senso di rotazione gomme

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se aveste un'idea di che lavoro di progettazione ci sta dietro un pneumatico per disegnare la tassellatura entro uno specifico range di applicazione, probabilmente tutta questa liberta' di girare a piacimento i sensi di rotazione non la prendereste..

prova a montare uno pneumatico su una macchina nel verso di rotazione contrario, vedi che bel lavoro ti si combina..
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
se aveste un'idea di che lavoro di progettazione ci sta dietro un pneumatico per disegnare la tassellatura entro uno specifico range di applicazione, probabilmente tutta questa liberta' di girare a piacimento i sensi di rotazione non la prendereste..

prova a montare uno pneumatico su una macchina nel verso di rotazione contrario, vedi che bel lavoro ti si combina..


Quotissimo.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
No ognuno le monta come vuole
Girandole si ottiene più grip in curva.
Poi dipende dai modelli.
Anche dopo un po' di mesi se si consumano.
Le si gira e si recupera un minimo.

Ognuno faccia come vuole
Nessuno obbliga a fare tutti i gusti alla menta
Grazie
Si montano come ho già specificato. Se monti l'anteriore al contrario e ti sembra di fare bene, allora prova anche a montarle al contrario con i tasselli dentro, forse ti troverai meglio.:omertà:
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
fate come volete ingenieri
ci sono N pneumatici che a progetto hanno proprio 2 versi di rotazione specie i posteriori.

se non sperimentate mai nulla e vi attenete a quello scritto sulla carta.....

ah e io mi occupo di progettazione ... so cosa vuol dire calcolare e disegnare...

se uno ha delle sensazioni ad occhio, magari smonta prova e verifica...
può avere un metro di paragone.
si chiama metodo sperimentale.
parlare perchè semplicemente una freccia di dice il verso giusto
e tu come un bravo scolaretto fai cosa ti dice la freccia...

non tutti i gusti sono alla menta, il mondo è bello perchè è vario.
Ce ne è piu di uno che gira arbitrariamente le gomme sulla bici.
è una pratica usuale anche in fuoristrada 4x4.

arrivederci
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
fate come volete ingenieri
ci sono N pneumatici che a progetto hanno proprio 2 versi di rotazione specie i posteriori.

se non sperimentate mai nulla e vi attenete a quello scritto sulla carta.....

ah e io mi occupo di progettazione ... so cosa vuol dire calcolare e disegnare...

se uno ha delle sensazioni ad occhio, magari smonta prova e verifica...
può avere un metro di paragone.
si chiama metodo sperimentale.
parlare perchè semplicemente una freccia di dice il verso giusto
e tu come un bravo scolaretto fai cosa ti dice la freccia...

non tutti i gusti sono alla menta, il mondo è bello perchè è vario.
Ce ne è piu di uno che gira arbitrariamente le gomme sulla bici.
è una pratica usuale anche in fuoristrada 4x4.

arrivederci

al di la del fatto che ingegneri si scrive col gn (ed essendolo, mi permetto di specificarlo)

proprio perche' gran parte dei pneumatici hanno entrambi i versi di rotazione, ma vengono specificati in quale ambito usarli - ant o post, risulta ancora piu' curioso invertirli.
preso atto che tutti sappiano che le gomme andrebbero messe diverse davanti e dietro per avere piu' grip davanti, e piu' scorrevolezza dietro (visto che gran parte del grip la fai con la trazione, che davanti non hai), il fatto di avere ingegnerizzato una gomma in modo da avere le sopra citate caratteristiche a seconda del verso in cui vengono montate, ti permette di avere due gomme uguale sulla bici (nel senso di marca e modello)!

se poi per sperimentare vuoi invertirli, nessuno ti vieta di farlo, ma resta alquanto indiscutibile che sarebbe quantomeno stupido cercare piu' scorrevolezza davanti e piu' grip dietro, perche' ne peggiorerebbe l'intera dinamica della bici..e questo e' indiscutibile..

detto cio', secondo quale principio hai dedotto che nessuno di quelli che ha suggerito di usare le gomme nel verso indicato non abbia fatto e sperimentato anche il contrario?
questo e' un forum, e solitamente si va in cerca di esperienze altrui e consigli..e proprio dalla mia esperienza diretta mi permetto di dire che le gomme vanno usate nel verso indicato (salvo forse alcuni molto specifici usi)..poi ognuno e' libero di pensarla come crede e fare come crede.

Ma dire che le gomme van bene montate un po come si vuole, e' scorretto e fuorviante per chi, senza conoscenza e senza colpa, e' in cerca di consigli.

in fuoristrada 4x4 ti sfugge forse che la tassellatura e' simmetrica, indi le gomme le puoi girare come e quanto ti pare che son sempre uguali!!non c'e' nemmeno differenza tra interno ed esterno..
 
  • Mi piace
Reactions: nosferato

a.sebastien

Biker serius
3/2/12
254
0
0
Francofonte
Visita sito
al di la del fatto che ingegneri si scrive col gn (ed essendolo, mi permetto di specificarlo)

proprio perche' gran parte dei pneumatici hanno entrambi i versi di rotazione, ma vengono specificati in quale ambito usarli - ant o post, risulta ancora piu' curioso invertirli.
preso atto che tutti sappiano che le gomme andrebbero messe diverse davanti e dietro per avere piu' grip davanti, e piu' scorrevolezza dietro (visto che gran parte del grip la fai con la trazione, che davanti non hai), il fatto di avere ingegnerizzato una gomma in modo da avere le sopra citate caratteristiche a seconda del verso in cui vengono montate, ti permette di avere due gomme uguale sulla bici (nel senso di marca e modello)!

se poi per sperimentare vuoi invertirli, nessuno ti vieta di farlo, ma resta alquanto indiscutibile che sarebbe quantomeno stupido cercare piu' scorrevolezza davanti e piu' grip dietro, perche' ne peggiorerebbe l'intera dinamica della bici..e questo e' indiscutibile..

detto cio', secondo quale principio hai dedotto che nessuno di quelli che ha suggerito di usare le gomme nel verso indicato non abbia fatto e sperimentato anche il contrario?
questo e' un forum, e solitamente si va in cerca di esperienze altrui e consigli..e proprio dalla mia esperienza diretta mi permetto di dire che le gomme vanno usate nel verso indicato (salvo forse alcuni molto specifici usi)..poi ognuno e' libero di pensarla come crede e fare come crede.

Ma dire che le gomme van bene montate un po come si vuole, e' scorretto e fuorviante per chi, senza conoscenza e senza colpa, e' in cerca di consigli.

in fuoristrada 4x4 ti sfugge forse che la tassellatura e' simmetrica, indi le gomme le puoi girare come e quanto ti pare che son sempre uguali!!non c'e' nemmeno differenza tra interno ed esterno..

Quoto.. Forse perchè tra qualche mese anch'io potrò farmi chiamare con la GN!!!!!XD.. Comunque anche secondo me le gomme vanno usate nel verso indicato!!!!
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
In base al tipo di modello le puoi girare tranquillamente
La hig roller ha proprio 2 versi fatta apposta
Ed il classico disegno a v davanti viene invertito se davanti la ruota scivola.

Ma si cambia anche lo scarico di fango .
L'unica e provare.
Cosa complicata coi nuovi tubeless.
Vecchie gomme con camera si è sempre fatto.

Chiaro e che a progetto sono studiate in un senso
Ma ognuno ha esigenze preferenze e diversi set up.
Anche in base ai terreni della sua zona.
A volte toppano i tasselli e si mette una pezza intagliandoli
O rimuovendoli.
Fate come volete ma sottolineo che ognuno monta come vuole!

Non è detto che anche gli ingenieri o ingegneri abbiano l'intuizione di provare.

Se non sperimentate e date solo sentenze......
Forse siete fin troppo esperti per un forum.
Potreste aprire un negozio no?
Detto questo mi son pure dedicato a sprecare tempo ed energie a rispondere.
Ma se i saputelli preferiscono tirarla avanti per andare in polemica ed avere ragione ad ogni costo.....
Per me basta qui

Grazie buona giornata
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Dato che ti piace tanto sperimentare, monta al contrario sull'anteriore un HR (ha i tasselli centrali a rampa) e vai a farci un ripido tosto, poi riferisci qui il risultato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo