serio dubbio misura media 8.1... possessori 8.1 aiutatemi

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
No secondo me la differenza a parte cavallo e altezza e' come ti senti più comodo tu sulla bici evogliaaa loro a dire che la mia taglia era la m ha insistito stamattina ma io ho preso una l sono salito sopra e ci ho fatto un giro e subito l'ho notata la differenza quindi la bici la devo portare io e non loro che stanno la' a vendere quindi sono entrato con la m e sono uscito con la L.
Domani prova le due bici e vedi come senti la L e fregatene dei commenti loro vedi noti qualcosa?? Io con la m ero costretto ad alzare la sella a livello 2,5 delle indicazioni adesso con la L la sella e' alzata a 0,5
Non è così.
La taglia corretta in una MTB ma anche in tante altre cose non è in funzione della comodità, ma della prestazione, fattori spesso in contrapposizione tra loro.
Un conto è una maglietta, che puoi prendere più larga per comodità, un conto una bici.
Come ti dicevo, tu sei tra due taglie, quindi non sbagli comunque, in quanto in nessuno dei due casi il telaio sarà adatto a te, ma in entrambi i casi le regolazioni di pipa, sella e manubrio si adatteranno a te.
Quindi hai il diritto naturalmente di privilegiare la comodità, ma così ti allontani da ciò per cui è stata pensata quella bici, e ne vanifichi un po' i contenuti.
Inoltre, il fatto che sei salito sulla taglia L e l'hai trovata subito comoda significa solo che in quel momento le regolazioni erano adatte alle tue misure.
Ciao
Claudio
 

cecchino78

Biker popularis
31/3/11
50
0
0
barletta
Visita sito
si claudio perfetto il tuo discorso non c'è verso... però io da principiante dico anche che le taglie in una bici almeno le piu professionali che ho letto hanno tre taglie mentre deca ne ha 4 e non so' se tu hai visto di persona una r 8.1 o una r 5.3 ecc ecc ecc avendo 4 misure io la m non la vedo proprio perchè per me una l del deca potrebbe essere una m, infatti si dice pure che i telai del deca sono piuttosto corti..... mentre se andiamo su un telaio professionale sono tre le misure e quindi sono progettati completamente in modo diverso
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
si claudio perfetto il tuo discorso non c'è verso... però io da principiante dico anche che le taglie in una bici almeno le piu professionali che ho letto hanno tre taglie mentre deca ne ha 4 e non so' se tu hai visto di persona una r 8.1 o una r 5.3 ecc ecc ecc avendo 4 misure io la m non la vedo proprio perchè per me una l del deca potrebbe essere una m, infatti si dice pure che i telai del deca sono piuttosto corti..... mentre se andiamo su un telaio professionale sono tre le misure e quindi sono progettati completamente in modo diverso
Anche il tuo discorso è corretto, ed è vero che le taglie della RR hanno riferimenti corti, nel senso che la taglia M della 8.1 è una 18 pollici, la taglia M di quella che ho adesso è una 18,5.
La 8.1 l'ho avuta in taglia media per due anni, ho circa le tue misure, un centimento in più, e con i giusti settaggi rispettavo tutti i parametri utilizzati per vedere se la misura è corretta.
Ma ci sarei riuscito probabilmente anche con la L, e tu hai fatto bene a prenderti questa, con la consapevolezza che sacrificherai un po' di maneggevolezza sull'altare della comodità, ed una front da Xc è più pensata per essere maneggevole che non comoda, tutto qui.
Tra l'altro la M è data per altezze fino a 1.75, la L da 1.75, quindi proprio non si può dire che hai sbagliato.
Ora pedala.
;-)
Claudio
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
Anche il tuo discorso è corretto, ed è vero che le taglie della RR hanno riferimenti corti, nel senso che la taglia M della 8.1 è una 18 pollici, la taglia M di quella che ho adesso è una 18,5.
La 8.1 l'ho avuta in taglia media per due anni, ho circa le tue misure, un centimento in più, e con i giusti settaggi rispettavo tutti i parametri utilizzati per vedere se la misura è corretta.
Ma ci sarei riuscito probabilmente anche con la L, e tu hai fatto bene a prenderti questa, con la consapevolezza che sacrificherai un po' di maneggevolezza sull'altare della comodità, ed una front da Xc è più pensata per essere maneggevole che non comoda, tutto qui.
Tra l'altro la M è data per altezze fino a 1.75, la L da 1.75, quindi proprio non si può dire che hai sbagliato.
Ora pedala.
;-)
Claudio

Perfetto...ecco perchè le stò provando tutte prima di arrendermi alla "comodità" di una L io la M la sento pronta ed in quei 20 km che ho fatto mi ha dato soddisfazioni senza alcun dolore...quindi via con le prove di pipa e arretramenti vari a me servirà manegevolezza nei sterrati e single su cui voglio affacciarmi...l'asfalto lo vedrà solo nel breve tratto di 5km che mi serviranno per raggiungere la mia amata foresta....il servizietto al negozio lo faccio col cancello di mio padre perchè con la mia me la fott...bbero in un istante a bari e dintorni ahimè è così!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. infatti si dice pure che i telai del deca sono piuttosto corti..... mentre se andiamo su un telaio professionale sono tre le misure e quindi sono progettati completamente in modo diverso

Niente di vero, i telai Decathlon sono nella media, mentre non esiste la tipologia "telaio professionale", ma se anche ci si riferisse ai modelli di alta gamma dei vari marchi, le misure sono quasi sempre 4. Inoltre, più misure ci sono, meglio è.
 

ibyza

Biker serius
19/7/08
199
1
0
40
Corsico
Visita sito
adesso mi fate venire i dubbi anche a me alto 1.76 presa la L , mi sembrava piu comoda!
Pero ora vedendo le foto delle altre bici vedo tutti che avete la sella molto alta , io non riesco a metterla piu alta del manubrio , pero mi sento comodo!
Se la sella sta piu bassa del manubrio vuol dire che ho sbagliato taglia anche se sono 1.76 e la L dovrebbe andare bene?
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Parlando esclusivamente di xc o al massimo trail, ritengo che la bici più lunga non sia solo una questione di comodità. Potrebbe paradossalmente anche essere più comoda la "corta", dipende dai gusti, dalle nostre condizioni fisiche, dall'antropometria.
Di sicuro con una posizione molto "seduta" (taglia sotto) la pedalata in sella perde di efficacia in generale, inoltre la schiena prende colpi più duri. Di sicuro la taglia sotto girerà più svelta nello stretto, in compenso più imprecisa di sterzo (per la posizione delle braccia) e un pelo meno stabile (per l'interasse).
Se prendete una taglia sotto, troppo sotto, sarete costretti o ad arretrare moltola sella, pedalando a cacchio, o a portare avanti il manubrio, squilibrando un pò l'anteriore. Nel caso meglio dare un colpo al cerchio ed uno alla botte. Ovviamente anche accomodarsi una bici troppo lunga porta a degli svantaggi, ma secondo me minori.
In discesa la bici più lunga, a parità di massa del pilota, tenderà di meno a puntare l'anteriore, andando a pacco o addirittura a cappottarsi. In salita, sia per interasse maggiore che per posizione del pilota, avrà più direzionalità all'anteriore. Inoltre guidare più distesi, con un po' più di carico sulle braccia, permette un controllo più raffinato ed un buon feeling con la ruota anche in condizioni di scarsa aderenza ed inoltre la posizione meno piegata del gomito e del polso permette di tener botta, nelle brutte discese, sia ai colpi dei rientri della pendenza che alle frenate violente.
Sono aspetti da valutare anche questi. Io quando ho provato la L mi sono trovato in una posizione apparentemente comoda per il collo e la schiena, ma non avevo assolutamente feeling con il l'anteriore, non assecondavo affatto la pedalata con gli addominali (lardominali piuttosto) e mi sono immediatamente immaginato la fatica che avrei fatto in discesa per non scivolare avanti; avrei dovuto necessariamente arretrare e abbassare la sella ogni volta, per sentirmi a mio agio.
Ritengo che quando uno è a cavallo di due taglie, se non cerca la prestazione ma una guida mentalmente rilassante anche su percorsi impegnativi, debba sempre avere un occhio di riguardo per la taglia sopra.

Chiaro che tutto questo discorso noioso che ho fatto non vale per le bici 'gnoranti a sella bassa, specie di mufloni meccanici che si gestiscono con traslazioni del corpo sulla linea sella-piantone, più simili ad una moto da cross...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
adesso mi fate venire i dubbi anche a me alto 1.76 presa la L , mi sembrava piu comoda!
Pero ora vedendo le foto delle altre bici vedo tutti che avete la sella molto alta , io non riesco a metterla piu alta del manubrio , pero mi sento comodo!
Se la sella sta piu bassa del manubrio vuol dire che ho sbagliato taglia anche se sono 1.76 e la L dovrebbe andare bene?

La 9.1 ha 120 di escursione davanti e l'altezza del movimento identica alla 8.1. Non è assolutamente necessario alzare la sella ad altezza manubrio, la bici è da trail, non è da xc. Se cerchi una posizione più caricata avanti per recuperare sensibilità sul manubrio o efficienza di pedalata, arretrati di sella un pò, non alzarla più del dovuto, ti rovinerai le gambe!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo