme più robuste ma non tubeless e montale con lattice, quali tnt di geax, oppure protection di continental ecc. avresti un giusto compromesso tra leggerezza e resistenza. per esempio le protection di continental sono molto leggere e vanno alla grande.

quoto. Col tipo di bici che hai ed i percorsi che fai, che senso ha andare a cercare di limare il grammo latticizzando gomme per camera?
Sono manie da XC agonistico puro queste.

Se proprio hai la paranoia del peso, prova dei Tubeless Ready o dei TNT.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Dunque, io uso una full con gomme da camera latticizzate (maxxis crossmark), considera però che uso la bici per fare gare, quindi risparmiare peso diventa imperativo, ed è questo il motivo principale della latticizzazione.
Premesso questo, posso dirti che:
- affidabilità: nessun problema, ma considera che le gomme da camera sono più fragili e che i tagli (anche piccoli) difficilmente il lattice riesce a ripararli. I fori invece non dovrebbero avere scampo.
- sicurezza: ci faccio di tutto, compresi percorsi tecnici e piccoli drop (poche decine di cm, niente di eccezionale) e non ho notato nessun cedimento. E' importante però non abbassare troppo la pressione. Bisogna ricordarsi che stiamo usando uno pneumatico da camera senza la camera, quindi nel modo "sbagliato" e la pressione non va mai abbassata più di 1.8, anzi per sicurezza io tengo 2.0 ant e 2.2 post (poi dipende dal nostro peso). Con pressioni molto basse c'è il rischio di stallonare un UST, figuriamoci una gomma da camera latticizzata!
- leggerezza e volume d'aria: c'è poco da fare, nelle gomme si sentono, togliere camere e fasce ha significato togliere peso e rigidità e l'ho sentito eccome.
- costo: è generalmente la metà della versione UST.
- tipo di pneumatici: si ricollega al discorso sicurezza. Se lo si usa con le camere ben vengano le nuove generazioni di gomme ultraleggere da 450 g o poco più, ma se si latticizzano, forse è meglio stare su pneumatici da 500 - 550 g almeno. Se poi i percorsi sono molto rocciosi e distruttivi per le gomme potresti valutare pneumatici coi fianchi rinforzati.
Ciao
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Perchè sconsigli l'uso di gomme da camera latticizzate sulla full?:nunsacci:
non è che le sconsiglio (ne ho una coppia anch'io), è che da come scrive l'autore del topic, sembra faccia molto AM e poco XC, parlando in senso di sicurezza mi sembra inaffidabile per l'uso che na fa.
Poi straquoto le considerazioni fatte da te....mi sembra non ci sia più niente da aggiungere a quanto hai scritto tu:prost:
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
da circa 3 mesi monto all'anteriore un Nevegal dtc 2.10 per camera su cerchio EQ23 trasformato con Mariposa, tengo la pressione molto bassa ( circa 1.8 ) ed ho un'ottimo feeling. Idem al posteriore ( pressione 2.0 ) con un Telonix dtc 2.20

Ho fatto percorsi "impegnativi" e tecnici, discese su pietraie, radici e quant'altro e per adesso non ho mai avuto problemi.

Personalmente credo che i continental per camera siano troppo "deboli" per utilizzarli solo con lattice ... forse sarebbe meglio scegliere una gomma un pò più "robusta" da latticizzare ( parere personale ) :-)

intanto grazie a tutti per i consigli,vediamo ora di rispondere a chi è intervenuto: quella riportata qui sopra è già un buon segno,intesa nel senso che con gomme un pò robuste tipo nevegal/telonix può essere fattibile
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
se mi permetti, non credo che sia tanto utile montare gomme per camera ma latticizzate su quel tipo di bici, per quanto possibilissimo. al massimo prova con delle gomme più robuste ma non tubeless e montale con lattice, quali tnt di geax, oppure protection di continental ecc. avresti un giusto compromesso tra leggerezza e resistenza. per esempio le protection di continental sono molto leggere e vanno alla grande.

buono a sapersi per le protection continental,si potrebbe provare con queste
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
Su una bici per uso xc ci potrebbe anche stare...su una full..mah, basta una volta per fare danni irreparabili!
Ti consiglio al limite gomme tnt (geax) che hanno tallone apposito e spalla rinforzata, ma che pesano meno di un tubless.per le altre gomme trovane che abbiano spalla robusta ma io sinceramente mi rifaccio a quanto detto prima.....basta una volta.
Piuttosto mira alla qualita' dei componenti e/o al loro peso (vedi pedali, manubrio, reggisella, sella....) solo sui pedali con una spesa di 50 € io ho riaparmiato 200 gr...

quoto quello che dici sui componenti,il problema è che è già tutto limato,nel senso che l'ho montata leggera ed affidabile per quello che devo farci io,dai 13,9 kg. originali sono ora a 12 senza compromettere niente
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
quoto. Col tipo di bici che hai ed i percorsi che fai, che senso ha andare a cercare di limare il grammo latticizzando gomme per camera?
Sono manie da XC agonistico puro queste.

Se proprio hai la paranoia del peso, prova dei Tubeless Ready o dei TNT.

verissimo ,la mania del peso c'è,come c'è anche un perchè,le mie uscite di all mountain,per come lo intendo io,mi portano via tutta la giornata,il tutto senza cronometro ma con calma e gustandomi i paesaggi,mi sono ritrovato spesso a fare svariate ore con la bici in spalla per andare a collegare sentieri e per il piacere di avventura in zone che magari conosco poco,in più questa bike,se non opto per qualcosa d'altro, dovrebbe servirmi nel prossimo futuro per un'avventura che mi porterà via probabilmente 2 o 3 mesi,fondamentalmente è questo che mi spinge a limare sui pesi,il tutto deve però essere testato e provato e per fortuna che c'è questo forum dove trovi di tutto e tutti danno i loro pareri
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
Dunque, io uso una full con gomme da camera latticizzate (maxxis crossmark), considera però che uso la bici per fare gare, quindi risparmiare peso diventa imperativo, ed è questo il motivo principale della latticizzazione.
Premesso questo, posso dirti che:
- affidabilità: nessun problema, ma considera che le gomme da camera sono più fragili e che i tagli (anche piccoli) difficilmente il lattice riesce a ripararli. I fori invece non dovrebbero avere scampo.
- sicurezza: ci faccio di tutto, compresi percorsi tecnici e piccoli drop (poche decine di cm, niente di eccezionale) e non ho notato nessun cedimento. E' importante però non abbassare troppo la pressione. Bisogna ricordarsi che stiamo usando uno pneumatico da camera senza la camera, quindi nel modo "sbagliato" e la pressione non va mai abbassata più di 1.8, anzi per sicurezza io tengo 2.0 ant e 2.2 post (poi dipende dal nostro peso). Con pressioni molto basse c'è il rischio di stallonare un UST, figuriamoci una gomma da camera latticizzata!
- leggerezza e volume d'aria: c'è poco da fare, nelle gomme si sentono, togliere camere e fasce ha significato togliere peso e rigidità e l'ho sentito eccome.
- costo: è generalmente la metà della versione UST.
- tipo di pneumatici: si ricollega al discorso sicurezza. Se lo si usa con le camere ben vengano le nuove generazioni di gomme ultraleggere da 450 g o poco più, ma se si latticizzano, forse è meglio stare su pneumatici da 500 - 550 g almeno. Se poi i percorsi sono molto rocciosi e distruttivi per le gomme potresti valutare pneumatici coi fianchi rinforzati.
Ciao

buono spunto anche questo,cercare gomme sui 550g. con fianchi rinforzati
 

endorphinpd

Biker popularis
28/7/08
72
0
0
PADOVA
Visita sito
ti riporto la mia eseprienza,

io ho montato i Racing Ralph da camera latticizzati un crosmax srl da tubeless
li ho usati per circa 2/3 mesi per farci alcune gare solo su terreni compatti
nessuna foratura, nessuna stallonatura
Bici rigorosamente Front

Pro:
leggerissimi e scorrevoli

contro:
per paura di stallonare li ho sempre tenuti a pressioni medio alte, con tutto quell che comporta in perdita di grip
non hanno spalla, nelle curve il copertone cede, e lo senti tutto un discesa e nelle curve
un compagno di squadra che montava lo stesso copertone latticizzato lo ha squrciato su una pietra

in sostanza mi è bastato risprovare un vecchio geax tnt mezcal 1.9 per sentire una differenza abissale, ho qundi smontato i copertoni e montato un bel paio di tnt

Considerazioni:
se devi fare gare e vuoi risparmiare gli ultimi 100 grammi che non sai più da dove toglierli alla tua bici da 9 Kg per utilizzo rigorosamente XC, allora puoi, a tuo rischio, montare un paio di copertoni da camera latticizzati, a patto che li usi solo per fare quella gara e poi li smonti e li rimetti nel cassetto per la prossima gara

altrimenti, per tutti gli altri tipi di utilizzo, lasca stare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo